![]() |
Ai due spazzini piace il filtro!?!?!?
Ciao Amici. Volevo inanzi tutto dirVi che è stato grazie ad AcquaPortal insieme al manuale pratico Acquario di Sergio Melotto che sono riuscito a chiarirmi le idee su come iniziare da zero ad avvicinarmi a questo fantastico mondo. I Vostri forum sono fantastici.
Dopo aver seguito i Vostri consigli ( preparazione della vasca, delle decorazioni, del filtro, tempi e modalità di maturazione) ho inserito i primi aspiti: 2 Corydoras Aeneus, un cosìddetto pesce-violino ( non ricordo il nome scentifico, scusate l'ignoranza) e un altro spazzino molto simile anatomicamente, ma meno appiattito. A parte i valori dei Nitriti che si sono un pò alzati e che conto di tener sotto controllo con cambi frequenti d'acqua e aggiunta di batteri, i due spazzini hanno un comportamento strano: se ne stanno quasi continuamente appiccicati sotto al filtro. Quale può essere la ragione??? Grazie a tutti YURI [/b] |
magari è l'unico nascondiglio....
|
Penso anch'io, infatti mi sono accorto che quando non c'è nessuno vicino alla vasca la esplorano un pò, ma quando mi avvicino scappano sotto il filtro, soprattutto uno. Io stavo pensando alla temperatura dell'acqua troppo fredda e che quindi cercassero tepore attaccandosi sul filtro al cui interno c'è il riscaldatore. dubito che sia quaestp il problema però in quanto la temperatura dell'acqua è a 27°C e dovrebbe andare bene...
|
I Corydoras sono pesciolini maggiormente attivi di notte, e di giorno diventano timidi. Ti consiglio di inserire maggiori nascondigli in modo tale che essi si sentano più al sicuro.
Comunque mi sembrano un pò pochini i Corydoras, essendo una specie da schiera. Fossi in te ne aggiungerei ancora uno. Ciao |
Infatti ho intenzione di aggiungerne ancora due, ma volevo aspettare ancora qualche giorno per non sovraccaricare il filtro mettendo troppi pesciolini in una volta sola. Possono essere anche altri cory o devono essere gli stessi albini? In negozio mi hanno detto che vanno bene anche diversi, ma non è che mi fidi molto... Vorrei sostituire il filtro interno con uno esterno per semplificare un pò la pulizia e per guadagnare un pò di spazio per inserire qualche nascondiglio...
|
Io personalmente aggiungerei Corydoras della stessa specie per non rischiare che "non leghino" con gli altri due già presenti, fai bene ad aspettare che i valori si stabilizzino.
Per quanto riguarda il filtro esterno é una tua scelta, se si tratta di un acquario piccolo và benissimo anche un filtro interno, un filtro esterno comunque non semplifica la pulizia, perché poi dovrai pensare anche alla pulizia dei tubi. |
Scusa, ho letto il tuo profilo e non ho potuto fare a meno di leggere che hai usato delle pietre acquistato in un vivaio di piante; sei sicuro che vadino bene per fini di acquariofilia? Non vorrei che con il tempo i valori GH aumentino troppo.
|
Infatti le ho fatte vedere ad un mio amico geologo prima il quale mi ha detto che non sono di tipo calcareo ma di tipo... e qui non ricordo, e che non dovrebbero dare problemi, ti diro che addirittura il gh è bassino <6. Immagino anch'io che sia meglio inserire gli stessi corydoras. Una cosa: il fatto che trovo sempre della sospensione in acqua può essere dovuto al fatto che c'è troppa corrente e che quindi dovrei abbassare la velocità della pompa?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Del pulviscolo, delle impurità...
|
si, in linea di massima si, ho notato più i paleatus che stanno assieme, forse perchè sono M e F credo, comunque anche nei nascondigli si mischiano sempre....
siamo fuori topic... scusate.... :-( |
L'acqua in superfice é mossa oppure é ferma?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl