![]() |
filtro sotto fondo..necessario?
ciao raga.. volevo rifare il fondale x i miei dischi..attualmente ho ghiaino ma vorrei mettere sabbia bianca finissima al quarzo..
sono obbligato a mettere il filtro sottofondo?.. illuminatemi..grazie! ;-) |
risposta negativa anche perchè con la sabbia le placche di aspirazione sotto quest'ultima , facilmente si intaserebbero . Cmq nn è necessario un filtro sottosabbia . Che altro sistema di filtraggio hai e che vasca hai ??
|
filtro classico interno bluwave 07..che ne dici è sufficiente?
|
intendi quello interno ??? io cmq ti consiglierei un esterno .
|
diciamo che ora non è il momento di fare spese ulteriori..vedo che x il momento tiene botta :)
cmnq l inportante era sapere che non serve qll sotto sabbia,..grazie! |
potresti piazzare un cavetto che iscalda il fondo in modop che si crei una continua e lenta corrente di movimento, benefici le piante avranno i piedi caldi e il fondo diventa un enorme filtro biologico
|
Quote:
ah! #13 e dove lo pesco io il cavetto che riscalda il fondo?.. mi sbagliero..ma gia è difficile aver piante con i discus visto i 30 gradi dell acqua..e mettendoci 1 cavetto che riscalda non sui rischia di peggiorare la cosa? |
credevo che il sotto sabbia dovevi comperarlo cmq ecco perchè ti avevo consigliato un esterno .
|
no assolutamente il cavetto non scalda in continuo ma seve solo per creare una lieve corrente di acqua che dal basso va verso l'alto
in modo da dare un leggero ma costante cambio di acqua al materiale di fondo cosi facendo non solo dai un buon nutrimento alle piante (se hai un fondo fertile) ma favorisci l'insediamento batterico nel fondale il cavetto lo trovi un po ovunque dove vendono materiali per acquari e terrari e lo puoi pilotare o con un termostato esterno o con un timer dandogli delle accenzioni ogni 10 15 min ma il cavetto lo puoi mettere solo prima del materiale di fondo dopo è quasi impossibile |
Quote:
grazie..ho guardato in rete..non ho trovato..sai aiutarmi? |
guarda su abissi , petparadise , acquaingros , acquariodiscount .
|
fatto grazie..il migfliore mi sa che è aquaingross ;)
|
dopo alcuni giorni di prova secondo il consiglio di botticella,non vedo risultati ad occhio nudo sul fondale..anche se credo di avere un problema di fondo sulle piante..dopo 4-5gg che la pianta si sta sviluppando la foglia si scurisce sempre piu fino a rovinarsi del tutto..sommistro anche le vitamine infraradici ma non cambia niente..sul fondale sabbioso il movimento della sabbia non mi fa drenare all interno le feci dei pesci..tanto che sul bianco lindo del fondo si vedono le feci nere dei dischi..bruttissimo!..mi sapete aiutare? grazie!
|
Beh... l'unica è sifonare molto spesso. :-D
|
Quote:
|
Beh... puoi vedere se riesci sfruttando le correnti a spingere le feci tutte in uno stesso punto ma alla fine le dovrai comunque sifonare.
|
ah..non pensavo andasse a finire cosi.. :-(
|
Beh... ma guarda che è quello che tutti siamo costretti a fare periodicamente :-D , solo in alcuni acquari sterili è possibile fare una aspirazione che in automatico ti sifona quasi tutti i rifiuti. Comunque non è un gran lavoro, 5 minuti e fatta... se poi calcoli che in teroria ogni 5-7 giorni chi ha i discus è quasi sempre costretto a fare dei cambi d'acqua le sifonature non sono un gran peso.
|
io canbio l acqua ogni 21 gg..ed ho valori stabilissimi..con l occasione sifono 1 po..l unica cosa è che pensavo che il fatto di mettere il cavetto mi risolvesse il problema della sifonatura da come era stata "venduta"..
|
Scusa ma chi è che ti ha detto una roba del genere? Il cavetto come può eliminare le feci dei discus? Potresti illustrarci la tua vasca, dimensioni, filtro numero di discus e gestione? La cosa si fa interessante se dici di avere valori molto buoni facendo cambi d'acqua ogni 21 giorni.
|
l'eccesso di feci può essere dovuto anke all'ecesso di cibo!in ke modo e quantità lo somministri?
|
... se hai abbastanza piante , le feci in decomposizione sul fondo vengono assorbite dalle radici ....
|
no2 0.03
no3 2 gh 6 kh 4 ph 6,83 cond 131 dovrebbero essere tutti |
come piante sono messo malino..a dire il vero ho qualche problema nella vegetazione
|
Sì ma alla fine non c'è nulla da fare... sifonare è indispensabile per la salute della vasca e dei pesci.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl