AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Batteri si batteri no......???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99136)

Thomas_AL 24-09-2007 22:08

Batteri si batteri no......????
 
Sono agli inizi della maturazione e avendo letto diversi post ed alcuni libri non mi e' chiaro se convenga o meno inserire batteri in maturazione #24

Da una parte si dice che se li aggiungi si corre il rischio di allungare il periodo di maturazione perche' la vasca ci mette piu' tempo a stabilizzarsi da sola. Dall'altra se aggiungi i batteri fin da subito si inizia da subito il ciclo dell'ammoniaca, nitriti, nitrati evitando che altro materiale organico vada in decomposizione prima che la vasca si sia stabilizzata (accorciano i tenpi della maturazione).

Ce chi addirittura inseriva in passato dei pesci "sacrificabili" #07 per aumentare il carico e di conseguenza velocizzare la comparsa dei vari batteri (Nitrosomonas, Nitrosospira, Nitrobacter e Nitrospira)

Sul ben noto libro "The reef aquarium" di Delbeek e Sprung se ne parla a lungo ma non trovo la soluzione.

Insomma BATTERI SI O BATTERI NO.......????

Robbax 24-09-2007 22:18

io ho aggiunto batteri biodigest e non ho avuto problemi...ma comunque lascia passare un po di tempo...la vasca dovrebbe assestarsi da sola...se proprio vuoi piu avanti gli dai un aiutino...

SJoplin 24-09-2007 22:20

io li ho messi da subito e non me ne son pentito.
poi una fiala dopo 15gg e un'altra al primo cambio.
tuttavia durante la maturazione non si capisce bene cosa succeda, quindi dare il merito a loro magari è azzardato.

Thomas_AL 24-09-2007 22:22

Visto che da ogni parte leggo opinioni diverse e tutti hanno poi avuto risultati piu' o meno decenti mi chiedevo il linea generale se un metodo e' meglio dell'altro

Thomas_AL 24-09-2007 22:24

sjoplin, ma tu ci sei proprio sempre ;-)

anche io ho optato per inserirli da subito....... ma il dubbio resta #24

ellisreina81 24-09-2007 22:26

non c'è un metodo migliore di un altro, non ho ancora sentito qualcuno che abbia ottenuto reali effetti positivi documentati nell'uso dei batteri. Io li uso, ma più che altro perchè ce li ho in casa e piuttosto che buttarli... ma di sicuro non sono quelli a fare la differenza. Totale, se li vuoi mettere mettili, se no, non cambia tanto la solfa...

SJoplin 24-09-2007 22:50

ellisreina81, bisognerebbe fare un test con 2 vasche in maturazione il più possibile simili. nella mia ho notato che dopo un paio di giorni dall'inserimento (ero al 15° giorno) gli NO3 son calati di colpo. potrebbe anche essersi trattato del normale ciclo, però, se dovessi mai avviare un'altra vasca glieli rimetterei senza esitazione.

Thomas_AL, pensa quando passerò al "rispondo a tutti", mi troverai pure nel mediterraneo nel dolce e nelle tartarughe :-D :-D :-D

ellisreina81 24-09-2007 22:58

sjoplin, lo so e non è facile (chi ha voglia di fare una roba del genere per dei batteri alzi la mano :-D )
Quote:

potrebbe anche essersi trattato del normale ciclo, però, se dovessi mai avviare un'altra vasca glieli rimetterei senza esitazione.
Appunto, non hai dati certi, ma ti sei trovato bene, quindi li riuseresti. Tanti altri hanno delle vasche che non hanno mai visto batteri "esterni" e sono altrettanto valide, per cui non penso si trovi soluzione... #24

SJoplin 24-09-2007 23:03

Quote:

Originariamente inviata da ellisreina81
sjoplin, lo so e non è facile (chi ha voglia di fare una roba del genere per dei batteri alzi la mano :-D )

se mi dai qua 2 vasconi completi ti faccio il test volentieri...
la scatoletta del biodigest la metto io, ovviamente ! :-D :-D :-D

Perry 25-09-2007 08:13

Messi in maturazionee messi tuttora ai cambi.. Non posso e non sono in grade di dire se servono al 100% o meno. Male non fanno sicuramente, i valori sono perfetti, chi li ha usati dietro mio consiglio è rimasto soddisfatto (diminuzione nitrati ecc ecc ,sjoplin, vedi Eleonora). Magari non servono, credo che se ora smettessi di metterli (ma in maturazione sono convinto della loro bontà) non penso avrei stravolgimenti..ma perchè smettere? ;-)

Bellerofonte87 25-09-2007 08:18

ma li avete inseriti durante il mese di buoi o a partire dal fotoperiodo??lo schiumatoio va spento ???se si per quanto???
ciao e grazie.

Perry 25-09-2007 08:23

Bellerofonte87,
da subito..come scritto, io li metto tuttora. Mai spento lo skimmer.

Thomas_AL 25-09-2007 08:31

Leggendo sempre sul libro che citavo prima ho trovato uno studio in cui si spiegava che i famosi nitrobacter non sono sempre presenti anche in vasche gia' avviate. Spesso ci sono in quantita' minime. Invece i Nitrospira si. La spiegazione era che i nitrobacter aumentano quando i nitriti sono alti per poi essere soppiantati dai Nitrospira una volta che i nitriti sono bassi. Qui si normalizza il ciclo e si trovano solo i Nitrospira.

Quindi se aggiungendo i composti di batteri che di norma contengono i nitrobacter (+altri) velociazziamo il ciclo per arrivare al momento in cui la vasca si normalizza dovrebbe essere una cosa buona. .........??? #23 #23 #24

Faccio presente che queste cose non sono farina del mio sacco ma citazioni da libri visto che io di chimica e biologia non ne so un gran che.

Thomas_AL 25-09-2007 08:32

sjoplin, non vedo lóra

ellisreina81 25-09-2007 09:05

Quote:

io li metto tuttora. Mai spento lo skimmer
come fai a sapere che non vengono skimmerati? #24

Perry 25-09-2007 09:14

Non ho mai sentito di nessuno che spenga lo skimmer all'inserimento dei batteri..studi di schiumazione batteri non ne ho fatti nè credo avrò mai la possibilità e voglia di farlo..il mio intervento, credo si capsica, riguarda solo la mia esperienza..nè da prendere come dogma nè da seguire ecc ecc..come detto, ribadisco: li metto, chi li ha messi è rimasto soddisfatto, non vedo il motivo (data anche la spesa molto limitata) di non farlo. Se poi andiamo in argomenti troppo tecnici, nè io nè quasi tutti noi possiamo dare la risposta..
Io non sò se vengano schiumati, ma credo che la cosa sia difficilmente dimostrabile se non da studiosi. Ripeto, io non ho mai sentito che si spegne lo schiumatoio o si sbicchiera all'inserimento di batteri.. come si dice.. io guardo il risultato ;-)

ellisreina81 25-09-2007 09:25

Perry, creto, ci mancherebbe... Siccome quando ho cominciato a usarli per l'altra vasca che avevo mi era stato risposto di spegnere lo skimmer per qualche ora... pensavo che tu sapessi qualcosa in più.... Comunque da che so io i batteri vengono schiumati, è uno dei motivi principali per cui in sistemi come vodka viene caldamente consigliato uno schiumatoio molto performante.
Comunque è pacifico che se uno si trova bene con un metodo non ha motivi per cambiarlo

Perry 25-09-2007 09:29

ellisreina81,
mah..il discorso dello schiumarli o meno è effettivamente interessante, anche se (parlando di prodibio, per capirci), non ho mai sentito niente a riguardo dell'eventuale spegnimento. Credo però che a questo punto basterebbe sbicchierare.. #24

ellisreina81 25-09-2007 09:48

Quote:

Credo però che a questo punto basterebbe sbicchierare
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09848 seconds with 13 queries