![]() |
PH che non si abbassa...
ciao a tutti...
dopo circa 20 giorni di allestimento, piante alla grande, valori buoni o almeno credo KH 4 GH 7 Nitriti assenti nitrati assenti Ferro 0.3 PH 7.3/7.4 Sebbene abbia il filipper della dennerle quello più grande, 60 bolle al minuto il ph scende al massimo a 7.2 N.b. cerco di tenere un movimento superficile dell'acqua al minimo, in quanto il mio è una vasca elos 120 che era marina, che ho riadattato per acqua dolce la caduta in sump potrebbe causarmi la perdita di tutta la CO2 e quindi non riuscire ad abbassare il ph Per curiosità ho persino acquistato il nuovo "ovetto" della Dennerle per la misurazione permanente della co2 ed il liquido indicatore rimane blu anzichè verde quindi potrebbe essere che la co2 non venga disciolta? Sarei deciso ad aquistare il Cyclo 500 della Dennerle (reattore), cosi facendo dovrei sciogliere maggiormente la CO2 in vasca Grazie per le risposte....e ciao a tutti |
Parzialemente è colpa della sump, ma è anche colpa del flipper che è inadeguato per una vasca di quelle dimensioni ...in pratica non riesce a sciogliere bene la co2 ...e quella poca che riesce a fare ..la sump la perde ..una bella cosa che faresti è sicuramente un cycle ...il ho il 750 della dennerle su una vasca da 230 litri ...e lo stesso tuo segnalatore della dennerle ..che è sempre sul verde con sole 20 bolle al minuto x 5 ore al giorno ...vasca ben piantumata ....e devo stare attento perché rischio di avere troppa co2 in vasca.
Ph 6.8 KH a 5 GH a 7 |
Grazie per la risposta....
correrò subito ad acquistare un cycle..... ciao Quote:
|
si ma per quanta co2 tu possa pompare, io credo che la sump te la disperda in gran quantità..........
|
Quote:
Adesso è impostato a 5 ore e solo 20 bolle al minuto ..restando sempre a 20mg/l ...verifica effettuata sia con i reagenti KH e PH che con il test permanente della dennerle ..che è davvero affidabile ..anche se non immediato come segnalazione ....ma questo lo sono tutti. resta comunque il fatto che la sump disperde molta co2 ..su questo non ci piove |
il fatto è che se si vuole impostare la propria vasca su un ph acido, la sump è una contraddizione...........
|
mi converrebbe, buttare via la sump ed acquistare un filtro esterno o un tentativo con il cyclo posso farlo
che ne dite.... grazie Quote:
|
Quote:
|
grazie....
vi farò sapere i risultati... ciao :-( Quote:
|
Ok grazie Dennerle, il Cyclo sta funzionando a meraviglia (per il momento), se cisaranno novità vi farò sapere...
Grazie e ciao a tutti... Quote:
|
Ocio ...che se lo pomppi troppo ...quell'aggeggio può essere pericoloso ....non sottovalutarlo mi raccomando :-D
|
Grazie per il consiglio..
Con circa 30 bolle al minotu il ph si è abbassato da 7.3/7.4 a 7.2.. KH 4 GH 7 Nitriti assenti nitrati assenti Ferro 0.3 PH 7.3/7.4 Stamani si aggirava intorno ai 7.5, se non sbaglio al mattino dovrebbe essere più basso vista la quantità di piante che ho... Una cosa che mi sono dimenticato cdi dire che l'accquario è stato allestito con terra allofana della Elos e acqua di rubinetto con condizionatore (non osmotica)in base ai consigli del mio"pescivendolo" Dovrei fare un cambio con acqua osmotica per poter risolvere meglio il problema del ph (ma aggiungendo i sali per ristabilire i valori di kh e gh, aumenta anche il ph nell'acqua osmotica? scusate per le domande ma è il mio primo cambio d'acqua..) Ciao e grazie.... Quote:
|
Hai un KH pari a 4 (ottimo) ...se fai cambi con RO (acqua osmotica) ..devi mettere sali tali da riportare il suo valore a 4 di KH ...mi raccomando di non scendere sotto questo valore ..perché + è basso il KH maggiore è la possibilità (a pari CO2) ..che il tuo PH precipiti ...il Cycle ha la particolarità di frullare le bolle di CO2 fino alla completa sparizione delle bolle stesse, immettando in acqua una forte parcentuale di CO2 ..il KH è l'unico "tampone" che hai per correggerla, altro pericolo di troppa CO2 è il "soffocamento" dei pesci ...anche se la tua vasca è ben ossigenata (molte piante) ...una percentuale elevata di CO" potrebbe impedire ai tuoi pesci di respirare normalmente ....in breve li vedresti respirare a piene branchie ...quello è il primo segnale ...il secondo e che stazionano in superficie per poter tirare una boccata "d'Aria" ...quello è il secondo ..molto + pericoloso ...il terzo ..è ...non c'é il terzo #07
Ti consiglio di dare un'occhiata alla tabella che trovi sul portale ...o in internet ...questa tabella ti permette di verificare in base al tuo PH e KH quanta CO2 hai in vasca ...una buona media è di 15/20 Mg/l ...oltre inizia ad essere + pericoloso da gestire ....e forse inutile visto che per la maggior parte delle piante ..basta è avanza!! Un consiglio ...fallo spegnere prima quel coso (il Cycle) ...non dare troppe ore di "frullabolle" ...a me è successo di trovarmi i pesci che alla sera stavano benone ...con Cycle spento ovviamente ..e alla mattina di trovarmi due botia che respiravano in superficie ..e i rivalutus che sembravano scoppiare da come respiravano ..ovviamente è partito l'ossigenatore a manetta ..e per quel giorno niente co2 #13 #13 -04 Controllalo sempre e spesso ....tienilo d'occhio ...mi raccomando. Valgono + i tuoi pesci ..che le piante ..a mio modesto parere ..ovvio !!! CiauZ |
ciao a tutti.....
Mi ero confuso ho rimisurato il KH era 3, ho aggiunto solo il sale per aumentare il KH e non il Gh che era già a 8 il kh in vasca è salito a 5, quindi penso vada bene... ma il Ph è balzato a 7.6 è giusto che il ph aumenti aggiungendo i sali per aumentare il KH? continuo con la CO2 fino a quando il PH non ritorni a 6.9 (in base alle tabelle Dennerle con KH 5 e PH 6.9 dovrei avere in vasca 20mg. di CO2) e tutto corretto? -d12 Quote:
|
Si, il PH a 6.9 e KH a 5 ti dovrebbe dare quella quantità di CO2 !!!
Ocio ..perché già se scendo a 6.8 sei a 23 ...cerca di non andare oltre :-D |
ciao a tutti.... #07
penso chw alla fine dovrò rinunciare alla sump dell'Elos e passare ad un filtro chiuso, in quanto sebbene sembrava che il Cyclo funzionasse i primi giorni, ora con 70 bolle al minuto sono a 7.2/7.3 di ph per poterlo portare a 6.9 (cghe è quello che dovo ottenere,,,) dovrei forse arrivare a 100 ed oltre bolle al minuto su 300lt? datemi un consiglio... -20 ciao e grazie Quote:
|
togli la sump
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl