![]() |
modifica nanostream reeefcentral
ho appena finito di eseguire la 1 modifica alla nanostream 6025.
pazzesco l'aumento di flusso supera la marea 3200. l'ho trovato su reefcentral qui http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1025361 la prima modifica è semplice basta togliere quel cilindretto interno, io cn una pinza l'ho tolto immediatamente senza fatica. la seconda modifica consiste nell'allargare la griglia laterale ma ancora la devo provare. lo potete vedere qui http://reefcentral.com/forums/showth...5&pagenumber=8 |
Quote:
|
sul post ci sn anche i video se non ci credi :-)
|
Tu hai già fatto la modifica? molto interessante io ho una 6025 e una 6045 non ho letto tutto il post in inglese ma qualcuno ha calcolato se realmente c'è un incremento della velocità oppure sono solo impressioni
grazie :-) |
non lo scrivo + :-) PAZZESCO L'AUMENTO DI FLUSSO!
non ho le visioni e non è un effetto placebo. io ho fatto solo la prima modifica quella di togliere il cilindretto interno. io ti consiglio di farlo prova sulla 6025 non te ne pentirai. ciao |
ma funziona anche sulle 6045?? #24 #24
|
certo su reef central fanno fatto la stessa cosa sulle 45 è identica la procedura rimuovere il cilindretto interno.
|
raffaele85, perfetto domani provo :-))
|
essendo realizzate con plastica da 4 soldi basta 1 semplice pinza e il cilindretto interno viene via facilmente.
questa modifica non compromette l'estetica. fammi sapere :-) |
ok allora ci provo pure io :-))
|
non è che non ci credo... volevo una conferma :-))
perchè se è vero, butto via la mia marea, compro una tunze e la moddo. |
ragazzi qualcun'altro ha provato?? #22
|
il problema però puo essere che facendo queste modifiche creod proprio che decada la garanzia -28d# ............ visto che fisicamente si vanno ad eliminare ei przzetti di plastica...... #36#
|
si è vero, però è vero anche che chi non risica non rosica :-)
|
beh anche tu hai ragione ......... ma ci penserò su, ho visto le foto su reef central, sono modifiche abbastanza semplici #36# :-))
|
Impressionante direi la differenza conviene prendere le nano e modificarle
|
:-))
|
modifica appena effettuata su una nano 6045 adesso vediamo tra 3 ore parte :-))
|
ok...la prima modifica (taglio del tubo interno..) serve e aumenta il flusso, anche se è un poco più disordinato...
la seconda (accorciamento tubo esterno) non va, purtroppo...il flusso diventa troppo disordinato e tende a sparare più su due lati che alcentro..... se volete altri chiarimenti...son chi! |
scusa che intendi pe rpiù disordinato? :-)
|
probabilmente quel tubo serve per direzionare esattamente al centro il flusso....senza hai meno forza alcentro del flusso...e più levi (mi riferisco alla seconda modifica) parti del tubo e più il getto tende a spostarsi dal centro verso i lati...(immagina come se fosse il gorgo del lavandino quando levi il tappo ma al contrario....diciamo in uscita...)
scusate il paragone ma credo che renda.... |
probabilmente quel tubo serve per direzionare esattamente al centro il flusso....senza hai meno forza alcentro del flusso...e più levi (mi riferisco alla seconda modifica) parti del tubo e più il getto tende a spostarsi dal centro verso i lati...(immagina come se fosse il gorgo del lavandino quando levi il tappo ma al contrario....diciamo in uscita...)
scusate il paragone ma credo che renda.... |
modifica fatta sia su una 6025 e una 6045 si vede una differenza notevole :-))
|
ragazzi, ma voi avete fatto solo la modifica del taglio del cilindro interno???
Cmq a conferma che le plastiche fanno skifo, alla mia 6045 si è rotta la staffa semicircolare che regge la pompa......senza averla mai toccata.........ce l'ho da febbraio 2007.......assurdo.......cosa posso fare????invece alla 6025 si sono rotti i dentini che permettono alla staffa di attaccarsi sulla base magnetica.....ma ho risolto il problema con il tangit........ SCUSATE L'OT........ma sono disperato......mi hanno molto deluso ste nanostream......pur essendo stato uno dei primi ad acquistarle........ |
ciao anche a me si sono rotti i dentini e ho usato il tangit usalo anche per l'altra rottura, per la modifica io ho fatto solo la prima quella del cilindro interno :-)
|
Quote:
|
non ho ricevuto le notifiche.... #18
effettivamente la migliore modifica è la prima quella di togliere solo il cilindro interno, non rovina l'estetica e ha un ottimo risultato. quoto tutti sulla scarsissima qualità della plastica, io per fortuna faccio una minuziosa attenzione ogni volta che la smonto e per il momento sono riuscito a conservare questo giocattolino senza danni. mi preoccupa il fatto che ad alcuni l'alberino arrugginisce -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl