AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   filtro esterno per marino......??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98980)

Andrea Tallerico 23-09-2007 23:48

filtro esterno per marino......???
 
ragazzi mi sono deciso il mio cayman 60 da 75 litri diventerà marino ma con molta calma e con i vostri consigli.
Vi mostro le foto.
ho trovato una PLAFONIERA JALLI CM 60 LAMPADA HQI 150W+PL 55W secondo voi è adatta per il mio acquario e se si come faccio atogliere il cappello .
non riesco ci deve essere il sillicone che lo blocca.

consigli grazie

Bubi82 24-09-2007 00:03

non penso ci sia il silicone, dove ci sono le cerniere dovrebbe esserci 2 pernetti di ferro che si sfilano con martello e scalpellino o altro, e il coperchio dovrebbe sfilarsi. in ogni caso contando che devi togliere il coperchio, levare il filtro esterno etc.. è un peccato fai prima a farti una vasca a misura, ma se hai deciso... ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 00:43

e di questa che me ne faccio?
ma il filtro non va mai usato neanche con resine o con carboni attivi magari azionata ad intervalli giornalieri per aiutare le rocce nel filtraggio? e per muovere l'acqua?

Andrea Tallerico 24-09-2007 00:44

comunque dicevo togliere anche la plastica nera superiore per facilitare l'attacco della plafoniera.

per la plafoniera che dici?

Bubi82 24-09-2007 00:55

la plafoniera va bene, avevo capito il coperchio... il bordo nero si è siliconato, il filtro esterno non è concepito per l'acquario marino, resine antifosfati generalmente si mettono o in filtro a letto fluido oppure a mollo in sump in una calza, nel tuo caso puoi ricorrere anche a un filtro a cascata e caricarlo con resine e carbone all'occorrenza, il movimento dell'acqua si affida alle pompe di movimento, non al getto di uscita del pratiko ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 01:14

io ho due koralia 1 da 1500l/h possono andare?
ma se io carico il pratiko con le resine e il carbone non fa lo stesso utilizzo di quello a cascata?
La plafoniera mi permetterà di alleare di tutto sia molli che duri?
non c'è un modo per disisilliconare il bordo?

ciao grazie

Bubi82 24-09-2007 01:47

due koralia 1 vanno bene per i molli, per i duri non bastano necessitano di molta corrente, con quella plafo puoi allevare tranquillamente molli, e duri non particolarmente esigenti, montipore ad esempio. resine o carbone si mettono in quantità precise, nell'ordine di circa 1gr per litro, vuol dire caricare il pratiko con una o due calzette che in ogni caso lo rendono vuoto comunque (niente spugne,lana,canolicchi) e quindi inutile. per il bordo non so che dirti dovresti metterti li con pazienza certosina, taglierino e affettare la parte plastica per poi strapparla pezzo per pezzo ma è proprio un lavoraccio, guarda bene gli attacchi a bordo vasca della plafo secondo me riesci comunque a fissarla ai lati con il bordo ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 02:04

ok quindi dici che il pratiko posso venderlo?

Andrea Tallerico 24-09-2007 09:45

a giorni dovrebbe arrivarmi la plafoniera vedremo

Bubi82 24-09-2007 09:58

Quote:

ok quindi dici che il pratiko posso venderlo?
#36# #36#

Andrea Tallerico 24-09-2007 10:13

ok grazie
ho aperto un topic anche in nanoreef perchè penso sia piu adatto.

Ho una sactola di test della tertra per il dolce ma ho visto che nelle sactole di test singoli ci sono le foto sia dello scalare che del pesce pagliaccio.

Ti allego il link dove puoi vederla:
http://www.tetra-italia.com/tetra/go...=34&lang_id=19

ciao grazie

Bubi82 24-09-2007 10:21

per i test ti consiglio i salifert, molto affidabili, prendi questi:
-ca
-mg
-kh
-no2
-no3
-po4
-sio2( da misurare nell'acqua da osmosi)
e rifrattometro, fondamentale per ottenere la salinità corretta ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 10:25

ok ma questi posso utilizzarli per ora o no?

SJoplin 24-09-2007 10:41

Bubi82, per il sio2 ho parecchie perplessità (devo fare ancora quella luuunga serie di prove...ma le prime non son state certo incoraggianti). per l'acqua RO, consiglierei un conduttivimetro, così si toglie il dubbio da subito.

Andrea Tallerico, qualità a parte. da quanto tempo sono aperti quei test? occhio che dopo sei mesi va tutto nella spazzatura. a prescindere dalla marca.

Andrea Tallerico 24-09-2007 10:43

li ho appena comprati perchè dovevo fare un acquario dolce.

allora si posso usare o no?

andre reef 24-09-2007 11:19

riguardo al movimento ti consiglio di vendere la koralia e comprarti due TUNZE nanostream 6025 che sono perfette per la tua vasca e con 2 timer le alterni ogni 6 ore ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 11:34

quando avevo iniziato afare il marino mi avevano detto che andavano bene per il mio acquario le due koralia1 perchè 1500 l/h per 20 faceva 75litri ed era perfetto.

non capisco nulla tra le guide e ognuno a le sue esperienze no so piu chi ascoltare c'è chi mi dice lascia stare il marino chi mi dice butta via tutto quello che hai chi mi dice questo va bene questo no. #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Bubi82 24-09-2007 11:51

Andrea Tallerico, riassumendo bene o male quello che ti avevo detto: la tua vasca non è adatta a un marino e bene o male te l'hanno già detto, dato che è bellina come vaschetta ci puoi fare un bel dolce i cui costi sicuramente discostano da quelli necessari ad allestire un marino (se vogliamo parlare in termini economici). se vuoi per forza allestire un nanoreef con questa vasca le modifiche sono:
-con 2 koralia 1 allevi benissimo i molli e dato che devi farti un pò le ossa accantonerei i duri per il momento
-leva il pratiko
-leva il coperchio e metti una plafo a bordo vasca più performante, non necessariamente hqi, puoi orientarti benissimo su plafo con neon t5 se stai sui molli
se vuoi buttarti sul marino ad ogni costo, leggi tanto, ma veramente tanto, partendo da un buon libro come l'abc dell'acquario marino di A.Rovero, leggi tanto il forum e piuttosto se non vuoi allestire la vasca che hai per il dolce la vendi e ti fai una bella vaschetta marina ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 11:56

non è adatta per quale mootivo?

SJoplin 24-09-2007 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
non è adatta per quale mootivo?

penso che sia riferito alle misure. adesso non le ho sottomano, però immagino sia un po' stretta. comunque non è che non si fa, semplicemente hai un po' più di difficoltà a disporre la rocciata.
per il resto quoto bubi. partirei coi molli che ti danno meno grane e se ci stanno 60 cm in lunghezza con una bella plafo T5.

i test se sono ancora sigillati puoi provare a venderli

Andrea Tallerico 24-09-2007 13:36

è 6,5 x 34,5 x45,5.

inserisco link del sito sotto il settore nanoreef per chiedervi cos'hanno questi acquari che vanno bene a differenza del mio?

http://www.acquaportal.it/nanoportal...ca/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...as/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal..._2/default.asp -28d# -28d# -28d#

SJoplin 24-09-2007 14:08

Andrea Tallerico, tieni presente che quegli articoli sono un po' vecchiotti e nel frattempo sono cambiate diverse cose in termini di luci, movimento e gestione.

per il resto secondo me non c'è una vasca che non vada bene per il marino in assoluto. magari ci dovrai lavorare un po' e il risultato in termini estetici non sarà uguale, però alla fine son sempre 5 vetri... ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 15:48

questa è la mia vasca con 15 kg. di rocce appena avviata prima che mi consigliaste di lasciare stare con il marino.

pensavo per non sovraffollare la vasca di rocce se io sbriciolassi un po di rocce nel pratico in modo da avere piu spazio per le altre ma manenendo sempre i 15 kg. di rocce vive.

Come vi sembravano le rocce da me acquistate.?

Bubi82 24-09-2007 15:50

Andrea Tallerico, ma non ho capito... hai già allestito? #24

Andrea Tallerico 24-09-2007 17:57

no vi spiego un mese fa mi hanno regalato l'acquario ho deciso di provare con il marino dato che in passato ho gia avuto acquari dolci anche da 300 litri che poi ho venduto perchè non mi stimolavano abbastanza nel senso che una volta allestiti non vi erano molte variazioni , rimaneva piu o meno sempre lo stesso crescevano le piante ma non è una contiua scoperta come un marino.
All'inizio mi sono affidato ad un negoziante poi volendomi interessare ho letto i vostri forum e servizi e un libro l'abc.
E parlando con voi un po alla volta mi sono demoralizzato nelll'idea di marino.
con questo ho riportato al negoziante il tutto e mi sono preso un bel buono di 400,00 euro con la quale ho comprato i mobile e il pratiko e i test per acqua dolce per allestire un dolce.

La voglia e il fascino del marino però mi hanno assillato ogni giorno di piu e continuando a leggere i forum e le varie esperienze ho visto moltissime vasche come le mie e soluzioni anche con picoreef assude e mi sono detto vuoi che io sono deficente che no ce la faccio e ho deciso a costo di spendere ancora soldi di trasformare la vasca in marina.

La foto era riferita al primo giorno dopo allestita la vasca con l'acqua fatta girare 4 giorni da sola poi introdotte le rocce e la sabbia.
Dentro c'erano uno schiumatoio della acquarium sistem il filtro del cayman con pompe e riscaldatore e le 2 koralia.
Visto al cavolata e le vostre info l'ho disfato pulito e tolta elavata la sabbia le rocce cel'ha il negoziante.

Com'erano le rocce secondo voi?
Pagate un'occhio dela testa 22,00 al kilo fate 4 conti #17

SJoplin 24-09-2007 18:23

Andrea Tallerico, le rocce sono ok. se però le metti nel pratiko senza luce praticamente ti diventano un biologico. meglio se segui il metodo tradizionale ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 18:30

ok allora se prendo la

PLAFONIERA JALLI CM 60 PER UNA LAMPADA HQI 150W+PL 55W

e le rocce che vevo prima piu le 2 koralia sono a buon punto.

poi un bel rifrattometro e sono aposto o mi manca qualcosa?

i test? quali mi servono all'inizio o posso prenderli alla fine della fase di maturazione?

ciao grazie

Bubi82 24-09-2007 19:56

ah ok...quoto sjoplin, le rocce sono belle, i test te li ho segnati in sezione nanoreef, ti conviene prenderli subito cosi sei a posto, leva rocce dal filtro e leva anche il pratiko, le pompe sono ok ma dato che l'orientamento è sui molli puoi anche evitare le hqi cerca qualche bella plafo t5 tipo 4 x 24, anche sul mercatino o sui siti on-line. leggi la guida di leletosi ti spiega tutto in dettaglio sull'allestimento

Andrea Tallerico 24-09-2007 20:43

la lampada penso prenderò quella così sono a posto per i futuri duri quando sarò piu esperto con 149 l'ho comprata è un affarone anline costa 260 minimo.
che ne dite?

Bubi82 24-09-2007 21:00

ok ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 21:05

non ti sembra un affare?

Bubi82 24-09-2007 21:10

sicuramente, ottimo acquisto ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 21:24

grazie
secondo te allora i test non posso utilizzarli?
Se no riesco a venderli sul mercatino secondo te?
o è meglio ebay?
Grazie

Bubi82 24-09-2007 21:25

meglio i salifert sicuramente, mettili prima sul mercatino e al max se non li vendi prova con ebay ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 21:30

non capisco una cosa mi consigli i salifert perchè sono migliori o perchè i miei sono inutilizzabili?
Perchè per ora potrei sfruttarli e poi integrere le boccette con i salifert e mantenere la valigetta e l'attrezzatura.

Andrea Tallerico 24-09-2007 21:33

eccola che dici

Bubi82 24-09-2007 21:43

Andrea Tallerico, quello è un kit per dolce io ho sempre usato salifert e chi più chi meno qui li usiamo tutti, a parte il kh della tetra che una volta ho provato e mi dava lo stesso valore del kh salifert, gli altri non posso garantire l'affidabilità e non li conosco, in ogni caso io non rischierei, un test attendibile è importante ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 21:54

quindi vuoi dire che si possono usare? anche se non sono al 100% attendibili.

Bubi82 24-09-2007 22:03

si, puoi usare il kh, no3,no2 ma ripeto se non sono sicuro dei test che faccio non li faccio.. in ogni caso ti manca il test del ca, mg, po4 ;-)

Andrea Tallerico 24-09-2007 22:28

ok grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10591 seconds with 13 queries