![]() |
Tutto sulla CO2 in gel (parte VIII)
continua da qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...7938&start=120
|
mmmm...non lo so mi avete quasi convinto, pisolo quello della ferplast quale è? me lo indicheresti?
anche se forse a sto punto mi faccio il sistema in bottiglia e non se ne parla +, è così chiaro lo schemino di albert :-)) |
infatti simovit, ti consiglio vivamente il sstema di albert :-)) io oggi devo fare il gel nelle due bottiglie ;-) è passato un mese e qlc giorno dall'ultima volta :-D
|
devo trovare solo il tempo...... #23
|
Ciao a tutti. Ho provato il sistema della co2 in gel in una mia vasca da 35 litri e va alla grande. Ho messo l'estremità del tubicino dove esce il gas proprio sotto la pompa, in modo tale che le bolle si frantumino per bene. Tuttavia che ne pensate di un diffusore piccolino e ben mimetizzabile tipo questo:
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3= cambierebbe qualcosa nella diffusione e nell'efficienza del sistema? Grazie e fatemi sapere!! |
Ciao... una domandina, posso preparare la bottiglia con la gelatina giorni prima della sua attivazione (inserimento dell'acqua e del lievito)?
Grazie |
si, ma chiudila con un tappo così non si secca la superfiicie.
|
ciao a tutti ho seguito passo passo la guida di albert ma ho un problema nn riesco a far gelitificare l'acqua e lo zucchero cn la colla di pesce cioè faccio tutto! una volta fatta la brodaglia metto tt in frigor e anke dopo una notte più metà giornata nn è ancora divenatta gelatina com'è possibile? quale potrebbe essere la causa? grazie e ciao
|
vuol dire che hai troppo poca gelatina nella soluzione. devi mettern di più ;-)
|
si ma io ne ho messo 2 fogli e mezzo e sn anke di più come peso indicato sull'articolo cioè erano 14 grammi mentre sull'articolo c'è scritto 4 anke sta mattina neinte è ancora liquido com'è possibile? #23 grazie e ciao
|
domanda sciocca ma la gelatina l'hai messa e sciolta in acqua calda prima di mettere tutto nella bottiglia? #24
|
si certo adesso ho guardato e sotto si è formata un pò ma credo perkè ieri poi ho aggiunto dei pezzettini a parte per vedere se funzionava però nn erano sciolti li ho sl messi nell'acqua fredda.cmq si dovrebbe sciogliere nell'acqua calda quando si fa giusto? grazie e ciao
|
sì, quando si fa devi mettere il pentolino sul fuoco al minimo, metti la gelatina e tieni mescolato. quando non la vedi più spegni il fuoco e metti a raffreddare
|
ma a raffreddare direttamente nel frigo o fuori a temperatura ambiente?grazie e ciao
|
Quote:
se no la gelatina non ha effetto ;-) Quote:
Quote:
|
ah ok grazie mille oggi riprovo visto ke ho comprato un'altra confezione di colla di pesce ma cmq forse ho capito xk a me non aveva funzionato xk mo ke ci penso io mettevo sempre 700 ML e non 70 ml ma nn sono pochi 70?cmq i fogli sono 2 giusto? e poi la gelatina anke se la metto dopo un pò devo comunque farla sciogliere dentro la pentola con lo zucchero e non si deve vedere più giusto?grazie e scusate x le tante domande ciao
|
ce l'ho fatta grazie a tutti cmq il problema era ke avevo letto male l'articolo e quindi avevo sbagliato anke le dosi :-D :-D :-D .byebye :-))
|
beh, se non gelatifica non vorrei che fosse andata a male o avesse preso umido..... prova a comprare un'altra conf. di gelatina (fogli di colla di pesce) e a rifare, perchè anche se tu avessi sbagliato qualcosa, è proprio difficile che quella miscela resti liquida.... al max grumosa, ma non liquida!
(pisolo, chiedeva se poteva preparare la gelatina a parte, senza lo lievito!). |
ciao ragazzi ho appena finito di preparare la bottiglietta...volevo sapere dopo quanto tempo posso aprire la valvola e iniziare a liberare c02?
|
da quando hai la bottiglia bella dura come una di coca sigillata ;-)
|
Quote:
|
fantastico escono tante bolle ma quante ne dovrebbero uscire al minuto per un 40 lt? aprendo di pochissmo il regolatore me ne escono un 15-20 al minuto sono troppe?
|
dipende tutto da quanto si scioglie nell'acqua... vai sulla tabella Dennerle e confronta il KH con il pH, e da lì ricavi la concentrazione di CO2 in vasca, se poca-giusta-troppa.
O la cosa più comoda è comperare un rilevatore permanente di CO2 disciolta ;-) |
Probabilmente sono io la causa di questo grave problema.
Ho seguito le istruzioni dell'impianto CO2 ma non sapevo come mettere la bottiglia e come un coglione ho fatto finire il lievito lo zucchero ecc... nell'acqua dell'acquario. Non una piccola quantità...prima l'acquario era a posto adesso l'acqua appare opaca e il substrato ricoperto di una leggera mucillagine filiforme biancastra...AIUTATEMI COSA DEVO FARE? |
credo che il primo consiglio che ti posso dare è cambio parziale dell'acqua abbondante e sifonatura del fondo
poi aspetto altri pareri, io so aiutarti nella preparazione della bottiglia (che deve stare verticale) ma per il resto non sono una cima |
salve ragazzi... ho pazientemento letto tutto il passato di questo forum... e devo dire che è stato molto appassionante.... comuque nel pdf si usa una porosa come diffusore ma mi sembra si aver capito che si potrebbe anche utilizzare il metodo venturi che però viene mensionato per ossigenare l'acqua... ma funziona uguale con la co2 giusto??? grazie e complimenti....anche se ho notato che ancora non hanno publicato l'articolo.... -04 quindi uno è costretto a sciropparsi tutti i topic #19 #19 #19cmq grazie ancora ragazzi per la sperimentazione.... #25 #25 #25
|
AhuraSub, credo che dopo quello che ti ha detto Albert_Prust, ti conviene cmq vedere i valori dell'acqua e fare altri cambi ogni 2 giorni fino a che l'acqua non diventa limpida per il resto osserva la salute dei pesci e facci sapere
|
Ciao raga! Ieri ho finalmente finito la mia bella bottiglia da un litro e mezzo di co2 gel :P !
Come dosi ho usato: 12g colla pesce (lasciata ammorbidire un 10 minuti in un bicchier d'acqua) 12g lievito di birra 360g zucchero 210 ml d'acqua Mi sono dimenticato solo di mettere il colorante ma non importa <.< !! Dite che come dosi vanno bene? Ora è gia' in funzione :P Ho comprato una porosa in legno ottima che fa bolle finissime! L'ho pagata 3,50€ ma ne è valsa la pena! L'areatore lo accendo solo di notte con bolle sempre fini (dicono che danno più aria ai pesciotti) Dite che proseguo bene? Ditemi pure se sbaglio qualcosa grz :P |
Quote:
bastano quelle per ossigenare ........................credo io non ho mai avuto un ossigenatore e i pesci stanno benissimo :-D per il resto credo vada tutto bene attento solo al ph e al gh |
Allora ragazzi ho fatto la mia prima bottiglia, per il mio acquario da 55 litri netti, 2 domande:
Dopo quanto tempo la miscela dovrebbe cominciare a funzionare? Normale per per le prime ore non faccia reazione e la mattina seguente invece ho trovato il sistema che faceva le bolle? Vanno bene i prodotti in foto allegata?: http://www.acquariofilia.biz/allegat...007304_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...007303_820.jpg |
altra domanda. se volessi fare lo stesso sistema di CO2 in gel per il mio 270 litri, ma quante bottiglie dovrei mettere?? e da quanti litri ?_?
|
Maxym ma la colla sul tappo l'hai messa?
|
si, attack
|
Ah ecco non si vedeva XD Io ho messo un mega strato di colla calda :-D
|
complimenti a tutti per questo 3d, ne approfitto per porre una domanda, io ho un acquario da 70 lt angolare con una lampada da 15W, ha senso immettere co2 con cosi' poca luce?
Le piante sono Anubias Barteri Microsorum Cerantopteris echinodorus blehri |
ciao ragazzi ho letto tutti i forum precedenti sull'argomento e da quanto o capito la colla a caldo dopo un po si stacca... quindi attenti... non ho letto invece problemi con l'attatak...ripeto che quello che ho scritto non deriva da esperienza personale ma dalle letture dei forum scritti da chi ha lanciato questo metodo..... ;-) ;-)
|
Maxym, vedo che nel contablle c'è del lievito #24 e il gel nonè compatto
per i prodotti ti consiglio lievito fresco e non qello chimico per quanto riguarda la gelatina non sò se dipende dal prodotto ma ti ripeto non lo vedo bello compatto così ti durerà meno :-)) p.s. attento al lievito nel contabolle ,che non ti vada in vasca ;-) |
maurix71,
Quote:
Quote:
|
si grazie, ho tolto un po' di acqua e lievito in modo da abbassare il livello edè 2 giorni che ho 30 bolle al minuto precise, quando finirà rifaro' tutto...
chiedevo prima.. ma per un 280 litri quanta CO2 ci vuole?? una bottiglia sola di cocacola basterà?? magari con piu' zucchero... Inoltre, posso lasciarla giorno e notte attiva? |
Quote:
più è grande la bottiglia più ti dura:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl