AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   nano-micro solo SPS CHIUDERE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95777)

preve84 28-08-2007 18:41

nano-micro solo SPS CHIUDERE
 
volevo alcune opinioni sulle misure per allestire un nano-micro reef si soli SPS!

dopo aver fatto un bel giro sul forum ho optato per:
-sump
-skimmer per sump
(reattore di calcio eventuale)
-HQI 250W...+attinica?

il dilemma sono le dimensioni della vasca #07
a me erano venute in mente le seguenti...ma non so proprio!
-40x45x40(h)
-45x45x40(h)
-45x45x45
oppure..non so...consiglaitemi voi! vorrei una vaschetta che mi consentisse di allevare un buon numero di SPS.....

consigli consigli! ;-)

yeah! 28-08-2007 20:15

secondo me dovresti concentrarti su pochi sps,perchè in vasche così piccole,ogni volta che crescono di qualche cm sei costretta a taleare per evitare che si diano fastidio......quindi magari metti 4-5 sps diversi e li fai venir su un pò più grandicelli ;-)

detto questo io farei la terza

preve84 28-08-2007 20:23

yeah!, la mia idea invece sarebbe quella di non farli crescere tanto..ma metterne molte specie..molte...oddio..diciamo..10? possibile?

detto questo... facendo la 3^ avrei circa 91 litri lordi.. diciamo..80 effettivi? anche meno..forse!
skimmer da mettere in sump...marca? modello?

per la plafo... ne esiste una che copra bene un 45 cm di lunghezza?

edvitto 29-08-2007 11:11

Quote:

skimmer da mettere in sump...marca? modello?
H&S90, unica soluzione da sump per il tuo litraggio. Io ne sono abbastanza soddisfatto, ma attenzione perchè è rumoroso. Ma temo valga uin poco per tutti...
Quote:

per la plafo... ne esiste una che copra bene un 45 cm di lunghezza?
Non esistono lampade adatte native a questa lugnhezza. Le opzioni che hai sono tre:
1. sprechi molta luce, e compri una plafo normale (tieni presente che sono fatte per illu8minare una superficie standard di 80X60, di solito... valuta tu quanta luce perdi...). Ad es. Una aqualight mini 400 (con 200€ te la cavi)
2. compri un lumenarc mini, ci monti una 250W HQI, magari fai una vaschetta poco più grande (diciamo un cubo 50) e godi come un riccio. Budget: diciamo 200 riflettore, 50 trasformatore e 50 lampada. circa 400€
3. Fai una vasca più grande, diciamo un 60X40X45 e ci metti sopra una soluzione 1 oppure (meglio) compri una plafo 6X24 T5 (budget, 300€ con lampade).

Io personalmente sceglierei la 3.

Quote:

la mia idea invece sarebbe quella di non farli crescere tanto..ma metterne molte specie..molte...oddio..diciamo..10? possibile?
Se il tuo desiderio è di tenere molte specie, di piccole dimensioni, la tua vasca dovrebbe essere sviluppata più in superficie superiore che non in volume. il cubo risulterebbe inutile a questo scopo. meglio un 60X40X45. Anche se i cubi sono molto belli...
Inoltre, 250W per illuminare una superficie di 45X45 sono totalmente sprecati (c'è chi lo fa, sia chiaro, e ha bellissime vasche che io solo invidio. Ma secondo me non ne vale la pena, con 250W e qualche attinica si gestiscono vasche da 200L di SPS).

una buona soluzione nel compelsso secondo me è
Vasca 60X40X45
Skimmer H&S90
Plafo 6X24T5

Nota bene che molti vasconi stanno "retrocedendo" da HQI a T5, diminuendo anche il Wattaggio e senza diminuzione di cromatismi e crescita, alcuni anche con ottimi risultati. Visti i problemi di temperatura dei nano, secondo me possono essere una validissima soluzione.

preve84 29-08-2007 11:18

mica male come idea! #24

60x40x45... la profondità è 40 o 45? la vasca mi soddisfa...

sulla vasca attuale ho già 6x24t5..ma non credo siano sufficienti per poter allevare tutti gli SPS... aumentare i t5? #24 che dici? anche se mi paicerebbe provare le HQI da 250W..con queste misure di vasca ci sarebbe meno spreco e più possibilità di scelta?

edvitto 29-08-2007 11:55

Probabilmente hai ragione. pensandoci bene, potresto fare 60X45X45, con (e qui esagero...) 8X24T5 Più di 6 lampade su un 40cm vedo difficile riuscire a farcele stare.... La plafo in ogni caso non credo esista, te la devi costruire tu...
Alimentatore elettronici 4X24T5 costo 40€ l'uno
Cuffie, riflettori ATI o equivalenti, circa 15€ per lampada.
Lampade, intorno ai 12€ l'una più i cablaggi e la scocca.
Diciamo nel complesso 300 - 350 € circa...
Quote:

mi paicerebbe provare le HQI da 250W
E' comunque una scelta validissima, ma secondo me non esistono proiettori studiati per illuminare una superficie così piccola, inoltre per una profondità inferiore ai 50cm l'uso di HQI così potenti mi pare davvero superfluo...
Cavolo, con le 250 in vasche profonde 50cm fanno crescere gli SPS ful fondo... ora... Inoltre, 250W di HQI su nemmeno 100L secondo me devi comprare un refrigeratore...
Poi sicuramente c'è chi usa le 250 su vasche profonde 40 con le sole ventole. Io personalemnte non lo farei.

preve84 29-08-2007 16:21

costruirmi la plafo è impensabile per me..non sono capace! #07

plafo del genre non andrebbero bene?
http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=465
http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=285
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2727
http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=482

la larghezza è troppo poco?

capellone24 29-08-2007 16:27

se opti per HQI allora prendi il lumenarc mini...........io cmq farei 60X60X40 con 8 T5 24W (ATI) di cui 2 attinici e 6 10000K...... una nano laguna .........
Ciauz

preve84 29-08-2007 16:32

capellone24, 40 di profondità non è poco? #24

intendi questa lumenarc?
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2671

ma non è piccola? -05 per 60 cm?

capellone24 29-08-2007 16:56

secondo me li copre bene,calcola che la tieni alzata almeno 15cm dalla vasca....in ogni modo sui 60 cm intendevo i T5.......

per la profondità dipende da cosa vuoi allevare e come.......se vuoi fare tutti SPS senza molli o LPS secondo me 40 cm vanno bene, molto spesso nelle vasche grandi le acropore si vedono solo in cima e sotto si mettono montipore ,lps e molli.....quindi con 40 puoi mettere le acropore anche sul fondo come avviene nei taleari....è un ' opinione personale sia chiaro...

Ciauz

preve84 29-08-2007 17:10

capellone24, si io voglio fare solo sps, perchè nella vasca attuale alleverei solo molli...

mi starei orientando su una vasca di 60x50x40(h) pareri sulla plafo?
scusate ma sulle luci sono proprio zero! #07

Pfft 29-08-2007 17:18

60x50x40 è bellissima se fai una bella rocciata .
Se vuoi usare le T5 e vuoi SOLO SPS devi prendere plafo ATI o KZ o SFILIGOI , il resto delle plafo T5 non vale la pena (come quella che hai tu) .
SE non vuoi spendere quelle cifre per la plafoniera (ma alla lunga risparmi parecchio di elettricità) orientati su una plafo economica da 250w anche senza attiniche e monti una lampadina da 14000°k. (guarda sul mercatino che plafoniere le trovi a prezzi ottimi)

Skimmer H&S F90 .
Reattore di kalkwasser obbligatorio soprattutto considerata l'assenza del reattore di Ca.
Per il resto niente altro.. solo pazienza e tanta cura.

capellone24 29-08-2007 17:27

se hai soldi in abbondanza...

ATI Powermodule T5 8x24w dovrebbe essere 58X42cm copri bene e puoi anche montare due attinici......costa sui 550€.

altrimenti su HQI una Sfiligoi XR4 1X250W + 4 T5 da 24W è 60X55cm bella bestia....cacchio..vedo ora il prezzo...come non detto costa 1000€ alla faccia :-(

ma che budget hai per la plafo???
come vedi gira e rigira è sempre il denaro il fattore principale.... :-)) :-))
Ciauz

capellone24 29-08-2007 17:29

cmq a me non va giù il 50......la vedo perfetta 60X60X40 ...infatti la sogno la notte da un pezzo ....... ;-) ;-) ;-)

preve84 29-08-2007 17:30

Pfft, mi diresti la misura della plafo con HQI da 250w?

dimenticavo..la sump che misure dovrebbe avere?

preve84 29-08-2007 17:32

capellone24, anticipata nel messaggio! :-))

il budget...ma al MASSIMO 250#300 euro senza bulbi!

Pfft 29-08-2007 17:32

preve84, ogni marca ha le sue .. se fai la vasca delle misure che ti ho detto praticamente con qualunque va bene .

La sump falla più grande che puoi e consideraci uno spazio per l'acqua del rabbocco.

preve84 29-08-2007 17:37

Pfft, intendevo... 60 cm di lunghezza va bene? il lumenarc mini è troppo piccolo ad esempio?

mi volevo far fare mobile, vasca e sump da acquariumconcept...com'è? non so che rapporti ci devono essere tra vasca e sump...

Pfft 29-08-2007 17:40

preve84, sì.. 60 vanno bene .
il lumenarc mini copre 60x60 ottimamente.

Acquariumconcept non lo conosco per le vasche , la mia l'ho presa da aquariumstyle.

capellone24 29-08-2007 17:44

se hai 300 di budget allora vai col lumenarc mini da 250W e come dice PFFT un bulbo da 14000k .......certo se consideri anche il ballast i 300 li superi e non di poco......cmq guarda anche sul mercatino si trovano molte plafo sui 250W

Ciauz

preve84 29-08-2007 17:46

ma il lumenarc mini ...questo
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2671

a parte il bulbo è già completo? non è che devo farci dei collegamenti? ho sentito nominare i ballast e mi viene il dubbio.. #24

capellone24 29-08-2007 17:54

no..che completo...è solo un riflettore col portalampada e il cavo.....il ballast devi prenderlo apparte e costa sui 130€ (elettronico) oppure 50#80 tradizionale...

Ciauz

preve84 29-08-2007 17:57

capellone24, -05 -05 e come si fa a montare?

capellone24 29-08-2007 17:57

riflettore con vetro e portalampada:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=908
ballst:
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=567

lampada
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=609


per montalro basta collegare il cavo....un cacciavite è tutto ciò di cui hai bisogno........se prendi tutto da loro li chiami e te lo fai spedire montato....

Ciauz

preve84 29-08-2007 18:01

capito..grazie! ;-)

e di questa palfo..che ne dici?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136816

preve84 29-08-2007 18:02

niente..l'ha già venduta! -04

capellone24 29-08-2007 18:07

quelle sono plafoniere classiche con riflettori poco efficienti...il lumenarc è ben diverso........sulle plafo a occhio il miglio riflettore sembra quello della sfiligoi infinity...ma il prezzo è out.

di plafo in quel modo ce ne sono centinaia a prezzi + vantaggiosi......se vuoi fare le cose per bene però prendi il lumenarc che ti ho linkato.
Ciauz

preve84 29-08-2007 18:12

capellone24, vada per il lumenarc + ballast + lampada da 14000! ;-)

mi potresti mica dire delle misure per la sump + il rabbocco che ha detto PFFT?

capellone24 29-08-2007 19:40

vediamo......lordi 120 litri grosso modo.....direi vasca di rabocco da 30-40 litri ,ti dovrebbe bastare (io sul nanetto ho un secchio da 28 litri e basta per 20 giorni)....la sump invece dipende dalle attrezzature che vuoi usare....lo skim mi sembra abbastanza piccolo come ingombri,però devi considerare il reattore di kalk e una pompa di mandata....ultimamente leggo che le sump si preferiscono senza scomparti,io però un piccolo scompartino per resine o carbone lo farei anche se potresti usare un letto fluido per queste cose.........non saprei ...aspettiamo gente + esperta , cmq se hai un mobile 60X60 ci dovrebbe stare tutto.......la vasca di rabocco la puoi fare anche stretta e alta .

il mobile l'hai già scelto??

Ciauz

preve84 29-08-2007 20:07

capellone24, no..il mobile me lo volevo far fare anch'esso...mi sono fatta fare un preventivo..
cosa dici..meglio prenderlo magari sul mercatino?

a me la avsca attuale consuma circa 5 litri la settimana... si potrebbe fare anche un 10 litri..giusto? basta riempirla più spesso?

il letto fluido ce l'ho già..quindi eviterei lo scomparto resine #24

la sump..dici che mi forano la vasca e predispongono già i tubi se me la faccio fare da Aq Style o Acquariumconcept?

Bubi82 29-08-2007 20:24

Quote:

la sump..dici che mi forano la vasca e predispongono già i tubi se me la faccio fare da Aq Style o Acquariumconcept?
#36# #36# #36#

preve84 29-08-2007 20:27

Bubi82, :-)) bene bene! hai già comprato li?

capellone24 29-08-2007 20:28

da acquarium concept ti fanno tutto anche i raccordi .........penso anche da aquarium style.....la plafo però prendila da thereefer...

Ciauz

preve84 29-08-2007 20:33

capellone24, la plafo la prendo li..almeno me la faccio montare! :-))

ho fatto fare un preventivo da entrambi..vediamo che dicono...

intanto che attendo info sulla sump....

passiamo ad altro...

pompe di movimento...due alternate.. secondo i calcoli da 2400... che c'è che vada bene di quella portata?

Bubi82 29-08-2007 20:47

[quote]
Bubi82, bene bene! hai già comprato li?
sto aspettando la mia nuova vasca, con molta impazienza #17 #17

preve84 29-08-2007 20:49

Bubi82, in quanto te la preparano?

Bubi82 29-08-2007 20:51

i normali tempi sono di 3-4 settimane dall'ordine, io però mi sono mosso a fine luglio, poi l'ho modificata e quindi prima di metà settembre nulla -04

preve84 29-08-2007 20:57

Bubi82, un bel mesetto...pensavo facessero prima! :-))

edvitto 30-08-2007 07:14

Quote:

a me la avsca attuale consuma circa 5 litri la settimana... si potrebbe fare anche un 10 litri..giusto? basta riempirla più spesso?
Il mio 60L con sopra 150+24HQI consuma in piena estate con le ventole accese quasi 30L a settimana. Il mio rabbocco è da 12 litri circa, oggi lo farei almeno da 20, se potessi. Se casa tua è meno calda della mia magari te ne bastano 10, ma fai in modo di avere sempre abbondanti scorte d'acqua a disposizione!

La sump falla in un unico scomparto, serbatoio d'acqua dolc a parte; zone a livello garantito, scomparti e simili per me non servono ad un tubo. Io ho anche ricavato un nanorefugium che mi fa divertire, però ho lo spazio contato... il mio consiglio è di lasciar perdere, anche perchè in una vasca da 120L come quella in progetto potresti pensare un giorno ad un reattore di calcio.
Per quanto concerne la KW, ho provato un "tubo" dispenser autocostruito su un'idea della tunze... secondo me non serve a niente, anzi sono convinto che mi abbia causato più problemi che benefici... francamente, il reattore di KW mi sembra troppo complesso da gestire: timer, incrostazioni, rischi di sovradosaggio specie d'estate, e ogni settimana devi aggiungere quella maledetta polverina che finisce da tutte le parti... per me il gioco non vale la candela!
Se il problema sarà il calcio, e non vorrai usare un reattore vero, magari te la potrai cavare con delle pompe dosatrici.

preve84 30-08-2007 07:18

edvitto, quindi che misure della sump mi consiglieresti?
invece per l'acqua di osmosi per i rabbocchi dovrei fare un'altra vaschetta da mettere acanto alla sump?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10877 seconds with 13 queries