![]() |
prima rocciata
Ok, ci sono arrivato anch'io finalmente. E'arrivato il momento della prima rocciata. So che al momento non e' il massimo, a me non piace ancora forse perche' la vedo un po' ripida. Accetto dunque consigli sulla disposizione.
|
ezionet, orribile (secondo mè)sembra un muro con pietre incastrate ;-) impegnati riuscirai a fare sicuramente meglio :-)
|
cosa mi consigliate? quali pietre vanno dietro o sotto la rocciata? cosa non vi piace? #24
|
ezionet, cosa consigliarti non sò ogniuno ha i suoi gusti xrò come ti sei accorto da solo è troppo ripida e piatta dà l'idea di un muro cerca di crearti nella tua testa come la vorresti non sò se ti piacciono le due isole hai lati o se ti piace che scenda da un lato ecc ecc poi armati di pazienza e parti magari la dovrai rifare 10 volte ma meglio ora che dopo ;-)
|
non devi attaccarle al vetro di fondo ,devi posizionarle al centro per tutta la lunghezza della vasca facendo attenzione a nn attaccarti ai vetri laterali,cerca di stare alto ma nn troppo altrimenti nn riuscirai a creare terrazze per i coralli,evita di attaccarle troppo l'una con l'altra altrimenti diventa una rocciata compatta dove il movimento tra le rocce farà fatica a lavorare
|
Ciao ezionet, non è malaccio, segui quello che dice GreenPeace e secondo me cerca di gocare su: alto-basso e poi fantasia......
A........ Buon lavoro #25 |
GreenPeace,xchè al centro e sù tutta la lunghezza?????ha la vasca che si vede solo davanti e se le appoggia al vetro dietro riesce a giocare un pochino sullo spazio davanti secondo la mia idea molto meglio che se facesse la rocciata al centro che inevitabilmente arriverebbe quasi al bordo.IMHO
|
ha una vasca lunga 120..vuoi fargli fare una rocciata al centro?? #24 nn capisco..scusami.
|
GreenPeace,eh immaginavo di essermi spiegato male,intendevo dire che avendo poca profondità io attaccherei la rocciata al vetro di fondo x avere + spazio sul davanti anche x tutta la lunghezza dell'acquario non terrei la rocciata al centro che inevitabilmante verrebbe + verso il vetro frontale.
|
abracadabra, si,certo,più o meno dovrebbe fare a scala,partendo dal vetro posteriore a scendere,solo che io eviterei di attaccarmi del tutto al posteriore,lo so che nn succede niente però se riesce ad avere un pò di tolleranza sarebbe meglio.
|
GreenPeace, Effettivamente da manuale sarebbe lasciare un pochino di spazio dietro come dici tu ... ma più che altro per un miglior passaggio d'acqua e quindi di arezione per tutta la rocciata.... si è da sacrificare un tantino di spazio secondo me...... #36#
|
Anzi a pensarci ancora meglio potrebbe fare l'uno e l'altro: Le rocce che metti sul fondo non li attacchi al vetro e direi da 15 centimetri in puoi li puoi pure appoggiare basta inclinarle un pò... come vi sembra raga...
|
le rocce sembrano scadenti..
|
Ci vorrà una lunghissima maturazione -32 -32
|
Allora, le rocce sono di ottima qualita', mi sono arrivate che erano da piu' di 3 anni in vasca ed erano completamente ricoperte di alghe rosse. Per quanto riguarda la maturazione diciamo che gia' sono in vasca da 5 mesi (al buio). Pensi che basti?
|
ezionet, Be se erano ricoperte di alghe calcaree dopo 5 mesi di buio li hai perse... se sono quelle le foto non vedo alghe .. puoi accendere, aspetta anche gli altri perchè 5 mesi adi buio non li l'ho mai sentito.... se non accendi le luci e metti quache animaletto , la maturazione non finisce mai, la maturazione è completa quando .. a completamento fotoperiodo, animali utili.. alla pulizia, e valori ok... se non hai alghe e sei pieno di calcaree.. dopo 5 mesi in teoria dovresti mettere già i primi invertebrati robusti....
Vediamo gli esperti che dicono |
Quote:
In realta' tutte le rocciate che vedo hanno una pendenza, partono basse davanti e poi salgono verso dietro a terrazze. Io passere un po di tempo a guardare le vasche di tutti i frequentatori (anche la mia cosi' ti rendi conto come NON fare :-)) ) |
nuova rocciata
|
ora secondo me è molto bella...quella di prima sembrava troppo costruita..
|
Secondo me molto meglio. Ovviamente senti se ti da il parere qualche esperto, ti segnalo solo una cosa: forse sono troppo ammassate, incastrate le une nelle altre e cio' non consente una libera circolazione dell'acqua. Creare dei buchi, anfratti, anche se non c'e' un perfetto incastro fra l'una e l'altra fa si che l'acqua possa circolare liberamente. A sinistra c'e' una zona coperte da un tetto di roccia: li'sotto (a parte difficili eterotrofi tipo neptigorgia o simili) non ci puoi metere nulla. Quello spazio e' sprecato vedi se puoi scoprirlo in modo che prenda luce.
Ovviamnte senti anche gli esperti che sono tornati dalle vacanze :-) |
Hai cominciato a dare luce? forse e' tempo..
|
bah... a me non garba ancora.... la prima specialmente... ma quanto è profnda la vasca?? mi sembra poco.... molto poco...
|
...decisamente meglio... #36# #36#
|
la vasca e' profonda 55 cm.......... #24
|
Quote:
Comunque de gustibus... a me non sembra male, solo quei piccoli problemi che dicevo |
sicuramente molto molto meglio della prima....un po ammassate nella parte posteriore,con una rocciata cosi tamugna dietro devi avere un gran movimento,ricordati di lasciare spazio per una pompa. ;-)
|
Cambia quella sistemazione, con tutta quella roba può venirti fuori un bellissimo acquario!
Ma cambia completamente, le più grandi sul fondo, verso il muro. Le medie sopra e le più piccole un po sopra un po ai piedi della rocciata..... così come sono adesso sembrano le rovine di Pompei!! ;-) |
scusa avevo visto solo le prime foto... Molto molto Carina!!
Prima era orribile!! Complimenti.... ;-) |
io andrei con il fotoperiodo :-) qualche cosina si puo' spostare anche dopo
|
ezionet, Complimenti... Da parte mia assicurati che ci sia movimento anche dietro sulla destra della rocciata
|
adesso sembra un po' piu' bella.............che ne dite?
Anche se c'e' moltissimo ancora da fare -28d# http://img293.imageshack.us/img293/7624/vascamr7.jpg |
Re: prima rocciata
Quote:
|
#25 rompi'2
Occhio se le rocce reggono pero'................ :-D |
ezionet, fammi capire..sei partito a settembre....e dopo quasi 4 mesi hai fatto un mese di buio,accensione graduale e hai gia inserito pesci,molli,lps e sps? #24
|
Quote:
|
Ho iniziato il 14 agosto (ma le rocce stavano al buio da un paio di mesi) ed ho iniziato il fotoperiodo il 1° settembre e concluso a fine ottobre. A fine novembre ho inserito qualche pesce alghivoro e un paio di molli; poi qualche lps ed sps.
La vasca compresa sump e' circa 350 lt. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl