![]() |
Dubbi? Parecchi...
ciao a tutti,
dopo aver regalato il rio 180 alla mia ragazza, e aver iniziato a leggere per farmi una cultura preparatoria, non ho resistito e me ne son comprato uno pure io:D (purtroppo non son milionario:P, anzi se qualcuno volesse comprare un mio rene;) ) Nel casino di calcolare i vari incastri che un acquario necessita, ho deciso di prendere un punto fermo(+o-) l'ospite d'onore sara' li Ramirezi ho allestito la vasca ecc ecc ora prima di attivare (battericamente) la vasca ho misurato i valori della durezza kh 13 gh 17 quindi non adatti ai ramirezi c'e' qualche possibilita' che scenda un poco da solo il gh (dovuto al terriccio) o cose simili o posso gia' iniziare a farmi i calcoli di quanta acqua d'osmosi prendere? Ciao e grazie a tutti |
osmosi #07
|
Immagino che sia diretta la proporzione giusto?
180 lt con gh 16 ne tengo 90 + 90 osmosi = gh 8 #24 |
non è detto... prova e vedi...
ma hai giàpesci dentro??? ciao! :-)) |
nonono niente pesci dentro
Ho studiato :-) quindi non ha senso che "Batteri-alizzi" finche' non arrivo ai valori voluti ? #24 |
Tra l'altro Faby son di Torino anche io ;-)
|
puoi fare tutto insieme...
di che zona sei? in che negozio vai??? ciao! :-)) |
tutto insieme intendendo quando osmonizzo batteriolizzo(perdonatemi ma mi piace parlare cosi':P)
zona mirafiori per ora non vado in nessuno in particolare non mi fido.... in uno Grosso (non faccio nomi perche' non so se e' vietato) mi e' aumentato l'acquario di 100 € in 1 mese..e mi dicono cavolate ne ho girati altri ma mi fido poco non sono cosi' esperto da capire per certe le fregature... quindi cerco di informarmi qui e poi comprare a colpo sicuro (chiaramente il destino non vuole mai che riesca a comprare quello che ho studiato:P perche' non lo hanno) devo ancora visitare AcquariumStyle (che e' dall'altra parte della citta') |
ciao..
Per quello grande parli di Acquariu club??? Acquarium style ci sono stato oggi... pensavo meglio! |
Quote:
|
si può dire traquillo... ;-)
cmq cme negozio realmente non è male... solo che dicono un po' di stronzate... ciao! ;-) |
ma 90 lt di osmosi come me li porto=?
ignoro da quanto siano le taniche e i loro prezzi avevo visto in vendita online un impianto d'osmosi ad una 70 di € e stavo pensando se convenisse prenderela p.s. sempre contando che (ho gia' permutato un rene) -28d# |
be.. effettivamente...
allora aspè... un impianto di osmosi e... http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm ciao! ;-) |
Quote:
Per i soldi non preoccuparti eccessivamente: anche le cornee sono 2 come i reni ! ;-) |
ma l'impianto lo attacco al rubinetto per quanto mi serve
o devo fare l'idraulico alla mario Bros #24 |
Quote:
|
hum quasi quasi...
che dite di queste cose quali mi servirebbero spendendo il minimo? http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno Questo? #24 cmq grazie di tutto :-) |
se è questo... sì va bene... lo volevo prendere pure io... ;-)
|
Fiko
mi sa che ci faccio un pensierino ma oltre a quell'impianto c'e' altro che devo comprarmi? immagino una tanica.... #24 |
sì... una di sicuro, ma ricorda che gli impianti hanno un rapporto di produzione di circa 1/3 cioè ogni 3 litri di acqua scartata 1 è di osmosi...
ciao! ;-) |
uffa negozio chiuso fino a meta' luglio... #23
dovro' trovare un alternativa.. #24 |
tra l'altro mi dicevano che devo dato che ho kh e gh vicine dovro' mettere qualche prodotto per avere valori corretti
aggiungiendo osmosi me li abbasso tutti e due qualcuno sa altri posti con prezzi abbordabili? |
l'ho accattato da 120 lt
|
Quote:
Te lo kiedo xkè anke io son di Torino e nn vorrei fare giri a vuoto! ;-) |
Quote:
Ciao! :-) |
come...ma se l' ho aperto ieri! #24
|
ooops... hai ragione... #12
|
Sento spesso parlare di Gh come valore della durezza
ma del kh quanto me ne posso infischiare? chesso leggendo la scheda del ramirezi c'era dGH = 3-4 ma per il kh? puo' variare piu' liberamente ? un pescivendolo mi ha detto che DEVE essere sempre la meta' del gh ma mi pare sbagliato voi che dite? #24 |
almeno a 4 dev'essere, se no ti si sbalza il ph...
|
Quote:
ma quindi e' uno dei valori meno importanti per compatibilita' dei pesci? chiaramente escludendo come dicevi i valori sotto il 4 che renderebbero meno stabile il ph? |
Dipende dai pesci.
Il KH misura la quantità di bicarbonati (sodio, potassio ecc.) sono disciolti in acqua. Non è così irrilevante. I discuss vogliono un valore estremamente basso di questi elementi. Calcola pure che i bicarbonati aiutano a stabilizzare l'acidità dell'acqua. Se ce ne sono pochi il PH diventa instabile. Io però sono un neofita e non un chimico. Quello che ti ho detto l'ho letto in giro qua e là facendo esperimenti con il mio acquario, quindi aspetta che ti risponda anche qualcun'altro. |
Quote:
|
Quote:
volevo di base mettere ramirezi e quindi cercare di aver valori di durezza molto bassa gh intorno al 6 o poco meno |
adesso che valori hai?
|
valori temporanei
mi sto organizzando con l'impianto di osmosi kh 13 gh 16 gli altri non li ho ancora misurati che tanto devo rifar maturare tutto dopo la sostituzione dell'acqua mi sa che devo lasciarne solo 1/3 originale per valori di gh decenti |
Quote:
|
Sarete i primi a conoscerli
#22 diciamo che paciocchero' con l'osmosi fino ad avere valore gh 5/6 poi aspettero' una 4/5 gg per vedere se capita qualcosa poi mi adoperero' per adeguare le cose che andranno adeguate chiaramente con il vostro supporto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl