![]() |
Finalmente...
Dopo tanto leggere, dopo tanto cercare una buon acquario di secondmano oggi ho fatto il grande passo :-).
Come Pesci pensavo di usare l'acqua di rubinetto per inserire dei poecilidi ma dovrei abbassare un pò il ph :-( Per il fondo non ho idea, mi piacerebbe inserire delle caridinie questo significa poca fertilizzazione e akamada... Aspetto vostri consigli e chiarimenti, ovviamente posso anche cambiare completamente mettendo acqua RO ecc Insomma aiutate voi :-)) Dimenticavo domani metto tutte le foto dell'acquari e del resto. |
beh... fondo fertile e ghiaia sono la norma... davanti dai 3 ai 5 cm dietro dai 5 agli 11... dipende....
come prezzo non mi sembra male... e come ph non dovresti neanche abbassarlo di tanto.... |
Quindi dici che va bene così?
Cioè penso sia la cosa migliore all'inizio non complicassi la vita e usare acqua di rubinetto. Vorrei inserire dei guppy, endler e delle caridine. Per il momento, poi non so se mi viene qualche altra cosa in mente e sistemo i valori con l'acqua di RO e metto neon ecc :-)) |
Ho notato che mi viene un pò difficile inserire un terzo neon, pensavo mettendo dei riflettori si aumenta un pò il wattaggio.
Potrei acquaistare 2 neon t8 da 20wat, visto che come lunghezza sono identici ai 18watt, ed inserire i riflettori... Che watt/litro posso raggingure così? |
40/96....
|
con 36w totale, hai 0,4 w/litro, con 40w hai 0,45 (devi fare watt/ litri netti, che nel tuo caso saranno 90) -senza calcolare i riflettori.
non è troppo male x iniziare, l'importante è che scegli piante che stanno bene con quella luce, consultati qui (ma nella tua lista già sei stato accorto, se le piante sono queste aumentare la luce non ti serve di molto). http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm i valori per i poecilidi non sono affatto male, credo proprio che puoi andare di acqua di rubinetto, devi abbassare il ph a 7,5, non è molto! puoi mettere pochissima torba x acquari nel filtro, o se ti interessa anche x le piante, la co2 (puoi sempre iniziare con la torba e più avanti provare con la co2). ciao, ba |
sono nella tua stessa situazione, anche io inizio con i poecilidi e quoto in pieno le tue considerazioni riguardo noi principianti...c'è tempo per affrontare situazioni più impegnative...
a proposito ho visto i tuoi valori.....ma siamo vicini di casa???? :-D :-D :-D :-D io non modificherei niente, andrei con acqua di rubinetto e biocondizionatore.... |
Grazie mille babaferu, allora lascio i neon che ci sono e metto i riflettori che dovrebbero aumentare un pò il rapporto w/l...successivamente prenderò un impianto co2.
Sott'acqua penso che farò così...eventualmente ho problemi d'acqua la vengo a prendere da te :-D :-D Dimenticavo, siccome vorrei usare questo thread come un diario di allestimento devo mettere anche le foto e quindi incomincio con le prime foto dell'acquario :-)) |
Una luce è attinica, luce blu...va bene per acqua dolce oppure è bene cambiarla?
|
non va bene per il dolce :-)
|
Grazie milly allora prendo due nuovi neon t8 da 20watt
Visto che sono identici ai 18watt, giusto? Voglio essere sicuro così non rischio di buttare via soldini :-) Ho visto questi due neon: Askoll Aqua-Glo 20 watt 590 mm lux/durata ore = 55/9000 Kelvin = 18000 Costa 9euro Askoll Power-Glo 20 w 590 mm lux/durata ore = 80/9000 Kelvin = 18000 Costa 16 euro Ho letto però che non vanno molto bene...18000k sono troppi. |
sì i neon da 18 - 20 W sono lunghi 59 cm. ma controlla se il portalampada sopporta 2 neon da 20 W :-)
|
come faccio a controllare? sarà scritto sul portalampada...
|
Cmq 18000k non servono solo per far aumentare le alghe...ho letto che dovrei prendere neon dai 4000 ai 7000 kelvin.
Voi cosa consigliate stravolgere il coperchio inserendo 3 neon, 2 da 20watt e quello di 18 che lascio. Oppure una plafoniera? |
Nessuno che mi aiuta :-(
Cmq per la luce penso che sostituisco i due neon che ci sono e ne metto 2 da 20watt, oggi vado dal sogno di heckel e sicuramente avranno qualche neon da consigliare visto che sono specializzati in platacquari :-) Ora vi chiedo secondo voi, tralasciando la mia idea dei poecilidi, che allestimento potrei fare e quali e quanti pesci posso mettere? Così eventualmente chiedo per l'acqua ad osmosi inversa :-)) |
Posso mettere un gruppetto di neon, un gruppetto di rasbora, 3 cory, una coppia di ramizeri e delle caridine japonica?
8-10 neon 5-6 rasbora 3 cory coppia ramizeri 8-10 caridine japonica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl