AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   100litri netti x discus.... io voglio rischiare.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96425)

OroFra 03-09-2007 16:29

100litri netti x discus.... io voglio rischiare....
 
come da titolo...

ho un 120 litri (100 netti) attualmente abitato da scalari ma nel giro di qualche settimana disabitato o quasi...

so che molti storceranno il naso ma ho deciso di provarci cmq....

nel frattempo mi sto documentando un po' ecco quanto fin'ora raccolto...

il mio acquario attualmente è così composto....
molto ben piantumato, (non c'è praticamente più spazio libero)
so che hanno bisogno di spazio per nuotare e zone di sabbia libera per "brucare" cibo... per cui alcune piante verranno rimosse in modo da lasciare una zona del tutto libera da piante....

come altezza siamo su circa 40 cm per cui dovremmo esserci....

le piante attualmente presenti sono anubias, cryptocorine, sagittaria, echino... in linea di massima piante che dovrebbero sopportare i 28#30°C

Il filtro:
ho un filtro esterno sovradimensionato (lo davano per acquari da 180litri) inoltre ho lo spazio per un filtro interno di quelli incollati al vetro (attualmente non in funzione ma prossimamente lo farò partire magari usando una pompa non molto potente in modo da non esagerare con il movimento dell'acqua...non molto gradita ai futuri ospiti....).

la popolazione... beh c'è poca scelta solo 2 cory e i discus... attualmente vorrei partire da 3 piccoli per poi una volta creata la coppia passare a 2.

i valori dell'acqua,

beh leggevo che in linea teorica i valori dovrebbero essere:

Ph 6.5
gh 6
kh?
t° 28°C (ho letto che qualcuno per i primi giorni sta su i 31-32° per poi calare a 28° ovvimente in modo graduale) è vero?

mi deve arrivare a giorni un impianto di osmosi, i valori della mia acqua (rubinetto) è ph 7 kh3 gh (non mi ricordo devo dargli un'occhiata se non erro è 3 o 4°...

cosa mi consigliate di fare 80% acqua di RO e 20 % rubinetto?

utilizzo la linea seachem per la fertilizzazione (protocollo giornaliero).

esiste una varieta particolare di discus (più semplice) da cui partire? a me piacciono molto queste due...me le consigliate?

aspetto consigli.. evitate di dirmi che 100litri sono pochi... tanto sono testardo

Ute1 03-09-2007 22:59

il primo esemplare in foto è piu' fattibile il secondo nn ti conviene tenerlo in 100 litri ... soffrirebbe e a lungo andare dara' problemi ed il costo per un esemplare come questo è notevole . eviterei il filtro interno per nn togliere ulteriore spazio . il resto piu' o meno è quello che sai .

OroFra 03-09-2007 23:06

no scusa forse non mi sono spegato bene, il filtro interno è già presente nell'acquario.. è incollato al vetro solo che attualmente è vuoto... i 100 litri sono calcolati togliendo lo spazio occupato dal vano...

quindi io non farei altro che riempire il vano attualmente vuoto con pompa e con cannolicchi ecc ecc... almeno cosi sfrutterei lo spazio cmq perso con un filtro in più...

così avrei un potere filtrante ancora più elevato (anche se userei un pompa non molto potente per evitare troppo movimento di acqua visto che ho letto che non è ben gradita dai discus....

dimenticavo...
mi sapete dire il nome della prima varieta (1°foto) e mi sapete consigliare qualche varietà da allevare...

inizialmente partirei da tre esemplari... appena formatasi la coppia uno andrebbe spostato.

magari se avete qualche foto...

Ute1 04-09-2007 00:01

se hai gia' un esterno sovradimensionato , quello interno nn ti serve e basta scollarlo dal vetro della vasca in modo da ricavare spazio magari per il nuoto . come varieta' da allevare puoi cominciare con turkesi rossi o turkesi . per le foto basta cliccare discus su google e poi immagini , vedrai che ti esce di tutto . un saluto .

Paolo bitta 04-09-2007 18:10

come robustezza sono pari le varie colorazioni, a parte i wild. quello che cambia è il prezzo.

Ute1 05-09-2007 09:42

quello della seconda foto dovrebbe essere un leopard e forse piu' precisamente un green spotted leopard .

OroFra 07-09-2007 14:34

cmq ragazzi sto cercando come una matto un 250 litri sul mercatino.. se tutto va bene l'ho trovato... direi decisamente meglio...

cmq io ovviamente li prenderei da piccoli nn già adulti... inoltre con quel litraggio posso permettemi 4 esemplari? (oltre a loro ci saranno 2 o al max 3 cory)

ma quando sono piccoli è possibile riconoscere che tipo di varietà sono?

Ute1 07-09-2007 16:17

con 250 litri puoi introdurne anche 5/6 sui 7 cm . A quella misura si vede eccome che specie è .

michele 07-09-2007 23:16

Il secondo direi che ormai viene considerato uno snake, come differenze di allevamento non ce ne sono, puoi scegliere l'uno o l'altro indifferentemente e anche come prezzo più o meno siamo abbastanza sulla stessa linea, molto, anzi, tutto dipende dalla qualità dei singoli soggetti che andrai a scegliere. Resta il fatto che in 100 litri secondo me non si dovrebbero allevare discus perché sono troppo pochi soprattutto se si è alle prime esperienze con questi ciclidi.

william 27-09-2007 00:13

Se hai il 100L ti dico vivamente di non farlo, primo perchè non potresti avere molti esemplari direi massimo due e visto che i discus amano la vita in branco non mi sembra il caso di tenere 2 pesci, secondo andresti incontro a difficoltà di gestione come nitrati che si alzano troppo e quindi rallentamento della crescita e problemi vari, i discus sporcano parecchio calcola che se li prendi piccoli devi alimentarli 5/6 volte al giorno e anche più se vuoi farli crescere sani. Se prendi il 250L cambia tutto! ;-)

Qui non si tratta di rischiare, si tratta di offrire una vita decente a esseri viventi che meritano rispetto il fatto che poi SOPRAVIVONO anche in 50L non vuol dire che VIVONO!

PEr le varietà dipende solo dalle tue tasche e gusti personali, per iniziare è meglio razze un po meno costose come il rossoturchese della prima foto, esemplari come il secondo che hai postato costano parecchio e perderli per inesperienza sarebbe oneroso!

CIao!

dan79 27-09-2007 00:25

Orofra!Anche io come te ho un 120 litri!Purtroppo sono pochi per i discus,ma ho problemi di spazio per ora!Comunque il discorso e' la cosa in 120 litri si complica!Per mantenere i valori devo fare cambi del 20% anche ogni 3-4 giorni, e il lasco per eventuali errori e' davvero ridotto!I ne ho due, e a parte l'impegno non ho grossi problemi!Ps, con quel filtro sovradosato sei gia' a posto, se metti anche quello interno muovi troppo l'acqua!

godless 11-10-2007 12:19

Mi aggrego alle domande....sono in procinto di acquistare un 200 litri lordi (150 netti più o meno)....3/4 discus ci stanno?

aquariumambience 11-10-2007 12:30

secondo me si fai cambi frequenti all'acqua e 4 ci possono pure stare

godless 11-10-2007 12:33

pensavo di fare cambi ogni giorno di 10 litri occhio e croce...in modo da non ammazzarmi :P
Altra domanda: Come si fanno i cambi? cioè, come aspirate l'acqua e come la rimettete dentro?

dan79 11-10-2007 16:31

Be ogni giorno va benissimo ma e' uno stress!In 200l puoi fare 40l alle settimana o dividere in 20l ogni 3 giorni !Comunque se hai la volonta' di farlo ogni giorno e' la cosa migliore!

dan79 11-10-2007 16:37

Per la tecnica!Con un sifone tiri fuori l'acqua,(se devi pulire il filtro la usi per pulirlo), poi in una tanica con l'acqua pronta ci immergi un tubo con un rubinetto alla fine, aspiri con la bocca(io faccio cosi') e quando inizia ad uscire regoli al minimo la velocita'!Questo per evitare blalzi termici!Ps, quando la pompa e' gia' sommersa, riaccendi il totto cosi' il riscaldatore inizia a riscaldare il tutto!

Ute1 12-10-2007 10:34

quoto

ilbimbodeoro 02-11-2007 20:35

io per evitare sbalzi termici metto nella tanica un riscaldatore e dopo che arriva a temperatura gradualmente la rimetto nell'acquario..... è sbagliato???

Ute1 03-11-2007 00:21

è buono eccome .

dan79 03-11-2007 21:40

comunque mettila piano nella vasca!

ANTONIO GIOIA 04-11-2007 02:12

scusate l'intrusione ma vorrei ribadire che in cento litri già due stanno stretti , non diciamo eresie mettercene di più vuol dire farli soffrire.
se poi li compriamo piccoli non scordiamoci che mangiano di più e quindi sporcano di più ( non credo che li volete far rimanere nani) e poi crescono,per me massimo due ed è già un azzardo

aquariumambience 06-11-2007 12:01

giusto

dieghino 19-12-2007 19:27

Scusate ma mi intrufolo pure io...xD
Voi avete detto che il prezzo di un discus varia dalla razza;ma una razza bella da tenere in 100/110l e che sia robusta ma che non costi tanto c'è?
Se si quanto potra costare obbiettivamente?
Grazie!

michele 19-12-2007 20:17

Scusatemi ma qui si fa troppa confuzione, non scherziamo... non ci sono discus di serie A e discus di serie B, uno spottato ha necessità di acqua e spazio quanto un semplice brown... gli ibridi sono tutti uguali a livello di esigenze, non ci sono "razze" indistruttibili e "razze" delicate tra gli ibridi. La differenza la può fare al limite un determinato ceppo, un determinata provenienza d'allevamento ma differenze abissali non ce ne sono. Per cui, secondo me, devi scegliere in base ai tuoi gusti personali, a me possono piacere i discus marroni, tu magari preferisci i Pigeon e a "tizio" fanno impazzire i blu... cosa significa a questo punto "una razza bella da tenere in 100 litri".... ??? Indipendentemente dalla colorazione in 100 litri non ci sono discus da allevare in modo permanete, perché come abbiamo già ripetuto decine di volte... i discus sono pesci di branco che necessitano di molta acqua procapite e molto spazio per crescere al meglio. Poi ogni persona è libera di fare le prove che preferisce facendo i conti con la propria cosienza ma questa è l'unica verità possibile. Una vasca da 100 litri non è adatta ad allevare un gruppo di discus.

dieghino 20-12-2007 00:01

guarda forse mi sono spiegato anche in maniera non molto chiara,ma non c'è bisogno di alterarsi...io ho esperienza solo con poecilidi e mi piacerebbe cominciare ad interessarmi anche di discus,ma se le cose non le so non posso certo inventarmele.Intendevo se ci sono specie piu economiche rispetto ad altre ma che si adattino nell'acquario che ho ordinato.Tutto qui...spero di essermi spiegato e di non trovarmi piu in malintesi...
Saluti Diego.

Ute1 20-12-2007 00:17

Diego
stabilito che 2 discus in 100 litri nn ci vivono benissimo e che il discus è un pesce di branco per cui andrebbe allevato in numero di 3/4 minimo a meno che nn sia una coppia adulta , puoi orientarti su pesci come i turchesi rossi o i rossi marlboro . sono abbastanza robusti , si adattano bene alle condizioni dell'acqua e tu danno soddisfazioni .....

michele 20-12-2007 14:03

Guarda che nessuno è alterato, forse non hai capito... non amo più di tanto fare uso delle faccine :-D ... comunque ti ripeto... non esiste una varietà che si adatta alla vasca ma è il contrario e tutti gli ibridi hanno le stesse identiche esigenze... non è la varietà al limite che fa la differenza ma la provenienza. Comunque 100 litri sono pochi per i discus, anche se trovassi una coppia... sarebbero pochi per una sistemazione definitiva. :-))

dieghino 20-12-2007 16:56

Ah allora chiedo scusa per il malinteso e grazie per i suggerimenti...
ma comunque i turchesi e i marlboro quanto potranno costare in negozio in linea di massima?
Grazie per le risposte.

Ute1 20-12-2007 19:20

pikkoli sui 7/8 cm credo li trovi a 20/25 euro .

dieghino 20-12-2007 21:45

Piccoli???e quanto diventano da adulti? -05

angeldavid 20-12-2007 22:06

si dice ke in media ci vogliano almeno 50l a discus...mah anke se cmq in un certo senso e vero...dal momento ke i discus sono pesci abbastanza statici rispetto a molti altri...

michele 20-12-2007 22:30

In 100 litri difficilmente si svilupperanno come dovrebbero, rimarranno più piccoli se va bene... il prezzo è abbastanza relativo, dipende dalla qualità dei soggetti, un Pigeon può costare 20 euro come 100 della stessa misura. Comunque per discus da 8 cm in negozio non spendi meno di 20#25 euro, se li trovi a meno cerca di valutare bene la situazione... potrebbe esserci il "trucco" :-D

yokkio 20-12-2007 23:30

Quote:

Originariamente inviata da dan79
Per la tecnica!Con un sifone tiri fuori l'acqua,(se devi pulire il filtro la usi per pulirlo), poi in una tanica con l'acqua pronta ci immergi un tubo con un rubinetto alla fine, aspiri con la bocca(io faccio cosi') e quando inizia ad uscire regoli al minimo la velocita'!Questo per evitare blalzi termici!Ps, quando la pompa e' gia' sommersa, riaccendi il totto cosi' il riscaldatore inizia a riscaldare il tutto!

Io per i cambi d'acqua ho un bel pentolone e una tanica da 25l. Ne metto a scaldare 8l sul fuoco e poi li unisco ai 17 nella tanica in modo da avere una temperatura totale di 2°C superiori a quella della vasca dove andrà (termometro elettronico da cucina, rapido a misurare le differenze) e poi col tubo scarico l'acqua nel filtro della vasca.
In questo modo non ho sbalzi significativi in vasca e non ho perdite di tempo dovute al tempo di riscaldamento di un termometro da 100W (che oltretutto costa più del gas) ;-)

Se si fa un rabbocco con tubicino da aria si inserisce il riscaldatore per MANTERNERE la temperatura ideale ;-)

michele 20-12-2007 23:45

Io l'acqua però la verserei in vasca non nel filtro.

Ute1 21-12-2007 00:42

nel senso di grandezza ?? da adulti possono diventare tranquillamente sui 15 cm di diametro ed anche piu' ma se le offri una condizione di vita buona (alimentazione , spazi , biotopo ) .

michele 21-12-2007 09:44

15 cm diciamo che è la dimensione minima media di un discus tenuto rispettando tutti i parametri necessari per il suo allevamento, 17#18 è già un pesce notevole, in casi particolari possono superare i 20 cm. Per questo sono pesci che necessitano di spazio e acqua, tenuto poi presente che sono pur sempre animali di branco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11532 seconds with 13 queries