AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Planarie in 30lt...Help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97012)

robymar85 07-09-2007 21:14

Planarie in 30lt...Help
 
salve, ho un acquario da 30lt lordi e sono invaso da planarie rosse... come mi devo comportare? esiste qualche cosa che le elimina? premetto che in 30lt non vorrei inserire pesci per eliminarle... grazie a tutti!

robymar85 09-09-2007 12:23

beh ... nessuno?? up up up #36#

SJoplin 09-09-2007 15:43

robymar85, temo che l'unico rimedio sia sifonare... bella rottura di OO

ALGRANATI 09-09-2007 16:41

non usare medicinali che in 30 lt ti ucciderebbero tutto.
come ha detto Sjoplin...l'unica è sifonare o mettere 1 pesciolino in maniera provvisoria ;-)

robymar85 09-09-2007 16:44

ok grazie mille!

robymar85 16-09-2007 15:09

aiuto le planarie si stanno moltiplicando in modo esponenziale! sembra che inizino a dare fastidio anche a qualche invertebrato. Sifonare non è servito a nulla. quale pesce se le mangia??

vi allego qualche foto della situazione:

http://img155.imageshack.us/img155/6421/dscn3291us1.jpg

http://img155.imageshack.us/img155/2159/dscn3292ke5.jpg

vi prego aiutatemi sono disperato!

ALGRANATI 16-09-2007 16:20

robymar85, exatenia, sincyrophus ocellatus

robymar85 16-09-2007 19:16

è possibile avere qualche foto di questi pesci in modo da poterli riconoscere al negozio? grazie! :-)

***dani*** 16-09-2007 22:17

synchiropus splendidus od ocellatus o picturatus anche se la probabilità è bassa, altrimenti Pseudochelinus Exatenia che è un po' più probabile che te li mangi...

per le foto c'è google immagini piuttosto che fishbase.org

robymar85 16-09-2007 23:05

grazie ho trovato le immagini... ma dite che in 30 lt non mi creano problemi per quanto riguarda fosfati e altri prodotti di rifiuto??

***dani*** 17-09-2007 14:21

In 30 lt in effetti io non metterei nulla, e cmq assolutamente non un synchiropus che sarebbe destinato a morte certa per mancanza di cibo, dato che non accetta cibo "sintetico" ma solo vivo al 99% dei casi.

Anche lo pseudocheilinus sarebbe stretto.

La cosa migliore sarebbe trovare qualcuno che abiti vicino a te che debba/voglia comprare uno pseudocheilinus, e che sia disposto a lasciartelo per qualche settimana, così almeno nel giro di poco tempo torna in una vasca adeguata.

robymar85 17-09-2007 19:03

volendo anche io ho una vasca da 115 lt netti ancora in fase di maturazione però... l'unico problema per il trasferimento nell'altra vasca sarebbe riuscire a catturarlo nella vasca piccola... :-D

robymar85 18-09-2007 21:05

alla fine ho optato per unsynchiropus ocellatus, molto carino e anche molto costoso che fra un paio di settimane verrà trasferito nella vasca più grande dove sicuramente riuscirà a trovare cibo a sufficenza... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10223 seconds with 13 queries