![]() |
koralia o tunze???
CIAO; MI SERVIREBBE UNA POMPA DI MOVIMENTO PER IL MIO ACQUARIO 70X40X40. QUALI SONO LE MIGLIORI E QUALE DEVO COMPRARE COME MODELLO... tra le due?? #17
|
La notte ed il giorno :-)) c'è una grande differenza tra le due case produttrici, io personalmente ti consiglio la seconda ;-)
|
ciao, che modello ci metto? #22
|
Su 40 cm di profondita'......Koralia....senza dubbio.......
|
Quote:
|
edoardo9, le tunze sono come le koralia? ma le hai mai provate entrambe?
ma per favore non scriviamo fesserie!!! |
manuelpam, #36# come flusso a parità di potenza non c'è paragone, ;-) stefano, due 6045 o -11 ...due 6055 con controller
|
Fanno un movimento diverso... hanno pochissimo raggio d'azione entrambe, comunque.
Su 70x40x40, due pompe di questo tipo in basso, e due Maxi-jet in alto, alternate... |
stefano guglielmini, se vai sulle Koralia hai un buon prodotto qualità\prezzo, le Tunze se non hanno problema magari hanno un buon flusso ma ti costano un po di piu #24
|
e delle marea che ne pensate??
|
Bellerofonte87, peggio che peggio!
|
Quote:
|
le tunze sicuramente,come prestazioni,quando non danno problemi sono le migliori!
Purtroppo ultimamente sembrano un "made in china"...troppi problemi. -04 #07 |
le nano sono un disastro....tira il dado e spera che ti funzioni bene
le Koralia ora sono molto più affidabili e silenziose... ciao |
io la 6060 nel giro di 2 anni è la terza volta che si rompe!!!!!!!!!!!!
Scusate l'OT.. #07 |
..mi sto pentendo di avere preso il singolcontroller #24. riassumiamo, le koralia non si rompono ma hanno un flusso insufficiente mentre le tunze hanno un buon flusso ma si fracasssano #19 in definitiva non esiste una soluzione definitiva?(gioco di parole #22 )
|
Quote:
|
stefano guglielmini, in poche parole...prendi in mano una tunze e una koralia....te ne accorgerai da solo cosa prendere.
|
stefano guglielmini, Stai,o ti stanno facendo un sacco di confusione.......
Primo se hai gia' ill singlecontroller,e lo vuoi usare,devi guardare a modelli elettronici della Tunze,quindi,Nanostream 6055,le turbelle stream etc.etc.etc... Qualunque scegli vai sopra i 150€ a pompa........ Diverso e' il discorso tra Nanostream e Koralia...... A mio avviso se metti le Nanostream 6025 sono troppo piccole se metti le 6045,forse e' anche troppo........... La via di mezzo e' la Koralia 3..... Poi per quanti ti diranno che le Tunze fanno cacare altrettanti ti diranno che vanno bene e naturalmente il contrario.......attualmente le Koralia sembrano piu' affidabili..... |
Quote:
Quote:
|
Boh.... io uso le tunze e sembra che funzionano.... #24
|
...dico la mia....le koralia sono " buone" e acquistabili con un prezzo abbordabile..
le Tunze sono "ottime" ma per sfruttare la loro potenza bisogna istallare un multicontroller,totale della spesa.....un botto esagerato!! -b09 |
ripeto:le tunze a livello di resa sono ottime,il problema è che ultimamente sono troppe le persone che si lamentano della poca durata..finche vanno sono il top..quando si rompono sono caxxi!
|
...sulla definizione di Tunze = top ho dei forti dubbi..........ora piu' che mai...
.....le Koralia, nonostante gli sforzi della Hydor per migliorarle, mi pare che piu' o meno stiano sempre allo stesso punto (dispersioni di corrente, arresti immotivati, decessi improvvisi, rumori di vario tipo ed origine)......... ..a Roma si dice..........il piu' pulito cia' la rogna ! |
Quote:
|
INSOMMA RAGA UNA POMPA LA DEVO COMPRARE....HO LETTO TUTTI I VOSTRI POST ALLA FINE E UN PAREGGIO :-D :-D
PROVERO' LA TUNZE VISTO CHE HO COMPRATO IL CONTROLLER.... COMUNQUE E' DA METTERE IN CONTO CHE LA DIFFERENZA DI COSTO TRA LE DUE MARCHE SI "DOVREBBE" PALESARE IN UNA DIFFERENZA DI PRESTAZIONI" ALTRIMENTI NON VEDO IL MOTIVO.... |
Secondo me per la Tunze con tutti i problemi che si sentono in giro è un po' troppo eccessivo definirla "il top"...dobbiamo valutare non solo "quanto spinge"...
Magari se non dà problemi, allora spinge davvero forte...ma io quando decido di spendere tutti quel denaro in più per prendere una tunze (a dispetto di una koralia) metto in gioco anche il fatto che quella pompa DEVE funzionare, e che l'assistenza NON DEVE impiegare una vita a spedire i ricambi...se non sono soddisfatte queste due condizioni, allora la pompa non vale tutti quei soldi in più rispetto a una koralia... ...cioè spendo quei 200#250€ (o quanto costa la Tunze), e NON HO garantito il funzionamento di una pompa da 200#250€... ...e allora non c'è differerenza nell'acquistare a 70€ una koralia....che magari spingerà un po' meno, ma per la quale son sicuro di avere garantito in vasca il funzionamento di una pompa da 70€ (se si rompe , ad esempio, a cambiarla ci vuole un attimo...anche questo andrebbe valutato in fase d'acquisto) ...poi se uno è disposto a rischiare (non solo economicamente, perchè per cambiare una pompa ci vuole cmq del tempo), allora penso sia meglio propendere per la tunze...ma al giorno d'oggi la vedo come un terno al lotto -28d# |
stefano guglielmini, diciamo le cose come stanno senza troppi campanilismi o volendo guardare cosa si possiede per convincersi che si ha il meglio.....
Tunze, da tantissimi anni sul mercato con prodotti ECCELLENTI, mi permetto di dire che hanno per primi utilizzato il sistema a bocca larga per una diffuzione piu' dolce etc.... io ho una pompa esterna con rotore immerso che funziona da oltre 15 anni..... in vasca ho due Tunze, una 7400 ed una 6100, la 6100 e' dentro una Stream Rock da oltre 3,5 anni senza che avere la possibilita' di pulirla, non si e' mai inchiodata.... questo non significa che non possa guastarsi domani, ma sono anni che vanno e vanno benissimo.... sono controllate dal Multicontroller non l'ultimo. Sono uscite da poco le nuove Tunze piccole, sono i modelli 6025 e 6045, queste non sono controllate come le loro sorelle maggiori 6060 e 6080 (usciranno a breve altre superiori) mentre il modello 6055 e' quella elettronica controllata dal controller ultimo. Queste pompe hanno avuto inizialmente dei problemi, ultimamente non ne ho sentiti piu' di nuovi, diversi le stanno utilizzando con soddisfazione, altri le hanno accantonate insoddisfatti.... Da qualche mese si sono rilevati problemi anche con la produzione dei modelli maggiori 6000, 6060, 6080, 6100 etc.... Koralia, pompe di concezione simile alle Stream, uscite sul mercato da poco e sin dall'inizio hanno avuto notevoli problemi, sembrerebbe ora risolti o in via di totale risoluzione. Pompe che se paragonate alle Tunze 6025 o 6045 sembrano meno potenti, inizialmente il progetto prevedeva un sistema che allargava troppo l'uscita, apportando una modifica che consiste nell'aggiungere un convogliatore di flusso si stringe il flusso rendendolo anche piu' forte essendo piu' concentrato..... non so con questo convogliatore di flusso quale sara' il risultato confrontandole alle Tunze. Marea o Wave, pompa non eccelsa ma funzionale, e' stata la seconda presenza con pompe di questo genere dopo Tunze con le Stream..... Non piccolissima ma compatta soffre di qualche problema (come tutte) quando le si accende e spegne ripetutamente, non mi risultano altri problemi se non il fatto che siano state abbandonate velocemente per passare agli altri marchi (la moda?)... Resun, e' uscita da poco la pompa con il controller, e' enorme ed al momento non mi convince piu' di tanto.... Vortech, l'ultimissima uscita e quella che ha portato maggiori innovazioni, questa pompa ha il corpo motore all'esterno della vasca, all'interno vi e' il rotore, ancora in via di sviluppo, a breve arriveranno i controller ed altri accessori. I prezzi sono i piu' disparati, quelle che costano meno se non erro sono le Wave/Marea per arrivare con le piu' costose Vortech in rapporto prezzo/litri ora, ma cambiano sostanzialmente le dimensioni, le forme, gli ingombri ed i metodi di gestione. Ciao |
Giberto hai dimenticato le Resun con controller.................
|
Non e' la Ruwal con controller ma la Resun con controller.... ho sbagliato a scrivere Emio, correggo subito. Grazie
|
Quote:
|
Quote:
...io il quesito che mi pongo è: premesso che le "vecchie" tunze siano eccellenti (quindi spendo 250€, e acquisto una pompa che vale 250€) come hai giustamente sottolinenato, ve la sentireste di esterndere questo giudizio anche alle "nuove" tunze, quelle made in china?? (per le quali, a quanto si sente, si spendono 250€, ma la pompa non è detto che vada come le "vecchie", quindi non vale 250€ di spesa) |
frankino.......vedi sopra...............
|
Quote:
...io quel che vorrei capire è: se prima eravate disposti a spendere 250€ per avere una stream made in germany (perchè sapevate che aveva quel rendimento pauroso che tutti conosciamo, e che Gilberto ci ha descritto), ora che la produzione è mede in china siete ancora disposti a spendere la stessa cifra? (chi risponde "no", evidentemente non ritiene le Tunze di oggi all'altezza del prezzo che costano) PS: i "250€" sono indicativi, ovviamente... |
Quote:
Io se dovessi acquistare oggi delle pompe andrei sulle Vortech, non perche' fa fico averel quelle piu' costose, ma perche' sono quelle piu' potenti, non scaldano l'acqua ed al momento sembra siano quelle che danno meno problemi...... Le Tunze per me sono state le migliori 6 anni fa quando sono uscite le Stream, c'erano solo loro di quel genere..... erano le migliori con le Elettroniche, c'erano altri marchi che producevano pompe elettroniche, ma nessuna a quel livello etc.... Oggi hanno una produzione cinese, se vanno bene non mi cambia nulla, se non vanno ci si dirottera' su altri prodotti..... Tunze come tanti altri ha/sta pagnado lo scotto di essere andata in cina a produrre.... credi sia l'unica? guarda che sono in tanti che producono in cina eh.... e tanti hanno problemi...... non vuoi un prodotto cinese? ottimo, le Vortech fanno per te se vuoi stare sul prodotto simile alla fascia 6100 controllabile..... senza dubbi usciranno altri prodotti tra un po', ma al momento quelle sono le due possibilita'. Ciao |
Quote:
io son d'accordo con te quando dici che le tunze fino a qualche tempo fa erano le migliori sotto ogni punto di vista...potenti, affidabili, rari casi di rottura (perloeno per quel che ho sentito io)...il fatto quindi che fosse un prodotto di qualità dava meno peso all'assistenza, i tempi che avrebbe richiesto un cambio, etc. Oggi quindi il discorso è cambiato produzione cinese..tassi di guasto più alti: se va bene, ci ritroviamo una pompa ottima...se va male (improbabile in passato, ma non ora) dobbiamo aver a che fare con un'assistenza che per spedire/cambiare un pezzo impiega un bel po' di tempo...e intanto noi abbiamo speso un mucchio di soldi e siam senza pompa per questo periodo. Questo come hai giustamente detto, non è solo per le tunze..(parlo però di tunze inquanto caso più rappresentativo) Fatte queste premesse, mi pare insignificante chiedere "sono meglio le tunze o le hydor"..mi spiego: a questo punto è puramente un discorso soggettivo che riconduce a una scelta fra tre alternative: 1 - spendo poco, e prendo una koralia che rende meno di una delle "vecchie" tunze, ma che ha una bassa probabilità di guastarsi, e comunque sia, che potrei sostituire in relativamente poco tempo. 2 - spendo di più e compro una tunze mande in china, e considerando che sono più difettose rispetto al passato, spero di prenderne una di quelle ben funzionanti, che non si rompa, perchè altrimenti per riaverla ci vorrebbe non pochissimo tempo 3 - spendo moolto di più, prendo le vortech (che a quanto ho capito sono il top dei top ad oggi) ...quindi questo intendo quando dico che non sia oggettivo scegliere con un semplice qual è meglio fra queste pompe... |
frankino_dj, Tunze non e' solo una gamma di pompe.... Tunze fa piu' di 4 gamme diverse di pompe.... le Elettroniche che possono essere paragonate a delle pompe controllabili tipo AquaBee, pompe Stream fisse che possono essere paragonate alle Marea, le Stream controllabili che possono essere paragonate alla Resun e le Nano Stream che possono essere paragonate alle Korallia.... paragonare una 6100 ad una korallia4 mi sembra decisamente azzardato.... mi sembra azzardato paragonarle anche alle 6060 perche' si tratto (a mio avviso) di un prodotto diverso.....
Ciao |
VORREI A QUESTO PUNTO PRECISARE UN'ASPETTO...IO HO UNA KORALIA PRESA POCHISSIMI MESI FA...ALL'INIZIO SEMBRAVA UNA BOMBA...ADESSO CHE LA STO UTILIZZANDO NELLA VASCHETTA TEMPORANEA POSSO DIRE CHE IL FLUSSO E' CALATO NOTEVOLMENTE. STESSA IDENTICA COSA MI E' SUCCESSA CON UNA KORALIA 1. FORSE QUESTO E' DOVUTO AL FATTO CHE ULTIMAMENTE HO ESEGUITO POCA MANUTENZIONE MA VORREI SOTTOLINEARE COME QUESTA TIPOLOGIA DI POMPE "DOVREBBE" SVOLGERE IL COMPITO ININTERROTTAMENTE E IN POSIZIONI DI VASCA ANGUSTE O POCO RAGGIUNGIBILI.. LA TUNZE CHE HO ACQUISTATO E' UNA 7400/2..MI DEVE ARRIVARE VI SAPRO DIRE... #18
|
io da un mesetto ho messo l ekoralia, per cui è troppo poco per fare un resoconto, l'unica cosa è stata al cambio d'acaua, le ho dovute spengere e alla ripartenza una è andata subito, l'altra ha dato un po' di noie all'accensione ma poi è ripartita
vi terò informati |
pompe
Io uso entrambe le pompe direi per poco tunze 6025 oppure koralia 2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl