![]() |
Eleminazione graffi sui vetri!
Ciao a tutti ragazzi,
Come da titolo vorrei avere delle notizie su come togliere i graffi dai vetri, (prodotti e tecniche da seguire). Premetto che sono molto superficiali, ma nn vorrei fare cazz... tipo farne di piu' profondi. Aspetto con impazienza! |
immagino che i graffi siano esterni...
esistono dei prodotti per i monitor dei cellulari che eliminano i graffi! credo possano andar bene anche per i graffi dell'acquario! nel caso i graffi siano interni purtroppo non ti posso essere utile...aspetta che ti risponda qualcuno che ha avuto esperienze dirette... |
Quella dei cellulari mi e' nuova, forse perche' non ne faccio un grande uso.
L'acquario e' da riempire, quindi interno od esterno non ha importanza. Grazie per la risp :-) |
Perossido di Cerio... sempre che siano graffi superficiali... lo devi chiedere in una vetreria... :-)
|
si avevo letto sulle schede del forum sul fai da te però non c'era scritto dove trovarlo. Bene un'info in più, Thanks ;-)
|
ciao,
lo trovi nelle vetrerie che fanno lavorazioni. tipo molature decorazioni ecc.. ciao |
puoi usare della pasta abrasiva da carrozzeria
prima a grana grossa e poi fine |
Ho usato il perossido di cerio e devo dire che ho ottenuto buoni risultati.... Certo che fatica #77 #77
Grazie per i consigli. |
Quote:
|
Quote:
|
e se i graffi sono interni e l'acquario sta funzionando? Al massimo potrei solo abbassare il livello dell'acqua fino a far emergere i graffi, ma solo per qualche ora. Consigli?
|
Anche io avrei dei graffi da eliminate. Sia interni che esterni. Acquario in funzione. Posso usare questo prodotto per le parti esterne ?
|
Il prodotto che serve per pulire i vetrini dei cellulari e degli orologi si chiama DYSPLEX ma costa un'occhio della testa. In alternativa mi era stato detto (ma io non ho mai provato) di usare del dentifricio con pasta senza granuli (tipo mentadent). Mi sono stati assicurati risultati eccezionali. OCCHIO ambascator non porta pena... #36#
|
Wow il mio vecchio 3d sta facendo faville.
Allora, il mio acquario è stato rimpito a luglio 2005, ho utilizzato perossido di cerio. Confermo l'idea dentifricio, almeno cosi' mi ha detto il vetraio. Queste due soluzioni pero' sono solo per i graffi "superficiali" per quelli piu' profondi bisogna sperare che acqua arredamento e l'illusione ottica delle luci li nascondano. C'era un ragazzo che doveva ripulire quelli esterni, dovrai "darci dentro", quindi se l'acquario non è troppo grande potresti spostarlo (occhio) |
come si possono togliere i graffi interni in un acquario in funzione?
|
Quote:
|
Anch'io
ho dei graffi interni all'acquario, come faccio a toglierli?
Purtroppo i miei ci sono già da alcuni mesi e sono proprio sul vetro frontale... |
secondo me la soluzione meno "onerosa" in termini di tempo è svuotare l'acquario, mettendo almeno i pesci in un altra vasca (gia' avviata, ecc ecc) e togliere i graffi.
Io non li toglierei se fossi in voi, anche perché se si vedono molto con tutta l'acqua quasi sicuramente saranno graffi abbastanza profondi che dubito possano venir via facilmente Ma è solo una mia opinione ;-) |
Anche se sono interni
magari provo a toglierli con il dentifricio. I miei sono veramente tanti, anche se solo un paio sembrano essere profondi, ma ogni volta che guardo l'acquario mi viene il nervoso a pensare a quei graffi.
Ma possibile che nessuno ha mai avuto questo problema e abbia tentato di risolverlo? |
io invece devo eliminare un graffio che si sente con l'unghia, cosa mi consigliate di fare?? il silicone non andrebbe bene?
|
quoto damec76
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl