AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   GAMBUSIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9534)

Villa Acquavona 23-06-2005 18:56

GAMBUSIA
 
Vorrei comprare dei pesci Gambusia ma pare siano introvabili. Qualcuno mi può aiutare?? Grazie

argonauta78 23-06-2005 23:30

gambusia
 
Prova a prenderli nei corsi d'acqua in natura, nei canali di irrigazione per agricoltura o più semplicemente vedi se in qualche consorzio di bonifica della tua zona ne sono provvisti. Comunque ottima scelta per questo tipo di pesce molto adatto per un acquario freddo ed adatto a convivere con i pesci rossi. Ciao

balabam 23-06-2005 23:51

Se c'è qualche laghetto x pesca sportiva anche lì si trovano piuttosto facilmente, di solito...

desmoboy 24-06-2005 00:06

Re: gambusia
 
Quote:

Originariamente inviata da argonauta78
Prova a prenderli nei corsi d'acqua in natura, nei canali di irrigazione per agricoltura o più semplicemente vedi se in qualche consorzio di bonifica della tua zona ne sono provvisti. Comunque ottima scelta per questo tipo di pesce molto adatto per un acquario freddo ed adatto a convivere con i pesci rossi. Ciao

io li ho messi una volta in un acquario con pesci rossi ma li hanno massacati erano un branchetto di 15/20 presi in un laghetto sportivo ma cavolo erano dei killer :D

balabam 24-06-2005 00:12

Non sono pesci da tenere in acquario. Sono molto poco concilianti sia tra loro che con gli altri pesci. In un laghetto vanno bene, ma in acquario no.

argonauta78 24-06-2005 23:48

gambusia
 
non sono d'accordo con balabam, per mia esperienza ho tenuto le gambusie in acquario e non mi hanno mai dato problemi di convivenza da soli ed inoltre sono un'ottima alternativa ai poecilidi tropicali. Volendo si può dedicare anche un piccolo acquario esclusivamente per loro ricostruendone il loro biotopo, ed osservando il loro interessante comportamento, l'accoppiamento ed inoltre sono molto facili da riprodurre. Non sottovalutiamoli solo perche non sono colorati come i loro cugini guppy. #09 #09 #09 #09

balabam 25-06-2005 00:15

Pochi lo sanno, ma anche i loro cugini guppy possono vivere egregiamente in acqua non riscaldata... se vuoi fare un acquario non riscaldato i guppy puoi tranquillamente inserirli, a patto che siano compatibili con gli altri tuoi pesci e che la temperatura rimanga al di sopra di 15 gradi...

area-0 05-07-2005 20:41

qualc'uno conosci chi vende gambusie a torino ?

Poecilide 07-07-2005 20:09

Re: gambusia
 
Quote:

Originariamente inviata da desmoboy
Quote:

Originariamente inviata da argonauta78
Prova a prenderli nei corsi d'acqua in natura, nei canali di irrigazione per agricoltura o più semplicemente vedi se in qualche consorzio di bonifica della tua zona ne sono provvisti. Comunque ottima scelta per questo tipo di pesce molto adatto per un acquario freddo ed adatto a convivere con i pesci rossi. Ciao

io li ho messi una volta in un acquario con pesci rossi ma li hanno massacati erano un branchetto di 15/20 presi in un laghetto sportivo ma cavolo erano dei killer :D

#36# #36# #36# #36# #36# #36# -20 -20 -20 -20 -20 anche a me successe la stessa cosa, così fui costretto a toglierli....

Juventino 16-07-2005 14:40

E possibile in aquario di communità ma con pesci veloci ed a coda corta...
Il probleme è che hanno troppo caldo, hanno bisogno di un periodo freddo nell' anno.
Ciao!!!

mikelino 05-02-2006 02:23

Qua ce ne sono a migliaia...

Juventino 05-02-2006 12:00

Di dove sei???
Ciao!!!

Rosco79 06-02-2006 17:08

Sicuramente non vi saro' utile perché vivo a Roma, ma c'è uno qui che li vende su portaportese (un mercatino tipo ebay all'amatriciana :-)) , ha anche un sito).
Chissa', magari il tizio spedisce ed essendo (a detta di molti) pesciolini molto robusti ed abituati alle basse temperature potrebbero anche arrivare.

Miki89 08-02-2006 19:43

ciao
io sono di Milano, qua ce ne sono un esagerazione...pensa che le ho anche trovate in un negozio che vende cose per la pesca e per le piante....però purtroppo erano vendute come esche vive...ne avrei salvata qualcuna, ma purtroppo l'unico acquario che ho è un malawi da 350Lt...e non penso che sarebbero durate a lungo
ciao
Miki89

Juventino 11-02-2006 15:00

Qui ce ne sone alcune nei giardini....
Ma difficile da trovare nei negozi...
Ciao!!!

mikelino 26-02-2006 20:30

Io son di Viareggio e ne trovi a tonnellate nei fossati e nel lago.

Juventino 27-02-2006 08:52

Dovrei venire a cercarne!!!
Ciao!!!

Red2003 05-05-2006 22:39

Quote:

Originariamente inviata da Miki89
ciao
io sono di Milano, qua ce ne sono un esagerazione...pensa che le ho anche trovate in un negozio che vende cose per la pesca e per le piante....però purtroppo erano vendute come esche vive...ne avrei salvata qualcuna, ma purtroppo l'unico acquario che ho è un malawi da 350Lt...e non penso che sarebbero durate a lungo
ciao
Miki89

Sono interessato, potresti darmi il sito.

Grazie :-)

Torri 09-05-2006 09:32

Gambusie
 
Forse è un pò tardi per postare questa notizia.

Anche io ho il problema delle zanzare per un laghetto a pochi metri dalla finestra della camera da letto e adesso comincia la stagione della schiusa.

Ho verificato che (a Roma) non se ne trovano. Chiamato SAMA (derattizzazione del Comune), Università istituto di Bio-ecologia, Vigili Urbani ---- niente ! E pensare che in India il governo le distribuisce gratis ai contadini per immetterle nei canali per la lotta alla malaria.



Spero di essere stato utile anche se in ritardo.

Ciao a tutti

Rosco79 10-05-2006 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Red2003
Quote:

Originariamente inviata da Miki89
ciao
io sono di Milano, qua ce ne sono un esagerazione...pensa che le ho anche trovate in un negozio che vende cose per la pesca e per le piante....però purtroppo erano vendute come esche vive...ne avrei salvata qualcuna, ma purtroppo l'unico acquario che ho è un malawi da 350Lt...e non penso che sarebbero durate a lungo
ciao
Miki89

Sono interessato, potresti darmi il sito.

Grazie :-)

Red visto che sei romano, perché non li prendi a portaportese?
http://www.portaportese.it/
vai nella sezione apposita e le trovi: l'annuncio è stato aggiornato oggi, quindi è probabile che li trovi.

Vedendo bene è lo stesso che dice Torri.
Cmq per correttezza (e per la legge sulla privacy) non penso che un forum sia il luogo adatto per divulgare un numero telefonico specialmente se di casa. Io fossi in te lo farei cancellare dai moderatori

Torri 10-05-2006 21:27

Scusatemi tanto..... non sapevo di violare l'etica del forum o la privacy.
Volevo solo rendermi utile per coloro che avevano lo stesso problema. Poi non credo sia un numero di casa. Costui il sito non c'è l'ha è tutto all'amatriciana come dici tu.
Poi, per ultimo, è stata mia moglie che lo ha trovato e lo ha contattato e mi ha detto, visto che molti hanno problemi analoghi, perché non metti il numero sul Forum ?
Scusatemi di nuovo. Non so nemmeno come contattare i moderatori per farlo cancellare.
Scusatemi

Rosco79 12-05-2006 09:41

Torri non preoccuparti, il suo numero è su portaportese e poi io sono un po' maniaco di queste cose, tanto è vero che quando mi si chiede consiglio per un negozio tendo a darlo in privato :-))

Per avvisare i moderatori basta mandargli un messaggio privato!

Mazzo 14-05-2006 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Miki89
ciao
io sono di Milano, qua ce ne sono un esagerazione...pensa che le ho anche trovate in un negozio che vende cose per la pesca e per le piante....però purtroppo erano vendute come esche vive...ne avrei salvata qualcuna, ma purtroppo l'unico acquario che ho è un malawi da 350Lt...e non penso che sarebbero durate a lungo
ciao
Miki89



Ciao, anch'io sto cercando gambusia a milano..... dov'è ke li posso trovare?

roberto leo 16-05-2006 18:26

...ieri ho fatto un salto al negozio "tutto zoo"...
avevano le gambusie a 2 eruro!!!
e poi basito, ho visto le amur a 8 euro (esemplari di 10 cm)
per non parlare degli storioni... 40 euro (esem. di circa 25#30 cm!!!!

CBR1000RR 20-05-2006 13:36

le gambusie possono convivere con Poecilidi tropicali? E possono ibridarsi? Non mi sembra che la gambusia sia poi molto diversa dal platy o dal portaspada #24

missi 23-05-2006 18:39

Quote:

Originariamente inviata da CBR1000RR
le gambusie possono convivere con Poecilidi tropicali? E possono ibridarsi? Non mi sembra che la gambusia sia poi molto diversa dal platy o dal portaspada #24

ciao
in generale non è consigliabile fare acquari misti tropicali e d'acqua fredda...cmq le gambusie sono "cugine" dei guppy, infatti possono imbridarsi...per quanto riguarda i platy e i portaspada non so
ciao

CBR1000RR 23-05-2006 20:33

ah, non sapevo potesse ibridarsi con i guppy... meglio lasciar perdere allora... e poi i guppy non mi piacciono neanche tanto #24 #23 Cavolo non so che acquario fare #23 #07

roberto leo 24-05-2006 17:09

io se avessi un po' di soldi, vorrei fare un acquario d'acqua fredda (magari un 200 litri o anche più) con soli persici!!!
persico sole, persico trota e magari anche persico reale!!!!
esteticamente mi piaciono troppo!!!! #36# #36# #21 anche se son pesci poco apprezzati!
non arrivano a dimensioni esagerate e secondo me riescono a convivere insieme!!!
naturalmente... ad esagerare... due esamplari ognuno!!! o se no un solo es. ognuno!!!
molta piante formando magari, uno strato basso di vegetazione!
ma questo, più che altro è un sogno!!!
non so fino a che punto sia fattibile!!!

CBR1000RR 25-05-2006 19:30

200 litri per quei pesci? eheh tu hai il vizio dell'acquario piccolo #23 ... pensa... mi sono appena costruito il 120 litri (è in cortile PIENO d'acqua ora e sta resistendo alla grande) e ci voglio tener dentro 10 pescetti piccoli (tipo pecilidi, neon...) #22 il problema è che non so che fare...

roberto leo 25-05-2006 21:17

Quote:

eheh tu hai il vizio dell'acquario piccolo
...beh... allora!!!
1-persico trota:esemplare da circa 15cm (anche se puo' arrivare a circa 20#30cm)
2-persico sole: esemplare di circa 15cm (anche se puo' arrivare a circa 20 cm)
3-persico reale: esemplare da circa 15cm (anche se puo' arrivare a circa 20#30cm)
... solito discorso... la crescita si adatta all'ambiente e fidati che questa forzatura non è dannosa per i pesci (detto da un amico neolaureato)!!!!
questi pesci sarebbero da lago... ma secondo me è sprecato allevarli in laghetto... si possono ammirare meglio in un acquario!!!! #36# #36# ;-)

-premettendo che ad ogni cm di fauna vanno abbinati 5 l d'acqua....
15cm X 5 = 75cm X 3 = 225 l
come vedi perfetto!!!!
..e son stato abbondante con le taglie, poichè il persico sole in natura si trova spesso di 7-8 cm !!!
e come ho detto
Quote:

o se no un solo es. ognuno!!!

mike1946 02-06-2006 23:48

per chi è interessato, io ho gambusie nel mio laghetto.è vero, questi pesci controllano le zanzare e vivono bene con altri pesci da laghetto.

xityor 20-07-2006 22:00

io ho catturato un po di avannotti di gambusia in un lago da pesca. pensavo di farle crescere e provare l'incrocio con i guppy, x vedere che ci vien fuori.

diego83 22-07-2006 11:56

Nulla sono specie e generi totalmente differenti, ergo non si ibridano. ciao diego

xityor 26-07-2006 22:12

vedremo io ci provo poi vi saprò dire.... #18

CBR1000RR 27-07-2006 17:31

avevo gia chiesto in questo forum... c'era chi diceva che si ibridano con i guppy.

xityor 27-07-2006 21:14

secondo me è possibile, sono entambi pecilidi e apparentemente si assomigliono come taglia e morfologia. certo son pecilidi pure guppy e platy e pure tra loro nn si ibridano. centra l'aspetto mi sa. tra guppy e gambusie potrà mai scoccare la sintilla? :-D #24 #24

diego83 07-08-2006 12:15

Non è questione di aspetto... gli organi riproduttivi di gambusia e poecilia sono totalmente differenti... un gonopodio di gambusia non può fecondare una guppy femmina e un gonopodio di guppy non può fecondare una gambusia femmina... non ci si può ragionare sopra così a naso...basta documentarsi consultando qualche lavoro su guppy o gambusia (sul web si trovano vari pdf). :-)
ciao diego

Jenny 15-08-2006 15:20

e se ti dicessi che un mio amico con una femmina gambusia e un guppy maschio normale ,ce' riuscito? #36# alla fine i guppy che noi incrociamo in origine erano simili alle gambusie, se non proprio loro..

diego83 20-08-2006 12:20

mi spiace ma mancano proprio basi elementari per intavolare un discorso...come fai a dire che i guppy selvatici potevano essere delle gambusie?? non solo sono specie ma addirittura generi del tutto diversi!
ciao diego

CBR1000RR 26-08-2006 18:44

anche il cardellino e il canarino non sono manco parenti... pero' c'è chi riesce a fare l'incardellato :-) Sei sicuro che la fonte di cui disponi sia oro colato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12822 seconds with 13 queries