AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   alimentazione pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95977)

ale_nars 30-08-2007 12:23

alimentazione pesci
 
secondo voi qual'è la miglior dieta da somministrare in acquario?
considerando che ho una salaria e 3 acanturidi su 7 pesci, devo somministrare anche molto vegetale.
Io somministro cibo 3 volte al giorno,come cibo in scaglie somministro il "brine shrimp plus" della "ocean nutrition" e le scaglie all'aglio della "tetra",in misura circa di 2 volte a 1;2-3 volte a settimana somministro una foglia d'alga liofilizzata,una volta a settimana artemie surgelate e una volta a settimana chironomus surgelati.
cambiereste le scaglie all'aglio con quelle vegetali della "ocean nutrition"?
mi hanno detto che i chironomus surgelati non sono adatti per il marino perchè?e con cosa potrei sostituirli eventualmente?i cyclop eeze dovrei somministrarli?

***dani*** 30-08-2007 13:19

Secondo me... e parlo secondo me e per le esperienze nella mia vasca, io mi affiderei al 90% ad un ottimo granulato, per ottimo intendo Duplarin oppure Elos, oppure il più economico SHG con cui mi sono trovato bene.

Terrei sempre in casa, e doserei per 4-5 giorni a settimana lo spettacolare mangime del Dr. Bassler Forte, che è un toccasana nel caso in cui si manifestassero dei sintomi di stresse nei pesci, dato che è fortemente addizionato di vitamine, aglio e quant'altro rafforzi il sistema immunitario dei pesci.

Dato l'alto numero di chirurghi doserei tutti i giorni, o al limite a giorni alterni dei fogli di alghe nori.

Lascerei perdere, imho, tutto il resto, soprattutto il surgelato, per il quale, se proprio impazzisci, prova a prendere i mysis ma non certo le artemie che nutritivamente sono pari a zero.

Il cyclop Eeze lo vedo più indicato per i coralli con somministrazione notturna, oppure se hai degli anthias.

Ps. io somministro il mangime in un anellino posizionacibo (della dupla) con pompe di moviemento spente, in modo da limitare l'inquinamento in acquario.

ale_nars 30-08-2007 15:12

***dani***, proverò i mysis,delle artemie ho sempre sentito parlare molto bene....ma lo dico così senza dati...non ho ancora chiaro perchè i chironomi non vanno bene....spero che qualcuno me lo possa spiegare...cmq del surgelato non intendo fare a meno,non vedo valide alternative e non mi sembra inquini così tanto se somministrato con parsimonia.
il granulato non l'ho mai provato ma mi convince poco,non perchè non sia nutrizionalmente valido,ma perchè non mi sembra per tutte le bocche,i pesci più piccoli ce la fanno a mangiarlo?Mi tornano comode le scaglie perchè le somministro tenendole con una pinza e i "tricioli" che vanno giù vengono divorati dalla salaria,dalla valenciennea e da tutti gli spazzini,gamberi,paguri,ofiure....insomma non c'è molto che va sprecato.
dove posso trovare il mangime del Dr. Bassler Forte?
ho aperto il topic non perchè i miei pesci non stiano bene anzi,i miei chirurghi sono belli grassi e anche la valenciennea e gli altri stanno bene,cmq non si finisce mai di perfezionarsi :-)) per quanto riguarda la mia esperienza il brine shrimp plus della ocean nutrition è ottimo,il mio leucosternon è stato bene e in salute anche mangiando solo quello per un paio di mesi(inizialmente non accettava le alghe secche ne il surgelato) e sappiamo bene quanto siano esigenti questi pesci.

***dani*** 30-08-2007 16:53

Quote:

***dani***, proverò i mysis,delle artemie ho sempre sentito parlare molto bene....
le artemie non hanno sostanze nutritive, fidati... infatti si dice sempre di aggiungere vitamine alle artemie. In genere si somministrano perché le assumono quasi tutti i pesci

Quote:

ma lo dico così senza dati...non ho ancora chiaro perchè i chironomi non vanno bene....spero che qualcuno me lo possa spiegare...
questo non lo so, ma sicuramente i mysis sono quelli con le maggiori proprietà nutritive

Quote:

cmq del surgelato non intendo fare a meno,non vedo valide alternative e non mi sembra inquini così tanto se somministrato con parsimonia.
l'alternativa è il granulato

Quote:

il granulato non l'ho mai provato ma mi convince poco,non perchè non sia nutrizionalmente valido,ma perchè non mi sembra per tutte le bocche,i pesci più piccoli ce la fanno a mangiarlo?
mai avuto problemi, con nessun pesce e se guardi la lista dei miei pesci, hanno ormai quasi tutti più di 5 anni

Quote:

Mi tornano comode le scaglie perchè le somministro tenendole con una pinza e i "tricioli" che vanno giù vengono divorati dalla salaria,dalla valenciennea e da tutti gli spazzini,gamberi,paguri,ofiure....insomma non c'è molto che va sprecato.
con il granulato è uguale, solo che è nutritivamente migliore (le scaglie grazie al processo che le fanno, cioè vengono scaldate, perdono quasi tutte le proprie sostanze) ed inquinano meno

Quote:

dove posso trovare il mangime del Dr. Bassler Forte?
in alcuni store online come aquapro2000.de ad esempio

Quote:

ho aperto il topic non perchè i miei pesci non stiano bene anzi,i miei chirurghi sono belli grassi e anche la valenciennea e gli altri stanno bene,cmq non si finisce mai di perfezionarsi :-] per quanto riguarda la mia esperienza il brine shrimp plus della ocean nutrition è ottimo,il mio leucosternon è stato bene e in salute anche mangiando solo quello per un paio di mesi(inizialmente non accettava le alghe secche ne il surgelato) e sappiamo bene quanto siano esigenti questi pesci.
quanto tempo ha il tuo chirurgo? il mio 5 anni il leuco e 3 e mezzo lo zebrasoma

ale_nars 30-08-2007 17:32

Quote:

quanto tempo ha il tuo chirurgo? il mio 5 anni il leuco e 3 e mezzo lo zebrasoma
boh!
credo di averlo da un anno e mezzo circa,cmq basta e avanza per vedere che è in salute no?
e da poco ho un veliferum e un hepatus,anche loro stanno bene.
comunque grazie per i consigli,è un peccato che nessuno si interessi dei pesci e che arrivino mille risposte quando si parla di un pappone per coralli #07

***dani*** 31-08-2007 11:22

Considera che spesso quando si ritiene giusta una risposta non si interviene.

Magari sui coralli ci sono più diversità di opinioni no?

Cmq a breve ho una ideina sulla comparazione di mangimi per acquario... vediamo se avrò il tempo di portarla avanti...

franklin 31-08-2007 11:31

io somministro tutti i giorni una buona quantita di alghe nori che apprezzano anche pesci non prettamente erbivori come i pagliacci e un paio di somministrazioni di granulare di buona qualità(adesso ho il dubla).

ale_nars 31-08-2007 15:27

Quote:

Magari sui coralli ci sono più diversità di opinioni no?
bah! che devo dire se così fosse avrebbero già smesso di fare gli altri tipi...non credo che tutti somministrino le stesse cose...vabbè cmq,aspetto la comparazione di cui parlavi....mi raccomando #22 #22 #22
Tra l'altro ho ritrovato dei post in cui si spiega perchè non andrebbero somministrati i chironomi:perchè filtrano le schifezze e se vengono allevati in ambienti non controllati (come probabilmente avviene...chissà in che paesi li fanno...) si rischia di dare ai pesci sostanze non gradite tipo il piombo,che ai chironomi non fa male ma lo immagazzinano.
inoltre se ho capito bene le artemie non hanno un gran valore nutritivo ma sono utili per somministrare eventuali vitamine ecc... in quanto si impregnano facilmente di queste sostanze....ovviamente per i chirurghi va bene anche un'alga nori.
franklin, ho intenzione di provare questo granulare ma mi scoccia un po lasciare la ocean nutrition perchè mi da buoni risultati...mi sa che lo intervallo a giorni alterni :-)

***dani*** 31-08-2007 20:28

prova Elos, dammi retta ;-)

ale_nars 01-09-2007 12:07

provo...provo!
:-D

SamuaL 05-09-2007 19:34

io l'artemia surgelata la mischio con ciclop-eeze facendone una bella pappetta. pensate che così facendo compenso la "povertà" nutrizionale dell'artemia?

oppure molto spesso preparo dei mix come artemia arricchita liofilizzata assieme a spirulina, oppure artemia liofilizzata con ciclop-eeze, oppure granulato xaqua con spirulina e così via... cosa ne pensate? #24

p.s.
un'altra curiosità.. l'alga nori immersa nella vasca può inquinare in qualche modo l'acqua?? ossia il mio zebrasoma quando non è affamatissimo l'alga nori diciamo che se la gusta con calma e spesso alterna qualche beccata a calme nuotate.. quindi posso lasciargliela a disposizione o sarebbe meglio riportarla fuori al più presto?

ale_nars 06-09-2007 00:41

Quote:

io l'artemia surgelata la mischio con ciclop-eeze facendone una bella pappetta. pensate che così facendo compenso la "povertà" nutrizionale dell'artemia?
se ritieni l'artemia nutrizionalmente povera perchè non dai solo i ciclop-eeze?
Quote:

oppure molto spesso preparo dei mix come artemia arricchita liofilizzata assieme a spirulina
allora....anche qui penso che fai troppo lavoro per niente,cioè la maggior parte dei cibi liofilizzati oggi in commercio sono a base di artemia e sono arricchiti con spirulina,quindi è più comodo il secco in granuli o scaglie ed è sicuramente più completo dell'artemia liofilizzata.
Quote:

l'alga nori immersa nella vasca può inquinare in qualche modo l'acqua?? ossia il mio zebrasoma quando non è affamatissimo l'alga nori diciamo che se la gusta con calma e spesso alterna qualche beccata a calme nuotate.. quindi posso lasciargliela a disposizione o sarebbe meglio riportarla fuori al più presto?
ogni cosa che dai da mangiare se rimane lì inquina l'acqua,quindi anche l'alga nori, più che altro sotto forma di fosfati,ma non è un problema se rimane in vasca qualche minuto di troppo,l'importante è che non stia li un'ora.

***dani*** 06-09-2007 09:09

a me le alghe stanno lì anche diverse ore, siccome le dose poche volte non me ne sono mai preoccupato...

fabio.pa 06-09-2007 22:01

ottimo topic x avere delle informazioni sulla nutrizione dei pesci....

dico la mia ...

in vasca ho un zebrasoma flarescen, un paracantus epatus, un naso lituratus, 2 ocellaris 1 premas altri 5 piccolini 2 mandarini e vari lismata

ogni giorno 2 cubetti di artemia salina, ogni 2 giorni un pezzo di algha a foglia attaccata ad una calamita che lascio li fin quando nn finisce ... 1 volta a settimana
do pappone classico frullato pochissimo che metto in 2 volte in un giorno arricchito di succo d'aglio e qualche goccia di plurivit.....e nient'altro
mi sà che sbaglio qual'cosa #24
eppure i miei pesci stanno benissimo ....i valori sono ottimi

consigli ?

Brig 06-09-2007 22:23

... tempo addietro anche io ne aprii uno,.... non mi cagò praticamente nessuno...

in quanto ai cibi... io fatico a far accettare le scaglie ai cardinali...prima le assaggiavano... ora neanche... nonostante li abitui a mangiarle con il succo di mysis... il duplarin manco lo cagano....

secondo voi come posso fare?? ho due pagliacci e due cardinali (i quali vanno solo a misis e artemia)

***dani*** 07-09-2007 09:20

se arrivano che non mangiano è difficili abituarli dopo a mangiare... purtroppo devono assaggiare il granulato almeno una volta, dopo non smettono più :-)

SamuaL 07-09-2007 09:48

Quote:

anche qui penso che fai troppo lavoro per niente
anch'io temevo fosse inutile.. la cosa era partita dal fatto che il flavescens non mi mangiava quindi mischiavo il ciclop-eeze all'artemia liofilizzata più che altro per attirarlo e invogliarlo ad assaggiarlo! poi ho notato che i diversi tipi di mangime mi erano comodi perchè i pesci non si accanissero tutti nello stesso punto... ossia data la diversa consistenza ci sono pezzi che rimangono più in superficie e altri che affondavano di più quindi tutti mangiano senza "litigare" e ad esempio i più piccoli non sono disturbati dai più grandi.

Quote:

se ritieni l'artemia nutrizionalmente povera perchè non dai solo i ciclop-eeze?
sinceramente una ragione per cui non lo faccio è che forse non ho capito bene il metodo di somministrazione.. quando lo butto, umido o secco che sia ovviamente si "sbriciola" e quei puntini si spargono per la vasca... e a mio avviso mi sembrano troppo piccoli infatti il mio flavescens non li vede nemmeno.... ho un flavescens orbo o potete consigliarmi qualcosa?

ale_nars 07-09-2007 11:44

io non ho mai avuto problemi di pesci che non mangiano,non so se ho avuto culo( :-D che sboccato! :-D ),cioè a volte trovo pesci che non mangiano un tipo di mangiare,in quel caso somministro il cibo più volte al giorno sempre nello stesso punto,una volta quello che mangiano e una volta quello che non mangiano,alla fine i pesci si abituano al fatto che tutto quello che cade in quel punto è cibo...il premnas e il veliferum se metto un dito lì mi mordono anche quello #23

igorbolo 07-09-2007 12:02

io alimento così
alghe nori allo zebrasoma tutti i giorni, granulare shg e 3 volte la settimana

un mezzo cubetto di paranza ( gamberetti, totatni, moscardini, cozze e vongole ) tritata fine gli anthias lo adorano, specie il amschio che non tocca altro , quello che avanza della gornata lo do alla tubastrea

fabio.pa 07-09-2007 12:20

credo che ognuno dia ciò di cui ha bisogno la vasca in base alle proprie esperienze .....

bhò..... #19

ladroiii 09-09-2007 16:32

secondo me li nutri piu che adeguatamente :-)

janco1979 10-09-2007 18:15

dico la mia anch'io...Nutro sempre 3 volte al giorno i miei Pomacantidi con artemia shrimps,ocean nutrition formula two marine pellet,ocean nutrition formula one e 1/2 volte alla settimana gli do il classico pappone...penso sia una dieta completa e bilanciata.

SamuaL 10-09-2007 19:01

per favore mi spiegate per bene come somministrate il ciclop-eeze per i pesci?
lo buttate in vasca così com'è?
e lo somminitrate da solo o lo mischiate sempre a qualche altro alimento?

manuelpam 10-09-2007 22:16

e della spirulina che ne pensate?

ale_nars 10-09-2007 22:20

Quote:

per favore mi spiegate per bene come somministrate il ciclop-eeze per i pesci?
lo buttate in vasca così com'è?
e lo somminitrate da solo o lo mischiate sempre a qualche altro alimento?
Quote:

e della spirulina che ne pensate?
quoto tutti e 2 perchè mi piacerebbe che il topic prendesse questa piega :-))
la spirulina si trova in molti cibi liofilizzati,se ne parla tanto,ma a cosa è realmente utile? e come si somministra quella in polvere?

ladroiii 11-09-2007 01:00

i mie pesci se la divorano la spirulina ne sono ghiotti -11

Brig 11-09-2007 10:59

Quote:

purtroppo devono assaggiare il granulato almeno una volta
come faccio a fare cio??? io faccio scigliore mezzo cubetto d'artemia in poca acqua della vasca, poi prendo tale acqua e scongelamento e lo metto in un altro bicchiere, li ci metto o il secco o il granulato... mescolo o lascio posare e verso... così facendo il secco lo mangiano.... il granulato manco lo cagano....
poi rimetto acqua della vasca nel primo bicchiere e svuoto il mysis in vasca...
con cosa posso provare??? il granulato è quello della elos... che lo mise in vasca e alcuni cardinali lo mangiarono... convinto che lo mangiassero tutti non ci ho dato molto peso... e invece....

ladroiii 11-09-2007 14:11

ti conviene dargli il secco senza l acqua dell artemia se no si abbituana male.....e ovio che se possono scelgono sempre il meglio....."pasta in bianco o lasagna" :-D :-D

Brig 11-09-2007 19:26

...
secondo te me lo mangiano il secco senza nulla????

poco dopo le prime sperimentazioni lo mangiavano... ma si vede che avendo esagerato ora lo cagano a stento con il liquido.... prima quantomeno se lo mettevano in bocca... ora se lo guardano è tanto... come succede per il granulato.... e se gli apro la bocca e glielo infilo non facendolglielo sputare??? tanto con la bocca che hanno potrei vuotarci la scatola ahahah #18 #19

manuelpam 11-09-2007 20:58

Brig, devi insistere con il granulato.

Brig 11-09-2007 21:11

ma se non lo guardano neanche... come faccio???
secondo me preferirebbero morir di fame piuttosto che assaggiare quella roba....

Brig 12-09-2007 10:16

ho risolto il problema... tornando dal lavoro non noto più i cardinali.... spariti....
le opzioni sono... o se li è pappati l'anemone (però di solito si badavano a stargli nelle vicinanze) o sono saltati fuori... fuori non li vedo.... e non so come si può vedere se se li è pappati l'anemone....

Brig 12-09-2007 10:19

mi sa che per far prima mi butterò sugli okinawae

manuelpam 12-09-2007 20:16

puo essere dietro alle rocce morto.

ladroiii 13-09-2007 00:14

povero :-)

Brig 13-09-2007 07:31

Quote:

puo essere dietro alle rocce morto
tiè....

sinceramente.. ci ho riguardato con speranza.... ma neanche il cadavere... se lo saranno già pappato... spetta... sono due...
non nego che mi sparivano ogni tanto, ma poi risaltavano fuori... ma ora è un giorno che non li vedo... e vorrei avere conferma da pfft su ciò che hai me temo...
perchè... a che motivo si dovrebbero nascondere dietro le rocce? non spero nella riproduzione... troppo piccoli.... e allora???? spaventati??? non saprei.... magari mangiavano poco... l'anemone li ha sfiorati ed il gioco è fatto... ma strano... di solito ci stavano alla larga... spesso e volentieri anche i pagliacci stessi.....

manuelpam 13-09-2007 19:59

Brig, i batteri se lo sono gia pappato! #19

ladroiii 13-09-2007 21:15

forse qualcosa di piu grosso :-D

SamuaL 14-09-2007 11:31

accidenti... da "alimentazione pesci"... siamo arrivati a "smarrimento cardinali"..... e io che aspettavo info sul ciclop-eeze... campa cavallo!

Brig 14-09-2007 18:53

beh.. forse l'hyspidus o il rincocinentis... o forse ancora peggio ciò che temo io...

cmq Samuele & Diana il nesso c'è... c'era il problema che prima non mangiavano... provavo a cercare soluzioni... ma ora il problema non c'è più...
ora deciderò fra le 3 alternative supposte ieri con pfft...

cmq... che ne dite di stillare una dieta da lunedì a domenica per esempio
lune: pranzo / cena
granulato (marca) / fiocchi (marca)

per esempio... con marche e tutto...

che ne dite???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15783 seconds with 13 queries