AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Areatore difettoso o proprio balordo?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97528)

yokkio 12-09-2007 13:33

Areatore difettoso o proprio balordo??
 
ho un paio di areatori di diverse potenze che volevo usare per l'allevamento di artemia salina in bottiglia ma nessuno dei due mi riesce a buttar fuori aria se metto luscita del tubo sul fondo di una bottiglia da 2l capovolta (con 1,5l di acqua) ma devo tenere il tubicino a metà circa per avere uscita d'aria, senza pietra porosa finale.

Siccome gli areatori di solito si usano sul fondo degli acquari, quindi con colonna da 30-35cm, possono essere difettosi questi che ho comperato io?? è possibile che mettendoli insieme con una giunzione a T non riescono lo stesso a pompare aria in fondo alla bottiglia???

Gli areatori sono messi a 1mt sopra la bottiglia, quindi hano la prevalenza che dovrebbe aiutarli, invece...nada :-((

Al limite mi consigliate un BUON areatore che funzioni senza farmi tremare le pareti di casa? Io quasi quasi compro un compressorino portatile da usare come areatore :-SS

Grazie,
Stefano

AlessioC 12-09-2007 13:49

Prova a metterli sotto la bottiglia, stiamo parlando di gas non di liquidi....

yokkio 12-09-2007 13:54

sotto la bottiglia ho l'acqua che supera la forza dell'areatore e l'acqua passa indietro dal tubo :-SS -04

Mariolino62 12-09-2007 14:19

Son nuovi gli areatori? prova a controllare le membrane, magari son rovinate....

yokkio 12-09-2007 14:35

nuovi sì. la cosa peggiore è che appena acceso funziona giusto per un minuto, poi non va più...

Mariolino62 12-09-2007 14:41

è strano.... ripeto, se sei pratico, smonta le membrane e controlla che non abbiano qualche foro....

yokkio 13-09-2007 14:37

niente buchi nelle membrane... a sto punto mi tocca usarli con solo 1l d'acqua nelle bottiglie, altrimenti non va nulla :-SS -04

Mariolino62 13-09-2007 18:39

all'interno hanno qualche regolazione... ?

yokkio 13-09-2007 22:30

non mi pare... anche eprchè sono proprio semplici: la membrana, un magnete e un qualcosa che crea il campo magnetico collegato alla spina elettrica. Non c'è nulla che possa far pensare ad un rubinetto o simili....

Mariolino62 13-09-2007 23:55

il magnete oscilla a sufficienza.... ?

yokkio 14-09-2007 01:10

humm... questo non te lo so dire #24 anche perchè non ho idea di uanto dovrebbe muoversi #06

Mariolino62 14-09-2007 08:15

il tanto da mettere in funzione la membrana....

yokkio 14-09-2007 12:18

allora direi di sì. si muove circa 1cm avanti ed indietro, quindi la compressione e rilascio della membrana si ha.

P.S.
se serve, la pompa è una "Elite 801"

Mariolino62 14-09-2007 13:32

non sò che dirti, per quel che sò io, rimangono da controllare le lamelle che evitano il reflusso dell'aria, se anche quelle sono ok , non rimane che -92 -92 -92 e acquistarne uno nuovo... :-)) :-)) :-)) magari controllando prima dell'acqiusto che funzioni....
Scusa, ma se è nuovo, non puoi riportarlo indietro e fartelo sostituire.... ???

yokkio 14-09-2007 22:15

lamelle? #24 #24 -05
mi sa che ne comprerò uno più potente, sperando fortemente che non mi faccia tanto più casino di questo che va poco :-S


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries