AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Principiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95569)

Anza 26-08-2007 19:45

Principiante
 
...salve a tutti! Desideravo sapere qualcosa sulla Riccia fluitantis, pianta che desideravo inserire nella mia vasca: ovviamente non sò se ciò possa andare bene in 20 lt appena ma è proprio per questo che Vi interpello.
GRAZIE

NPS Messina 29-08-2007 03:11

Ciao e benvenuto....
su 20 lt?
dipende dalla quantità di luce ;-) tu di cosa disponi?
rispondi al quesito che poi approfondiamo :-)

Anza 29-08-2007 15:29

neon da 10 watt :-))

zanofa 29-08-2007 16:08

qui dice che per la riccia riesce a crescere anche con un rapporto >0.33 W/L (WATT/ LITRO) quindi dovrebbe restire (dato che il tuo è 0.5W/L)... però non ho esperienza personale..
magari ha bisogno di un impianto di CO2... boh??

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

babaferu 29-08-2007 16:15

se clicchi e leggi sulla scheda, c'è scritto che da il meglio con l'aggiunta di co2, ma non penso proprio che sia indispensabile. se non la ancori a niente, resta galleggiante. l'unico problema avendo un 20 lt mi pare sia che se la lasci galleggiante fa ombra alle piante sotto. con quella luce, se sono anubias non ci sono problemi, altrimenti se sono piante che vogliono luce potrebebro deperire. inoltre, dovrai potarla di frequente.

se ti piace prova!

Anza 30-08-2007 16:35

ma non ho piante vere in vasca......comunque grazie a tutti per la gentile disponibilità!

babaferu 30-08-2007 17:31

bene, se non hai piante vere affrettati a comprare la riccia, i pesciotti ringrazieranno!

Anza 01-09-2007 12:36

grazie a tutti...!

Nebulus 01-09-2007 13:59

E' essenziale sapere se intendi lasciarla galleggiante o meno; nel primo caso il tuo neon è più che sufficiente, nel secondo è essenziale almeno la CO2 e più luce sarebbe meglio,

NPS Messina 02-09-2007 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
E' essenziale sapere se intendi lasciarla galleggiante o meno; nel primo caso il tuo neon è più che sufficiente, nel secondo è essenziale almeno la CO2 e più luce sarebbe meglio,

Appunto, per questo chiedevo ;-)

Nebulus 03-09-2007 20:55

Chiarivo ulteriormente il punto -11

Anza 04-09-2007 12:09

ok...ok...se devo essere sincero sono un pò confuso, perchè ad esempio ho letto di queste piante che fungono da prato (non sò se è corretto parlarne così)....beh, l'idea non mi dispiacerebbe!! Boh...?! #24

Nebulus 04-09-2007 15:42

Sì, ma non è una cosa esattamente da principiante...

Anza 06-09-2007 18:57

troppo complicato??

Nebulus 07-09-2007 10:07

Già, è difficile e ci vuole una certa fortuna.

Anza 07-09-2007 18:22

come mai? cioè...stiamo parlanando di piante da prato, giusto? #13
Come vedi non sono così esperto...anzi! Grazie comunque per la disponibilità!
A me piacerebbe in buona sostanza avere uno strato verde sul fondo #22 !!

Nebulus 07-09-2007 20:02

No.

La Riccia di per sé non è affatto una pianta da prato, anzi è galleggiante; per tenerla a fondo occorre potarla assiduamente e darle buone quantità di luce e CO2 che normalmente si procurerebbe, appunto, restando galleggiante.

La fortuna è necessaria perché a volte, pur avendo condizioni sulla carta favorevoli, la Riccia semplicemente non attecchisce in coltivazione subacquea senza grandi motivi apparenti.

Se vuoi uno strato verde sul fondo ti consiglio piuttosto di orientarti su piante più tradizionali, come Echinodorus tenellus, Sagittaria subulata (mi pare, chiedi conferma), Lilaeopsis carolinensis, Cryptocoryne di piccole dimensioni, Eleocharis parvula o muschi legati a reticelle/sassetti fissati sul fondo, il tutto in base alla quantità di luce e altri nutrienti che puoi fornire loro (nel tuo caso credo attecchisca più o meno tutto, ma credo che otterresti i migliori risultati con Cryptocoryne, muschi e Sagittaria - che però sarebbe forse un po' troppo grande).

Scusa la prolissità, spero di aver chiarito ;-) .

Anza 09-09-2007 23:13

Grazie...più chiaro adesso....vedrò....grazie tante ancora!

Anza 15-09-2007 17:58

Dopo ricerche e letture avrei deciso di inserire l'echinodorus tenellus!
Poi vorrei inserire una pianta un pò più altina (potreste consigliarmi cosa?) e poco esigente...!
Mi sono rivolto a due negozianti e mi hanno dato versioni contrastanti alla domanda "devo inserire CO2?"!!
1- "è indispensabile e devi toglire l'areatore...ti dò un'impianto con la bomboletta e il diffusore!" -04 -04
2- "per quello che devi fare basterebbero delle pillole di CO2 e l'areatore ti serve a diffonderla!" :-)) :-))
Voi...che mi dite?
GRAZIE TANTE

Nebulus 15-09-2007 19:57

Io ti consiglierei di seguire il primo negoziante; è vero che subito spenderesti parecchio, però

a) spenderesti MOLTO meno in termini di ricariche
b) in seguito potrai agevolmente applicarlo ad eventuali altre vasche.

Comunque è vero che le pasticche basterebbero.

Uh, per la pianta un po' altina, davvero, scegli tu... io ti direi Eleocharis acicularis, però ultimamente mi si è piantata in testa la Hygrophyla difformis... ma sono mie fisse ;-) .

Dviniost 16-09-2007 11:38

In 20 litri il tenellus non è indicato secondo me..è troppo grande. Vista la tua illuminazione io ti consiglierei di optare per la sagittaria subulata.

Per i prati sono cmq di primaria importanza oltre la luce, un'ottima fertilizzazione del substrato ed anidride carbonica. Quindi queti 3 fattori devo esistere. Quoto nebulus per il discorso CO2: nettamente meglio un impiantino con diffusore (visto il tuo litraggio potresti usare un impianto fai da té a fermentazione o gel). Ti sconsiglio le pasticche di CO2.

Come pianta a stelo sempre in 20 litri io ti consiglierei una qualche rotala (magari la rotundifloia o la green) tralasciando piante a foglia troppo grande tipo le hygrophyle e piante rosse tanto con quella luce non diventeranno mai rosse.

Ti servirà anche una fertilizzazione liquida di base altrimenti le piante a stelo e lo stesso pratino non saranno mai al top della forma.

Anza 16-09-2007 11:56

Grazie veramente!! #22
Vi terrò aggiornati e vi disturberò nuovamente...!
A presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10012 seconds with 13 queries