AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   come gestire il mio aquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95457)

maccio 25-08-2007 17:16

come gestire il mio aquario
 
ciao a tutti volevo chiedere consigli su come potrei gestire al megli la mia attuale vaschetta,
che tipo di batteri dosare? e in che quantità (150 l circa)
per il momento integro solo iodio korallen zucht 1ml dì e ca, mg, kw con il reattore

che cosa mi suggerite?

tenete presente che per una manovra pessima di mio padre ci era crollata tutta l'impalcatura di rocce con conseguente ripristino della rocciata il chè mi sta dando problemi di filamentose verdi (che continuo a strappare dalle roccie + esposte alla luce) e il kh era sceso parecchio, ora sto pian piano ricercando un equilibrio -04

credo che anche se non misurabili con il test salifert i po4 siano non proprio ottimali, ma soprattutto i batteri nelle mie roccie non siano in equilibrio???

awake 27-08-2007 11:14

scusa maccio io non ho capito molto,da quanto gira la vasca ? le alghe che hai dipendono da una maturazione o da eccesso di nutrienti?
io non doserei assolutamente lo iodio in questo momento.
che coralli hai in vasca? vedi se e' il caso di spegnere il reattore visto che rischi di mandare co2 in vasca e di alimentare le alghe,e bisognerebbe sapere con cosa e' caricato,visto che molti granulati rilasciano po4 e silicati in abbondanza. a no3 come stai ?
anche la kw secondo me andrebbe spenta.
se le rocce che hai inserito sono vive e spurgate utilizzerei un prodotto a moltiplicazione batterica ,senza aggiungere batteri.

SamuaL 27-08-2007 12:49

Quote:

che cosa mi suggerite?
mah.. che dire.. scuole di pensiero e metodi di gestione ce ne sono tanti. XAQUA, Zeovit, Berlinese classico... e ognuno che ha raggiunto buoni risultati con quello che ha intrapreso (perchè secondo me, se vengono rispettati al meglio e seguiti a dovere, tutti i metodi portano a ottimi risultati) ti dirà bene del proprio........
secondo me dovresi fare qualche giro a visitare amici acquariofili e bravi negozianti che hanno belle vasche e seguire il metodo che ha visto dare i risultati che preferisci... e soprattutto devi vedere quale metodo si addice di più a seconda di quanto tempo hai da dedicare alla vasca.. visto che ce ne sono di più semplici o di più "delicati"...

a proposito: sistema il profilo specificando meglio gli animali che hai in vasca e magari dicci cosa vorresti allevare

maccio 27-08-2007 13:01

ormai sono 4 anni che ho questo aquario, mai avuto problemi di filamentose in precedenza, ora mi sono accorto del kh estremamente basso che sto pia piano riportando al giusto livello credo che sia stato quello a darmi quell'esplosione algale. #24

nitrati 0 con test salifert e lo stesso vale per i po4

SJoplin 27-08-2007 13:24

Quote:

credo che sia stato quello a darmi quell'esplosione algale.
io penserei più allo spostamento della rocciata e a un sovradosaggio di iodio..
li fai i test sullo iodio? occhio che mi risulta che sia un buon fertilizzante ;-)

maccio 27-08-2007 13:43

lo iodio l'avevo sospeso da qualche mese, ora ho ripreso gradualmente mai oltre 1 ml dì

SJoplin 27-08-2007 13:55

maccio, per me se dosi lo iodio ti conviene pure testare la concentrazione che hai in vasca e in presenza di alghe sarebbe la prima cosa da sospendere.

comunque, per tornare al discorso batteri puoi provare con una fiala di biodigest. fa conto che quei tipo di batteri lo devi pure nutrire, quindi, o prendi il nutrimento che fa la casa, il bioptim, o vai di alternativi.

con lo spostamento della rocciata sono consigliabili, perchè probabilmente avrai fatto una mezza strage dei batteri che avevi in vasca.

maccio 27-08-2007 16:58

ok grazie mille sjoplin, ;-)

Benny 27-08-2007 17:20

Re: come gestire il mio aquario
 
Quote:

Originariamente inviata da maccio
ciao a tutti volevo chiedere consigli su come potrei gestire al megli la mia attuale vaschetta,
che tipo di batteri dosare? e in che quantità (150 l circa)
per il momento integro solo iodio korallen zucht 1ml dì e ca, mg, kw con il reattore

che cosa mi suggerite?

