![]() |
Ecco il mio 200L
ciao ragazzi..prima di tutto volevo chiedervi come vi sembra (lo so non ho ancora messo le piante e ne metterò poche dato che voglio fare un biotopo sudamericano)..e poi volevo chiedervi se è normale che ho inserito l'acqua ieri ed è già così gialla..un po' è l'effetto di una luce (sun-glo della askoll) ma anche se la spengo rimane sempre un po' giallina. il fondo è grigio x cui non penso sia quello, i legni possono aver ingiallito così l'acqua(li ho fatti bollire prima)? non c'è niente che posso fare per farla tornare bianca?
|
sì è normale in 24 ore i legni ingialliscono l'acqua, anche se bolliti e poi ne hai messi diversi .... ma dato che miri a un biotopo sudamericano è in tema :-))
non mi convince la pietra posizionata in orizzontale, l'insieme risulta troppo artefatto #24 |
A parte che in natura è abbastanza difficile trovare acqua limpida in un fiume tropicale (quindi l'acqua "giallina" potrebbe starci bene in un biotopo sudamericano) il colore l'hanno dato sicuramente i legni. per il momento non fare nulla vedrai che l'acqua tornerà limpida (con il passare del tempo) una volta che inizierai con i cambi parziali.
PS: metti anche uno sfondo! (magari solo un cartoncino) L'acquario ne guadagnerà! |
ho uno sfondo azzurro...secondo voi come starebbe?
|
lorekorn, intanto sposto in mostra e descrivi ;-)
|
ok milly..
|
ecco con le modifiche apportate.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0005_934.jpg
|
lo sfondo, secondo me, è più bello scuro...magari nero o blu molto scuro...ti risalterà i colori delle piante...e poi perchè vuoi mettere poche piante se hai intenzione di fare un sudamericano?che pesci vorresti allevare?
|
sui pesci sto ancora decidendo..so x certo che voglio dei loricaridi spettacolari..poi x le piante ne voglio poche perchè n ei fiumi sudamericani ce ne sono pochissime.
|
dai un'occhiata qui http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm .
mi sembra che di piante ce ne siano abbastanza...poi è tutta una questione di gusti... |
boh..ora vedo anche perchè ho 2 lampade da 30w..
|
quanti litri è l'acquario? considera un'illuminazione non inferiore a 0,7w/l...in ogni caso puoi optare per piante poco pretenziose e che non hanno bisogno di troppa luce...
|
infatti...per un 200 lordi opterò per qual tipo di piante..
|
ok, allora posta man mano i progressi nell'allestimento ;-)
|
Adesso vi annoio:
In sudamerica(e generalmente nella foresta Amazzonica) ci sono 3 diverse tipologie di acqua. -Acqua bianca -Acqua nera -Acqua chiara I fiumi di acqua chiara sono contraddistinti da una limpidezza che raggiunge i 3 Mt di visibilità in profondità a causa di una bassissima presenza di sedimenti disciolti.Ph attorno al 7 e durezza nulla.Conducibilità bassissima. Quelli di acqua nera sono anch' essi limpidi con una trasparenza LEGGERMENTE inferiore ,e assumono il colore (da ambrato a color COCA-COLA) poichè passano in zone di foresta particolari e raccolgono una quantità di legni e residui organici vegetali non indifferente,questo fa si che il Ph possa scendere a livelli davvero bassissimi,adirittuta fra 3.8/4.la conducibilità è abastanza bassa. Quelli di acqua bianca invece appaiono lattiginosi carichi di sedimenti e varie sostanze disciolte.hanno trasparenza alle volte nulla e conducibilità elettriche altissime. Pensate solo al famoso "incontro delle acque" dove due fiumi (Rio Solimòes e Rio Negro) danno vita al Rio delle Amazoni,scivolando senza mai miscelarsi a causa della diversa conducibilità elettrica! Ciò detto è da precisare anche che di PIANTE come le intendiamo noi,nell' ambiente fluviale foresto dell' amazonia NON ce ne sono.Per un semplice motivo:non c'è luce nell' acqua!Quando leggo cose tipo "per fare il vero biotopo amazzonico ci vuole almeno 1W Litro mi viene da chiedermi se chi dice così ha mai visto la foresta e i suoi alberi a 4 piani! Tutto ciò per dire che:se lorenzo vuole fare una vasca di acqua nera con diversi legni qualche sasso e pesci acidofili,come l' ha allestita va più che bene. Se vuole fare un biotopo di acqua chiara i legni non ci vogliono e vanno bene solo i sassi... A me la tua vasca piace così... |
a me la disposizione dei legni piace molto....forse sembrano un po' innaturali i sassi xchè troppo levigati-tondeggianti.....però introducendo delle piante l'aspetto potrebbe cambiare...magari legando muschio,riccia, pellia sui sassi in primo piano.....
anche a me è capitato di trovare l'acqua gialla x colpa dei legni,,,,,alcuni li ho tenuti a bagno per un po' prima che smettessero di perdere il colore.....bisogna fare continui cambi poi la situazione si stabilizza............ :-) :-) :-) :-) :-) |
Pleco4ever, lorekorn, OT, ed ecco a cosa servono le cene :-)) :-D
Pleco4ever, credo però che le acque nere lo siano a livello molecolare ossia per la presenza di acidi umici e non per la preseza di particelle vegetali, che ridurrebbero la limpidezza, ma forse ho mal interpretato cosa intendevi con "residui". |
le pietre sono così levigate perchè le ho prese in un fime dalle parti di pleco...piùnaturale di un sasso levigato dalla corrente cosa c'è?
|
il concetto di biotopo infatti è molto utilizzato ma raramente riproduce davvero le acque in cui vivono i nostri pesci in natura. ormai tutti quando parliamo di biotopo sud americano abbiamo in mente vasche molto piantumate perchè siamo abituati a vederle così e alla maggiorparte della gente piacciono di più :-)
tornando alla vasca di lorekorn, con queste piccole modifiche mi piace molto :-)) aggiungere le piante è anche un modo per ossigenare l'acqua. visto che hai solo 60W e considerato il tipo di allestimento, io ci vedrei molto bene alcune crinum natans (anche se sono africane) e qualche microsorum (asiatiche #13 ) volevi solo piante sudamericane ? |
milly, le piante che mi hai deto tu non sono male però mi sarebbe piaciuto mettere pochissime piante ma sudamericane..
|
non picchiatemi..so che dovrei aspettare un po' x mettere i pesci ma ieri ho inserito una coppia di agassizi..già oggi la femmina entrava e usciva dalla noce di cocco e portava lì anche il maschio..sì sono ambientati in un attimo...l'unica cosa: un legno ha fatto come una muffa..che dite? lo tolgo?
|
ottimo lavoro pleco, ;-) io l'avevo già letto una roba del genere, e devo dire che mi ha demoralizzato di brutto ... #07
|
Quote:
comunque lore come ti ho detto mi piace molto anche se io spezzerei l'ordine dei legni dietro mettendo il primo a sinistra in una posizione un po' più 'casuale' :-)) molto molto bello |
Quote:
gli aga faranno le uova a breve... |
sì sì..la agassizina è sempre nel cocco...che bello!!!
|
la prossima volta che ci vediamo ti regalo una delle mie due femmine di double red così vediamo cosa vien fuori
|
bello!!che figata!
|
Pleco4ever, ho scritto delle delle cavolate tali da non essere degno di una risposta?
Guarda che anche alla mia età sono ricettivo e sempre disposto ad imparare e cambiare le mie idee. Ripeto: ho interpretato male quanto hai detto sui "residui" vegetali nelle acque nere? |
fede, non è niente di personale probabilmente non si è accorto ;-)
|
Mr. Hyde, non temere, non sono permaloso, solo che sono curioso di sapere se mi sbaglio per eventualmente correggere le mie conoscenze. D'altronde non avevo neppure messo il punto interrogativo, quindi si poteva pensare che non fosse una domanda.
|
Per rendere l'acqua cristallina l'unico modo è far girare il carbone attivo una settimana...ma se ti piace così lascia stare #36#
|
non saprei...mi piacerebbe cristallina ma forse così è più naturale...sù sù consigliatemi..
|
Riguardo il discorso sul biotpo amazzonico fato da Pleco volevo fare una domanda e cioe' : visto che nel biotopo amazzonico c'e' scarsità di piante, per la scarsità di luce, le piante tipiche sud-americane, Cabomba, althernanthera,heteranthera a quale biotopo appartengono??? :-)
|
MarioMas, penso che le piante emerse formino tunnel se il corso d'acqua è al di sotto di una certa larghezza, altrimenti la luce all'acqua arriva.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl