![]() |
240 litri con che cosa?
Ciao a tutti, ho smantellato il mio vecchio 120 litri ed ho allestito un 240 litri. La mia idea è di restare su un habitat sud americano. In vasca ora ho 5 cory 4 ancistrus e 3 caracidi di sui ora mi sfugge il nome...ho sempre avuto scalari in vasca ed adesso mi sorge un grande dilemma...Discus o scalari???Premetto che oltre i pesci esistenti, vorrei ampliare un po il branco dei caracidi ed inserire una coppia di apistogrammi, magari il Caca...
X i valori dell'acqua dovrei esserci x entrambe le specie. Con gli scalari mi limitavo ad un cambio di 30 litri ogni 15-20 gg (tendo a precisare che oltre il filtro internmo juwell ho un pratico 200). Piante echinodorus e crypto. Mi rimane sto grande dubbio...4 o 5 discus o 4 o 5 scalari....??? forse gli scalari rimangono "più facili" come allevamento |
e qualche centro/sud americano magari non nano??
240 lt potrebbe essere un idea.....a patto di toglierei caracidi che hai in vasca. |
boh...nn so...x esempio un oscar?nn mi ispirano più di tanto...
|
Beh.....io devo allestire un 200 litri per scalari a breve ;-)
|
no no...niente astronotus..sporca troppo.
molto dipende dalla volontà di tenere altri pesci in vasca. un pesce interessante centro americano potrebbe essere l' Hypsophrys Unimaculatus,tanto per suggerirti qualcosa di "diverso". |
Quote:
|
ma che offesa....
era solo per darti un'idea di qualcosa di originale che non si trova facilmente. che ne dici del Salvini?? polimarzio ha scritto un profilo interessante nella sezione dei grandi ciclidi americani. |
mmm...sai che nn so...dovrei dedicare loro l'intera vasca perchè non so se possono esserci convivenze pacifihe...la mia idea era comunque qualche grosso con un branco che faccia "movimento". X questo volevo optare o su scalari o discus
|
#24 nessuno che sa darmi un consiglio...?
|
ci riprovo...
facendo finta che nn hai nulla in vasca: Cichlasoma Bartoni centro americano,acque dure,ph superiore a 7 18 cm di pesciozzo Cichlasoma Panamense 15cm ph7 Herotilapia multispinosa 15 cm ph 7 altrimenti fai una scelta "coraggiosa" e provi a mettere delle Crenicichla |
aequidens rivolutus? #13 #13
|
Aequidens Rivulatus GoldSaum
Aequidens Pulcher entrambi molto belli. |
Aequidens rivulatus
...lo allevo e poi me lo pappo!!! |
poi che ci abbino con sti tonni???
|
con pesci così intelligenti da un punto di vista comportamentale (oltre che oggettivamente bellissimi) perchè hai bisogno di abbinarci qualcosa?
tieni conto che forse solo il Rivulatus diventa un tonno.gli altri diventano si e no una quindicina di cm. |
poi sono belli da vedere in ripro!
|
solo loro?magari una coppia sola?sprecherei un 240 litri...
|
bè se la tua idea è che "sprecheresti" un 240 lt, riempilo pure di quello che ritieni lo possa arricchire.
ciao |
il fatto è che non è la mia massima aspirazione avere un acquario dedicato ad una sola coppia, tutto li, come non farei mai un 60 litri per una coppia di ram...il principio è lo stesso
|
se lo pensi come uno spreco allora non inserirlo. Io metterei 4 coppie di ciclidi sud americani e un branco nutrito di cardinali o qualche altro pesce che ti piace
|
Quote:
|
Beh, puoi sempre andare sull'australiano....
Una quindicina di melanotenie in 240 litri ci stanno benissimo e non hai neanche tanti problemi di acqua e valori. Ci metti 3-4 boesemani e altrettanti glossolepis incisus che non devono mai mancare. Ti scegli altri 3-4 esemplari di un'altra specie di melanotaenia (a me piacciono molto le melanotenie lacustris ma anche le parkinsoni, ad esempio, a trovarle, sono bellissime) e 5-6 melanotaenia praecox, più piccoline. Crossocheilus siamensis per le alghe e qualche corydoras per tener pulito il fondo. Ph tra 7 e 7,5, Gh anche maggiore di 12. Ti fai un bell'acquario facile, movimentato e colorato. PS: per i rainbowfish non devi mai prendere come riferimento il colore che hanno se li vedi nelle vasche dei negozi. In condizioni di stress sembrano tutti grigi. |
Quote:
...anche io sono curioso di sapere le 4 coppie di ciclidi...visto che la coppia di per se tende gia ad essere aggressiva verso altri. potrei farlo solo con ciclidi nani se si dividono bene lo spazio.... |
a dire il vero BJ come sud americani ci starebbero bene I C. Maronii.
sono docilissimi,poco aggressivi e andrebbero bene con il biotopo da te realizzato (anche se toglierei i caracidi) |
perchè toglieresti i caracidi?perchè risciano di diventare cibo?
|
ecco...i Maronii gia mi piacciono di più ( per intenderci non mi piacciono le specie "gibbose") esistono altre "tipologio" del genere?, magari con colori più sgrgianti? poi il casino sarà trovarli dalle mie parti...i negozianti è gia tanto che hanno l'acqua negli acquari...quanti ne dovrei mettere eventualmente?
|
i Maronii una coppia.
si adattano bene anche a elementi piu piccoli. i caracidi (sempre che siano di taglie almeno medie) ti consiglio di toglierli perchè essendo pesci molto veloci potrebbero intimorire il già timido Maronii, e nascondendosi non lo vedresti più se guardi sul portale di AP cè un articolo forse di agosto sull allevamento di questo interessantissimo pesce. ora il Maronii ha cambiato classe,dato che in precedenza era Aequidens,esattamente con il Rivulatus,il Pulcher, il Metae e così via. forse anche il Metae potrebbe andare bene sebbene non siano un timidone come il Maronii,anche se è molto tranquillo e pacifico. potrebbe essere ottimo nell acquario di comunità come il tuo. viene grosso 18-20 cm, ph neutro, non scava e non mangia le piante. il problema sarebbe vedere chi lo tiene nelle tue zone. |
in pratica, dimmi se sbaglio, i maronii potrebbere essere un "sostiuto" di una coppia di ciclidi nani.
Visto che ti stai avvicinando ai miei gusti, prova a buttarmi giu un biotopo finito con i maronii o con i Matae. Ah...i caory e gli ancistrus vanno tolti anche loro?? |
l' Ancistrus viene un bestione,anche se io a dire il vero non mi intendo per niente di Locaridi,cmq viene sicuramente tollerato.
allora il Maronii lo puoi trovare a Milano e non è una cosa da poco conto dato che il Metae lo si può recuperare (non troppo difficlmente)ma almeno a Milano non l ho mai visto,mentre qua da me sì. il Maronii ha il pro (che è anche un contro) di essere docile come un agnellino,necessita una vasca molto piantumata e necessita di non avere dei compagni di vasca troppo esuberanti,in caso contrario lui e la sua compagna si rintanano e buonanotte ai suonatori non lo vedi più. Di certo non è un ciclide nano,e se non è impaurito,è vorace e presente come un qualsiasi altro ciclide. Il Metae è piu esuberante,colori piu sgargianti (lo chiamano Acara Giallo),si candida anche lui per una vasca di comunità. il massimo sarebbe, una coppia di Metae, con un gruppetto di Carnegiella Strigata(pesce accetta),Ancistrus o Oto ,e al massimo un gruppetto di Petitelle Georgiae |
le petitelle avevo intenzione comunque di metterle, x quanto riguarda i corydoras?per gli ancistrus, fai conto che ora me ne sono rimasti 4 dell'ltima covata (i genitori sono morti) ora sono 3 cm..i genitori erano sui 7/9 cm
|
in teoria non dovrebbe succedere nulla,son pesci da substrato i corydoras mentre sia i Metae sia i Maronii sono pesci "all around".
se scegli i Maronii avrai bisogno dei cosidetti "dither fish", pesci "rassicuranti", di solito li affiancano a pesci tranquilli come le Carnegielle o cmq pesci che non siano troppo vispi. se vuoi informarti per i Metae mandami pure un pm che ti spiego. |
X adesso mi interessano entrambe, anche perchè non so cosa troverò dal pescivendolo ( fai conto che tra me e milano c'è un'ora e mezza di macchina....)quindi preferirei trovarli in zona...
Posto la foto del mio acquario, almeno date un'occhio se può andare. Le echino basse sono nuove. |
bell'acquario..motlo zen.
se lo fisso ancora per qualche secondo mi sa che mi addormento :-D è piuttosto piantumato,ma se riempi gli angoli dietro a sinistra e a destra,con altre piante e magari qualche roccia (lavica) farai un piacere ai tuoi prossimi inquilini. PS: se ti è possibile metti uno sfondo,a meno che la vasca sia al centro di una stanza. |
ci credo che è zen...è vuoto...
Lo sfondo c'è gia è nero...fa risaltare di più le piante. x la scelta mi sa che mi orienterò verso il matae, ho letto stamane l'articolo sul maronii e ribadisce la natura di pesce stazionario suo fondo (e comunque con 11 cm) una sola coppia mi da l'idea di vuoto, preferisco optare per qualcosa di più appariscente. penso che a dimensioni finite sia simile al caca (pesce che mi piace tantissimo) |
il metae simile al cacatuoides? -05
il metae diventa 20 cm, il cacatuoides rimane un nanetto,sono due pesci completamente diversi. il problema ora sarà trovarlo dalle tue parti,e se non ci sono centri specializzati come mi pare di aver capito mi sa che dovrai rivolgerti altrove. |
no, il maronii come dimensioni è vicino al caca...uno 11 l'altro 9 :-D
|
cosa mi dici sui matae?compatibilità, dimorfismo sessuale, alimentazione ecc... e sui blu acara?...alla fine mi sa che non troverò ne uno ne l'altro
|
Billie Joe, il maronii è uno dei pochi ciclidi che si può tenere anche in gruppo, 2 o 3 coppie potrebbero stare bene.
|
l Acara Blu non è altro che l Aequidens Pulcher,che è un pesce bellissimo ma molto piu aggressivo sopratutto con i suoi simili che con altri inquilini in vasca.
Se vuoi una vasca di comunità te lo sconsiglio. Il Metae essendo relativamente tranquillo è compatibile con pesci che non siano ovviamente troppo piccoli altrimenti verrebbero scambiati per pasto. si alimenta come tutti gli altri ciclidi. ti ripeto il grosso problema è che in negozi "normali" non lo troverai mai, è necessario richiederlo a qualcuno di specializzato,nel qual caso ti posso dare il contatto giusto,ma ovviamente devi esser disposto a farti una discesa nella bassa padana. :-D |
Quote:
come ti dicevo non sono aggressivi, cmq se fdovessi mettere piu coppie avresti bisogno dei dither fish e in questo caso le carnegiella farebbero al caso tuo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl