AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Vascone tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96895)

zietto 06-09-2007 22:56

Vascone tanganica
 
Avevo deciso di dedicarlo agli haps, poi qualcuno ha deciso di rimettermi la pulce-tanganica nell'orecchio :-D .
La vasca è 180x50x60.
Quale sono le possibili popolazioni del tanganica che posso infilarci?
(Errì non me li dì tutti grigi :-D )

malawi 07-09-2007 05:40

Re: Vascone tanganica
 
Quote:

Originariamente inviata da zietto
(Errì non me li dì tutti grigi :-D )

Te li dico solo giallorossi. :-D :-D :-D
Tropheus moorii Kasanga (red rainbow).
Ci puoi mettere anche una coppia di eretmodus.
Se li vuoi che menano di meno te li dico grigi.
Oppure il solito fritto misto di quelli che trovi con facilita' nei negozi (leleupi, julido, etc.).
Mi sa che tu a Torquay hai visto troppi tanga! :-D :-D :-D

Ciao Enrico

majinbu 07-09-2007 14:53

Già hai cambiato idea sul vascone è!!! :-))

majinbu 07-09-2007 15:47

ammazza erri, ma in un vascone così grande una sola specie di tropheus? #24 Io pensavo che almeno due gruppi si potessero mettere!!!

malawi 07-09-2007 15:50

Quote:

Originariamente inviata da majinbu
ammazza erri, ma in un vascone così grande una sola specie di tropheus? #24 Io pensavo che almeno due gruppi si potessero mettere!!!

No, una sola con 20/24 esemplari (con pochi maschi possibilmente).
A parte l'ibridazione ne risentirebbe anche l'effetto estetico. Poi a zie' je sembra de sta' a las vegas. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

zietto 07-09-2007 16:01

Allora mò scendo da Fabione e je meno (sembra vero!!!) :-D :-D .
M'aveva detto che due gruppi ci potevano stare...
Cmq ho letto che il rapporto maschi/femmine è più o meno 1/5, quindi 20 femmine e 4 maschi.

Sennò andando sui "grigi" cosa si potrebbe fare?

malawi 07-09-2007 16:20

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Allora mò scendo da Fabione e je meno (sembra vero!!!)

Ti aiuto anch'io! :-D :-D :-D
Per i grigi puoi mettere delle xenotilapia biparentali tipo spiloptera, papilio o flavipinnis (dipende se fai rocce, sabbia o transizione) che poi non sono tanto grigi ma le chiamano farfalle. Oppure una vasca con micropredatori tipo lepidiolamprologus nkambae o ancora una bella colonia di lamprologus. I bellissimi cyathopharynx che sono grigi tutto l'anno ma poi quando riproducono ti ripagano di tutti i colori persi.
Dipende da che genere di pesci preferisci e poi troviamo l'abbinamento arredamento/coinquilini.

Ciao Enrico

majinbu 07-09-2007 16:20

Quote:

Sennò andando sui "grigi" cosa si potrebbe fare?
-05 -05 #07 #07

malawi 07-09-2007 17:16

Quote:

Originariamente inviata da majinbu
-05 -05 #07 #07

#36# #36# #36# #36# #36#
:-D :-D :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Andrea Impagliazzo 07-09-2007 19:29

io metterei solo due massi ed un gruppo di frontosa..
al max dei calliurus

bacarospo 07-09-2007 23:31

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Allora mò scendo da Fabione e je meno (sembra vero!!!) :-D :-D .
M'aveva detto che due gruppi ci potevano stare...

Vero! Ma t'avevo detto pure di sentire Enrico prima!
:-D
E cmq, baldi giovini, v'aspetto a tutti e due!
:-D

Tornando seri.
Ribadisco la mia idea Tropheus e Eretmodini.
Per uno che viene dagli m'buna -71 è la miglior cosa.

Se gli fate mettere furcifer, enantio o xeno a zietto mi tocca mandarlo in analisi in cromoterapia.
:-D

malawi 08-09-2007 06:29

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Se gli fate mettere furcifer, enantio o xeno a zietto mi tocca mandarlo in analisi in cromoterapia.
:-D

Una riproduzione di enantiopus a livello di colore ti ripaga di 20 anni di mbuna. Sono un fenomeno della natura. L'unico problema e' che sono delicatini e se hai la mano pesante abituato agli mbuna rischi di seccarli subito.

Ciao Enrico

Tropheusplanet 08-11-2007 02:47

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da majinbu
ammazza erri, ma in un vascone così grande una sola specie di tropheus? #24 Io pensavo che almeno due gruppi si potessero mettere!!!

No, una sola con 20/24 esemplari (con pochi maschi possibilmente).
A parte l'ibridazione ne risentirebbe anche l'effetto estetico. Poi a zie' je sembra de sta' a las vegas. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

e inevitabilmente una varietà dominerebbe l'altra.

per me in 780 litri di tropheus ce ne stanno dai 30 ai 40 tranquillamente, poche pietre, spirulina in fiocchi, cambioni d'acqua settimanali e camminare.

guglielmonigita91 21-11-2007 15:09

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da zietto
Allora mò scendo da Fabione e je meno (sembra vero!!!)

Ti aiuto anch'io! :-D :-D :-D
Per i grigi puoi mettere delle xenotilapia biparentali tipo spiloptera, papilio o flavipinnis (dipende se fai rocce, sabbia o transizione) che poi non sono tanto grigi ma le chiamano farfalle. Oppure una vasca con micropredatori tipo lepidiolamprologus nkambae o ancora una bella colonia di lamprologus. I bellissimi cyathopharynx che sono grigi tutto l'anno ma poi quando riproducono ti ripagano di tutti i colori persi.
Dipende da che genere di pesci preferisci e poi troviamo l'abbinamento arredamento/coinquilini.

Ciao Enrico

e mò pero me incazzo!!!
e gli ectodus dove me li lasci? ma possibile che l unico scemo a cui piacciono sono io?!?! :-D -04

guglielmonigita91 21-11-2007 15:15

continuando a parlare di grigi... m qualconu alleva Cardiopharynx?? non c'è molto in rete #07 -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09388 seconds with 13 queries