tenete presente che per una manovra pessima di mio padre ci era crollata tutta l'impalcatura di rocce con conseguente ripristino della rocciata il chè mi sta dando problemi di filamentose verdi (che continuo a strappare dalle roccie + esposte alla luce) e il kh era sceso parecchio, ora sto pian piano ricercando un equilibrio -04

credo che anche se non misurabili con il test salifert i po4 siano non proprio ottimali, ma soprattutto i batteri nelle mie roccie non siano in equilibrio???

prima di addentrarsi in boccetti miracolosi...deciderei cosa allevare e poi cosa migliorare..

se la vasca gira bene..non vedo cosa aggiungere..se ha dei problemi lavora su quelli...

poi a seconda di che tipologia di animali vorrai allevare..aggiusterai la vasca

maccio 27-08-2007 18:47

concordo benny, boccettini miracolosi non ne esistono, cercavo solo di capire cosa mi ha fatto perdere l'equilibrio batterico che avevo

penso di esserci arrivato kh basso troppo basso intorno a 4

penso sia stato quello a fare proliferare le filamentose gli altri valori sono tutti ok
e da 3 anni a questa parte non avevo mai visto filamentose, ho trascurato il kh pensando che con il reattore di kw si mantenesse alto avendo ca sempre a 460 e mg 1300 ma mi sbagliavo ci vuole anche un buffer per kh giusto?

maccio 27-08-2007 18:51

con la vasca che ho attualmente mi interessa solo non fare disastri visto che pesci sono in ottima forma e sono li da 2,5 anni i coralli molli ok li ho anche taleati + volte e i duri lps crescono abbastanza bene.

questa era la 1 vasca per avvicinarmi al mondo dell'aquariologia marina

ora sto progettando una vasca da 700 lt che vorrei popolare non eccessivamente e tenere prevalentemente a sps

Benny 27-08-2007 18:53

Quote:

Originariamente inviata da maccio
concordo benny, boccettini miracolosi non ne esistono, cercavo solo di capire cosa mi ha fatto perdere l'equilibrio batterico che avevo

penso di esserci arrivato kh basso troppo basso intorno a 4

penso sia stato quello a fare proliferare le filamentose gli altri valori sono tutti ok
e da 3 anni a questa parte non avevo mai visto filamentose, ho trascurato il kh pensando che con il reattore di kw si mantenesse alto avendo ca sempre a 460 e mg 1300 ma mi sbagliavo ci vuole anche un buffer per kh giusto?

no...devi aggiungere un prodotto apposito tipo Kent Calcium A+B che mantiene stabili calcio e KH

maccio 27-08-2007 18:55

benny ho letto diverse discussioni e ti stimo moltissimo

mi piacerebbe sapere come gestisci il fatto di abbassare ulteriormente i po4 oltre il limite degli 0,05

Benny 27-08-2007 19:00

Quote:

Originariamente inviata da maccio
benny ho letto diverse discussioni e ti stimo moltissimo

mi piacerebbe sapere come gestisci il fatto di abbassare ulteriormente i po4 oltre il limite degli 0,05

luce, schiumatoio, resine anti PO4 e crescita di coralli

francamente sono a 0,05 ...ma chissenefrega
la vasca gira bene lo stesso

maccio 27-08-2007 19:06

grazie mille :-))

maccio 27-08-2007 19:09

sto preparandomi per una vasca 150 x 80 p x 60 h secondo te usare il mio vecchi aquario 80x 45 x 50 come refugium con dsb 15cm corallina sugar size e macroalghe (non caulerpa) può essere una buona idea? :-)

Benny 27-08-2007 19:26

certo....

maccio 27-08-2007 19:54

quando inizio a farlo potrò chiederti di seguirmi sulla maturazione? :-))

Benny 27-08-2007 20:03

Quote:

Originariamente inviata da maccio
quando inizio a farlo potrò chiederti di seguirmi sulla maturazione? :-))

certamente..vuoi un cell ??

maccio 27-08-2007 20:28

volentieri ti do anche il mio in mp

maccio 27-08-2007 20:33

ah ilprossimo sarà un canophy se ho ben capito cioè chiuso in un mobile senò la donna mi guasta :-D :-D :-D

pensavo ai T5 12 da 80w

ski lg o 2000 o il 1200

reattore di calcio pensavo lg 1400 :-))

Benny 28-08-2007 06:45

Quote:

Originariamente inviata da maccio
ah ilprossimo sarà un canophy se ho ben capito cioè chiuso in un mobile senò la donna mi guasta :-D :-D :-D

pensavo ai T5 12 da 80w

ski lg o 2000 o il 1200

reattore di calcio pensavo lg 1400 :-))


chiuso...peccato

il resto ok..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11606 seconds with 13 queries