![]() |
Consigli per neofita marino - Aiuto
Salve ragazzi,
è il mio primo post su acquaportal quindi mi scuso in partenza per ogni errore. Vorrei allestire a marino il mio Juwel 300 (120x50x60h). So già che come struttura non è proprio adatto, ma al momento è quello che ho e vorrei riqualificarlo. Ho letto molti post anche sul questo forum e..... per un acquario di questo tipo sono usciti costi spaventosi!!! Sapendo che -per il dolce sono mooolto ben attrezzato (filtri esterni, anche a letto fluido, pompe e altro...). -come illuminazione ho 4 neon da 40w con rilettore in alluminio. I neon sono Askoll e... credo di aver acquistato (visto il costo) quelli indicati per il marino. -Ho uno schiumatoio della red sea sul quale è indicato: per acquari fino a 400l (non è certo professionale ma per iniziare....) -Ho un impianto di osmosi professionale centralizzato e anche il sale necessario per l'acqua -ho della sabbia corallina con aragonite. -ho un budget decisamente limitato rispetto a quello che ci vorrebbe per metter su un berlinese in pompa magna. -ho in progetto di acquistare due pompe di movimento koralia 4 (oppure 2 Marea 4400) e un refrigeratore (in primavera) Vorrei chiedervi questo: che cosa posso fare secondo voi con quello che ho? Se vi viene un'idea per cominciare.... poi col tempo potrei modificare un po' di cose.... ma col tempo! Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti, MassimoX |
massimox benvenuto su acquaportal, come prima cosa ci devi dire cosa vuoi allevare, per il parco luci per il momento vanno bene poi si vedrà[dipende sempre
di cosa vuoi allevare] devi acquistare almeno 30-40kg di rocce vive la sabbia per il momento lasciala stare, lo schiumatoio non lo conosco quindi non mi pronuncio #36# #36# |
ciao.. schiumatoio in questione.. e un giocattolo.. x quei litri metti un.... H&S 150... oppure un LG 600/150.. x le pompe personalmente mi trovo bene!! con le koralia.. x impianto luce 4neon da 40w sono decisamente pochi..poi dipende da te! cosa intendi allevare?
|
MassimoX, con quell'attrezzatura non fai niente. non fare lo sbaglio che ho fatto io all'inizio.
|
io credo che se vuoi allevare solo pesci l'illuminazione può andare, lo schiumatoio è da cambiare, quello è il cuore dell'acquario e me ne sono accorto per bene! le pompe koralia vanno bene, per il resto se intendi allevare anke invertebrati o coralli devi obbligatoriamente motare una plafo hqi! fosssi in te comincierei come hai detto ma acquistando le rocce vive (40kg come già detto) e lo schiumatoio H&S 150 come ti hanno suggerito!
benvenuto |
Riducendo la profondità
OK per le roccie, ci avevo pensato.
OK per la sabbia, magari più tardi. OK per lo schiumatoio, vedrò di migliorarlo. Avevo anche pensato di sollevare dal fondo le roccie, che vuol dire ridurre di circa il 50% la profondità, e quindi di avvicinarle alle luci. Pensavo all'inizio di introdurre soltanto a qualche pesciolino (naturalmente dopo giusta maturazione).... per gli invertebrati c'è tempo. Intanto un po' di esperienza, e magari poi arrivo a scoprirlo e a metterci una illuminazione più adeguata. Se parto così ci posso provare? Devo anche filtrare in qualche modo, o le pietre sono sufficienti? Posso al limite provare qualche invertebrato molle (sempre a 30/35cm di profondità)? Che ne dite..... tiratemi su il morale, pensavo di nonpoterne fare nulla!! Grazie, MassimoX |
ciao
credo che per iniziare può andare, a patto di sostituire lo schiumatoio con uno buon (è la prima cosa), per il resto credo che la sump non si necessaria, basta che appendi lo schiumatoio alla vasca. per il molle potresti provare quando la vasca avrà la sua stabilità, a metterne uno che non richiede tanta luce!
|
senza sump sei obbligato a prenderti uno schiumatoio da appendere e che io sappia nn avresti una vasta scelta.. comprati un pozzetto di tracimazione tipo il tunze... fatti una sump 60x40x40.. ci metti un bel H&S 150... una pompa di carico tipo eheim.... il riscaldatore lo metti in sump.. e parti con il tuo marino
|
manuelpam,
concordo perfettamente con te!!!!!!! Non fare l'errore di modificare una vasca e utilizzare attrezzatura che non va bene...ascolta le persone che lo hanno fatto prima di te e che hanno speso soldi inutilmente ;-) |
cerca di vendere tutto e ripartira da zero!!!
|
io non sono daccordo, non vendere nulla la vasca è ottima per iniziare, al max se vuoi fare una cosa fatta bene fatti una piccola sump "fai da te" comprando solo i 5 vetri dal vetraio ti costa nulla, ci metti il riscaldatore, un buono schiuma h&s 150, e la pompa di risalita che basta abbia la giusta prevalenza (non spendere tanto). con le luci per i soli pesci sei ok, poi più in la ti comprerai una bella plafo hqi!
|
Ma se l'acquario è chiuso, come ci monto un pozzetto di tracimazione per la sump?
Ciao, MassimoX |
Puoi anche mettere in vasca uno schiumatoio interno, certo, si vede...però per iniziare può andar bene. Nella mia (Rio 180) ho messo un deltec MCE 500 trovato sul mercatino, e mi trovo bene. ANch'io ti consiglio di partire con uno schiumatoio + serio, e sapere che per i coralli ti ci vorrà decisamente + luce (tu hai al momento in T8, meno performanti, quello ho io in una vasca grande la metà, ma come T5, e mi accorgo che certi organismi me li devo scordare...tipo le acropore).
|
Ciao MassimoX, benvenuto.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao |
gilberto
...ammazza....sei un vero terrorista..... |
.... Caspita Gil, che pessimismo.....
son quasi depresso!!! Comunque ho riprodotto Discus.... tra le altre cose. Almeno un impianto di osmosi credo di riconoscerlo. Comunque ti ringrazio per la tua opinione. Qualcuno piuttosto mi saprebbe dire se l'eventuale sump deve avere particolari dimensioni? Grazie a tutti, MassimoX ;-) |
MassimoX, non voglio fare terrorismo, ti evidenzio i problemi che se perseveri in questa via diventeranno motivo di elevate spese.....
Anche io 20 anni fa circa ho riprodotto Discus, allevare Acropore e' un'altra cosa.... e se permetti un suggerimento, cancella un buon 90% di quanto sai del dolce per andare al meglio con il marino..... sono due mondi troppo differenti. Scordavo, un'impianto d'osmosi tipo quelli che usiamo noi produce acqua non potabile per legge. Ciao |
MassimoX, ascolta ik2vov, o te ne penti.
io ho un rio400 ancora in funzione...quindi ho un esperienza simile alla tua,l'attrezzatura era scarza,la vasca coperta,le dimensioni non adatte a fare una buona rocciata...morale,dopo aver speso soldi inutilmente,ora ho tutta l'attrezzatura nuova in garage e una vasca nuova autocostruita in attesa di essere riempita. |
Quote:
|
MassimoX, non sarebbe meglio fare una vasca tranquilla,solo pesci,ma che un domani puoi convertire in una vasca di barriera senza dover ricomprare tutto da capo?
Se parti con la vasca di dimensioni sbagliate,senza sump,non scoperchiabile...poichè il rio400 ha i vetri da 9mm...non so il 300 ma credo uguale,quindi dovresti tirantarla...insomma non fai un bel lavoro...invece se vendi il rio così com'è allestito a dolce,magari ci tiri su qualche soldo per fare il marino. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl