AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Tarta acquatiche.. senz'acqua.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97323)

sabryina 10-09-2007 18:17

Tarta acquatiche.. senz'acqua..
 
Quanto possono resistere le tartarughe acquatiche senz'acqua? #13

mattymaina 10-09-2007 18:27

sabryina, non lo so per certo, ma di sicuro non gli fa benissimo stare lunghi periodi all'asciutto. Ma, scusami la curiosità, perchè questa domanda?

sabryina 10-09-2007 19:22

perché mi è fuggita la tartaruga per la 4° volta in 10 giorni #23

Akheru 10-09-2007 19:47

Azz!! Ci sono stati casi di tartarughe disperse ritrovate dopo parecchi mesi ancora in discreta salute, però si erano perse in giardino dove sicuramente vi è più possibilità di trovare dell'umidità.
Spero che tu riesca a ritrovarla al più presto, e quando la trovi cerca rendere la sua sistemazione a prova di fuga ;-)

sabryina 10-09-2007 19:56

oh sì, a costo di metterla in una prigione.. #18 scherzo maaa.. ci vogliono soluzioni drastiche..

mattymaina 10-09-2007 21:21

Se sta in giardino ti consiglio di mettere una rete a maglie fine per tutto il perimetro della recinzione, ben sotterata e soprattutto risvoltala in alto in modo che non riesca ad arrampicarsi e fuggire!!!

francesco35 10-09-2007 22:11

scusa la domanda ma quanto ha questa tartaruga? perchè fugge? è bassa la vasca..o cosa la fa scappare secondo te..mi sa ti ci vuole un piccolo alcatraz per questa fuggitiva..altro che ali della libertà.... :-))

sabryina 10-09-2007 22:48

non ho idea perché scappa..

comunque è molto piccola.. sarà di 4-5 cm di diametro.. invece l'altra (che, leggendo qua e là è una scripta) se ne sta lì tranquilla..

Tartafree (chiamata così da mia mamma :-D ) invece è più sul verde oliva/grigiastro..

L'ultima volta la ho trovata in terra in una vecchia cartuccia usata di silicone -28d# prima ancora su uno straccio.. #23 e ora.. temo che abbia fatto il salto dal terrazzo (al 3° piano) al piano terra.. :-(

giada92 10-09-2007 22:54

scusa ma se non è la prima volta non potevi organizzarti per impedire altre fughe?? -05

sabryina 10-09-2007 23:21

mi sono organizzata pian pianino alzando sempre più le barriere.. solo che pare essere una scalatrice nata.. allora le ho messe in una scatola di polistirolo con la loro vaschetta, e poi penso di metterci una retina sopra tenuta ferma dalle puntine da disegno (quindi rimovibili).. #24 poi strano, la scripta se ne sta buona.. ma l'altra.. TartaFREEEEEEEEEEEEE..!!!

sabryina 11-09-2007 00:00

Ho cercato su tartaclub la specie di Tartafree.. non la ho trovata però!

francesco35 11-09-2007 09:09

secondo me devi dargli una vasca vera e propria con sopra illuminazione, acqua per nuotare, le tartarughe così piccole hanno anche bisogno di una temperatura costante intorno ai 25° dovresti qundi forse attrezzarti in modo che non vadano in letargo altrimenti così piccoline c'è il rischio che muoiano..informati sul sito del tartaclub sono molto bravi #36#

mattymaina 11-09-2007 11:52

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
mi sono organizzata pian pianino alzando sempre più le barriere.. solo che pare essere una scalatrice nata.. allora le ho messe in una scatola di polistirolo con la loro vaschetta, e poi penso di metterci una retina sopra tenuta ferma dalle puntine da disegno (quindi rimovibili).. #24 poi strano, la scripta se ne sta buona.. ma l'altra.. TartaFREEEEEEEEEEEEE..!!!

Ma certo, il polistirolo è una cosa facilmente scavalcabile!!! Guarda le unghie delle tue tarta e non faticherai a capire come ha fatto a fuggire da una "gabbia" in polistirolo dove le sue unghie affonderebbero facilmente!!!

SaGojo 11-09-2007 18:53

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
Ho cercato su tartaclub la specie di Tartafree.. non la ho trovata però!

Dai posta una foto di questa maga delle evasioni :-))

ded 12-09-2007 20:47

ciao belli so com è la faccenda di recente anche a me è capitato di perdere 2 tartarughe scripta scripta di circa 12 cm o guardato d appertutto tutti i posti umidi ma nessuna traccia le avevo lasciate solo poche ore il tempo di cambiare l acqua alla vasca e rimeterle dentro sparite capisco trovarne 1 ma nessuna delle 2 sono impressionanti bè tornando a noi ti consiglio di guardare tutti i posti che hanno acqua vicino a casa tua tipo fontanelle corsi d acqua tutto ciò che la tarta può bagnarsi perche sanno riconoscere dove c è acqua e di solito cercano i corsi d acqua ciao e scusatemi se sono stato troppo lungo

sabryina 12-09-2007 21:58

ded, e se per caso lasciassi una ciotola con l'acqua dentro in terrazza..? chissà, se per caso fosse ancora in casa potrebbe anche andarci.. #24


francesco35, no problem, mi sto attrezzando anche per le lampade.. ieri mi sono letta un po' in giro su lampade adatte al loro riscaldamento..


mattymaina, sì, a parte il polistirolo, è scappata anche da pareti in plastica non ruvide, ma liscie e scivolose.. #23


SaGojo, foto sfuocata, fatta col cellulare, ma speriamo che si capisca che roba sia.. Questa è la 2°, la più grande..

http://i12.tinypic.com/4kvz1gy.jpg

ded 13-09-2007 13:01

nn so prova, sanno sentire l odore dell acqua vanno verso l acqua scorrevole se ai canaletti fontanelle devi guardare in linea d aria x anche 1 km devi pensare come pensa lei come arrivare all acqua nn essendo la 1 volta a gia scrutato la zona devi guardare tutti i buchi piu nascosti e piccoli perche è piccola questo è il suo vantaggio

sabryina 14-09-2007 09:08

#23 il canaletto sotto casa mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #13 oggi ci guardo..

ma comunque ho scoperto che è proprio quella razza che è fuggitiva! la scripta scripta se ne frega e rimane..

SaGojo 16-09-2007 23:19

Dalla foto potrebbe essere una graptemys, guarda se è come questa:
http://www.graptemys.com/Graptemys_p...ica_kohnii.jpg

sabryina 17-09-2007 10:37

SaGojo, il guscio è come quello, però il colore della "carne" è grigiastro..

sabryina 17-09-2007 13:35

Mi hanno ritrovato Lollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) Era la 2° di quel tipo.. sapete dove era???

nel terrazzo del piano di sotto -04

era piuttosto disidratata e affamata, la ho rimessa nella vasca.. ora sta decisamente meglio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10640 seconds with 13 queries