![]() |
Come vi sembra che schiumi il mio skimmer??
Giorno di pulizia del bicchiere (forse potevo farla un po' prima, ma così si vede meglio)...trovo pure un po' di schiuma fuori dai buchetti del coperchio...
...lo skimmer è un Deltec APF600... Secondo voi come schiuma? http://img398.imageshack.us/img398/4783/img001rze7.jpg http://img162.imageshack.us/img162/4161/img002rfv6.jpg http://img162.imageshack.us/img162/316/img003ril1.jpg http://img20.imageshack.us/img20/4103/img004rzz1.jpg |
Male.....
Abbassa il livello dell'acqua, se invece il livello e' gia' basso riduci l l'aria in ingresso. Ciao |
Quote:
|
puoi spiegarti meglio gilbè....
non per critica, anzi...vorrei capire meglio.. grazie |
Anche io vorrei capire meglio visto che ho lo stesso schiumatoio e anche a me escono un pò di bolle dal coperchio! ;-)
|
Deve schiumare più secco ;-)
|
Guardando le foto si nota che il prodotto e' un po' troppo liquido, e' sicuramente scuro e la schiuma e' bella compatta, ma la quantita' di schiuma all'interno del bicchiere e' eccessiva.... lo e' talmente tanto da fuoriuscire dai fori superiori.... questo non dovrebbe accadere.
Si nota inoltre che l'acqua e' molto carica di elementi organici che lo schiumatoio sta rimuovendo, immagino i valori non siano ottimali. Come procederei io, prima di tutto una bella lavata al bicchiere ed abbasserei il livello di un centimetro lasciando invariata l'aria (io amo lasciare il flusso d'aria maggiore possibile), quindi l'indomani si guarda il biccchiere, deve esserci un prodotto leggermente piu' secco ed il collo del bicchiere piu' "impastato", se non e' cosi' si affina la regolazione sempre giocando sul livello.... quando si raggiunge il corretto funzionamento lo si affina riducendo leggermente l'aria se necessario. Lo schiumatoio Deltec e' uno schiumatoio non nato per lavorare schiumando a mo' di Zeovit color birra chiara, e' uno di quegli schiumatoi che lavora ottimalmente un prodotto piuttosto secco, pena e' il dover lavare il bicchiere almeno una volta la settimana (motivo per il quale gli americani non li amavano svariati anni fa). Oggi vi sono schiumatoi che, pur essendo molto simili a questo, lavorano in un modo molto simile ma emettono un prodotto chiaro come Zeovit richiede, sono pero' due cose differenti. Ciao |
infatti anche a me sembrava un po' troppo liquido...ma volevo sentire se la mia ipotesi era confermata... :-))
...mi sembrava troppo strano infatti che dopo nemmeno 3 ore dall'accensione fosse già presente la schiuma nel collo... |
che dire..preciso puntuale....
grazie gil...hai MP |
Quote:
piggarello, per ora nulla.... Ciao Update ora si..... :-)) |
Quote:
|
frankino_dj: Dopo quanti giorni ti ha schiumato quella quantità?
|
Quote:
...però effettivamente le altre volte aveva impiegato più tempo ad arrivare a quel livello...stavolta ci ha messo proprio poco...bah -28d# |
GILBERTO, io ho lo stesso schiumatoio e quindi vorrei capire.
La mia schiuma non esce dai fori, indubbiamente; è anche un pò più "gialla" e sporca di più il collo; ma è anche vero che pulisco il bicchiere quasi tutti i giorni. L'acqua è già ad un cm sotto l'imbocco; dovrei ridurre dunque un pò l'aria..? #24 |
Re: Come vi sembra che schiumi il mio skimmer??
Quote:
|
Re: Come vi sembra che schiumi il mio skimmer??
Quote:
|
Quote:
non pulire il bicchiere per 3 o 4 giorni e vedi come risulta il prodotto, se e' chiaro dovrai prima pulire la pompa ed il venturi in acido muriatico, poi vedremo la regolazione. Ciao |
Quote:
Faccio così e poi Ti posto una foto magari, anche se credo verrà sporchissimo. Ultimamente schiuma un mare... |
anche io ho un 701 Deltec... ma al contrario di quello che dice gilberto riesco a farlo schiumare anche liquido senza che la schiuma arrivi mai a queste condizioni...
Penso che invece sia correttima l'affermazione di Gil dove asserisce che la vasca in questione e' molto carica organicamente e sicuramente non ha valori ottimali... il problema che si vede in foto si verifica in presenza di acqua MOLTO grassa.... e se volete provare potete mettere un po di Cyclop eeze in acqua senza sbicchierare... e vedrete la schiuma invadere collo,bicchiere e fuoriuscire.... a me lo fa anche con il reef booster.... ;-) |
il mio performer 500 lo faceva quando ho messo a maturare le rocce fiji appena arrivate, in pratica l'imballo originale l'ho aperto io e le ho messe io in acqua, non sono passate nell'acqua del negoziante. Dovevo pulire il bicchiere anche 3/4 volte al giorno e non vi dico la puzza
|
Quote:
Ciao |
se mi serve liquido regolo l'acqua, togliendo il bicchiere... al massimo livello prima che fuoriesca... quindi oltre la taratura consigliata... aria tutta aperta...
se devo schiumare un po piu' secco regolo l'acqua al livello consigliato dalle istruzioni e cioe' al cerchio interno dell'alloggiamento bicchiere.... Devo dire che mi riesce abbastanza bene la regolazione in entrambi i casi... ;-) |
Quindi regoli unicamente il livello dell'acqua.... io preferisco tarare il livello una volta e quindi fare la regolazione "fine" con l'aria, questo perche' alzare il livello mantenedo la stessa quantita' d'aria per me corrisponde a far schiumare meno bene.
Ciao Ciao |
Quote:
...con i cambi d'acqua listo buttando giù pian piano... Cmq diagnosi esatta ;-) |
frankino_dj, cerca di arrivare presto a togliere le resine per i fosfati...
;-) |
Quote:
|
perche' devi arrivare a gestire la vasca senza le resine e senza che i fosfati si alzino...
finche' avrai bisogno di resine per abbatterli vuol dire che c'e' qualcosa che non gira ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl