AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   A noi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98685)

gervasutti 21-09-2007 17:36

A noi...
 
Ciao a tutti, direi che quì nessuno mi conosce a parte un paio di utenti da cui ho fatto acquisti per far partire il mio primo nano (la mia prima esperienza acquariofila in assoluto). Io però vi conosco (quasi) tutti, è da un po' che vi leggo, da quando ho deciso di intraprendere questa bellissima avventura. A noi quindi, questo è il mio nano (la maturazione è iniziata oggi e conto già 4 piccole "stelle marine"?):

http://img210.imageshack.us/img210/5683/dsc0116md5.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/1114/dsc0117xv0.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/266/dsc0119fi4.jpg
http://img216.imageshack.us/img216/4296/dsc0118iq5.jpg

Si tratta del classico wave cube 30 (acquistato da gioacchino72) con pompa nano Koralia, filtro a zainetto caricato con resine anti PO4 Nophos101 Ruwal, sale Tropic Marin acqua da osmosi prodotta da me. Ho acquistato anche i test Salifert PO4, KH, Cu, NO3 e Ca e un rifrattometro.

Ho inserito oggi le rocce vive (acquistate da Cecco) e ho iniziato la maturazione al buio (la luce l'ho accesa 2 minuti per le foto, tranquilli), cose ne dite della disposizione?

Ho dimenticato qualcosa?

Ora nel mese di buio penserò ad una plafo che ho scoperto non essere poi di così facile reperibilità per il wave box 30 oppure aggiungerò altre 2 solaris... mah!

xmrdieselx 21-09-2007 18:39

ma quanti kg di rocce hai messo?

gervasutti 21-09-2007 18:43

5,5-6 kg circa, perchè?

yeah! 21-09-2007 22:36

beato te che sei felice3 di avere le stelline,io le ho pure cercate perchè nel mio nano non ne avevo....ora ogni tanto quando gli garba si sgranocchiano la mia gorgonia -04 -04

SJoplin 21-09-2007 23:22

ciao gervasutti, intanto benvenuto...

la rocciata non mi ispira molto a dire la verità. poi ci sono alcune rocce che son belle e altre che sembrano poco vive... però l'importante è che piaccia a te e che siano disposte in modo da riuscire a pulire i vetri e da far circolare l'acqua anche di sotto.

è il terrazzamento che non vedo e anche sul fatto che siano 5/6 kg.... beh, da qua non si direbbe ;-)

quelle resine non le conosco. male che vada se vedi che non ti abbassano i fosfati abbastanza dovrai prendere le rowaphos o le seachem

il test del rame non l'avrei preso. piuttosto il magnesio, da controllare insieme al calcio e alcalinità (vedi post di leletosi di qualche giorno fa)

luci a parte, e ti confermo che è un casino trovare placo con quelle misure, direi che non ti manca altro.

i post in evidenza li avrai già letti, ma sei hai qualche dubbio chiedi pure tranquillamente.

in bocca al lupo per la tua nuova avventura ;-)

gervasutti 22-09-2007 00:57

grazie per il benvenuto! sjoplin, stimo tantissimo la tua opinione e devo dire che da quando ho iniziato a visitare questo forum ho letto tutti i tuoi interventi, ciò significa che ho letto... praticamente tutto!!! Probabilmente per il test del rame ho fatto confusione o forse l'ha fatta il negozio on-line dove ho acquistato i test, adesso controllo. Per le rocce posso intervenire aggiungendone altre e risistemando il tutto, poi posterò nuove foto (sperando che non vengano capovolte... ma perchè???). 'notte

Bubi82 22-09-2007 01:32

Quote:

stimo tantissimo la tua opinione e devo dire che da quando ho iniziato a visitare questo forum ho letto tutti i tuoi interventi, ciò significa che ho letto...
sjoplin ormai sei un guru dovresti aprire un fanclub :-D :-D :-D
scherzi a parte... gervasutti benvenuto... concordo con sjoplin sulla rocciata, metterei qualche roccetta in più e rivedrei un attimo la disposizione, effettivamente di terrazze non ne vedo molte ma magari sono le foto... in ogni caso le modifiche che vuoi fare falle il prima possibile, ogni volta che muovi le rocce, le sposti o ne aggiungi, reinneschi una nuova maturazione ;-)

leletosi 22-09-2007 07:54

ciao e benvenuto

qui la franchezza non sis preca....la usiamo sempre, indi è il tuo turno

la rocciata è da rifare al volo......

pochi punti di appoggio sul fondo, le rocce piatte in alto, le rocce spigolose in basso.

cambiala appena puoi e facci vedere.

in linea di massima se a fine rocciata dovessi vedere più di 6-8 punti di appoggio puntiformi sul fondo.....riparti daccapo.....e soprattutto metti le piatte sopra, non ai lati in basso come adesso.

sjoplin....le resine che usa sono ottime a base di ferro (da lavare molto bene)

gervasutti 22-09-2007 09:15

ok, oggi direi di riuscire ad acquistare qualche roccia in più e ridisporre la rocciata, seguiranno foto. Grazie!

SJoplin 22-09-2007 10:28

gervasutti, fai un pensierino a una plafo autocostruita se ti vuoi togliere il pensiero da subito, le solaris non mi piacciono neanche un po, costano un botto e non hanno neppure un reattore elettronico. per il resto se segui alla lettera la guida e hai quel minimo di -63 che ci vuole sempre, non dovresti avere grossi problemi.

Bubi82, -ROTFL- se si è letto tutti i miei interventi, avrà pure visto quelli dove ho stupidato di brutto :-D :-D quindi dovrebbe sapere con chi ha a che fare

leletosi, se quelle resine vanno bene bisognerà che ci faccia un pensierino pure io visto che mi pare che costino un'esagerazione in meno rispetto alle rowaphos ;-)

Bubi82 22-09-2007 10:50

Quote:

se si è letto tutti i miei interventi, avrà pure visto quelli dove ho stupidato di brutto
:-D :-D :-D

gervasutti 22-09-2007 11:54

A noi... foto rocciata tentativo 2
 
Ecco quì, ho ridisposto la rocciata con quello che avevo e devo dire che le foto non rendono esattamente l'idea dell'insieme, la vasca sembra molto vuota comunque qualche roccia in più non guasterebbe, che ne dite? Ho lasciato spazio sui 4 lati per la pulizia dei vetri ma ho visto che in alcune vasche la rocciata viene appoggiata alla parete di fondo rendendola chiaramente impossibile da pulire però l'effetto è bello, considerando poi che il mio nano sarà visibile solo su 3 lati... cosa mi consigliate?


http://img225.imageshack.us/img225/5219/frontedf8.jpg
http://img485.imageshack.us/img485/6189/latorf0.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/4...rebase1qc4.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/1...rebase2su6.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/5669/vettalq8.jpg

leletosi 22-09-2007 12:11

non va bene, da rifare

prova altre combinazioni.

adesso gli appoggi sul fondo vanno bene ma devi APRIRE la rocciata....così sembra una pila di rocce

appoggiati al vetro di fondo e cerca di creare anfratti e passaggi.....disposizione apiù armoniosa insomma

la rocciata è fondamentale....se la sbagli la vasca non girerà e non darà mai soddisfazioni

gervasutti 22-09-2007 14:52

A noi... foto rocciata tentativo 3
 
che mi dite, questa volta mi sono appoggiato al fondo della vasca, se ok procedo se servono altre rocce oggi potrei riuscire ad andare a prenderne

http://img301.imageshack.us/img301/589/dsc0007yd3.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/7915/dsc0008ta9.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/4375/dsc0009jx8.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/461/dsc0015uv2.jpg

ciao

leletosi 22-09-2007 15:12

no, non aggiungerne altre

la rocciata non va affatto bene, tutto da rifare.....

prendi spunto dal mio.....giusto x darti una idea di cosa puoi fare con le rocce, non me ne voglia nessuno.....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15

gervasutti 22-09-2007 15:14

ops, sono una frana... riproverò questa sera, grazie ema!

gervasutti 22-09-2007 23:26

Ecco fatto, nuova disposizione aiutato dalla parete posteriore della vasca (senza questo aiuto con delle pietre forse un po' sovradimensionate per una vasca così piccola non era stato per niente facile). Incrocio le dita e attendo i commenti.

http://img509.imageshack.us/img509/618/dsc0008lx7.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/3170/dsc0010ut5.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/6719/dsc0011dy6.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/4307/dsc0012ir4.jpg

ciao

SJoplin 22-09-2007 23:44

gervasutti, ehmm... posso? :-)

che hai intenzione di metterci nella caverna buia? :-D :-D

riprova.. sarai più fortunato ;-)

gervasutti 22-09-2007 23:49

murena?!?!? :-))

SJoplin 22-09-2007 23:51

gervasutti, sì... 'u' sarcopitone :-D :-D

forza con quella rocciata, dai!
che se stai su tutta notte domattina ce la fai vedere :-D :-D :-D

Bubi82 23-09-2007 00:16

gervasutti, stai migliorando ma non va ancora... non scoraggiarti.. :-)
non ascoltare sjoplin, dormi qualche oretta stanotte... prima che ti prende la nevra e qualcosa vola fuori dalla finestra :-D :-D

gervasutti 23-09-2007 00:19

non mi scoraggio neanche, ma neanche, fatemi solo appoggiare un po' alle pareti e vedete voi cosa ci salta fuori... però adesso dormo anzi no... la bimba piange... vado a prepararle il latte...

gervasutti 23-09-2007 16:21

ci sono... credo...

http://img255.imageshack.us/img255/4427/dsc0035xy4.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/3557/dsc0036fq1.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/333/dsc0037lq2.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1292/dsc0038rh9.jpg

...spero...

leletosi 23-09-2007 19:28

gervasutti

non te la prendere non va ancora bene.....deve essere più ariosa e con le rocce NON in posizione verticale

mettiti nell'ottica che le rocce sono MENSOLE.....dove appoggiare gli animali

tenta di fare come una libreria....appoggiandoti al lato posteriore e mantenendo ampio spazio sul davanti come ora e poco ai lati...giusto x passarci la calamita

stai facendo OTTIMI progreessi davvero....quest'ultima rocciata non è male ma hai le rocce sul fondo messe in verticale.....

devi fare delle terrazze e incastrarle una sull'altra

rinnovo i complimenti x l'impegno......davvero. però devi riprovare

gervasutti 24-09-2007 00:13

prima di tutto grazie per la pazienza, io non mollo, ecco la versione "mensole orizzontali", ho cercato di far poggiare quanto più possibile le rocce sugli spigoli alla base e poi di terrazzare appoggiandomi alla parete posteriore, come va?

http://img223.imageshack.us/img223/746/dsc0015rt8.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/7741/dsc0016bn6.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/3863/dsc0017xc8.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/3907/dsc0018af7.jpg

Bubi82 24-09-2007 00:19

gervasutti, complimenti per la tenacia cosi si fà... #36# allora esteticamente a me non attira però qui andiamo sui gusti personali, di terrazze però ora ne vedo, forse il problema è che le tue rocce hanno quasi tutte la stessa forma a parte quella di sin in basso e capisco che deve essere molto difficile ;-)

SJoplin 24-09-2007 00:29

gervasutti, sto seguendo il post senza commentare prechè non saprei bene quali suggerimenti darti. il punto è che con quelle rocce non hai milioni di possibilità.

è inutile che ti faccia vedere come l'ho fatta io perchè le mie rocce son diverse e oltretutto non sono disposte neppure in maniera troppo convenzionale (non immagino quanti nomi mi prenderò quando la farò vedere :-D)

te però non perderti d'animo che siamo tutti con te :-)

male che andasse quando arriverai al milionesimo tentativo, faccio un salto a correggio con mazzuolo e scalpello e diamo una svolta radicale alla situazione #18 #18

gervasutti 24-09-2007 00:34

Esteticamente non fa impazzire neanche me però se è così che si fa, io giuro che ce l'ho messa tutta con il materiale a disposizione! Comunque quando sarà popolata gli animali copriranno praticamente tutto da quello che ho potuto vedere. Ho appena spostato la pompa di fronte alle rocce in modo da investirle in pieno con il getto, a muovere l'acqua dietro per ora ci pensa il filtro con la cascata.

Bubi82 24-09-2007 00:40

Quote:

io giuro che ce l'ho messa tutta
non ho dubbi ;-)
Quote:

Ho appena spostato la pompa di fronte alle rocce in modo da investirle in pieno con il getto, a muovere l'acqua dietro per ora ci pensa il filtro con la cascata.
ottimo ;-)
hai pensato all'idea di scalpellarne un paio, ricavando cosi dei pezzi più piccoli? in questo modo avresti più forme diverse...

gervasutti 24-09-2007 00:50

attendo leletosi per il giudizio finale e se è drammatico domani mi riarmo di pazienza e... scalpello

OT sjoplin mi sa che vengo prima io a bologna che tu a correggio, forse già domani, devo venire a ritirare la macchina nuova... fine OT, scusate la divagazione

leletosi 24-09-2007 09:19

beh non è male anche se cmq io darei maggiore attenzione al non impilare le rocce una sull'altra bensì incrociarle....

mi spiego.....se tu hai 3 rocce lunghe e piatte.....devi trovare il modo di orientarle tutte e 3 verso l'avanti.....

quindi quella sotto verrà coperta al 30% da quella appena sopra.....e conseguentemente anche la terza coprirà per un altro 30-40% anche la terza

il segreto è impilare le rocce in equilibrio ben saldo sfalsandole....cioè ricoprire il meno possibile della roccia sottostante in modo da lasciarle fare la mensola...cioè il suo ruolo

consiglio x questa rocciata.....prova a far avanzare le rocce superiori e a far indietreggiare quelle inferiori.....

complicato lo so.....ma hai migliorato ancora rispetto a ieri.....

#25 forza...

SJoplin 24-09-2007 09:41

Quote:

Originariamente inviata da gervasutti
OT sjoplin mi sa che vengo prima io a bologna che tu a correggio, forse già domani, devo venire a ritirare la macchina nuova... fine OT, scusate la divagazione

gervasutti ottimo.. prenditi dietro tutto che scalpelliamo.. scherzo ;-)
però ti sarai reso conto che scegliere le rocce di persona ha la sua importanza, soprattutto in vasche piccole, dove le possibilità per la disposizione sono veramente poche.

tieni conto che anche con lo scalpello ci devi andare cauto, perchè tendono a sbriciolarsi come niente.

quando avrai finito sta benedetta rocciata, come minimo ci scappa la bevuta :-D :-D

gervasutti 24-09-2007 10:03

sì, penso che mi berrò l'acqua dell'acquario, stasera procedo allo scalpellamento... in ogni caso sono contento di vedere quanto sono impegnato in questo progetto, il fatto di fare e rifare questa rocciata non mi pesa, buon segno... quando tenterò di annegare nel nano vorrà dire che avrò superato ogni limite... saludos

gervasutti 24-09-2007 21:52

avemus rocciata! avemus rocciata??

http://img219.imageshack.us/img219/7155/dsc0001hs9.jpg
http://img75.imageshack.us/img75/3863/dsc0002ls9.jpg
http://img75.imageshack.us/img75/3382/dsc0003wf5.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7021/dsc0004qt7.jpg

giuro che le rocce hanno pochi punti di appoggio alla base e che sono ben terrazzate, aspetto con il giubbotto antiproiettile i giudizi!!!

Bubi82 24-09-2007 22:00

fumata bianca... :-D :-D :-D bravo gervasutti, cosi mi gusta parecchio.. e vedo tante belle terrazzine :-)) #25

SJoplin 24-09-2007 22:14

gervasutti, direi che ci siamo. ;-)
ti faccio la solita domanda di rito: "è stabile?"
non è che il primo coglionazzo di paguro che passa di lì fa venire giù tutto?

gervasutti 24-09-2007 22:26

alee aoo alee aoo popopopopopopooooo finalmente!!!

confermo che è stabile, ci penserà il paguro a smentirmi spero che comunque rimanga schiacciato sotto alle macerie...

adesso... buio

grazie a tutti di tutto, a presto

leletosi 25-09-2007 14:01

non è la più bella del mondo ma ......

approved ;-)

gervasutti 25-09-2007 15:50

Le foto non le rendono giustizia Ema, davvero, è bella, da podio, sono sinceramente (abbastanza) obiettivo.

Adesso che la rocciata è a posto devo prendere il termometro (che sembra assurdo ma ancora non ho), però ho il riscaldatore ed'è impostato su 26°, decidere come organizzare l'illuminazione visto che non c'è un granchè in giro per il wave box 30 e pensare a quali animali inserire (a fine ottobre quando torno dalla Cina). Per l'illuminazione, scartando il fai da te ero orientato su altre 2 solaris (3 in tutto quindi) anche se sarei ben lieto di scegliere una valida alternativa, avete info?

E poi... cosa mi consigliate di inserire come primi animali? Datemi qualche idea così mi documento e 'scelgo'.

Bubi82 25-09-2007 16:02

gervasutti, se allevi molli 3 solaris bastano, terminata la maturazione e fotoperiodo completo, ( e con valori che lo consentano) come primi ospiti puoi mettere discosomi, zoanthus, palythoa, generalmente sono i più robusti, non pero tutto insieme, un inserimento alla volta e vedi come reagisce la vasca ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10858 seconds with 13 queries