![]() |
Che ne pensate del mio nuovo progetto???
Che ne pensate del mio nuovo progetto???
http://a295.ac-images.myspacecdn.com...26c7f528de.jpg Premetto che sarà il mio primo acquario marino dopo aver acquisito una discreta esperienza con il dolce tropicale. Ora vi spiego la vasca nel dettaglio: le dimensioni sono 143x43x50. E' formata da 1 vetro di base 43x140, 2 vetri laterali 43x50 e due (frontale e posteriore) di 140x50. I vetri sono dello spessore di 1,5 cm a molatura lucida ed uniti tra loro da un silicone strutturale a reticolazione acetica nero ( se avete consigli per un particolare silicone fatevi avanti!) Alla base ci sono dei tiranti per tutto il perimetro più uno centrale che verrà nascosto dalla sabbia. Altri 4 tiranti si trovano negli spigoli superiori della vasca. Il volume lordo è di 301 litri!!! Vorrei allevare: animali: Lysmata debelius (1 esemplare) - Lysmata grabhami (2 esemplari) - Lysmata wundemanni (2 esemplari) - Paguro zampe rosse (4 esemplari) - Salarius fasciatus - Amblygobius phalena - Synchiropus splendidus (di tutti 1 esemplare per tipo). Questi sono fondamentali ognuno ha un suo ruolo. Altri per l'estetica della vasca credo di non aggiungerli, al massimo chiederò a voi conferma! invertebrati: Qualcosa tra Anemone - Cladiella - Spirografo - Sarcophyton - Rodactis - Zoanthus - Trachiphyllia - Sinularia!!! Qualche consiglio o suggerimento??? |
...il laterale 43 cm è troppo stretto,farai fatica a costruire una bella rocciata
|
GreenPeace non ho altra scelta, sono vincolato dal mobile che ha una profondità di 44cm!!!
|
ummmmmmmmmmm sei vincolato ma è stretto
#24 |
Stretta..peccato..la rocciata sarà ripida..
L'altezza è "legata" anche lei? O puoi farla di 60? Come hai intenzione di illuminarla? Considera di fare il frontale in extrachiaro.. |
Quote:
|
secondo me è comunque troppo stretto--..
|
Quote:
Intendo tipo così: http://a373.ac-images.myspacecdn.com...43a91790ec.jpg |
mattymaina,
meglio bassa? dipende da come la illumini..a me piacciono larghe ed alte ;-) Con t5 ok 50cm di altezza secondo me.. Extrachiaro è un tipo di vetro. E' super trasparente, si vedono molto meglio i colori ecc ecc.. Costa qualcosina in più ma ti assicuro che la differenza si vede |
Quote:
|
Perry e vada per l'extrachiaro... tanto ho un amico che fa il vetraio!!!
|
mattymaina, se riesci a farla 60 di altezza potresti fare un bel dsb e useresti meno roccie riuscendole a disporre meglio.IMHO
|
abracadabra, dsb??? Cos'è???
Comunque i 60 cm sono stati scartati causa t5... la misura deve restare sui 60 cm, non mi posso permettere una plafo hqi!!! |
mattymaina,che centrano i 60cm con i t5????? guarda che arrivi lo stesso eh ;-) il dsb è uno strato alto di sabbia se hai 60 cm metti 13cm di sabbia e meno roccie e tieni i t5 :-)) di colonna di acqua ti rimane circa 42-43 cm di acqua
|
Ok, grazie. Il discorso dei t5 era diverso, lo so che ci arrivo, ma con dei risultati pessimi in una lunga colonna d'acqua (almeno così mi hanno detto!).
Per quanto riguarda la sabbia: mi sembrava di aver letto che meno ce n'è meglio è, ma non ricordo il perchè! Mi sembra che me l'aveva suggerito uno che non aveva proprio sabbia nel suo. |
Io ti consiglio di cambiare mobile la sump dove la metti?devi bucare anche il mobile lo sai no?..Il DSB è un metodo di gestione che prevede 15cm di sabbia per evitare skimmer e numero di rocce...io ti consiglio il miglior metodo, il berlinese puro..Ma hai idea di quanto ti costerà riempire una vasca del genere tra tecnica ecc..??Se non sbaglio eri tu che non avevi troppi fondi?? #24
Quote:
|
No, ho levato qualche invertebrato perchè non lo ritenevo adatto, comunque niente sump, ho già trovato il modo di sistemare tutto all'interno. Per la spesa... tu mi consigli di ridurre ole misure??? Tipo passare da 120 a 140 cm di lunghezza??? Sarebbero 258 lt lordi al posto di 301, già è qualcosa!!!
|
mattymaina, e che acquario hai??????? + lo fai lungo + ti calano i litri ?????fallo 180cm così arrivi a 120l :-D :-D :-D ;-)
|
:-D Ho invertito!!! Volevo dire passo da 140 a 120??? Cioè da 301 a 258??? Oppure vado direttamente a 1 metro in modo da avere solo 215 lt??? Meglio la terza vero? Ora faccio un nuovo progetto e mi informo sul berlinese puro!!! ;-)
|
Re: Che ne pensate del mio nuovo progetto???
Progetto cambiato... seguendo i vostri consigli ho modificato e rimpicciolito la vasca!!!
http://a347.ac-images.myspacecdn.com...3badf391aa.jpg Premetto che sarà il mio primo acquario marino dopo aver acquisito una discreta esperienza con il dolce tropicale. Ora vi spiego la vasca nel dettaglio: le dimensioni sono 100x43x53. E' formata da 1 vetro di base 43x100, 2 vetri laterali 43x53 e due (frontale e posteriore) di 100x53. I vetri sono dello spessore di 10 mm a molatura lucida ed uniti tra loro da un silicone strutturale a reticolazione acetica nero ( se avete consigli per un particolare silicone fatevi avanti!) Alla base ci sono dei tiranti per tutto il perimetro. Il volume lordo è di 228 litri!!! Non è presente una sump! Qualche altro consiglio o suggerimento??? |
mattymaina come silicone usa il dow corning881 è il migliore,i tiranti te li puoi risparmiare sia sotto che agli spigoli con cristallo da 15 non ce ne bisogno[ho fatto una vasca 160x50x50 con cristallo da12 è tiene molto bene]
|
puoi anche tenerlo 140 cm...
se fai dsb misto ci spendi poco per la sabbia (15cm) e rocce.... sennò metti tutte rocce... e spendi di più (considerando 215/5= 43) poi.... secondo me è meglio misto... così che le rocce le usi solo per fare da supporto ai coralli e viene meno ripido... lo skimmer non serve abbondante e dopo sei mesi metti le cose... io fari così.... |
mattymaina, niente sump... #07 ...Piuttosto falla più piccola ma con la sump per forza..Se può interessarti di fare una bella vaschetta che ti da soddisfazioni NON buttando soldi ti aiuto volentieri..
|
Brig, spendi poco per 15 di DSB su quella superficie??????che ci metti la ghiaia del cortile?????????
|
no??? bah avevo letto di si... cmq fra 301l di rocce e 301l fra rocce e sabbia...
considerando anche poi il risultato ela soddisfazione a lavoro finito..... poi se scrivo boiate è perchè sono a lavoro... sto morendo di fame...devo andare al bagno... e di la ci sono i miei capi che mangiano tranquilli.... non mi hanno neanche detto se volevo qualcosa o roba simile.... manco fossi na macchina.... non vedo l'ora che se ne vadano... ma mi sa che ne passerà ancora... |
Brig, :-D :-D ...Come spesa siamo li tra rocce e sabbia non cambia molto..risparmi sullo skimmer ma dovrebbe fare la vasca 65cm di altezza per farlo venire davvero bene..Poi è alle prime armi il berlinese è più semplice..
|
bah... allroa sarà che dove avevo preso le info era una vasca moolto più grande...
poi io quoto abra sul fatto dei 70 cm, coperti da 15 di sabbia ne rimangono 55 quindi... visto che era limitato nella profondità |
Io il dsb non lo farei..A ME non piace..ripeto, a me eh! ;-)..parlo esclusivamente di estetica.
Fai la sump! sbattiti, studia come, ma falla! 100 cm di lunghezza, metti t5 da 39.. abracadabra, riguardo il 60cm di altezza con t5, non credo ci sarebbe arrivato bene perchè, secondo me, troppo legato dal 43 di larghezza..mettere 10 tubi non ci riusciva..8 non sò.. |
mattymaina, perchè non appoggi un tavolare largo 50 cm sul piano del mobile spessore 2 cm;così almeno arrivi a 50 cm senza cambiare il mobile ;-)
|
il dsb fatto bene è lungo come maturazione e bisogna stare attenti a cosa ci si mette dentro. per chi comincia sarebbe meglio il berlinese puro (preciso che l'esperienza di acquario dolce serve quasi a 0 perchè sono 2 mondi diversi).
Mettere uno schiumatoio adeguato al volume d'acqua all'interno della vasca mi sa che viene fuori un brutto lavoro #24 I t5 legano molto perchè se la vasca è stretta non puoi mettere un numero sufficiente di tubi, ottenendo risultati mediocri (anche se dalla prima descrizione mi sembra che non voglia allevare sps). ma la rocciata ripida rimane comunque.. |
partiamo :-)) il costo del dsb dipende dal materiale che si usa se lo fai con il carbonato spendi circa 20€ e con una lunga maturazione svolge la funzione della sabbia viva che costa 30€ al sacchetto ;-) Perry,secondo mè con gli animali che vuole inserire gli basterebbero anche 6 T5 in 60cm daltronde la penetraizione non è data dalla quantità che metti ma dalla profondità che un neon riesce a penetrare (parlo di acqua eh :-D :-D :-D ) o sbaglio????????????
riguardo al dsb o meno sono scelte individuali è anche vero che + difficile da gestire o meglio ci vuole + pazienza e oqulatezza,ma piuttosto che una muraglia cinese xchè l'acquario è stretto preferirei il dsb. |
abracadabra,
seee.. te quando parli di penetrazione non capisci più niente.. Cmq con 6 neon in 60 cm non ci fà niente ;-)..se solo pesci o animali molto poco esigenti ok, altrimenti... Il dsb volendo basta nasconderlo (parlo logicamente dall'esterno)..infatti questo è un problema mio, otticamente non mi piace prorpio.. Però Abra, nella tua vasca stà bene ;-) |
basta coprirlo con scoch... ecco fatto che la sabbia non si vede più....
poi... cavolo a sapere lo avrei fatto anche io... immaginate come tribolo in 35 cm... fossi in te andrei di dsb |
Mi sono informato sul dsb e sul berlinese e, alla fine, la mia scelta è caduta sul... berlinese!!!
Per quanto riguarda il tavolato per allungare il mobile non posso, secondo i miei rovinerebbe l'estetica della sala, per la sump... ci posso ragionare, ma da quanto la dovrei fare? Con che misure? |
mattymaina, scusami ma proprio sul quel mobile devi farlo??trova un altro posto dove fare un bel cubo 60x60x60!!con annessa sump 40x40x35...
|
Quote:
Però cambiamo approccio a questo problema: voi esperti (e non nascondetevi vietro alla modestia di non esserlo perchè siete davvero illuminanti per chi non si è mai affacciato al mondo reef) cosa consigliate, come vasca, ad un ragazzo che vuole realizzare il suo primo marino e che non ha la possibilità di avere una sump??? |
Bè ho capito ma non hai una camera?possibile che non riesci a trovare un buco da un altra parte??...tieni conto che la vasca con l'attrezzatura pesa!che mobile è??ha piedini o cose del genere??
|
Solidissimo, in legno massiccio!!! Comunque no, lo devo fare in sala su quel mobile, non insistete su sto fatto! Anzi, se volete vi do il numero dei miei!!! :-D
|
ok dai...adesso ti fatto uno schizzo vediamo se ti garba e se anche per altri può essere una soluzione....aspe
|
alessandros82, grazie non mille, di più!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl