![]() |
Ma gli svizzeri...
...hanno tutti vasche come questa e quella di hausriif(o come diavolo si scrive!!!)?
http://www.space-blogs.com/blog.php?...51&photo=34300 150x90x60 2x400 + 4x54 dsb+zeovit+ resine anti po4 Che ne dite? |
-05 -05 -05
già sono demoralizzato per le alghe poi con questi capolavori..... beh facciamoci del male e lasciamo perdere |
Che dire?!?! Ho sbagliato hobby allora #23
#25 #25 #25 #25 |
-05 -05 -05 -05
guardate questa foto http://www.space-blogs.com/blog.php?...55&photo=34302 ma il reattore di calcio va ad azoto? Ho visto questa estate che ora anche le bibite alla spina invece della bombola di co2 montano la bombola con la dicitura N Azoto. Che differenza c'è? Dato che ho la bombola scarica, passando da una certa parte, potrei allegerire un certo impianto finora ignorato perchè ritenuto non idoneo :-D :-D :-D |
Non avevo notato...è N veramente?
Cosa ne pensate dell'accrocchio? Usa 3 metodi diversi e non ha fatto neanche maturare il dsb. |
morganwind,
No, scricciolo del forum è svizzero ed ha appena dismesso.. :-D |
Quote:
L'eccezione conferma la regola... |
ho seguito troppi consigli Italiani :-D :-D :-D :-D :-D #18 #18 #18 #18 #18
http://stanley.space-blogs.com/blog-...ight-rail.html No comment -05 -05 |
Mi faceva notare giusto ora Scricciolo..
proprio un poveraccio il tipo..sul taleario si deve accontentare non solo di questa povera luce, ma di questo penoso sistema di movimento plafo.. http://stanley.space-blogs.com/blog-...ight-rail.html |
wow non gli manca proprio niente, peccato che non sia in italiano.
perchè non lo contattate e gli dite di fare un articolo per ap di tutta la gestione e la tecnica rigorosamente in italiano, io ho visto le foto, ma non riesco a capire bene l'attrezzatura e la gestione. Nessuno ha trovato niente sulla bombola con la N |
Come dicevo prima la gestione è davvero strana:
dsb+zeovit+ resine anti po4 + refugium #24 #24 illuminazione 2lumenarc 400 coralvue 10.000 + 4 t5 osram 67 |
ciao tutto, è il povero tipo #22
La bottiglia con la N è CO2 |
Tutte le mie bottiglie di Co2 certificate hanno la N sopra.....
|
stanley, benvenuto!!!!
E complimenti per la tua meraviglia! #25 #25 #25 Dai, raccontaci tutto!!!!!!! #36# |
Benvenuto Stanley...
complimenti per la vasca, davvero molto bella. ma ho capito bene? dsb+zeovit+ resine anti po4 + refugium ? |
stanley,
a me basterebbe il tuo taleario!! :-D Meno male che qualcuno che osanniamo si fà vivo! |
Taleario con plafo dinamica... -11
|
morganwind,
figata eh? ;-) Spero che abbia capito che il mio "povero" e "penoso" era moooolto sarcastico ;-) |
Quote:
Sì è di destra Per le domande in francese o l'inglese preferisco…. Non capisco l'italiano :-)) |
ragazzi la lettera N sta per bombola trasportabile con contenuto ad alta pressione di gas liquefatti o disciolti sotto pressione. eccezione per GPL ed estintori. se ci fate caso anche le bombole di elio riportano la lettera N.... il tipo di gas contenuto si può vedere dal colore dell'ogiva della bombola. se ci fate caso non per niente tutte le bombole di co2 sono grigie o con ogiva grigia, che sta ad indicare CO2. ;-) ogiva bianca ossigeno, ogiva blu protossito d'azoto,ogiva marrone elio, ogiva nera azoto, e le altre non le ricordo piu. :-D :-D :-D
|
stanley, can you add more information about your sistem and your management? (and more photos! -11 )
|
strepitosa quasta vasca!il mio prototipo ideale.
|
stanley,
did you start immediatly with dsb and zeo? No problems? will you remove anti po4 when po4 will be very low? thanks |
Quote:
Technical data: Water circulation: 2x Stream 6100 Alive sand "Nature' S Ocean", thickness 10 to 12 cm (200Kg) Live rock: approximately 100Kg Skimmer: Deltec Ap703 Kalkreactor: Deltec PF601S Refugium: 110 liters (for micro fauna) Zeolithe: 2Kg changed every 2 months I do not add any oligos elements, except iodine and iron. I make water change 60 or 120 liters per weeks ! I add 2ml vodka per day for nourrire the bacteria. I do not use almost any more the Zeovit products, just Zeolithe The parameters of water are: NO3: 4.36 (photometer) PO4: 0.05 (photometer) Ca: 420-440 Mg: 1150#1250 KH: 7-8 for most pictures, you must wait a little… :-)) |
Quote:
For remove the PO4, I use steel wool, it is very effective !!! |
complimenti vasca spettacolare #25 #25 #25 #25
|
Quote:
|
Quote:
I know people who uses this method since for a long time and no problem. I am not an expert to say what that releases but the idea at summer given by a biologist… It is true that from 0.05, the steel wool has sorrow to reduce low |
stanley, for how much time you hold the steel wool in tank without that it is rusted?
|
sì però qualcono di animo buono che traduca x noi ignoranti -20 ??????????? dai fate i bravi :-)
|
Dice che usa la lana di acciaio (cioè le pagliette d'acciaio) per rimuovere i po4.
Consiglio di un biologo. Su reefcentral avevo letto una discussione tempo fa: alcuni appassionati lo usano da diversi anni senza apparenti problemi, altri dicono che sia pericolosissimo a causa del rilascio di elementi (principalmente ferro in eccesso che porterebbe, ovvviamente nel tempo, all'intossicazione). A pensarci bene è un po' il presunto problema delle resine antipo4...alcuni dicono che un uso continuo porti al rilascio di ferro o alluminio (nel caso di utilizzo di resine tipo Kent...). Io ho visto + volte la vasca di un guru che per 6 anni ha usato costantemente in vasca le Kent, cambiandole ognimese, mentre le istruzioni dicono di non lasciale per + di 3/4 giorni. La vasca era splendida (+ volte pubblicata su diverse riviste), i colori + belli mai visti. Ora è stata dismessa...tra qualche mese vedremo il nuovo mostro...è ancora in maturazione ma già fa paura...(sempre con resine costanti in sump). |
I have used the zeo for one year. The DSB east has used that for the new tank, i.e. 2 months. I do not have any problem for the moment. The PO4 are to 0.05, therefore still rather high. In spite of that, the colors are very beautiful.
For remove the PO4, I use steel wool, it is very effective !!![/quote] Now don't you use zeo (bac and food)? only zeolithe and vodka? Didn't you like zeovit in the old tank? |
morganwind, allora avevo letto bene :-D :-D :-D azz stà a vedere che il francese aveva ragione sull'uso della lana di ferro :-D :-D morganwind, grazie della traduzione ;-)
|
Perchè cosa avevo detto il francese? La usava da parecchio?
(che, per altro, non so neanche chi sia? :-D :-D ) |
Quote:
It is necessary to place it in a sock and to rinse every day. The black juice which fate is precipitated PO4 |
Quote:
The tank has enough bacteria :-)) |
|
Quote:
|
stanley, The black juice which fate is precipitated PO4, or the steel wool that it begins to oxidize and therefore rust? sorry for mi quetion stupid, is possible look a photo of sump and where you put the steel wool??? :-)) they are curious. #12 in effects conviction it is the same mechanism of resins for po4... #24 sorry for my english low.
|
The black juice is mainly precipitated PO4. I do not have a picture for the moment. It'is very important to put the sock in a very calm zone of the decantation, especially not in forced passage!
my English is bad too :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl