![]() |
Consigli x Alternanthera Rosaeifolia
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di qualche indicazione circa la pianta in oggetto acquistata circa due settimane fa. Quando l'ho acquistata le foglie erano molto belle e ben stese, la parte superiore verde e quella inferiore violacea. Dopo circa 2 settimane vedo le foglie un pò raggrinzite e macchiate; inoltre la parte superiore delle foglie più alte è si diventata rossa ma non come la parte inferiore. Vorrei capire dopo quanto tempo la pianta si colora tutta del classico rosso acceso così come nelle più belle foto di acquari presenti sui siti e soprattutto da cosa dipende la foglia raggrinzita e macchiata. L'acquario è un Askoll ambiente basic 50 (34lt) con neon LifeGlo2 da 15 Watt (6500K) + una lampada Osram a basso consumo da 18W (4000K) montata proprio sopra la pianta. Per la fertilizzazione uso la linea della seachem, un giorno ferro + potassio insieme, l'altro micronutrienti (trace). Uso la CO2 natural system dell'askoll. I valori dell'acqua sono: Ph: 7.2 Nitriti :0 Nitrati :25 Carbonati: > 16 Gh : >16 Dato che questi ultimi sono molto elevati, ieri ho provveduto ad un cospicuo cambio d'acqua deminerallizata (10lt), ora i valori sono. Ph: 7.2 Nitriti :0 Nitrati :10 Carbonati: > 6 Gh : >6 Vi posto alcune foto che forse potranno servirvi per darmi qualche indicazione specifica. Come vedrete ho anche problemi di alghe "a barba" che non riesco a debellare (da qualche gg. ho abbassato il fotoperiodo da 12h a 8) Ringrazio tutti per i consigli che mi vorrete dare |
La lampada a basso consumo è una PL o quelle a risparmio energetico ? Ti ricordi il codice o magari puoi postare una foto ?
Probabilmente la causa delle alghe e della scarsa colorazione dell'alternanthera è proprio la cattiva qualità della luce. Senza luce non si arrossiscono. Riguardo la fertilizzazione hai creato te un protocollo o ti stai affidando a quello consigliato dalla Seachem ? |
La lampada è a risparmio energetico con attacco E27, il modello dovrebbe essere OSRAM Dulux SuperStar 840; i Watt sono 21 e non 18.
Ho preso una 4000K per abbinarla alla 6500K; su diversi forum ho letto che è un buon abbinamento ... Per la fertilizzazione sto usando il protocollo base della seachem, senza però usare tutti i prodotti. Premetto di fertilizzare in questo modo da maggio; le alghe sono comparse ad agosto dopo aver risistemato l'acquario a seguito della mia assenza per ferie; le piante di "Lymophila sessiflora" coprivano tutta la superficie e forse per questo le "micranthemum umbrosum", che fungono da prato, erano cresciute di molto in altezza, pertanto le avevo "estirpate", tagliate e ripiantate. Proprio quest'ultime sono le più attaccate. |
ciao!
io credo che un fotoperiodo di solo 8 ore sia poco, passa almeno a 10, per quanto riguarda le alghe prendi delle caridine se le puoi inserire, a me sembra che la fertilizzazione non vada bene, usi le dosi indicate? penso che la luce sia più che sufficiente, meglio i valori dopo il cambio dell'acqua!!! |
Si, per l'abbinamento ci siamo ma ho sempre letto che le lampade a risparmio energetico non vanno bene per motivi legati allo spettro luminoso. Io non le ho mai usate proprio per le controindicazioni che ho letto quì e altrove quindi non parlo per espreienza diretta però è l'unica cosa a cui imputerei quella crescita stentata dell'alternanthera considerando la fertilizzazione liquida completa. L'attacco E27 è quello delle HQL o cmq delle normali lampadine per lampadari quindi se ho capito che lampade sono, non sono proprio il massimo per illuminare una vasca.
Cmq le alghe attaccano le piante proprio quando queste sono più deboli o magari in una fase di stress conseguente a potature drastiche, alterazione improvvisa dei valori...Cerca di capire se hai cambiato qualcosa dopo l'ultimo allestimento o se magari stai facendo meno cambi d'acqua o meno sostanziosi. Per le althernanthere invece rimango dell'idea che la luce è poca o cmq di scarsa qualità. Un'altra cosa, hai il fondo fertile ? Le althernanthere fanno anche un corposo apparato radicale. |
Ho sempre avuto il fotoperiodo a 12 ore, solo da una settimana l'ho portato a 8 per verificare se può essere utile a ridurre il problema alghe.
Per la fertilizzazione uso le dosi indicate, adattate al mio piccolo acquario, ma utilizzando solo i prodotti Iron, Potassium e Trace. Poi una volta alla settimana uso Easy Balance della tetra per ridurre Nitrati e Fosfati. Mi interessa capire a cosa son dovuti il problema delle foglie macchiate e il raggrinzimento tipo "foglia secca". Mancanza o insufficienza di qualche nutriente, o altro ?? Grazie |
Ma fai cambi d'acqua ? In che quantità ? Se non si fanno cambi d'acqua spesso le piante soffrono e appunto danno quell'effetto di raggrinzimento.
Secondo me fai un pò di casino con la linea di fertilizzazione...e cmq come mai sei costretto ad usare il Balance per ridurre No3 e Po4 ? E ripeto, hai un fondo fertile ? 12 ore di fotoperiodo sono troppe. 9 è la scelta solitamente migliore. Però anche passare da 12 a 8 tutto in un colpo non va bene. |
Rispondo a Dviniost:
In effetti ho visto che questo tipo di lampada non è eccezionale per illuminare uniformemente la vasca perchè non è molto lunga, ce ne sarebbe voluta un'altra affiancata ma il coperchio non ha lo spazio sufficiente; dato che non ho molto tempo per costruirmi un coperchio ad hoc (e già fatti costicchiano abbastanza) ho valutato che la lampada PL sarebbe stata solo un pò più lunga, pertanto ho optato per il tipo E27. Relativamente allo spettro, dato che da più parti hanno utilizzato lampade 960/940 o 860/840 di vario tipo (neon,pl ecc..), ho pensato che potesse andar bene anche per questa. Fermo restando, almeno per ora, la situazione impianto mi consiglieresti una lampada con spettro diverso ?? In casa ne ho un'altra da 6000/6500K non ricordo bene; credi che uniformando lo spettro tra le sue fonti luminose posso migliorare qualcosa ??? ....o peggiorare ?? |
[quote="Dviniost"]Ma fai cambi d'acqua ? In che quantità ? Se non si fanno cambi d'acqua spesso le piante soffrono e appunto danno quell'effetto di raggrinzimento......
Faccio cambi d'acqua circa ogni 2/3 settimane per circa il 30/40 %; in questo periodo caldo tenendo il coperchio aperto rabbocco 1lt di acqua normale + acquasafe ogni 3/4gg. Inizialmente cambiavo l'acqua più di frequente (al max ogni 2 settimane) solo che poi spesso mi moriva qualche pesce; mi è stato consigliato di evitare stress continui ai pesci e di ridurli; ho iniziato ad usare Easy Balance proprio in funzione dei cambi meno frequenti, ma non per un problema specifico. Per quanto riguarda il fondo, uso il graveler (mi sembra si chiami così, vado a memoria); poi uso le pastiglie Crypto della tetra. Dammi un consiglio sulla fertilizzazione. |
Allora con ordine:
quell'8 sta per trifosforo ed il 40 per i gradi kelvin (appunto 4000) ma non è detto che tutte le 840 abbiano lo stesso spettro...anzi. Quindi il problema è proprio nel tipo di lampadina poco adatta. Non cambia nulla mettere una 6500 dello stesso modello anzi nella tua situazione attuale avresti tutte le frequenza coperte, anche quelle più sul rosso quindi non ti serve mettere una 865. Io mi organizzerei nel mettere un bel t5 o t8 a trifosfori.. per la temperatura poi per gusti personali io metterei una da 6500°K ma questo è un altro discorso. Molto importante invece il discorso cambi: se li fai di un 10-15 % ogni settimana aggiungendo magari antistress e facendo le cose con calma i pesci non dovrebbero stressarsi troppo. Se ti son morti di sicuro non è per i cambi di per se ma per altri fattori. In questo modo le piante ringrazieranno e le alghe sicuramente regrediranno. Inoltre non dovrai più usare prodotti come i lbalance. Inifine per la fertilizzazione il discorso è semplice: ti manca il Flourish e l'Excel. Senza questi la fertilizzazione non è completa quindi devi usarli. Si usano sempre linee complete di fertilizzazione proprio per non togliere alle piante determinati elementi o sfasare la proporzione tra quelli già presenti in vasca. |
Grazie,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl