AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento nuovo aiuto !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97287)

fabiolino88 10-09-2007 14:29

allestimento nuovo aiuto !!
 
salve.. in vista del mio nuovo allestimento seguendo la filosofia ada vi kiedo in anticipo qualke suggerimento di layout avendo a disposizione rocce e radici ada..Se fosse cosi gentili da farmi qualke skizzo usando la foto ke vi allego e dandomi suggerimenti su come gestire l'acquario appena allestito visto ke so ke con i substrati ada è difficile iniziare con il piede giusto..ringrazio kiunque si dediki al mio problema nella speranza di ricevere molte idee e suggerimenti per iniziare questa nuova avventura poikè tutte le precedenti si sono rivelate fallimento causa alghe e pessimo layout. caratteristiche acquario e materiale a disposizione:
70x45x50 2 neon ada e 2 t5 come luce credo ci siamo , filtro interno meccanico e biologico , fertilizzanti linea ada ,da comprare: rocce radici , substrato acqua soil africa , power sand , bacter 100 http://img258.imageshack.us/img258/1167/dscn0693eb2.jpg

fabiolino88 10-09-2007 18:56

perchè nessuno mi risponde ho bisogno di aiuto vi prego

mattidezini 10-09-2007 19:05

Credo che il layout sia una cosa personale...cmq se vuoi qualche spunto prova a visitare qui:

http://www.adaeuro.com/gallery.asp

fabiolino88 10-09-2007 19:24

suggerimenti pratici sulla realizzazione nessuno me ne da ??

mattidezini 10-09-2007 20:00

Se usi prodotti dell'ADA:
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp

balocco 10-09-2007 20:47

Inizia con lo svuotare il tutto e lavare bene la vasca, poi scegli un bel legno ramificato finemente (non un ceppo da camino ;-) ) oppure delle belle rocce (il legno secondo me è più semplice da gestire). Poi acquisti la Power sand e l'laqua soil africa in quantità tali da creare un fondo di diversi livelli senza esagerare, perchè l'altezza non è molta. Diciamo max 10 cm min 5 cm creando dei dislivelli, o colline per dare profondità. Dopo di che PRIMA DI METTERE L'ACQUA fai una foto e ne riparliamo assime agli alti del forum.

fabiolino88 10-09-2007 22:32

si farò cosi.. la mia idea era questa ecco uno schizzo vedete se va bene e eventualmente modificatelo grazie in anticipo a tutti http://img512.imageshack.us/img512/5236/forsejw3.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/5...5bc21dbe2f.jpg

balocco 11-09-2007 08:45

Certo che va bene, l'importante è che piaccia a te.
Io ti avevo consigliato i non mischiare legni e rocce per una questione di semplicità, utilizzando legni rocce e sabbaia bianca devi sapere che non avrai vita facile.

Paolo Piccinelli 11-09-2007 08:52

Scusa la domanda da 100 milioni: ma che pesci ci vuoi mettere dentro?!? E' importante per decidere il layout.

Lssah 11-09-2007 08:57

se usi prodotti ADA..bè..vuol dire che hai un bel portafogli #22 #22 #22

ovviamente si scherza nè....

balocco 11-09-2007 09:02

Paolo Piccinelli penso che se l'obbiettivo sia creare una Plantacquario o un acquario naturale i pesci vengono in secondo piano, verranno messi pesci che si adattano al layout e non il contrario.

Lssah si è vero ma nemmeno gli altri te li regalano, io uso la linea fertilizzante Elos e ti garantisco che non è economica e nemmeno la linea Seachem, a conti fatti siamo li.

mattidezini 11-09-2007 09:38

Riguardo alla fertilizzazione si.... ma per il resto #19 #19
Io ho fatto il substrato con la power sand L e l'aqua soil....per un 200 lt ho speso un occhio -20

fabiolino88 11-09-2007 10:13

rifacendovi alla foto da me postata come dovrei procedere per la sua realizzazione ?? quanto verrebbe in termini di denaro il substrato ? grazie

mattidezini 11-09-2007 11:03

io per un 100x40x50 ho speso 185 € solo di substrato...vedi tu!!

balocco 11-09-2007 11:03

A fabio ho paura che tu stia sottovalutando la cosa (hai anche aperto un post parallelo su un altro forum dove sei Lidia ... ma sei omo o donna ?) prima di ipotizzare mari e monti fatti un giro da un rivenditore ADA.

mattidezini 11-09-2007 11:06

i prezzi li puoi vedere anche su internet tanto sono bloccati...
http://www.adaeuro.com/

fabiolino88 11-09-2007 11:13

sono donna solo che li ho registrato con un altro nome.. be per i icosti ho visto che a me servirebbero 4 l di power sand e 18 l di acqua soil quanto verrebbe il tutto ? in piu bacter 100?? in alternativa cosa mi consigliate che sia simile all'acquasoil africa ? e scusate ancora

mattidezini 11-09-2007 11:20

50 euro per il power sand
70 euro per l'aqua soil
26 euro per il bacter 100
TOT= 146 eurini

fabiolino88 11-09-2007 11:24

be un bel botto.. cosa ne pensi se usassi master soil..??

Paolo Piccinelli 11-09-2007 11:26

... poi altri 50 euro di sassi, 70 di radici, 100 di prodotti...

Secondo me, tornando ai pescetti, decidi la specie che ti piace e poi gli si può costruire un habitat molto carino con molto meno.
Se guardi nella mia gallery, ho un allestimento con fondo ADA (solo aqua soil) e con prodotti alternativi che mi è costato meno di 100 euro.

mattidezini 11-09-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiolino88
be un bel botto.. cosa ne pensi se usassi master soil..??

Mai provato.... dai 50 euro per i sassi e 70 per le radici sono eccessivi...
io ho preso le dragon stone e una radice ada alla modica cifra di 50 euro #06

fabiolino88 11-09-2007 11:31

be si a quanto pare sono tanti soldi con l'incognita che tutto si riveli un disastro.. ripeto se usassi master soil ?

Paolo Piccinelli 11-09-2007 11:37

Perchè non provi la fluorite seachem??? E' comunque costosa, però va da sola, senza fondo fertile.

mattidezini 11-09-2007 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Perchè non provi la fluorite seachem??? E' comunque costosa, però va da sola, senza fondo fertile.

esatto ci stavo pensando anche io....
(personalmente non mi piace molto l'effetto di colore che crea in vasca) ma la usano in molti quindi...

oppure l'akadama ma non la consiglierei ad un neofita...

fabiolino88 11-09-2007 11:41

si per la flourite ci avevo pensato.. anche master soil della wave va da solo che ne pensi che mi consigli ?

Paolo Piccinelli 11-09-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da mattidezini
oppure l'akadama ma non la consiglierei ad un neofita...

...nemmeno io...

mattidezini 11-09-2007 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...nemmeno io...

Già...Penso che la flourite vada più bene...

fabiolino88 11-09-2007 11:47

ma ho letto che essendo spigolosa da problemi di attecchimento alle radici che dite ? nn sarebbe meglio master soil della wave che è simile all'acquasoil africa sia come granulometria sia come colore ?

balocco 11-09-2007 11:48

Dunque, perchè non fai cosi:
Compri del bel ghiaino di quarzo per acquari, non sabbia ma nemmeno troppo grosso, una via di messo diciamo 3/4 mm, io personalmente preferisco il nero ma anche policromo potrebbe andare bene (niente robe psichedeliche).
Prendi un buon substrato fertile, mi dicono che Tropica o Anubia ne fanno di molto buoni. Poi, lasciando stare i legni ADA, prendi un bel legno ramificato e niente rocce.
A questo punto avrai speso si e no 50€ esagerando.

Come allestimento, potresti limitarti a legare sul legno del muschio tipo il Java e sotto anubias batteri, belle riparate dalla luce niente piante troppo esigenti ne piante che crescono troppo, del tenellus tutto attorno al legno o un Eleocharis (ma è più difficile da trovare) e stop.
Non usare tutta quella luce per evitare alghe, acquista Bright K e Step 1 e con i soldi risparmiati impianto CO2. Altri 150€

Allestimento semplice da fare e da mantenere, relativamente economico e di sicuro effetto ...

mattidezini 11-09-2007 11:52

Semplice ma efficace... :-))

fabiolino88 11-09-2007 11:56

be la configuarazione che mi hai proposto è quella che ho adesso e nn mi piace per nulla come fondo come detto vorrei una cosa simile all'acquasoil.. la flourite puo anche andare bene come forma e colore ma che ne dite come va per le piante ? grazie delle tante risposte

fabiolino88 11-09-2007 14:50

perchè nn risponde più nessuno ?? sono in pieni dubbi

balocco 11-09-2007 15:19

La Flourite è ottima per le piante, va reintegrata periodicamente con le Flourish Tabs

fabiolino88 11-09-2007 15:31

quindi mi consigli la flourite ?? cose ne pensi invece di un fondo costituito da dennerle deponit mix e sopra dupla ground.. risolvimi questo dubbio tra i due substrati ti prego

balocco 11-09-2007 15:47

Scusa ma non si capisce cosa vuoi fare, se hai dei solti da spendere ADA e Seachem sono il meglio, se vuoi andare al risparmio Dennerle e ghiaino c'è poco da risolvere.

fabiolino88 11-09-2007 15:51

be soldi da buttare no.. la flourite riuscirei a prenderla anke se nn so dove.. invece dannerle e ghiaino volevo sceglierlo xkè mi piace tanto anzi tantissimo il dupla ground nn so se conosci .. quindi se tu dovessi scegliere cosa faresti ? e possibili conseguenze della scelta nn prendermi per rompi ma sono indecisa tra queste due opzioni

balocco 11-09-2007 15:54

Facile se dipendesse da me Flourite e di conseguenza linea base Seachem oppure Acqua Soil e linaa ADA.

mattidezini 11-09-2007 15:55

Io sceglierei l'aqua soil ma non vedo perche il mio pensiero ti debba condizionare...
se ti piace il dupla ground (che non conosco) usa quello dov'è il problema... :-))

mattidezini 11-09-2007 15:55

balocco, abbiamo postato insieme.... :-))

fabiolino88 11-09-2007 16:01

be si anche io opterei per quelle ma costano molto percò volevo pareri sulla terza opzione.. che ne dite ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11957 seconds with 13 queries