![]() |
Aiuto help impianto co2 Aquili
Ciao a tutti
Ho comprato il kit dell'aquili professional system quello composto da un manometro bombola usa e getta e diffusore. monto il manometro già compreso di valvola, sulla bombola serro il tutto collego il tubicino all'impianto e sistemo il diffusore nella vasca in vicinanza del fondo in direzione del getto d'uscita del filtro. fino a qua tutto nella regola regolo il flusso mettendo la pressione a 2 e regolando il minimo su circa 2 bolle al secondo tutto ok funziona che e una meraviglia monto l'askkol co2 visualcontrol e mi rilasso, passano circa due ore e sento una gran botta e corro all'acquario diretto alla bombola, sta fischiando di brutto gettando fuori aria o meglio tutta la co2 dalla valvola di sicurezza quella con il buchino tipo un bullone smonto subito il manometro e dopo essermi ripreso riprovo ma mi accorgo subito che il manometro segna il massimo senza essere nemmeno collegato e come tento di inserire il gruppo alla valvola la pressione va oltre la scala e continua a sfiatare dalla valvola d'emergenza Ho combinato un casino o rotto tutto o sono solo sfortunato? Santa -04 |
sembra un problema di manometro/valvola.... possibile sia difettosa
|
Ciao,
Piu che manometro penso valvola inizialmente quando hai montato il tutto il manometro quanto segnava ? |
segnava due su una scala da 0 a 6
Santa |
Credo che sia partita la valvola imballa il tutto e rispedisci al mittente non schi scherza con sistemi a pressione specialmente in prossimità di un acquario.
Max |
sì infatti.... anche se piccole sono pur sempre bombole sotto pressione
e da trattare con le dovute cautele e componentistica a posto... |
ho come da voi consigliato rimballato il tutto e riportato al negoziante che anche se pur perplesso mi ha cambiato la confezione sono tornato a casa di corsa ho rimesso il diffusore in vasca collegato il gruppo valvola manometro (peccato che non avesse in casa il doppio manometro avrei dato la differenza) alla bomola e riaperto lerogazione il manometro lo messo sempre sul due tramite la mandata generale poi ho regolato tramite il rubinetto del minimo lerogazione delle bolle che mi sembri adesso piu o meno nell'ordine di una al secondo controllero il livello a seconda del controllo del askoll.
Grazie per adesso che nettuno me la mandi bene tra due o tre ore faccio un riassunto Santa |
non sono passate nemmeno due ore e ha fatto il botto come questa mattina l'impianto ha fatto bom esce co2 dalla valvola di sicurezza e il manometro segna il massimo ho smontato il gruppo manometro valvola dalla bombola e il manomentro segna sempre il max anche se e staccato
a questo punto penso di esserei io l'incompetente cos'ò sbagliato mia mglie ha dato colpa al tubo di raccordo tra la bombola e il diffisore ma se gli soffio dentro senza troppi sforzi esce aria dal diffusore segno che non ci sono strozzature rimballero tutto e tornero a chiedere dal venditore che sara di un contento rivedendomi tornare..... #12 la mia domanda ora è questa ma la valvola di sicurezza quando dovrebbe intervenire? Santa #24 |
La valvola di sicurezza interviene quando vi sono sovrappressioni all'interno della bombola per cui sfiata serve ad evitare eventuali cedimenti della bombola stessa.
Hai seguito alla lettera le istruzioni per il montaggio ? Hai per caso messo la bombola vicino a fonti di calore ? non è che apri al massimo la valvola principale non quella a spillo ? Esiste una remota possibilià di una fornitura fallata, questo tuo problema mi sta facendo venire un po di ansia in quanto pure io ho acquistato un impianto aquili però con due manometri pure questo non finzionava bene (non erogava) analizzando il tutto ho scoperto che il difetto stava nella manopola di apertura principale non quello della valvola a spillo che non apriva bene ma ora sembra funzionare. Max |
Quote:
di non aver sbagliato allora portala al negozio e provatela assieme in una vasca di fortuna o un secchio.... così vediamo se è l'impianto fallato o semplicemente montato male... |
Ora che ci penso può essere che aprendo al massimo la valvola principale cioè quella sopra la bombola su un impianto nuovo si crea una sovrappressione notevole visto che poi la valvola a spillo eroga pochissime bolle al minuto per cui interviene la valvola di sicurezza per ridimensionare la pressione erogata
di quanto hai aperto la valvola principale ? |
il negoziante mi ha chiamato per sapere come andava e gli ho spiegato cosa mi era sucesso con il seconcondo kit a poi chiamato la ditta fornitrice e gli hanno detto che era molto strano poi ha chiamato il fornitore dove ha preso il materiale in questione e gli ha risposto che in quel periodo ci sono stati diversi resi perche difettosi cosi domani mattina mi ricambia il tutto per la terza volta su disposizione del rifornitore speriamo che anche questo non faccia parte dello stesso stock
Santa |
comunquee tanto per capire la prima volta la valvola principale era tutta aperta e ho regolato il minimo per far defluire il co2 3 goccie al secondo
a seconda volta siccome sulle istruzioni non era segnato quanto aprire la valvola principale ho aperto poco fino a portare il manometro a 2 mentre nel primo caso la prova e durata tre ore la seconda meno di due Santa |
Che dire incoraggiante una ditta che fornisce sistemi ad alta pressione difettosi #25 #25 #25 #19 #19 #19 ti dirò il problema da me riscontrato lo risolto tagliando una parte della plastica della manopola di erogazione in ogni caso ho ridotto al minimo l'apertura non si sa mai visto che a casa non ci sono mai speriamo bene -04 ma appena posso cambio il tutto.
facci sapere come va il terzo esperimento Max |
ho ppena riallestito il tutto mandata principale poco aperta manometro che va dai 2 ai 3 non capisco questa oscillazione nel tempo e circa una goccia al scondo nell'ampollina/dissipatore
speriamo bene Santa |
le due ore sono trascorse e con il patema controllo come fosse mio figlio l'impianto e unica nota e la pressione segnalata dal manometro che inizialmente era fermo sul 2 poi e passato a 2,5 poi a 3 e adesso e a 3,5 mi dovro preoccupare?
Santa |
azz.... un'altra escalation....
stasera monto la Co2 dell'Askoll econ sta storia mi ha fatto venire il petema ance a me... Cmq. se anche questo è difettoso cambia marca |
per adesso procede tutto bene la pressione si e fermata a 3,5 e le bolle sempre una al secondo
Santa -11 |
speriamo bene
|
le ultime parole famose la pressione si e alzata a 5,5 se apro la mandata principale scende ma escono un fiume di bolle se limito il minimo si alza la pressione che cosa puo essere?
aiuto Santa |
quello che farei io è la seguente:
1) chiudo la valvola principale e lascio aperta quella a spillo in maniera tale che il manometro alla fine segna 0 2) apro un filino la valvola principale fino a quando non vedo l'ago del manometro salire piano piano fino a quando l'ago del manometro arriva ad 1 e l'erogatore che manda la co2 e mi fermo Almeno è questo che ho fatto ieri sera ho ridotto la pressione delle bombola chiudendo la valvola infatti rileggendo il libretto di istruzioni c'era scritto che la valvola principale doveva essere aperta un filino. in poche parole cerca di trovare un equilibrio con le due valvole. Max PS non è che hai vicino alla bombola fonti di calore ? |
ho scollegato la valvola dalla bombola perche il manometro andava verso fine scala
con il gruppo in mano ho chiuso tutti i rubbinetti rimontato il tutto il manometro schizza al massimo poi la paura mi prende e scollego tutto ....... e proprio destino ?????????? non so piu cosa fare Santa |
cambia marca
|
ok hai fatto bene
questo terza confezione sempre stesso modello stessa marca ? se si riporta tutto dal negoziante non richiede la sostituzione e aspetta un modello diverso o di altra marca consiglio di non riprovarci max |
Cosa ti ha detto il negoziante ? Che è strano ?? -04
Bé digli che anche a me è successa la stessa identica cosa con un impianto sempre Aquili (senza botto ma anche a me il riduttore perdeva da quel buchino sul bullone) ed è da quando sono nato che ho sotto le mani di impianti di Co2 quindi non ci sono scuse, l'Aquili fa intere partite di impianti ROTTI. Il bello è che io sto aspettando il cambio ormai da Febbraio (me lo hanno rimandato una volta sempre con lo stesso problema... #07 ) e meno male che il mio negoziante di fiducia (Esox) è una grande persona ed è riuscito a trovarmi un impianto per tirare avanti questi mesi. Occhio quando sfiata a non tenere le mani per troppo tempo sotto il getto di CO2 che te le ustiona... |
adesso ho chiamato e rimasto male
ho controllato e precisamente il manometro come avvito il gruppo valvola segna il massimo e sfiata la valvola d'emergenza visto che il rubinetto e tutto chiuso sia il minimo che il generale se apro il generale e poi collego la valvola esce un mare di co2 la pressione segna il massimo per adesso ho rimontato tutto e rimando a domani pomeriggio sono molto deluso per anni ho aspettato di comprarmi un impianto e quando ho deciso ho sbagliato (spero solo la marca). Santa |
una domanda mi e sorta stanotte perche smontando il sistema ho trovato il tubo pieno d'acqua e mi sono messo a soffiare dentro senza togliere l'erogatore niente di fatto non usciva niente o veramente poca aria
se l'erogatore che poi e sempre lo stesso su tre impianti visto che mi sono stare sempre cambiate bombola e gruppo valvola, fosse difettoso o comunque facesse uscire poca aria o co2 che dirsi voglia, potrebbe aver comportato la rottura delle valvole in questione? mi faccio troppe seghe mentali o no? mi sa che passo a sistemi a lievito ne metto tre e sono tranquillo............? o no? Santa |
è normale che soffiando nel tubo che collega
la bombola al micronizzatore presente nell'acquario non esca praticamente aria... dev'essere una questione di pressione all'interno del micronizzatore si deve creare una pressione sufficiente a far passare la bolla di co2 attraverso il materiale micronizzante appunto. Almeno l'Askoll è fatto così... Che poi ho smadonnato anche io ieri sera.... il mio micronizzatore aveva perdite dal bordo guarnizione... l'ho dovito aprire e chiudere 2 volte e stringere come hulk.... ma poi finalmente ha tenuto e io ho finalmente visto lo sciame di microbollicine.... |
ora ho finito le possibilità di guasto non so piu dove sbattere la testa riporterò anche questo al negozio e vedrò se mi rida i soldi magari in pesci o materiale vario
Santa |
ma ha solo quell'impianto di quella marca ?
|
in casa si ma ora ho paura di vivere con la tensione stanotte anche se era tutto smontato non ho dormito con l'idea che succedesse qualcosa
lo so che sono catastrofico ma non capire il perche e dura Santa |
intendevo il tuo negoziante, ha solo l'Aquili come marca di impianti Co2
da vendere ? Se è così picchialo :-)) :-)) |
si a lui mi riferivo scusa
ho smontato il tutto ieri sera verso le 18:00 e prendendo adesso la valvola da dentro la sua scatola mi accorgo che è ancora gelata, se il getto anziché verso l'esterno fosse stato rivolto verso l'acquario cosa sarebbe successo avrei congelato il filtro? capitan findus Santa |
soccia....
sempre peggio #13 |
Quote:
|
a sto punto prova con l'azoto liquido :-D :-D
|
io ho il CO2 askoll sistem da febbraio, ho già cambiato una bombola e nessun problema.... :-)
|
l'Askoll l'ho messo sui ieri sera....
a parte l'impazzimento di 1 ora perchè il diffusore perdeva dalle guarnizioni e il doverlo smontare 3 volte e cercare di pulire bene gli accoppiamenti gomma/plastica mi sembra un impiantino onestissimo. Unica cosa mi servono 3 piccole ventose per fermare bene il tubo dentro l'acquario e se posso mi sento di muovere una piccola critica al diffusore.... 1 ventosa è poco stabile e fa girare su sè stesso li diffusore se il tubo non è perfettamente steso |
beh, io ho fermato il tubo con delle ventose avanzate dal cavo riscaldante, e messo in modo che il diffusore sia in verticale, comunque se rimane un pò inclinato non credo sia un problema... #24 :-)) :-)) :-))
|
sì, lo credo anch'io.....
ieri sera uscivano migliaia di microbolle che era un piacere.... per adesso l'ho messo su 8 bolle/minuto circa, per 75 lt plantumatissimo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl