AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   AIUTO ALGHE ROSSE!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96428)

fedeami 03-09-2007 16:49

AIUTO ALGHE ROSSE!!!!
 
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum!
Ho un acquario di barriera con metodo berlinese avviato da 10mesi, ormai ben stabilizzato con valori ottimali costanti nel tempo.
purtroppo però sono sempre in lotta con il cianobatterio rosso.... Per rimedio cambio 20l d'acqua ogni 20gg con pulizia totale dei cristalli inerni e delle pompe e delle varie spugne... ma puntualmente dopo un paio di gg le prime manifestazioni, come fondo uso una piccola spolverata di aragonite solo davanti.
qualcuno si chiederà che schimmer uso, bene l'ho acquistato per un aquario precedente su ebay, ma devo dire la verità mi funziona alla grande, faccio uno schiumato verde scurissimo e mi riempie il bicchiere in 5-6gg.
avete qualche consiglio da darmi per combattere queste alghette?
mi hanno sempre sconsigliato i prodotti contro le alghe poiche sono solo un paliativo!
grazie a tutti
ciao!

meudeos 03-09-2007 19:25

guardando la descrizione della tua vasca ho notato che hai solo 3700l/h di movimento in 200 litri, sinceramente è un pò poco.
la regola è che il movimento deve essere di minimo 20 volte maggiore rispetto ai litri della vasca.
nel tuo caso dovrebbe essere di almeno 4000l/h che secondo me è sempre poca.
lo scarso movimento in vasca provoca zone dove l'acqua ristagna con conseguente formazione di colonie di cianobatteri
io ho una vasca +o- come la tua e ho 8400l/h di movimento

fedeami 03-09-2007 20:08

ho comprato subito una koralia3 adesso dovrebbe andare molto meglio!

meudeos 03-09-2007 20:11

cerca di muovere tutti gli angoli della vasca alternando le pompe ;-)

fedeami 04-09-2007 11:12

ma un commerciante di fiducia mi ha detto di usare un prodotto contro le alghe ke nn fa male agli invert e pesci, dice che 24 ore e scompaiono totalmente. solitamente sono sconsigliabili? dopo che lo metto faccio un bal cambio d'acqua? in relazione al cambio d'acqua ho sentito che qualcuno diceva che il cambio d'acqua mettendo oligoelementi favoriva la loro crescita, voi ke dite? io cmq nn somministro più elementi traccia e poi ho preso un sale specifico antialghe cristal sea marinmix.
ciao!

meudeos 04-09-2007 21:55

non mettere nessun intruglio in vasca...
i ciano possono dipendere da tante cose: luci usurate e quindi da sostituire, poco movimento(come nel tuo caso) alti livelli di no3 no2 po4 in vasca, troppi pesci, errata maturazione, schiumatoio sotto dimenzionato ecc
cerca di sondare tutti questi punti elencati per capire qual' è il tuo caso

meudeos 04-09-2007 22:03

e se proprio non hai altre vie usa l' ANTIRED seguito da carbone e fiala di biodigest
IO NON TI HODETTO NULLA #13
stai attento ai duri perchè i ciano amano soffocarli
tieni sotto controllo anche la temperatura della vasca che se supera i 26° può causare formazione di ciano
non integrare iodio se no dai la pappa ai ciano

fedeami 04-09-2007 23:14

bene, con lo iodio finisco, ma è una definitiva o poi devo riprendere a somministrarlo? credo ke la causa principale sia il movimento, ora ke arriva la pompaq ripulisco tutto e vediamo come va. per il resto lo schiumatoio va alla grande, temp sempre sotto i 26°, valori come già detto entro la norma, per quanto riguarda i duri cosa intendi? Il KH?
grazie!

meudeos 05-09-2007 14:06

i ciano quando cominciano ad espandersi tendono ad attaccarsi al tessuto dei coralli e a soffocarli con conseguente sbiancamento e morte del corallo(esperienza propria) -04
lo iodio lo puoi reintegrare quando i ciano saranno debellati
KH da 7a12

fedeami 05-09-2007 15:13

ok grazie, fortunatamente a me i ciano colpiscono solo gli invertebrati che stanno sul fondo, ma solo alla base senza provocargli la morte. La guerra è cominciata!
attendo altri consigli!!!!

fedeami 05-09-2007 20:10

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Oltre un po' di ciano ogni volta che torno a casa c'è una sottilissima patina verde (che quando la levi col magnete sembra polverosa) sui vetri laterali e un po sul frontale. sui laterali ci sono anche tante piccole bollicine (credo azoto) sulla patina.
help me!

meudeos 05-09-2007 20:58

ciano verdi :-D li hai proprio tutti te #23 http://protonutrizione.blogosfere.it...tteri%2003.jpg
la patina e cosi vero?!

fedeami 05-09-2007 21:46

nooooooooooo! credo siano diatomee, le alghe se provi a rimuoverle sono polverose! credo sia legato ai silicati a quanto pare, domani compro un test e vi faccio sapere, anche se dubito perchè ho una resina per silicati e fosfati... cmq non ridere delle mie disgrazie! -11

Pistolero 08-09-2007 00:32

Alghe rosse forse ciano....
 
Ciao a tutti, sono nuovo di quì e vorrei porvi un quesito. Ho una vasca di barriera da 300lt con coralli duri (quasi tutte acropore); ho appena avuto un problema di avvelenamento da metalli e sto ricominciando a ripopolare la vasca. il problema è che la ghiaia e parzialmente anche le rocce, di ciano credo (patina rossa con bollicine d'ossiggeno). non rieso a debellarle in nessun modo e continuano ad aumentare. Io somministro giornalmente oligoelementi e nutre le acropore con prodotti xaqua. Illuminazione composta da 2 Hqi da 150 w e 2 T5 da 54 w (una T5 è la fijii purple rosa) consigliatami per risaltare i colori delle acro. il filtro e a sump, ho reattore di calcio Dupla e schiumatoio inoltre ho anche lamapda uv e reattori di po4 con rowaphos. Valori acqua al limite della perfezione. Come devo fare? Può essere il t5 fijii?
grazie e complimenti a tutti per la disponibilità e professionalità
Ciao

meudeos 08-09-2007 11:34

Fabio_1, devi compilare l'informazione della tua vasca per far si che qualcuno ti aiuti...
poi ti consiglio di creare un nuovo topic cosi avrai più possibilità di ricevere una risposta ;-)

Abra 08-09-2007 11:52

fedeami, mi dici che valori hai e con che test li misuri ???????????? ;-)

fedeami 08-09-2007 12:18

ho: WAWE No3 10mg/l, NO2 WAWE 0,05mg/l, PO4 ASKOLL 0.01mg/l, CA 500mg/l MG 1200mg/l JBL, TEMP 25.5°C E PH 8.2 CON TESTER DIGITALE.

Abra 08-09-2007 12:27

fedeami, ok cambia test prendi i salifer x NO2-NO3-CA x i PO4 prendi o salifer o rowa (il migliore) e poi ne riparliamo,già avere nitriti significa che qualcosa non và ma quei test secondo mè vanno maluccio.

fedeami 08-09-2007 12:43

perchè anke jbl non è buono? lo faccio al più presto, ma prendo anke quello epr i silicati?

Abra 08-09-2007 12:48

fedeami, jbl è buono prendi il calcio + magnesio di quella marca spendi meno e non è male sbaglia in alto di circa 20 se segna 440 è facile che tù abbia 420 quindi tieni il calcio a 460 e sei a posto ;-) i silicati vanno provati nell'acqua osmotica in acquario vengono subito assimilati e non li trovi prendilo e misura quella osmotica se ti fai tù l'acqua oppure dove la prendi ma non in acquario,no2 no3 prendi salifer e vediamo la differenza da quelli che usi ora, i ROWA costicchiano ma sono affidabili e vedrai che differenza ;-) quando hai fatto fammi sapere i valori e poi vediamo di sistemarlo (almeno speriamo :-D :-D ).

fedeami 09-09-2007 12:55

Allora ho comprato tutti i test nuovi della SALIFERT, compreso quello dei silicati, nella vasca ho ciano verdi sulle pareti laterali e rosse a terra. I valori misurati con i test ieri (ancora non salifert) sono: ph8.2, kh8, mg900, ca500, no3 7, no2 0.02, po4 0.01. ho messo una koralia3, una pompa da 1800l/h e una wawe marea da 2400l/h come movimento e in più assieme ai test arriverà il nuovo schiumatoio reef-octopus NW-90. Ho abbassato la plafo a 16cm dal livello dell'acqua (mi è stato consigliato per i uovi coralli che ho messo e perchè ho 43cm d'acqua!).
ditemi ora voi che devo fare, aspetto che i nuovi interventi facciano effetto? dimenticavo di dire che non uso acqua d'osmosi, potrebbe essere legato a questo la presenza dei ciano?
mi date consigli su come posizionare le pompe?
grazie!

Abra 09-09-2007 13:19

fedeami,e scusa che acqua usi????????? se fosse del rubinetto sicuramente dà una grossa mano al disastro ;-) aspettiamo i nuovi test.

fedeami 09-09-2007 13:25

si è la mitica acqua da rubinetto.... lo so lo so... quando arrivano i test provvedo..

Abra 09-09-2007 13:27

mitica micca tanto eh lascia stare e comperati un bel impiantino ad osmosi sennò non risolverai mai i tuoi problemi a meno di avere un'acqua perfetta che francamente non credo tù abbia.

fedeami 09-09-2007 14:10

lo so era sarcastico, credo che per 20l al mese la prendo in acquariologia! cmq la testo prima e poi vediamo! appena arrivano i test ti faccio sapere

Abra 09-09-2007 14:59

ok ;-)

fedeami 12-09-2007 17:07

come si poteva prevedere ho: no3 25mgl, no2 5mgl, kh 10, sio3 assenti, po4 0.01. credo che la causa siano i nitrati nella mia vasca. dopo aver messo oggi il nuovo h&s 110 f2000 a questo punto sto pensando seriamente di dare via il nio adorato (e grande) FLAVESCENS. che ne pensate? help!

meudeos 12-09-2007 21:41

fedeami, saggia decisione il flavescens secondo una volta cresciuto sarebbe stato un pò strettino, poi un pesce in meno ti fara la differenza sui valori come nitriti e nitrati ;-)

fedeami 12-09-2007 22:45

si levo il flave e mi tengo il nuovo acanturus japuconis, me lo cresco e poi leverò anke lui... ahimè il flave sta davvero benissimo ed è splendido...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24553 seconds with 13 queries