AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problema acqua/elettricita...ma voi... ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=969)

duccio89 20-03-2005 16:42

problema acqua/elettricita...ma voi... ?
 
ogni volta che mettete le mani in acquario staccate tutte le spine? perche teoricamente bisognerebbe fare proprio cosi....
a voi la parola

alex84 20-03-2005 17:34

io non le stacco quasi mai(non ci penso)
ma sarebbe una buona abitudine staccarle sempre prima
ciao ale

***dani*** 20-03-2005 17:55

mai staccate

albanomax 20-03-2005 17:56

idem ...........ci mancherebbe.... :-D

paguro bernardo 20-03-2005 21:51

staccare le spine
 
Non le stacco mai ma consiglio di immergere le mani nell'acquario calzati con buone scarpe di gomma. Il cosiddetto "salvavita" dovrebbe ormai esserci in tutte le case. Ciao.

duccio89 20-03-2005 23:01

qualcn' altro? tutte le case cmq raccomandano di staccare sempre la corrente

paologe 20-03-2005 23:44

Mai staccate soprattutto perchè neanche io ci penso #23 #23

Naxos 21-03-2005 00:34

mai staccate #07

ciberman 21-03-2005 00:34

Mai staccate, anche perche altrimenti dovrei reimpostare il timer per la gestione dell'acquario...
...anche se andrebbe staccata... #18 #18

asvanio 21-03-2005 00:49

metti un bel salvavita sensibile (chiedi quelli per vasche idromassaggio)
nel quadro elettrico dell'acquario, e garantito che sei a posto!!! -50
io con il salvavita negli anni ho preso varie frizzate #19 #19 #19 #19 (anche perche' spippolo sempre nelle attrezzature), e lui ha staccato puntalmente quando necessario ( almeno 3/4 volte ).

juan 21-03-2005 15:38

vai di salvavita
staccare tutto tutte le volti sarebbe prorpio una palla

keronea 21-03-2005 16:13

Mai staccate per i problemi relativi alle scariche che possono essere presenti in acqua dovute principalmete dall'isolamento delle pompe basta mettere uno scarificatore e collegarlo alla messa a terra ;-)

Benny 22-03-2005 01:50

mai staccate ...nessun problema....e non me lo sono nemmeno mai posto...

Lamberto Ferrandi 22-03-2005 02:49

anch'io non ci penso a togliere corrente, solo in alcune giornate ventose e particolarmente elettriche, quando introduco la mano, sento una lieve scarica, ma ho risolto con uno scaricatore di corrente. ciao

verifica 22-03-2005 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Lamberto Ferrandi
anch'io non ci penso a togliere corrente, solo in alcune giornate ventose e particolarmente elettriche, quando introduco la mano, sento una lieve scarica, ma ho risolto con uno scaricatore di corrente. ciao

Cos'è lo scaricatore di corrente?
Come funziona?

Ciao

Verifica

keronea 22-03-2005 10:58

ti direi di costruirtelo è semplicissimo il principio e mettere in comunicazione l'acqua con la messa a terra.

http://www.webaquarium.it/catalogo.asp?id=6662

se ti interessa ti spiego come farlo ;-)

Lamberto Ferrandi 22-03-2005 17:43

è una piccola sonda che si attacca con una ventosa all'interno della vasca, ha una spina che attacchi ad una presa dotata di terra ed il gioco è fatto, guarda si www.acquaingros.it la vendono e costa pochi euri...ciao

gitto giuseppe 26-05-2008 22:29

CIAO, ANCHIO NON STACCO MAI LA CORRENTE PERCHE' AL BUIO NON SI VEDE QUELLO CHE SI FA.
PERO' BASTA AVERE UN PICCOLO GRAFFIO SULLE MANI E PRENDO LA CORRENTE, NONOSTANTE IL SALVAVITA CON SENSIBILITA' 0,03A

Rama 26-05-2008 22:45

Naaa... è così adrenalinico prendersi uno scossone ogni tanto... #19

Lo scaricatore piuttosto io sapevo che è parecchio ma parecchio pericoloso....... meglio una "briscola" a 220v per un istante che fare da corpo conduttore all'elettricità che passa... ;-)

SamuaL 26-05-2008 23:26

mai.
io prendevo la scossa con l'acquario chiuso. Da quando ho questa vasca.. mai presentato il problema!

CIKO 27-05-2008 00:15

Lo scaricatore di corrente è una buona soluzione,io ogni tanto qualche scossa la sento,piu' che altro un formicolio,non tanto dentro l'acqua quanto piu' nei tubolari di ferro del supporto o la plafo.....
è un caso?
in acqua mai sentito scosse

mino.cruiser 27-05-2008 00:38

Quote:

Originariamente inviata da CIKO
Lo scaricatore di corrente è una buona soluzione,io ogni tanto qualche scossa la sento,piu' che altro un formicolio,non tanto dentro l'acqua quanto piu' nei tubolari di ferro del supporto o la plafo.....
è un caso?
in acqua mai sentito scosse


Quoto in pieno........

acqua1 27-05-2008 00:46

se ogni volta che metto le mani in vasca devo staccare la corrente.....mi muore tutto nel giro di una settimana....
mai staccato la corrente....
in conpenso lò presa un casino di volte....con le k*****a......
ma, me ne sono accorto solo a piedi nudi....con le ciabatte non sentivo nulla... #24

LLorenzo 27-05-2008 01:28

tappetino di gomma rivestito davanti alla vasca prima di metterci le mani #22

Supercicci 27-05-2008 18:01

Niente scaricatore.... lo scaricatorè meglio evitarlo, è dannoso per gli animali non serve a nulla e cammuffa un pericolo che potrebbe accadere (corto circuito), ne abbiamo già parlato e non poco....

dani85 27-05-2008 18:26

io tocco ferro, è un metodo antico ma è il più utilizzato..... :-D :-))
per la messa a terra meglio di no... #07 #07 #07

Mark® 27-05-2008 20:13

Mai tolta la tensione :-) niente scaricatore,solo un differenziale ad alta sensibilità mai entrato in funzione.

MarcoPalmerini 27-05-2008 20:55

mai staccate, ma una volta ho inavvertitamente toccato la plafoniera e mi sono preso una schioppettata e mi è saltato il salvavita. Non so perchè sia capitato, ma non penso che rischiamo molto a mettere le mani in acquario, forse il pericolo è dovute alle correnti statiche se abbiamo i collegamenti opportunamente isolati da ricadute di acqua.

redfox70 27-05-2008 21:38

Mai staccata... Tanto più che quasi tutte le apparecchiature hanno un doppio isolamento, infatti le spine hanno 2 poli e non 3.

mauro56 27-05-2008 22:58

Cambiare idea e' corretto, ma avevo capito che lo scaricatore e' sconsigliabile
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=corrente

Comunque io la luce non la stacco e prendo la scossa sia con la plafo (che e' sospesa e non la ha terra) sia nell'acqua se sono scalzo....

redfox70 27-05-2008 23:28

mauro56, mi pare strano che la plafo non abbia la terra...

mauro56 27-05-2008 23:49

redfox70, la hanno pochissime

Supercicci 28-05-2008 06:01

quella che ho io da questo punto di vista è una ciofeca. non è un problema di terra, ma un problema del costruttore... accidenti a lui... #07 #07

mauro56 28-05-2008 12:04

Quote:

quella che ho io da questo punto di vista è una ciofeca. non è un problema di terra, ma un problema del costruttore... accidenti a lui...
anche la mia ati mi sa che sotto sotto..... -c27 -c27 -c27 -c27 -c27

Supercicci 28-05-2008 13:07

mauro56,
No, sono loro le faranno fare da qualche clandestino, forse,... qualcuno una volta ha detto che costano poco rapportate ai loro stipendi (che voglio di +??), pensa te il paese della perfezione, una volta forse.. quello che mi fà imbestialire è che se fossero state made in Italy si sarebbe scatenato un putiferio -04
scusa OT

BiAndrea 29-05-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
metti un bel salvavita sensibile (chiedi quelli per vasche idromassaggio)
nel quadro elettrico dell'acquario, e garantito che sei a posto!!! -50
io con il salvavita negli anni ho preso varie frizzate #19 #19 #19 #19 (anche perche' spippolo sempre nelle attrezzature), e lui ha staccato puntalmente quando necessario ( almeno 3/4 volte ).

stessa cosa per me :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08974 seconds with 13 queries