![]() |
Vasca solo pesci
Salve ragazzi!
Mi scuso per la scarsa utilità del post ma è alquanto difficile trovare informazioni su questo tipo di allestimento. Siccome sono un esordiente per il marino volevo chiedere se qualcuno di voi ha una vasca solo di pesci e che attrezzatura ha. Altri gentilissimi utenti mi hanno dato delle indicazioni ma vorrei confrontarmi con chi ha esperienza diretta con questo tipo di allestimento. Grazie! |
betoken, SOLO pesci: un bel biologico o un percolatore se hai la sump, una lampada uv e cambi di acqua penso che basti :-))
|
Quote:
Non vi ho detto com'è vasca: Rio 300 120x50x60 neon 42" Arcadia + neon 42" blu. filtro biologico interno filtro pratiko400 esterno lampada UV |
Ma perchè solo pesci??? E' triste!!!
|
betoken,sei a posto metti roccie un bel riccio o 2 così ti danno una mano x tenere sotto controllo le alghe insieme al uv,e sei a posto.
mattymaina, non tutti la pensiamo uguali e questa è una fortuna ;-) |
In fatti era un mio parere!!! ;-)
|
Quote:
Quanti chili di rocce mi consigli? Non avendo coralli posso star ben più basso di 1Kg ogni 5L. |
betoken, hai voglia la metà ;-) se poi vuoi fai metà vive e metà morte.
|
Intanto che ci siamo (almeno inizio a informarmi sui pesci) mi potreste consigliare qualche ospite?
Che siano pesci "facili" e tranquilli! Oltre ai pesci (e al riccio prima consigliatomi) si può inserire qualche altro "bel surplus" che possa vivere bene a queste condizioni? Grazie anticipate! |
io tifo per l'hepatus..il mio preferito..ma anche flavescens, fridmani..purtroppo credo che il sinchiropus (si scrive così #12 ) abbia bisogno di un ambiente un po' diverso per star bene, ma lascio la parola a chi ne sà.
Credo che pesci dalla stessa livrea andrebbero in conflitto #24 |
bèh,secondo me ci starebero bene uno pterois,una murena,uno squaletto poi ho dimenticato qualcosa? #24
dai che scherzo e mi raccomando....evita di metterli perchè sei troppo stretto ;-) |
Quote:
mettetemi il nome scientifico per intero! Sono un novellino e non ci capisco una mazza! :-D www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66752 Dalla scheda non capisco se è un bastardino o no. www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65033 Questo mi sembra uno dei più adatti per i principianti. Sarà mio! #18 www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65713 Questo è fantastico! Da quanto leggo devo prenderlo adulto. www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67591 Il synchiropus non va bene per me perchè, nonostante non abbia bisogno di grandi quantità di luce, trae nutrimento da organismi che vivono nei coralli. E io coralli non ne posso tenere. grazie per i primi consigli! Partiamo allora dal flavescens e dall' hepatus. Coinquilini consigliati? |
betoken,il flav... può andare come unico pesce grosso e poi basta metti pesci piccoli o medi e molto colorati,l' hepatus lascialo dove si trova ;-) e il mandarino non mangia dagli invertebrati ma dalle roccie x questo ci vogliono vasche ben mature con molta vita sulle roccie :-)
|
Quote:
Non ce n'è uno consigliabile? Piuttosto baserei la popolazione proprio su uno di questa famiglia...sempre se posso.. |
betoken, cambia vasca ;-)
|
betoken, gli acanturidi sono molto "rissaioli" tra di loro,quindi hanno bisogno di molto spazio e molte rocce e invertebrati come nascondigli,inoltre non è vero che sono adatti per cominciare, anzi sono tra i pesci più difficili da tenere soprattutto se ne hai più di uno, perchè si stressano e si ammalano facilmente.
limitati al flavescens che è il più robusto. |
Quote:
|
Quote:
|
betoken, giusto come ha detto ale_nars anche se un 500l possono bastare mettendo meno roccie visto che tieni solo pesci.
|
Scusate, son duro di comprendonoio #19
Non dico di metterne un gruppo ma solo uno. Neanche solo uno è possibile? Scusate se rompo... #12 |
betoken, ma non ti abbiamo già detto di mettere il flavescens???è un acanturide.
|
Quote:
Non mi sembrava un acanturide. Chiedo scusa, ho molto da imparare ed è per questo che chiedo molto. D'altronde ho appena iniziato a informarmi e a leggere... Meglio chiedere per non far stupidate piuttosto che far stupidate e chiedere. Abbiate pazienza #12 mettiamola così: è, di quelli che conosco, l'acanturide che meno mi piace... |
betoken, ok, considera che tutti quelli che iniziano per naso,zebrasoma e acanthurus e ctenochaetus sono acanturidi,se non vuoi lo zebrasoma in 300l potresti tenere l'hepatus ma è molto delicato,per gli altri chirurghi sarebbe meglio avere da 400l in su.
|
ma perchè non metti qualche bel pesce farfalla visto che non vuoi i coralli?sono il sogno di tutti gli acquariofili,ma purtroppo sono anche l'incubo degli invertebrati!
Inoltre ho visto che chiedevi di qualche bel surplus....visto che non hai animali delicati:ciprea tigris,Protoreaster linckia o stelle del genere,gamberi del genere alpheus o enoplometopus,paguri,insomma la scelta è ampia. |
Quote:
Non avresti un link o una foto? |
betoken, ci sono tanti bei pesci che noi non possiamo mettere ;-) e tù sì valuta bene e vedrai che ne trovi tanti :-)
|
no,intendo i vari chaetodon e centropige ad esempio, forse un pomacanthus (non conosco le esigenze di spazio di questi ultimi).......ah! ho aggiunto qualche bestiola al post di sopra rileggilo.... :-))
|
Quote:
Ho letto di volata tutto l'abc di rovero ma ho trovato poche soluzioni utili per il mio tipo di vasca. Però mi son fatto un pò di cultura! :-) Vi ringrazio per la comprensione! |
betoken, vai con balestra ,pagliacci,e qualche farfalla oppure il flavescens.........allestimento come da m.p ;-)
|
betoken, non rompi tranquillo anzi è un piacere aiutare chi si fà aiutare e ascolta i consigli ;-)
|
betoken, non ti preouccupare gli unici che rompono qua siamo io e abracadabra, :-D :-D :-D :-D :-D ;-)
|
cospicillum,tù di + :-D :-D -72
|
Quote:
Però lascerei perdere i pagliacci pe via dell'anemone. Se muore ho letto che son dolori ed essendo un pivellino.... Allora vediam se ho capito qualcosa... 1 Balistoides cospicillum O 1 Odonus niger 1 Z.flavescens 1 Pomacanthus imperator In 300l che potrei aggiungere? Qualcosa di bello e il più possibile "semplice". Fate vobis 1 ciprea tigris (?) gamberi genere Alpheus e qualche paguro. Iniziamo ad esserci? P.S.: 30 anni di acquariofilia e mi sento un cretino...màh! |
il niger è più tranquillo,se vuoi un pagliaccio premnas biaculeatus,non ha bisogno dell'anemone ed è il più adatto a convivere con un balestra (che è un gran cacacaxxi).
|
ora che ci penso,non credo che i balestra convivano con lumache e crostacei...cospicillum, forse ne saprà di più.
io aggiungerei anche un pesce palla. |
http://www.meerwasser-lexikon.de/de/...s/tricolor.htm
qui puoi vedere alcuni gamberi del genere alpheus...se non ti interessano i balestra. |
Quote:
Il pesce palla mi interesserebbe assai. Vado a dare un occhio alle schede! Il balestrozzo ha problemi anche con le stelle? |
Quote:
|
si il balestra ti fa fuori i vari gamberi paguri ricci granchi e stelle...anch'io ho una vasca dedicata a soli pesci e per ora ho 1navarchus,1 paru e 8 chromis viridis,ti garantisco che è uno spettacolo vederli tutti insieme! ;-)
|
Quote:
E allora rivediamo ancora il tutto: Possibilità 1: 1 Balistoides cospicillum O 1 Odonus niger 1 Z.flavescens 1 Pomacanthus imperator (?)pagliaccio premnas biaculeatus No invertebrati. Possibilità 2: 1 Z.flavescens 1 Pomacanthus imperator (?) pagliaccio premnas biaculeatus 1 ciprea tigris (?) gamberi genere Alpheus qualche paguro e un paio di ricci. Come completereste (senza affollare) la popolazione in 300L? fatemi sapere così risolvo un altro problema e non rompo più!!! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl