![]() |
cacca nel nostro acquario
prima di tutto volevo scusarmi per l'assurdita del topic ma ogni tanto penso
"che succede se caco nel mio acquario?" già, di sicuro la faccenda non è un idea geniale ma vedendo il tutto da un lato meno utile e più per curiosità: cosa avviene se il nostro acquario viene a contatto con sostanza del genere? vediamo, i pesci non gradiranno di certo i nostri escrementi ma la piante si. nel nostro orto non usiamo che concime ricavato dagli escrementi degli altri animali. le piante acquatiche sarannno differenti? e perchè i pesci muoiono. sara l'aumento improvviso dell'ammoniaca?. ho aperto questo topic con la massima serietà,anche se non sembra. se questo va contro le leggi del forum mi scuso |
ophys, beh, se sei anche serio mi preoccupo ancora di più -05 . C'è stato sul forum già qualcuno che voleva fare la pipì in vasca (inutile dirti che il topic non ha preso una piega molto seria), ma anche il "resto" mi sembra eccessivo. Forse potrebbe servire in fase di maturazione :-D .
Venendo a noi, prova a guardare in un fiume dove c'è lo sbocco di fognature e dimmi cosa vedi, al massimo c'è una copertura di alghacce schifose che soffocano tutto. D'accordo che lì di cacca ce n'è tanta, ma c'è anche un ricambio continuo di acqua, cosa che in vasca non c'è. Comunque buona digestione a chi ha mangiato un po' tardi :-D :-D !!! |
vedo che qualcuno ha già preso comicamente la faccenda. non scherzo. io non voglio cacare nel mio acquario, voglio sapere chimicamente cosa avviene. non è per nullastrano se ci pensate
|
ophys, beh, tra una battuta e l'altra ti ho anche portato un esempio serio, poi se vuoi una analisi chimica di quel che avviene non sono in grado di dartela, aspettiamo quacuno che sia più addentro #13 . Ma non farti illusioni sulla piega che prenderà il topic ;-) , e non offenderti, qui è pieno di buontemponi.
|
non ho capito: cosa succede se cachi tu nell'acquario oppure ce ci finiscono escrementi in generale?
xchè in generale ci finiscono le feci dei pesci, e queste, come sai, sono trasformate in sostanze utili x le piante dai batteri. se il tutto è in equilibrio (no sovraffollamenti), non succede nulla, altrimenti muore tutto. a lungo andare muoiono anche le piante! hai mai provato a cagare sulle piante del giardino? muoiono, perchè vengono bruciate dalle sostanze contenute nelle nostre feci: siamo carnivori e le nostre feci sono maggiormente inquinanti. se ci cagano i gatti o i cani, idem. se ci metti del letame, tutto ok (meglio se stagionato, altrimenti brucia pure quello). ma non per tutte le piante: alcune rischiano di venir bruciate. la cacca dei polli va bene x concimare, quella dei conigli contiene troppa ammoniaca. Insomma, non ti ho spiegato la reazione chimica: volevo solo dimostrarti che non è vero che la cacca in generale fa bene alle piante. nella cacca sono contenute molte sostanze, non tutte le piante gradiscono le stesse sostanze e non tutte le cacche vanno bene x le piante. ho cercato di essere seria. ciao, ba |
babaferu, seria sei rimasta seria (non so se a stento ;-)) , ma vi prego d'ora in poi chiamiamoli escrementi o deiezioni per essere ancora più seri. Sempre cacca è, ma sembra più fine....
|
non mi offendero se prendera una piega questo topic, e quando questo avverrà i moderatori faranno anche bene a togliere il topic.
x Federico Sibona scusa se te lo detto ,ma visto la delicatezza dell'argomento ho cercato di prevenire, trascurando dove voevi arrivare, grazie per la risposta. ritornando all'argomento... babaferu ha dato una risposta molto esauriente, infatti non immaginavo che gli escrementi potessero divenire nocivi per le piante. ho cercato su internet la composizione chimica degli escrementi umani,in modo che pottesimo vedere una per una le sostanze nocive, ma chi ha detto che su internet si trova tutto è pazzo. |
ophys, senti, io non ho capito perchè insisti sugli escrementi umani, non sarebbe lo stesso parlare di quelli di gallina, cavallo, capra, mucca, ecc?
Come ti ha gia detto babaferu, comunque devono maturare per mantenere le sostanze azotate e sali minerali, assimilabili dalle piante, e perdere quelle nocive che però non so dirti quali siano. Non mi sono mai posto il problema. Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Feci e qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Letame e leggi anche le Voci correlate. Come leggerai, cè un limite oltre il quale si passa da fertilizzazione ad inquinamento, e credo che in acquario succeda la stessa cosa. In una vasca gli escrementi dei pesci sono utili come fertilizzante, ma oltre un certo limite (vasca sovrappopolata), inquinano con eccesso di ammoniaca, nitriti e nitrati oltre forse ad altri come fosfati, metano, ecc. |
va bene fede sulla terminologia, credo comunque di aver finito le argomentazioni... ;-)
|
in effetti non c'è molta differenza fra quelli umani e quelli animali... e babaferu,hai finito le argomentazioni perche abbiamo finito. la risposta finale è:
visto che molto azoto,oltre che per i pesci, e anche dannoso per le piante. quindi gli escrementi,come già si sapeva non sono dei buoni fertilizzanti. ora sappiamo il motivo |
scusami ma e'proprio il caso di dirlo... che razza di domanda e'questa???? -28d#
|
è una domanda di mxxxa :-D
scusate non ho resistito #12 |
ora bisognerebbe chiuderlo...
|
chiudo non perchè l'argomento si sia esaurito, ma perchè mi accorgo solo ora dell'esistenza di questo topic................
certe richieste, almeno per pudore e per decenza dovrebbero essere evitate, e poi ophys, se almeno avessi usato un linguaggio più civile......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl