![]() |
schiumatoio turboflor 1000
ciao io vorrei fare una sump e ho trovato una bella occasione su questo schiumatoio chi di voi lo possiede e mi dice le sue esperienze se no ne ho trovato uno bello della rowvall ma non so se sono affidabili
accetto consigli la mia vasca a fine sump dovrebbe contenere 200 lt |
x 200 litri il Tf 1000 va bene ;-)
|
quoto
|
Vai tranquillo ;-)
|
Ecco il TF 1000 con pompa eheim e girante a spazzola appena montato stamani.
Ero orientato su un altro medello, ma ho trovato questa occasione all'ultimo momento. Ha iniziato a schiumare subito (anche se non molto denso) pur non avendo nulla in vasca. Vedremo in seguito come si comporta. |
Cerca di abbassare il livello dove inizia la schiuma... ;-)
|
Grazie decasei , sto cercando la miglior regolazione, ma essendo monopompa non e proprio facilissimo, inoltre e fornito di 2 tubi di scarico.
Comunque sembra veramente un buon prodotto, colonna di contatto praticamente bianca piena di bollicine finissime, quello comunque che mi ha meravigliato ripeto e' che ha comincito a schiumare subito, senza avere nulla in vasca. ( parte acqua e sale ovvialmente :-)) ) |
devi fare la regolazione sullo scarico,ci sono 2 "perni"che regolano il flusso dell'acqua. ciao
|
Grazie awake.
Scusate un ultima domandina :-)) Devo agire anche sul tubicino dell'aria mettendo un rubinetto, o lo lascio cosi' com'e' tutto aperto? Grazie |
Scusate se mi inserisco, ma anch'io ho un turboFlotor 1000 multi che ho messo in funzione ieri dopo l'inserimento delle rocce non riesco a regolarlo; anche girando i 2 perni in ogni modo, il bicchiere in pochi minuti si riempie d'acqua; c'è qualche altro accorgimento da fare o è normale? C'è poi un tubicino che mi hanno detto serve per ridurre il rumore; è quello il "tubicino dell'aria"?
Vi ringrazio |
paolo.l, aria tutta aperta.... devi solo regolare il livello di acqua in vasca e aprire al massimo i rubinetti posti sulle due uscite.....se vuoi puoi anche eliminarne uno e ti uscira piu acqua....
giorgio maietta farnese, il tubicino dell'aria è fornito di serie con un silenziatore .... prova ad estrarre uno di quei perni che regolano l'uscita .... vedrai che ti esce piu acqua.... |
Molte grazie; stasera provo e ti dico
|
perfetto Decasei ho trovato la regolazione giusta.
Acqua al collo del bicchiere e schiuma che sale molto lentamente bella compatta. Tubicino dell'aria tutto aperto. In effetti se si desidera una schiuma piu' liquida basta agire chiudendo le uscite e alzando cosi' la colonna di acqua. Tutto chiaro Grazie |
Prego!!! :-))
|
Infinite grazie! Ho tolto come da consiglio un perno e ha smesso di riempire il bicchiere d'acqua, anzi ha iniziato ha produrre una schiuma marroncina.
|
Poi quando vedrai che si stabilizza o se vedi che ti schiuma troppo denso lo rimetti ....
Ciao. |
ok, grazie
|
Vedrai che la pompa fra qualche mese calerà di prestazione ed i rubinnetti li dovrai pure chiudere un po'......................................
|
Quanto si spende per questo articolo ??
Grazie Matteo |
Quote:
|
Quote:
-05 -05 Per il tf 1000? A me sembra esagerato..............io ho speso molto meno. ciao |
Quote:
|
Confermo.
Il multi sl lo trovi dai 250 ai 300 euro dipende dal sito di vendita on line. Occhio che spesse volte lo trovi pure usato ad un ottimo prezzo come e' successo a me. (anche se il mio e' solo da Sump). |
si ,in effetti ricordo che c'e' un silenziatore che aiuta il sistema nervoso :-) cmq anche io mi ero ridotto a togliere i due perni della regolazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl