AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quale substrato scegliere?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97381)

Latina 11-09-2007 09:38

Quale substrato scegliere??
 
Ciao a tutti! questa settimana devo allestire un acquario da 95 litri ed un altro da 50 litri ... quale substrato devo inserire secondo voi? una terra semplice con integratori oppure un substrato già fertilizzato come questo http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3= ?

Cosa più importante quanti chili devo comprarne secondo voi? grazie mille!

NB: le piante sono queste : Anubias nana, vallisneria , criptocoryne, echinodorus , sagittaria platyphylla .

paips 11-09-2007 13:47

Allora per quanto riguarda il substrato sciegli quello che piu ti ispira fiducia, a me piace molto l'akadama, ormai non utilizzo altro.... Il substarto della tetra e discreto, ma quando apri la confezione ci trovi dentro sabbia, argilla e troba polverizzata...... #36#...hai mai sentito parlare del metodo walstad?

per quanto riguarda la quantità più che chili io cercherai di capire quanti litri ti servono....calcola l'area di base delle tue vasche, poi moltiplicala per l'altezza media che vuoi raggiungere col substrato, in genere 7-8 cm (6 cm sul davanti e poco meno di dieci sul vetro di fondo) poi dipende da cosa vuoi fare.
Ciao.

Latina 12-09-2007 13:47

grazie del suggerimento! comuncque non lo conosco il metodo walstad..di cosa si tratta?

paips 12-09-2007 14:02

ehh.... sapessi...

paips 12-09-2007 14:09

Il fondo nel metodo Walstad è costituito da normale terriccio da vaso per giardinaggio 2 - 3 cm, ricoperto da uno stato di materiale inerte, ghiaino, akadama, gravelit o altro per almeno 3 - 4 cm.
Questo per quanto riguarda il fondo, poi questo metodo prevede una conduzione e una gestione della vasca assai diversa dalla norma.... esposizione alla luce solare diretta per poche ore, cambi d'acqua ogni 6 mesi e nessun tipo di fertilizzazione chimica, l'unico fertilizzante amesso è il cibo per pesci somministrato in quantità...
Ovviamente realizzare il fondo con questo metodo non precludeuna gestione normale, anzi....
Ciao.

Latina 12-09-2007 14:20

capito..grazie mille per avermi spiegato! :-)

MarioMas 12-09-2007 18:22

Questo tipo di fondo lche utilizza materiale da giardinaggio lo vedo poco adatto afd un neofita, poi se lo sei e' un altro discorso,potresti trovarti un'esplosione di alghe, inserisci un semplice fondo fertilizzato, e uno strato di ghiaino sopra, ce ne sono diverse marche,che poi va normalmente reintegrato con stick,almeno questo secondo me :-))

Latina 12-09-2007 18:31

quindi prima terra semplice con ghiaia sopra e dopo dei giorni mettere gli stick oppure inserirli subito?

MarioMas 12-09-2007 22:00

Si pero' perche non prendi materiali specifici per l'acquariologia come fertilizzante??? ci sono varie marche, tetra, anubias(tanto per nominarne qualcuna), fai un paio di cm di terriccio fertilizzato, e al di sopra riponi il ghiaino medio-fine o fine, per 4-5cm, quando poi il terriccio si esaurisce, ma stiamo parlando di svariati mesi, lo integri con le pasticche,cmq puoi anche evitarlo il terriccio se hai intenzioni di coltivare piante non molto esigenti, e con un apaprato radicale non molto sviluppato.

paips 13-09-2007 13:32

mah.... se posso ribattere un attimo... il metodo walstad è un metodo propio adatto ai principianti, propio perche non prevede un fertilizzazione della colonna d'acqua, ma solo del substrato... la vasca puo essere illuminata anche dalla luce diretta del sole senza che ci siano esplosioni algali ( esperienza diretta #36# ), chiaramente consiglio di provare questo metodo solo dopo aver letto piu volte il libro della Walstad.
Ripeto, il substarto completo della tetra è torba sabbia e argilla mischiate assieme... :-)), e funziona egregiamente...
Ciao.

Latina 13-09-2007 15:12

oggi sono stata dal mio negoziante e mi ha venduto la ghiaia e dei sacchetti di fertilizzante dicendomi di mischiare il tutto senza mettere la terra sotto la ghiaia...non so se mi sono spiegata bene #19 secondo voi è giusto questo procedimento?

paips 13-09-2007 19:55

Aspetta un attimo... descrivi un po meglio questo fertilizzante e questa ghiaia, di che marca sono?

Latina 13-09-2007 22:07

nessuna marca...sono in un sacchetto... il fertilizzante è sul rosso-marrone con una pillola azzurra da sbriciolare... faccio come ha detto cioè mischiare ghiaia e questo fertilizzante?

paips 13-09-2007 22:37

eh, e adesso che ti possiamo dire... ti sei fidata del negoziante....parla con lui.. -28d#
mi spiace ma io non ho idea di che sistema sia quello, quindi non mi sento di consigliarti visto che hai speso dei soldi, se ti posso dare un consiglio, è meglio arrivare in negozio con le idee chiare e chiedere quello che si vuole senza lasciarsi intortare.... ;-).
Magari descrivi un po meglio la procedura per realizzare questo fondo, foto riesci a farle? la pastiglia blu va sbriciolata sul fondo o in mezzo a tutto il resto?
Ciao.

Latina 13-09-2007 22:43

io sono andata con le idee chiare e invece mi sono lasciata convincere -04 allora la pillola blu è insieme al fertilizzante rosso-marrone ed è da sbriciolare insieme alla ghiaia e al fertilizzante, praticamente mi ha detto di non toccarlo direttamente con le mani perchè è ferro..una cosa del genere... non so se mi sono saputa spiegare... :-(

MarioMas 13-09-2007 23:05

Fertilizzante da mischiare con la ghiaia senza metterlo al di sotto??? #13
E che vuoi allevarti le alghe??? :-))

Latina 13-09-2007 23:07

appunto mi sembra strano! perchè io prima mi sono documentata qui sul forum e ho capito che si mette la terra poi il fertilizzante e poi la ghiaia! giusto?

paips 13-09-2007 23:47

he allora quando il negoziante ti ha detto così gli dovevi rispondere come proponeva Beppe nel v-day..... :-))
La pastiglia se la vuoi mettere sarebbe da sbriciolare sul vetro di fondo prima di mettere ogni altra cosa, poi per quanto riguarda la terra rossa forse è laterite ma potrebbe anche essere della semplice terra allofana, mah chissa....
Ciao.

Latina 14-09-2007 07:10

magari vedo se posso fare delle foto e inserirle qui... ma se è laterite devo fare come dice lui oppure comprare ugualmente della terra e metterla sopra? grazie dell'aiuto! :-)

Latina 14-09-2007 10:55

Re: Quale substrato scegliere??
 
Aggiungo le foto del "ferro" e della ghiaia...

Latina 14-09-2007 12:54

non sono riuscita ad inserire l'altra foto.. ma penso che questa basti.. che mi dite?

paips 14-09-2007 13:16

non mi sembra che basti.... magari tirane fuori un pugno da ogni sacco e li metti vicini su un foglio bianco, cosi non si riesce a capire cosa sia... -05
Ciao.

Latina 15-09-2007 09:52

allora vedrò cosa posso fare per rendere più chiara l'immagine. Ma in definitiva ,secondo voi , posso mescolare ghiaia e "ferro" senza alcun substrato oppure no?

paips 15-09-2007 13:45

ma io non capisco cose questo "ferro", a vederla cosi dentro il sacchetto mi sembra laterite che comunque e sempre meglio separare dalla colonna d'acqua con uno srtrato inerte, però finche non metti delle immagini piu chiare e fatica giuducare con precisione....
Ciao.

Latina 18-09-2007 11:32

ho cercato di inserire altre foto più chiare ma non ci riesco! -04 comunque sono andata nuovamente dal negoziante e mi ha detto che è laterite e di metterla a contatto con il vetro di fondo mischiata ad un pugno di ghiaia e dopo ricoprire il tutto con la restante ghiaia, come una sorta di substrato insomma. E' giusto come procedimento?

MarioMas 18-09-2007 12:21

ma cmq la laterite e' un fondo sterile perche non metti del buon terriccio fertilizzato sotto il ghiaino???

Latina 18-09-2007 12:40

non so dove e quale prendere... voi che mi consigliate?

Latina 18-09-2007 13:17

scusate ma la laterite a cosa serve? se lui me l'ha venduta , oltre perchè ci guadagna, vuol dire che farà bene alle piante...

paips 18-09-2007 13:39

La laterite è un'argilla contenentebasse concentrazioni di ferro solo che per funzionare bene dovresti inserire un cavetto riscaldante nel fondo, come materiale da fondo credo sia un po superata... io aggiungerei almeno un paio di manciate di terriccio o torba...
Gurda un po questo link..http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp.
Ciao.

MarioMas 18-09-2007 14:32

E' terra rossa solo, di ferro ne ha ben poco, molto meglio la torba o la pomice.

Latina 18-09-2007 16:01

grazie per il link mi è stato molto utile! comunque siccome le piante che devo inserire in acquario sono semplici cioè : anubias nana , vasnilleria e criptocorine ke ne pensate se lascio tutto così? oppure conviene ugualmente farmi dare altro al posto della laterite ? scusate le mie così tante perplessità #12 ma vorrei fare un buon lavoro per le mie piantine...

MarioMas 18-09-2007 16:19

Ah allora va bene perle piante che hai, io avrei fatto anche solo tutta ghiaia, basta cmq che inserisci qualke stick fertilizzante se ce ne bisogno, e stai benone, certo male non le fa anche un po di fertilizzante di fondo ;-)

Latina 18-09-2007 16:20

va bene ... grazie mille a tutti ! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13354 seconds with 13 queries