AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Help: Guppy malato!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98240)

STE2483 18-09-2007 14:35

Help: Guppy malato!!
 
Ciao a tutti, ho una giovane guppy nata e sempre vissuta nel mio acquario.
H 5 mesi di vita ed è sempre vissuta senza problemi, anzi ha pure superato un'epidemia che c'è stata all'interno del mio acquario mesi fa.
Settimana scorsa ho inserito nuovi pesci.
Tutto ad un tratto ha smesso di essere dinamica all'interno dell'acquario.
E' dimagrita tantissimo, tenta di avvicinarsi al cibo ma non mangia nulla, se prende in bocca qualche scaglia o granulo lo sputa subito, sta sempre immobile nella stesso punto rasente la superficie e la respirazione è molto affannosa con le branchie sempre molto aperte.
Per il resto è normale, la pelle è normale, nessun puntino bianco in evidenza, nessuna scaglia rialzata.
Aiutatemi..che posso fare?
Cosa pensate che sia??
Datemi qualche consiglio x favore....
Attendo risposte...non vorrei perderla...
Grazie...

babaferu 18-09-2007 15:45

il fatto che sputi e boccheggi mi fa temere vermi alle branchie, dactylogyridea, si gratta anche? e i nuovi inseriti?
leggi in malattie:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

STE2483 18-09-2007 16:25

Non si gratta mai..rimane proprio immobile!!
Vermi alle branchie..ma non presenta filamenti che escono fuori..a guardare bene ce le ha proprio libere..
Ora guardo le malattie.....
Gli altri pesci stanno tutti benissimo..la loro routine procede bene come al solito!!
Altri consigli...?!?!?!?!
Please.....

babaferu 18-09-2007 16:50

non escluderei l'ipotesi solo perchè non vedi filamenti:
i filamenti si notano solo in caso di attacco particolarmente grave.
il fatto che sputi (protusione della bocca), che stazioni in superficie e che tenga le branchie aperte sono 3 sintomi di vermi alle branchie, i pesci colpiti non necessariamente si grattano ma sarebbe stata un'ulteriore conferma.
x maggiore chiarezza, i sintomi dei vermi alle branchie sono questi (cito dalla scheda malattie di lele, li puoi leggere se clicchi il link che ti ho messo):
"In caso di attacco ad un pesce si possono notare questi sintomi:respirazione accellerata,con operacoli spalancati,perdita molto evidente di dei colori,ipersecrezione mucosa dalle branchie. talvolta si puo’ notare una protusione della bocca ,come se i pesci tentassero di vomitare,e’ inoltre possibile, in caso di attacchi particolarmente gravi,notare filamenti di muco pendere dalle branchie.I pesci colpiti dopo qualche giorno iniziano a dondolare e stazionano presso la superficie dell’acqua in altri casi li si vede sfergarsi contro gli oggetti di arredamento della vasca. "
non voglio dire che per forza è questo, ma non l'escluderei solo xchè non ci sono filamenti.

babaferu 18-09-2007 16:50

dimenticavo: come sono i valori?

STE2483 18-09-2007 17:08

Non ne ho la benchè minima idea..anche se in teoria tengo sempre i nitrati sotto controllo aggiungendo settimanalmente un prodotto della terta..
Dovrei calcolarli..

STE2483 18-09-2007 17:10

Però le branchie non è che siano proprio spalancate..le apre più del solito ma le chiude..

babaferu 18-09-2007 17:49

beh, verifica subito i valori, almeno no2, no3, ph!
non si può curare un pesce o fare diagnosi senza aver verificato che i valori siano ok...

lele40 18-09-2007 20:03

sicuramente i valri sono da controllare.nn escludo anch'io una verminosdi alle branchie.

anguillacea 19-09-2007 16:26

come si cura la verminosi alle branchie?
mi sa che ne è affetta una mia platy...

kp 19-09-2007 16:44

dipende dal tipo di verme...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

babaferu 19-09-2007 16:54

in genere i vermio che attaccano le branchie sono dactylogyridea, puoi leggere come curarli nella scheda che ti ha postato kp.

anguillacea 20-09-2007 11:31

ho letto ma c'è un sintomo che ha la mia platy che non viene preso in considerazione... In pratica sembra ubriaca: fa fatica a muoversi e a capire bene dov'è il sopra e il sotto. Quando viene investita dal getto della pompa (che oltretutto è abbastanza lento) si lascia andare e segue la corrente. Cosa può essere? i valori sono ok

kp 20-09-2007 11:55

potrebbe essere una infiammazione della vescica natatoria... prova a vedere nelle schede di malattia se i sintomi corrispondono.
Oppure potrebbe essere debolezza, se mangia prova a dare delle vitamine nel mangime, anche IDROPLURIVIT (le trovi in farmacia) qualche goccia nel mangime.

babaferu 20-09-2007 12:47

ma... l'hai letta bene sta scheda?
la tua platy dondola perchè è debole, eccoti il sintomo:
"I pesci colpiti dopo qualche giorno iniziano a dondolare e stazionano presso la superficie dell’acqua".
purtroppo quando iniziano a dondolare non c'è più molto da fare: affrettati ad isolarla ed iniziare la cura.
posta i valori (che vuol dire che sono ok?).

anguillacea 20-09-2007 13:27

valori ph 7.5, gh 14, kh 8, no3 0,1, no2 0. sono ok...

anguillacea 20-09-2007 13:31

è un problema isolarla...

Babaferu, la cosa che mi rende perplesso è che non cerca di strofinarsi contro gli arredi per grattarsi... e poi in vasca ogni tanto trovo un po di cacca bianca filamentosa. Nessun tipo di respirazione affannata o mucosa dalle branchie.. Ora faccio una bella cura d'aglio ma... ho letto in un post che alcuni "sperimentatori" hanno usato per infezioni e parassiti la aloe vera, 100ml per 100 litri e pare funzioni bene. Potrei provare che ne dite?

babaferu 20-09-2007 15:22

"sta sempre immobile nella stesso punto rasente la superficie e la respirazione è molto affannosa con le branchie sempre molto aperte".

questo l'hai scritto tu, mica io!!!

io mi baso su quello che scrivi.
come fai a dire che trovi cacca bianca sul fondo??? un conto è se la vedi "produrre", ma distinguerla sul fondo mi sembra impossibile.
poi fai come credi, francamente non ho mai sentito di aloe contro i parassiti. facci sapere...

kp 20-09-2007 17:25

Quote:

"sta sempre immobile nella stesso punto rasente la superficie e la respirazione è molto affannosa con le branchie sempre molto aperte".
Questo l'ha scritto STE2483 che ha iniziato il post e poi si è unito anguillacea #36#
Comunque per il probelema feci filamentose l'aglio va benissimo
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/D...sp?Stampa=true
per l'aloe mi spiace ma non so niente...
ciao ;-)

babaferu 21-09-2007 11:28

chiedo scusa x la confusione, allora.
consiglio a STE2483 di aprirsi un suo topic, se non risolverà i suoi problemi (ma spero proprio di si....).

lele40 21-09-2007 19:29

nel topic c'e' troppa confusione .chiedo a ste gentilemnte di aprirne uno tutto suo ove sra' meglio seguito.grazie.

anguillacea 22-09-2007 21:50

povero ste... il topic era suo non mio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10323 seconds with 13 queries