![]() |
Affidabilità Test KH Salifert
Ciao,
su diversi forum (alcuni americani e uno tedesco) si sta discutendo sulla bontà dei risultati dei test Salifert kh. Pare che diversi lotti prodotti siano starati di circa 1°-1,5°dKH Avete testimonianze al riguardo? qualcuno ha la possibilità di fare confronti con campioni omogenei (acqua presa nello stesso momento) con altri test validi (es LaMotte)? Grazie |
morganwind, io è un po' che vado dicendo che il test KH della salifert mi dà un valore di KH più alto di 3 punti rispetto a sera e JBL però non ho ancora avuto voglia di andarci a fondo. 1° passi pure.. ma 3 son tanti!
|
Beh...1° è tantissimo...3 sono uno sproposito.
I test Sera, però, non sono molto attendibili, non conosco, invece, quelli JBL... Comunque strano che qui da noi non se ne parli...i Salifert sono molto utlizzati |
rispetto ai tetra la differenza sul kh e di 2 o 3 gradi, ma cmq ci fissiamo a dire che i tetra e i sera non sono validi...
|
Ciao, alcuni test misurano la durezza totale non solo quella carbonatica (che è quella che ci interessa).
Sarebbe interessante trovare un campione comparativo: un qualcosa che sappiamo essere sicuramente determinato (ho letto da qualche parte che un gallone di RO + un 1,135 grammi di cloruro di calcio dovrebbe dare 10 di kh...qualcuno ha riscontri?). |
perchè il test Tetra non è valido? rispetto al salifert non può darti i decimali ma è u ottimo test rapido, utilissimo e preciso
la tolleranza sul valore misurato ce l'han tutti tanto....... |
Ho detto che il Sera non mi sembra tanto valido, non il tetra...
Comunque è importante che sia misurata la durezza carbonatica (che è ovviamente inferiore a qualla totale. Certo che la tolleranza ce l'hanno tutti i test...chi + chi meno... Sai qualcosa dei presunti lotti starati della Salifert? grazie |
morganwind, su ogni blocco d'acquisto controllo un campione a caso e non ho rilevato questo problema.
Riguardo ai tetra mi riferivo all'intervento di Raffaele85, ovviamente senza polemizzare ......... era solo per dire che il test tetra lo ritengo un buon prodotto e non c'ho mai visto tutta questa imprecisione ...... diciamo che non è di moda tra gli acquariofili marini...... |
senza polemizzare? ...ma ci mancherebbe pure...abbiamo la fortuna di chiacchierare e scambiare opionioni.
Purtroppo con la tastiera spesso non si rende bene l'idea di cosa volgiamo dire e di come vogliamo dirlo ;-) ;-) PS vero...non è molto di moda :-)) :-)) Però, per alcuni conduzioni, un punto di kh è davvero tanto e se sei convinto di tenere il kh a 7-7,5 non è bello scoprire che sei a 5.8 :-D :-D |
;-)
evito problemi a monte ...... per questo tengo KH 12 sulle vasche . e poi lo capisci pure dai coralli |
Vero...se impari a leggere i messaggi che ti inviano riesci a capire tutto.
Ma non è certo semplice e ci vuole manico. Pensa che con un colpo d'occhio ad un vasca capisce subito anche se la salinità è a 33-34x1000...che occhio ragazzi... |
Quote:
|
duri, sia sps sia lps
|
Reefland, li stai dopando forte, eh? ;-)
|
nooo ;-)
per la mia esperienza è il limte max, ma nel mio caso è d'aiuto e non ha controindicazioni |
cmq io volevo dire il contrario :-) cioè che ci fissiamo ad elogiare i test salifert a discapito di altri, anche io il tetra per il kh lo reputo validissimo, e da quando ho visto questa differenza tetra-salifer tengo il kh + alto di 2°
|
raffaele85, esattamente quello che faccio io... ;-)
prima o poi prenderò un tampone per togliermi il dubbio, ma per il momento praticamente sto dando ragione a tetra |
Mesi indietro feci controllare a laboratorio e mi disse che il Tetra nuovo che gli avevo fornito dava 0,5°dKH in +
valoce indicativo se leggiamo il colore intermedio rima del viraggio definitivo. Pure il Salfert aveva lo stesso errore..... In ogni caso l'ho fatto per avere un riscontro, li uso entrambi e continuerò ad usarli entrambi :-)) |
Ho provato a comparare salifert e sera:
Salifert KH 12 Sera KH 8 |
cenere, non mi meraviglia affatto... io ho l'impressione che sta partita di test "fallati" della salifert ci sia proprio... e uno dev'essere capitato a me -04 -04
il mio ha scadenza febbraio 2012 il KH-Ind è batch 0207-B e l'altro è 1106-F proviamo a vedere un po' se riusciamo a venirne a capo |
sjoplin,
idem il mio però nn so quanto "sgarra" |
raffaele85, con tetra e jbl dai 3 ai 4 punti... bel casino -04
almeno iniziamo a prendere la cosa seriamente... è 3 mesi che lo scrivo nei post e nessuno mi crede #09 |
sjoplin,
stessi codici #36# Pero' io il confronto l'ho fatto con i test della "sera" che non so quanto possano essere esatti. |
raffaele85, cenere, mi sa che è meglio se mi vado a comprare un test... nel frattempo per fortuna che tengo il kh a 10... però poi è sbilanciato col calcio... bah! cheppalle -28d#
almeno ho trovato qualcuno che non mi ha preso per matto con sta storia :-)) |
Scusate ragazzi, ma dove si legge il batch? sul codice a barre?
|
Re: Affidabilità Test KH Salifert
Quote:
allora ieri mi sono voluto togliere il dubbo e mi sono preparato una soluzione di calibrazione a KH 10 con sali di bicarbonato di sodio e di potassio (di facile preparazione). purtroppo il test tetra l'ho finito e non ho potuto fare la verifica comparativa ma l'avevo fatta tempo fa e risultava abbastanza preciso. RISULTATO la soluzione a KH=10 risultava 11,68 per essere sicuro che questa differenza non dipendesse dall'acqua RO, ho misurato anche l'acqua e dava KH = 0. KH-Ind batch 1106-B KH batch 1106-C chiaramente questi dati vanno ripetuti e confermati, pero' qualche indizio c'e'........ |
Quote:
marcola62 prova meno scientifica ma più pertinente al mio caso eseguita ora, per curiosità: salifert 9,6 tetra 6 -28d# a me sa che cambio test che faccio prima :-) tra l'altro il kh non mi sembrava fosse una di quelle cose così problematiche da misurare. passi 1 punto ma 3 e rotti sono veramente tanti... |
sjoplin,
come vedi la verita' sta sempre nel mezzo :-D |
ho provato quesat mattina a confrontare due test salifert con bacth differenti:
quello che ho sempre usato: KH-Ind batch 1106-H KH batch 1106-C risultato: 8.15 quello nuovo mai usato (con la partita supposta fallata): KH-Ind batch 0207-B KH batch 1106-F risultato: 8.8 la differenza c'è..ma non così tanta..potrebbe anche essere la solita imprecisione dovuta alle misurazioni.... |
preve84, infatti non penso che dipenda dai lotti ma proprio dal tipo di test......diciamo che il salifert e' un po' .......generoso
prova a fare una prova con due test diversi se li hai cosi' confrontiamo un po' di dati #36# sjoplin, certo che 3 gradi e mezzo sono un po tanti....... da denuncia!!!!!! comunque gia' un grado e mezzo mi sembra sufficiente x cambiare test. a che serve un test con una risoluzione di 2 decimali dopo la virgola se sballa di 1-2 unita'? boh. cmq continuiamo co ste prove e vediamo #24 |
marcola62, non ho altri test per il Kh.. #07
|
Re: Affidabilità Test KH Salifert
tempo fa anche io avevo riscontrato che il Salifert mi sovrastimava il KH di 1-1,5 °dKH rispetto al tetra.
allora ieri mi sono voluto togliere il dubbo e mi sono preparato una soluzione di calibrazione a KH 10 con sali di bicarbonato di sodio e di potassio (di facile preparazione). purtroppo il test tetra l'ho finito e non ho potuto fare la verifica comparativa ma l'avevo fatta tempo fa e risultava abbastanza preciso. RISULTATO la soluzione a KH=10 risultava 11,68 per essere sicuro che questa differenza non dipendesse dall'acqua RO, ho misurato anche l'acqua e dava KH = 0. KH-Ind batch 1106-B KH batch 1106-C chiaramente questi dati vanno ripetuti e confermati, pero' qualche indizio c'e'........[/quote] Come hai fatto a preparare la soluzione di calibrazione a kh 10? grazie |
Quote:
marcola62 io ho già fatto abbastanza prove... mi sa che il primo ordine che faccio mi prendo un test nuovo e pace. vorrei provare il tropic marine che ha un prezzo decente e non mi sembra di averne sentito parlare male. ne aveto visto uno anche su thereefer che praticamente ti testava tutti i tamponi, magnesio compreso con un test unico. solo che 40 e rotti euro per un test sono un po' tanti... piuttosto prendo gli aquamerks rimarcati per i PO4 che forse hanno più senso, come investimento. |
Ieri ho propvato il test della elos...non ha la stessa precisione, ma misura i mezzi gradi.
Risultato: test saliefrt kh 8 test elos kh 7 Non poco...anzi molto direi... |
Re: Affidabilità Test KH Salifert
Quote:
poi metti 2 ml della sluzione stock in 1 altro L di acqua RO ed hai una soluzione a KH 10. |
marcola62, mi sa che facciamo prima a cercare un'altra marca... PO4 compresi
|
sjoplin, questo e' poco ma sicuro almeno x quanto mi riguarda. intanto sto KH lo finisco e tolgo 1,5 °dKH dalle misurazioni, poi tocca trova' qualcosa di meglio.
se te la devo dire tutta, ormai che sono in fissa, mi sono preparato anche una soluzione di calibrazione per il fosfato. ti dico solo che con il salifert non c'ho capito 'na mazza #07 (sottostimava molto). il test sera invece e' risultato preciso anche se purtroppo il limite minimo e' 0,1. boh non so che dire......... ma il discorso andrebe approfondito -56 PS metto le mani avanti: le prove che ho fatto sono preliminari e vanno ripetute. quindi al momento solo chiacchiere...... #21 |
marcola62, io ho l'impressione che in giro ci sia qualche partita effettivamente nata male. non penso che siano scadenti, ma ultimamente (proprio quando ho iniziato a usarli io -04 ) c'è qualcosa che non quadra
|
sjoplin, si questo puo' essere, xo' i lotti dei nostri KH test sono pure diversi, azz...questa allora sarebbe vera sfiga. -05
per i fosfati che impressioni hai? |
Quote:
magari son daltonico :-) son già qui che faccio sgrat-sgrat nella tasca e penso agli aquamerks, anche se in teoria non ho animali che richiederebbero una tale precisione.. se così si può dire |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl