![]() |
dubbio fosfati.
in acquario quale è il valore massimo (da non superare) dei fosfati ????
ciao |
biliobli, credo che già sopra i 0.03 mg\l sia alto, sicuramente piu superi quel valore piu problemi avrai
|
agente25
ti ringrazio ciao |
biliobli, dipende che animali vuoi allevare
|
Algranati,
sono in maturazione dal 25 luglio. vasca aquamar 240 con 40 kg di rocce vive, illuminazione plaf 6t5 da 39 watt. Le mie pretese sono modeste: coralli molli, eventualmente qualche lps e qualche bel pesciotto. ho effettuato nel pomeriggio i test: nitrati 0 mgl fosfati 0 mgl ph 8 calcio 450 magnesio 1380 kh 6,3 come mai il kh è così basso ???? rimedi ???? |
biliobli, tiralo su col buffer. un grado alla volta a distanza di 1-2 gg.
se hai le resine sotto può dipendere da quello. |
Quote:
In sump ho le nophos 101......quindi sono loro che abbassano il kh ???? |
biliobli, un po' sì
|
Quote:
|
biliobli, un po' lo consumerà pure la vasca... non è così strano che ti si sia abbassato, soprattutto se hai le resine. reintegralo e vai tranquillo ;-)
|
sjoplin,
ok. buon fine settimana -b08 |
biliobli, anche a te ;-)
|
biliobli, se hai i Po4 a 0....togli le resine ;-)
|
Quote:
|
biliobli, se sono già a zero e il sistema funge non devi abituare la vasca alle resine.
a proposito... quanti litri ha la vasca? 240? se si aggiungerei un po' di rocce. |
biliobli, se i valori sono a 0....perchè rinnovarli???
vedi qualche gg come va senza ;-) |
Quote:
La capienza della vasca è di circa 240 litri (92x52x52) e le rocce sono intorno ai 45 kg.....dovrebbero andare bene..... ;-) ;-) ;-) |
biliobli, no..se i PO4 sono a zero, quando inizi il fotoperiodo puoi toglierle.
io aggiungerei ancora un 3-5 kg di rocce...così sei proprio al limite.... ma è un mio modo di vedere... |
i vostri consigli sono sempre preziosi.........
|
biliobli, con cosa misuri i fosfati ?
|
Quote:
In vasca ci sono un bel pò di alghe filamentose verdi è normale in questa fase ???? un'altra curiosità: lo schiumatoio (LG 450) schiuma pochissimo (3 mm. a settimana) forse dipende dal basso carico organico in vasca ???? ricapitolando: 1) alzo il Kh con il buffer fino al valore di 8-9 2) tolgo, al momento le resine. giusto ???? |
biliobli, Le filamentose sono normali in maturazione.
lo schiumatoio come è regolato?? secco o liquido?? x il resto ok |
Algranati
lo schiumatoio è regolato liquido....però devo precisarti che tale regolazione è stata effettuata ieri mattina (ho alzato di 1 cm buono la T di scarico dello skimmer) quindi, forse, dovremo aspettare qualche giorno per vedere le conseguenze. ciao |
biliobli, riesci a fare 1 foto al bicchiere sporco e pulito??
|
Quote:
Dammi qualche giorno di tempo e vi invio le foto dello skimmer. bye |
ecco le foto dello skimmer in funzione a 36 ore dalla pulitura del bicchiere.
che ne pensate ???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_070_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_061_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_057_158.jpg |
biliobli, secondo me lo stai facendo schiumare mooooolto secco.
alza il livello ;-) |
Algranati
la T è praticamente è quasi al massimo dell'altezza quindi posso alzarla di qualche millimetro (forse..). 1) l'aria non va regolata in quanto su questo tipo di skimmer non esiste un rubinetto di regolazione (quindi è tutta aperta); 2) il livello (come ripeto) praticamente è quasi al massimo dell'altezza; 3) portata: forse potrei agire sulla portata dello skimmer aumentandola un pò ??? in questo modo che succede ??? la schiumazione diventa più liquida o no ???? ma sei sicuro che la schiumazione è secca ???.....riesco a vedere quasi l'acqua che entra alla base del bicchiere.......e poi tutte quelle goccioline all'interno del bicchiere non significano niente ???? non è il caso di aspettare qualche giorno e vedere il colore dello schiumato e quanto ne produce ???? scusami per le troppe domande |
biliobli, e allora hai il livello in sump troppo basso ;-)
|
Quote:
Credo comunque che il livello dell'acqua in sump sia ininfluente per gli skimmer a doppia pompa...... fammi sapere le tue considerazioni. |
biliobli, io proverei a farlo schiumare + liquido.
scusa ma cose è quella spugna che si vede?? |
V
quella è una spugna che uso quando spolvero, più precisamente, la inserisco in sump, prima dello spolvero delle rocce (che eseguo ogni 3 giorni circa) e la tolgo appena l'acqua è ridiventata limpida.
Tutto questo su consiglio di Benny. Tra qualche giorno inserisco le foto dello skimmer con il bicchiere sporco, in modo da poter trarre qualche altra conclusione. Domanda: ma lo schiumato di che colore deve essere affinchè la schiumazione sia corretta ???? |
Re: V
Quote:
|
biliobli, color birra doppio malto con l'aggiunta di menta :-)) ;-)
|
Quote:
ho aggiunto kent super buffer dkh, 3 cucchiaini, e ora che faccio ??? misuro l'alcalinità e mi regolo di conseguenza o posso procedere domani con un'altra somministrazione di 3 cucchiaini di buffer??? |
ecco le foto dello schiumatoio sporco (ultima pulizia domenica mattina)............lo schiumato è color whysky.....troppo chiaro ?????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_078_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pipi1_077_290.jpg
|
biliobli, lascialo così ....secondo me ,vedendo la foto, non è male anche se è 1 pò chiaro, ma quello dipende anche dal carico organico
|
Algranati,
bene. Come ti ripeto in acqua ci sono solo rocce spurgate, 2 paguri e 4 lumache. ciao e grazie :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl