AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Valori giusti ?? E che fare se non lo sono??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98477)

gerardo campitelli 20-09-2007 09:44

Valori giusti ?? E che fare se non lo sono???
 
Da qualche giorno che vi chiedo consigli e ringrazio tutti coloro che mi rispondono.

Allora veniamo a noi :
Ieri sera ho controllato i valori she sono i seguenti:

PO4 dell'askoll in una scala da 0 a 3 era 3 , l'acqua è diventata di colore blù.

PH
della tetra era tra 8 e 8.3 circa

NO2 della tetra il colore e leggermente arancio .

Inoltre ho sostituito il filtro poi ho messo 50 gocce di biocondizionatore e 6 tappi di askoll clean .

STAMATTINA trovo il pagliaccio rosso con pallini bianchi su tutto il corpo

PER CORTESIA MI potreste dire cosa devo fare passo passo
prima che ammazzi il negoziante e me lo metto nell'acquario ???

grazie gerardo

malpe 20-09-2007 10:10

gerardo campitelli, devi rifare tutto come ti ho già più volte detto.......
inutile che metti biocondizionatori o altro non servono e non si devono mettere in un acquairo marino. Non lo puoi sistemare e ti spiego il perchè......
inutile farti spendere un sacco di soldi in resine e altro per tentare di risitemare i valori perchè se non hai le basi per poi mantenerli è inutile......
ovvio che i pesci abbiamo puntini bianchi è una malattia batterica che colpisce pesci che subiscono stress come sbalzi di temperatura come chimica non corretta.

Se lo rifai sequendo i nostri consigli potrai allevare i tuoi pesci in tutta tranquillità se continui cos' spenderai solo un sacco di soldi per nulla.

gerardo campitelli 20-09-2007 10:39

CARO MALPE
che faccio allora tolgo i pesci e li metto dove???
Nessuno me li tiene neanche il negoziante.

FARO' in questo modo :
tolgo tutte le pietre e le sciacquo con acqua dolce
tolgo il fondo e faccio lo stesso come per le pietre
metto acqua del rubinetto con il clean per purificarla
e poi compro 25 kg di pietre vive compreso coralli e pietre rosse quelle bucherellate .

il procedimento è questo?

#13
per cortesia aiutami da quando ho l'acquario malato non penso ad altro .

grazie gerado

malpe 20-09-2007 10:53

gerardo campitelli, i pesci aime ti moriranno.......non hanno le condizioni per poter guarire e ovviamente malati non te li prende nessuno.

devi ricominciare........
svuotare tutto niente sabbia.......20 kg di rocce vive
schiumatoio
2 pompe di movimento
e acqua osmotica + sale (MAI RUBINETTO i pesci non la sopporterebbero)
dimentica i biocondizionatori

e poi rifari la maturazione......

malpe 20-09-2007 10:58

per i pesci potresti fare cos' prendi un vaschetta con acqua OK ossia osmitica + sale e li inserisci, sarà un'altra botta ma meglio che stare li.
POi li alimenti spesso aggiungendo vitamine e socco d'aglio al cibo e vediamo se si riprendono. Per le vitamine vai in farmcia e prendi l'idroplurivit e ne metti 2 gocce sul cibo secco.

gerardo campitelli 20-09-2007 11:01

succo d'aglio???? -05
dal negoziante si acquista ? vero malpe

gerardo campitelli 20-09-2007 11:03

inoltre volevo chiederti la sabbia , per modo di dire perche' mi hanno fatto mettere le conchiglie triturate , quando potro' inserirla?

lo schiumatoio è costoso vero? mi hanno chiesto 150.00 euro . -20

malpe 20-09-2007 11:25

Quote:

Originariamente inviata da gerardo campitelli
succo d'aglio???? -05
dal negoziante si acquista ? vero malpe

no lo fai tu basta schiacciare l'aglio

malpe 20-09-2007 11:29

Quote:

Originariamente inviata da gerardo campitelli
inoltre volevo chiederti la sabbia , per modo di dire perche' mi hanno fatto mettere le conchiglie triturate , quando potro' inserirla?

lo schiumatoio è costoso vero? mi hanno chieso 150.00 euro . -20

non va inserita al massimo solo dopo la maturazione nelle zone non coperte dalle rocce ovviamente.

dicci prima di prenderlo marca e modello....150 euro è poco.....

preve84 20-09-2007 20:37

gerardo campitelli, che dimensioni ha la tua vasca? leggo nel profilo 100x40X ???

sigmapower 20-09-2007 21:35

Caro Gerardo

Sono anche io un acquariofilo alle prime armi, per i pesci fai un appello ai forumisti è possibile trovare chi ti aiuti e abbia a disposizione una vasca di quarantena dove curare i tuoi sfortunati ospiti.

Per la vasca non pensare di rimediare ti costerebbe di piu', IMHO ti conviene buttare acqua e sabbia e procedere come ti ha detto malpe ovvero : rocce, schiumatoio, pompe di movimento e acqua d'osmosi ( 0.2 € al litro ) + sale di ottima qualita', non pensare all' illuminazione, prima di dare luce alle rocce ci vorra' un buon mese che potrai impiegare ad informarti.

Andresnow 20-09-2007 22:16

Ma in questi casi le rocce che gia si hanno bisogna sciaccuarle , trattarle per non portarsi deitro il problema o si rimettono semplicemente in vasca cosi??

cobbretto 20-09-2007 23:07

Andresnow, Le rocce le spazzola e gli fà rifare la maturazione.... anche più di un mese se necessario, se non vuole fare casini è meglio che ascolta i moderatori, che hanno l'esperienza giusta, passata sulla loro pelle,

E' meglio aspettare,,,,,, mettendo da parte i soldi, in modo da prendere l'attrezzatura adatta, invece di fare in fretta e male.

Io per esempio: ci vorrà almeno un altro anno per poter partire con l'acquario, resisto perchè è una passione e voglio fare bene.

Secondo me seguendo i consigli del forum recupera anche i pesci. (Spero).

Andresnow 21-09-2007 09:11

Te lo chiedo perche anchio sono piu o meno nella stessa situazione... e siccome sto passando ad una vasca nuova 120x60x60 e o ho gia 20 kg di rocce tenute in un piccolo acquario di 50 litri.... avevo un pagliaccetto e una bavosa che sono morte per i puntini bianchi.... prima di metterle nella nuova vasca insieme agli altri 60 kg circa di rocce le devo spazzolare?? cioe devo tirar via tutto quello che c'e sopra(discosomi,spirografi)

cobbretto 21-09-2007 14:08

Andresnow, No I piccoli invertebrati no... levi solo alghe filamontose ciano alghe starne, i piccoli invertebrati può essere che riescono a sopravvivere al mese di buio. All'inizio preoccupati della buona qualità dell'acqua osmotica, di sale ne esistono varie marche, la salinità deve essere perfetta, la temperatura idem - 24; 26 -, lo schiumatoio efficente e proporzionato e infine il movimento che più c'è ne meglio è.

cobbretto 21-09-2007 14:29

Se sto sbagliando qualcuno mi correggerà ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07995 seconds with 13 queries