![]() |
Sarco che diventa bianco!!!
Ciao a tutti, sabato ho trasferito gli ospiti che avevo nel nano nella nuova vasca che ormai matura da 2 mesi. Tutto bene, tranne il sarco... o meglio lui sta bene (estroflette i polipi come un pazzo -e37 ) ma in alcuni punti è diventato bianco, più precisamente dove appoggiava ad una roccia.
Fino ad ora non l'avevo notato perchè era nascosto quindi non so dire se è cosi da poco o magari da mesi #13 , sapete dirmi qualcosa? Grazie Luca |
Possibile che nessuno sappia dirmi niente??? -28d#
|
LucaTeli, uno schiarimento nei molli è solitamente indicativo di un abbassamento delle densità delle zooxanthelle.
Se l'animale estroflette ed è turgido è perfettamente in salute. |
:-)) chi meglio di te poteva aiutarmi...
Si, il sarco estroflette i polipi come non ha mai fatto, però non è propriamente turgido -28d# , lo è sul cappello ( se lo posso chiamare così) ma non tanto sul gambo, infatti non sta eretto. Grazie Luca |
LucaTeli, controlla solo che la notte non ci siano nudibranchi o vermi che lo mangiano.
|
Controllerò -97b , comunque non sembra morsicato, è solo bianco come gesso dove appoggia, magari ti posto una foto -g03 .
Luca |
Ciao a tutti, vorrei tanto inserire la foto che ho fatto ma non so come si fa -28d# ... qualcuno può aiutarmi?
Grazie |
La foto le devi ridurre con un programma di fotoritocco sotto i 100kb oppure la metti su un sito di hosting di immagini (www.imageshack.us) e metti qua il link.
|
|
hmmm non sembra stare bene , controlla che non abbia buchi o parti mangiate sul gambo.
|
Quando torno a casa controllo, intanto grazie ;-) .
Luca |
Ieri sera ho fatto un check-up al sarco, risultato: niente buchi o parti mangiate ne sul gambo ne in altre zone... però ho notato che la parte bianca sembra ricoperta da polvere bianca -05 .
Ciao Luca |
LucaTeli, a sto punto non puoi fare altro che aspettare , magari mettilo in una zona con più corrente.
|
Grazie Pfft, l'ho già fatto ieri sera, comunque a parte quelle parti bianche non sembra avere problemi, anche perchè probabilmente è così da mesi.
Ciao Luca |
mi raccomando facci sapere come va! magari tra qualche giorno postaci un'altra foto per il confronto... se a qualcun'altro sorgesse lo stesso problema il tuo caso sarebbe molto utile!!!
|
Ciao Samuele & Diana, le cose sembrano andare meglio, nel senso che adesso sembra ricominciare a stare eretto, l'unico cambiamento che ho apportato è stata la corrente, forse non era sufficiente per asportare le sostanze di rifiuto -28d# , o forse ha solo avuto bisogno di tempo per abituarsi alla nuova vasca...
Stasera faccio una foto e domani la inserisco. Luca |
Ecco due foto di ieri sera, a me sembra migliorato...
http://img261.imageshack.us/img261/9756/sarco001fj6.jpg URL=http://imageshack.us] http://img385.imageshack.us/img385/983/sarco003io2.jpg [/URL] |
Ciao!
mi fa piacere che si sia rimesso in piedi! a vedere dalla foto .. ciò che mi sembra più critico è il gambo! tu che lo vedi dal vero, è forse lacerato? e quello che sembra un taglio longitudinale alla base cos'è? dalla foto sembra che tu abbia tagliato un pezzo del cappello,l'hai taleato? |
Dunque... quello alla base non è un taglio bensì un sassolino che si è attaccato quando il sarco stava sdraiato #36# ; purtroppo devo dirti che non l'ho taleato, dove era (ed è ancora) bianco ha preso quella strana forma.
Comunque mi sembra che la parte sbiancata stia gradualmente rimpicciolendo, tra qualche giorno farò altre foto. Ciao Luca |
Ciao a tutti.Ho lo stesso problema di Luca ma in più il mio Sarco si apre pochissimo ed estrofette al minimo i polipi,questo da circa un mese.In più ora ho notato anche che alla base c'è tipo un residuo del suo gambo che sembra sgretolarsi.I valori sono tutti nella norma e gli altri invertebrati stanno bene.Spero in vostro aiuto.....
|
Aggiungo anche che ultimamente,circa 1-2 mesi,in vasca sono comparse circa una decina di lumachine con il guscio a spirale ma ma non sò che genere sono.Possono essere quelle la causa????
|
elcicholatino, le lumache non sono... credo.. quelle che mangiano coralli sono estremamente estremamente rare.
Se si sgretola non sta bene , puoi scrivere un po' i dati della vasca ? (valori dell'acqua tutti , allestimento tecnico ecc.ecc.) e magari se hai una foto mettila . |
Forse ho capito il problema del sarco!!! O quantomeno adesso sta meglio...
Era fissato su una roccetta troppo piccola che non lo sosteneva quando si apriva; l'ho staccato e fatto attaccare a una più grossa e ora cresce a vista d'occhio e la parte bianca (dove appoggiava sulla sabbia) sta svanendo. Presto vi posterò una foto. Luca |
Quote:
sembrava perdere tessuto ma è strano...non si era mai toccato con LPS o SPS? #24 |
Alessandro82, casualmente la parte che poggiava era quella bianca, ora che finalmente sta eretto si sta riprendendo e lo sbiancamento regredisce :-)) ...
|
Ma volevo chiedervi una cosa quanto tempo ci vuole xkè il sarco estrofletta i suoi tentacoli?
X dire l'ho introdotto in vasca da un 2 ore ma non li ha tirati fuori... Ho notato che attaccata al gambo ha una aiptasia dite che sia lei la causa? Ecco una foto: [img=http://img510.imageshack.us/img510/4210/acquario015mh2.th.jpg] Cos'ha? vedete che ha quella parte bianca? |
Nessuno sa!!!!!
|
dark fallo ambientare.....e poi vedi.. #36#
|
Si si infatti mi si è gia semi ambientato si è gonfiato e sono usciti di un pò i polipi!!!=)
|
E' passato circa un mese dal problema in oggetto e, fortunatamente, devo dirvi che sembra tutto risolto -11 .
Dopo averlo spostato e fatto ancorare a una roccia più grande è diventato bellissimo, ora è eretto e turgido ( #12 :-D ) ed estroflette benissimo i polipi... possibile che fosse colpa della posizione? Ciao Luca |
LucaTeli, sì certo che è possibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl