AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   quesito vodka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98176)

walzer 17-09-2007 21:46

quesito vodka
 
esiste una tabella che indichi
quantità vodka da usare
per quantità po4
in quantità litri

esempio

po 4 0.2
vodka ml 0.2 per 100 litri


grazie

BarraKuda 17-09-2007 23:39

...
 
Ciao Walter ti mando il file con le quantità da adottare e gli incrementi fino all'azzeramento sia dei fosfati che dei nitrati.Un consiglio la vodka deve essere pura al 100% senza additivi tipo pesca o altro.. solo vodka.. io l'ho pagata 5 euro. ciao

walzer 18-09-2007 00:24

mittico

mastiff 18-09-2007 01:01

ciao manderesti anche a me, grazie in anticipo

fonzarello 18-09-2007 13:18

Ciao puoi mandare anche a me il file?

Grazie

Ciaooooo ;-)

keronea 18-09-2007 13:29

BarraKuda, se vuoi puoi anche postare quì, altrimenti avrai un richiesta continua :-D
tengo a precisare che ognuno è libero di provare la fonte di carbonio che ritiene più idonea, ma con la conoscenza che potrebbe a lungo andare creare una condizione monobatterica in vasca oppure un'esplosione batterica ;-)

PEPPECL 18-09-2007 13:47

Si barracuda, scrivi qui le dosi... #36#

Albe 18-09-2007 15:52

anche a me interesserebbe leggerla

walzer 18-09-2007 16:00

azz alessandro ti sei messo in un bel casino :-D

walzer 18-09-2007 16:03

scusa keronea con la vodka si parla di carbonio
che serve ad alimentare i batteri già presenti in vasca

se una tantum si immettessero batteri freschi tipo biodigest o altro
non si ovvierebbe alla monocultura batterica?

keronea 18-09-2007 16:31

walzer, Altrimenti perchè inseriresti la wodka in vasca? non sono mica alcolizzati gli abitanti :-D la wodka, alcool etilico, acido acetico glaciale, fruttosio, miele, zucchero, ecc. ecc. sono tutte fonti di carbonio le quali vanno a nutrire le forme batteriche in vasca, chiaramente alcuni ceppi si sviluppano in modo molto più rapido di altre. l'indroduzione di batteri può essere un buon compromesso se l'ambiente li richiede, a mio avviso la forma migliore è tenere una conduzione chimica ottimale e magari integrare qualche piccola roccetta nuova ogni tanto :-))

Albe 18-09-2007 19:59

devo alcolizzarmi, cioè intendo devo alcolizzare la vasca... esigo la tabella! :-D :-))

a.milazzo 19-09-2007 10:19

la puoi mandare anche a me? ti ringrazio

mauro56 20-09-2007 22:29

potresti cortesemnte mettere il file in formato scaricabile o inviarlo anche a me prima che io finsca la Vodka in altro modo :-)) grazie!!

dodgecharger 21-09-2007 20:45

potresti mandarmi gentilmente il file grazie!!

vento 22-09-2007 09:31

Lo posto io (tratto da reef art n°7)

mauro56 22-09-2007 11:16

grazie

0gianluca0 01-11-2007 20:32

vORREI VISIONAREANCHE IO IL FILE QUALCUNO ME LO PUO MANDARE GRAZI EMOLTE

Wurdy 09-11-2007 14:02

Io la sto dosando (come da tabella nota) da 14 gg per provare ad abbattere fosfati e nitrati alti. Ogni settimana aggiungo 1 fiala di Biodigest. Per ora nessuna variazione in vasca, nè in meglio nè in peggio. So che i cambiamenti in meglio avvengono nelle vasche molto lentamente, quindi ... continuo e aspetto.

mike1966 14-11-2007 14:22

Il mio negoziante mi ha consigliato l'alcool a 95°, la dose per il mio nanoreef è di una goccia al giorno, qualcuno conferma?

Darkstar 23-11-2007 21:07

potresti mandarmelo??? GRAZIE :-))

vento 24-11-2007 10:13

Darkstar, cosa?

toremarino 14-01-2008 17:18

Ciao..
Potrei avere anche io il file per quando riguarda il sistema a vodka?Potreste indicarmi anche la vodka da usare?
Grazie aspetto notizie

m.nicolo 12-02-2008 23:34

CIAO POTREI AVERE ANCHE IO IL FILE quando riguarda il sistema vodka? Potreste indicarmi anche la vodka da usare?
Grazie aspetto notizie

Nicky 13-02-2008 14:37

ma esiste questo file? scusate ma non lo trovo.

japigino 14-02-2008 10:28

no, mi pare che non esista..........

Wurdy 14-02-2008 10:31

Premettendo che io dopo 2 mesi ho sospeso l'integrazione di vodka in quanto non ho notato nessun miglioramento nella concentrazione di NO3 e PO4 e che il problema l'ho risolto dopo avere cambiato vasca e averla allestita senza fondo, la ricetta che si trova in rete è la seguente.

SI utilizza comunissima VODKA distillata ad uso umano (37,5% di alcool).


Le dosi:
1-3 giorno 0.1 ml/100litri
4-6 giorno 0.2 ml/100litri
7-10 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri
11-14 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri
15#21 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri e così via...

Due cose da tenere presente se si vuole provare il metodo:
NON SOVRADOSARE
NON SMETTERE DI COLPO MA SEGUENDO UN DOSAGGIO INVERSO FINO A ZERO.

Nicky 14-02-2008 19:45

grazie per le indicazioni moolto gentile :-))

japigino 14-02-2008 20:24

perfect....

andrea dazzi 01-03-2008 15:21

grazie wurdy,
adesso provo!
Ciao Andrea

Wurdy 03-03-2008 09:38

Quote:

Originariamente inviata da andrea dazzi
grazie wurdy,
adesso provo!
Ciao Andrea

Ciao Andrea , scalda il caciucco che prima o poi arriviamo... e la wodka ce la beviamo come digestivo!! :-)) :-))

andrea dazzi 03-03-2008 20:19

Quote:

Ciao Andrea , scalda il caciucco che prima o poi arriviamo... e la wodka ce la beviamo come digestivo!!
No wurdy a livorno per digerire beviamo il ponce!!!!
Organizzati che vi aspettiamo! #36# #22

maestro2 09-03-2008 13:18

Ma dopo per il mantenimento quanto bisogna dosarne al giorno?Non so se mi sono spiegato, quando i po4 e no3 sono a zero quanta bisogna metterne al giono ogni cento litri. #24 #24 #24

jmasterj2 14-03-2008 16:01

METODO ZVODKA

giorni pari 6 gocce di vodka
giorni dispari 6 gocce di acido acetico
ogni giorno 2 gocce di ZEOBAK

Se non si reinseriscono batteri nuovi il metodo vodka porta alla monocultura batterica e a cianobatteri

Wurdy 14-03-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da jmasterj2
Se non si reinseriscono batteri nuovi il metodo vodka porta alla monocultura batterica e a cianobatteri

Mi sembra di averlo scritto di aggiungere anche batteri:

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Io la sto dosando (come da tabella nota) da 14 gg per provare ad abbattere fosfati e nitrati alti. Ogni settimana aggiungo 1 fiala di Biodigest. Per ora nessuna variazione in vasca, nè in meglio nè in peggio. So che i cambiamenti in meglio avvengono nelle vasche molto lentamente, quindi ... continuo e aspetto.

-28

mauro56 20-03-2008 00:08

Quindi
SI utilizza comunissima VODKA distillata ad uso umano (37,5% di alcool).
Le dosi:
1-3 giorno 0.1 ml/100litri
4-6 giorno 0.2 ml/100litri
7-10 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri
11-14 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri
15#21 giorno aumentare di 0.5ml /1000 litri e così via...
Aggiungendo 1 fiala di biodigest per settimana


In alternativa chi puo' dire la sua su questo

METODO ZVODKA

giorni pari 6 gocce di vodka
giorni dispari 6 gocce di acido acetico
ogni giorno 2 gocce di ZEOBAK

ciccio_fibra 06-04-2008 22:29

scusa nella tabella sopra prima vedo 0.1/0.2 ogni 100 litri.......poi 0.5 ogni 1000 litri è proprio così o cè un errore?

poi io posso usare alcol puro al 95% dimezzando le dosì?

e per ultimo quando mettete i batteri spegnete un pò lo skimmer.........

e quando alimentate spegnete un po lo skimmer?

mauro56 06-04-2008 22:47

non sono un esperto, riporto solo, ma pare sia quello!!!!

ciccio_fibra 06-04-2008 23:14

a si avevo letto male dice aumentare di o,5 ogni 1000l quindi nel mio caso 400 l dovrei aumentare di circa 0,2.......

per quanto riguarda di spegnete un po lo skimmer

si fà o si lascia acceso?

mauro56 06-04-2008 23:45

sempre col beneficio dell'inventario ed in attesa di pareri esperti, solo per logica. La vodka determina un aumento della flora batterica nel medio termine (diciamo diverse ore). Ad essa si associa la siomministrazione di batteri bio-... o zeo-... per evitare che i batteri si selezionino e si crei una monocoltura. In tali condizioni la schiumazione aumenta, ma per tempi lunghi. Quindi diovresti spegnere lo skim per ore.. insomma io nonn lo spegnerei...
un parere di chi usa il metodo (dodaroc? o altri) che si fanno vivi troppo raramenrte qui sarebbe fondamentale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12949 seconds with 13 queries