AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   40 lt cosa metterci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95247)

Noob 23-08-2007 15:10

40 lt cosa metterci
 
salve dovrei prendere quest'acquario
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=205&idn3=

mi piacerebbe dedicarlo o ad un betta o ai poecilidi qual'e piu semplice da gestire?
se lo faccio per il betta oltre al mashio cosa ci potrei mettere?
se lo faccio per i poecilidi oltrwe a guppy cosa? endler e portaspada andrebbero bene?

:-)) :-))

EXPANSYON 23-08-2007 15:15

se vuoi il betta rispetta i suoi parametri, ovvero ph leggermente acido, metre i poecillidi vogliono ph leggermente basico, potresti metterci un betta e qualche caridina, o magari guppy e platy, o qualche pulitore, magari degli otocinclus :-)

Noob 23-08-2007 15:16

con i guppy andrebbero bene endler e portaspada?

milly 23-08-2007 15:19

otocinclus con i poecilidi meglio di no a causa di esigenze diverse nei valori.
dato che la vasca è chiusa la vedo bene proprio per 1 betta e qualche trigonostigma hengeli (rasborine) ;-)

EXPANSYON 23-08-2007 15:21

si, per gli endler, per i portaspada non lo so proprio ... ma l'acquario ricorda che dovrà contenere un numero limitato di pesci ;-)

Milly, ma se avesse un ph diciamo tra 7, 7.5 non potrebbe andare lo stesso tra poecillidi e oto ? #24

milly 23-08-2007 16:04

per gli oto l'acqua deve essere tenera e il PH acido per questo non ce li vedo proprio in una vasca insieme ai poecilidi, oltre al fatto che essendo molto delicati nel periodo di acclimatazione, è consigliabile metterli in vasche già "rodate" :-)

whitedevil84 23-08-2007 18:08

Scusate l'intromissione...su guppy insieme ad endler ho i miei dubbi dato che potrebbero "incrociarsi" e rovineresti la specie...questo è un mio parere personale... ;-) ;-)

kori 23-08-2007 19:12

I portaspada vanno benissimo coi guppy...anche una coppia, convivono benissimo #36#

milly 23-08-2007 20:45

Quote:

Originariamente inviata da whitedevil84
Scusate l'intromissione...su guppy insieme ad endler ho i miei dubbi dato che potrebbero "incrociarsi" e rovineresti la specie...questo è un mio parere personale... ;-) ;-)

è vero possono ibridarsi #36#

dato che la vasca è di soli 40 litri, escludendo appunto gli endler, l'ideale sarebbe dedicarla solo ai guppy. se proprio vuoi inserire un'altra specie di poecilidi metti un trio di platy corallo che restano abbastanza piccoli :-)

Noob 24-08-2007 21:35

quanti guppy ci potrei mettere??
di pesci da fondo cosa?

milly 24-08-2007 21:41

1 guppy maschio con 3 femmine,
per il fondo o 3 corydoras della specie aeneus oppure paleatus anche albini, o caridine japonica

Noob 25-08-2007 15:50

grazie
se lo faccio per betta al posto delle rasbore ci potrei mettere barbus titteya
scusate tutte queste domande ma non vorrei farmi fregare dal negoziante :-))

milly 25-08-2007 20:33

Noob, no 40 litri sono pochi per i titteya :-) ti ho consigliato le hengeli perchè sono compatibili e restano più piccole

Noob 25-08-2007 20:37

ok grazie vedro cosa fare la settimana prox vado a comprare l'acquario come fondo cosa consigli?
va bene l'acqua del rubinetto? ci devo mettere il biocondizionatore?
piante??
#22 #22

milly 25-08-2007 21:00

l'acqua di rubinetto biocondizionata potrebbe andare bene se non è troppo dura, fai i test di PH KH GH e vediamo che valori ha, se sarà necessario dovrai tagliarla con acqua di osmosi. scegli un ghiaino fine di quarzo o comunque accertati che non sia calcareo.
per la scelta delle piante ho visto che la vasca ha 16W quindi circa 0,5W/litro, vanno bene le piante indicate in questa tabella (luce da bassa a media), non scegliere quelle che diventano troppo grandi ;-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Noob 26-08-2007 15:04

cabomba
anubias nana barteri
vallisneria spiralis tiger
echinodorus bleheri
criptocorne wendiiti
mi sembrano le piu belle poi scegliero per bene

grazie a tutti appena lo compro vi faro sapere :-)

milly 26-08-2007 15:54

la cabomba pur essendo consigliata per luce media è un pò rognosetta per la luce .... la vallisneria e l'echino bleheri in 40 litri non le metterei, troppo grosse.
anubias nana e crypto wenditi vanno bene ;-)

Noob 26-08-2007 19:30

dici che e meglio evitare la cabomba #24 ??mi dispiacerebbe un po e la piu bella che ho visto sul sito :-(
oltre a vallisneria e crypto escludendo la cabomba cosa mettere??? :-)

Kanta88 26-08-2007 21:10

io invece ti consiglio di metterla...nel mio 60 litri oltre a non essersi per nulla sciupata sta anche crescendo bene...

la mia vasca è illuminata 8 ore al giorno e ho un impianto di co2 di quelli "manuali" della tetra (15€) e le piante, cabomba compresa, stanno benissimo ;-)

Noob 26-08-2007 21:33

scusate l'ignoranza ma cos'e l'impianto di co2?la pianta per fare il praticello come si chiama?

Kanta88 27-08-2007 00:01

l'impianto co2 è formato principalmente da una bombola di co2, da un riduttore di pressione,una valvola di non ritorno e un diffusore (ce ne sono ovviamente di più complessi), questo impianto immette co2 nell'acqua, questa co2 serve alle piante per crescere meglio e rendere quindi migliore l'acqua e la vita per i pesci ( o almeno questo dovrebbe essere...sono nuovo e sicuramente qualche cavolata mi scappa #12 )

per il nome della pianta per il praticello aspetta qualcuno col pollice verde xkè io sono un attimo ignorante in materia #23

milly 27-08-2007 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Noob
dici che e meglio evitare la cabomba #24 ??mi dispiacerebbe un po e la piu bella che ho visto sul sito :-(
oltre a vallisneria e crypto escludendo la cabomba cosa mettere??? :-)

puoi fare un bel prato di sagittaria :-)) la cabomba tra tutte le piante consigliate a partire da 0,5W/litro per me è rognosa, ma se trova le condizioni ideali cresce bene. io nel 60 litri netti con 30W non sono riuscita a tenerla, all'inizio cresce molto bene ma questo non è detto che sia un buon segno, dato che cresce in altezza per avvicinarsi il più possibile alla luce, a distanza di tempo ha iniziato a perdere le foglioline poste in basso, segno che la pianta soffre per carenza di luce e alla fine l'ho dovuta levare.
Con questo non voglio scoraggiare nessuno, dico solo che non è una pianta semplice se la luce non supera i 0,5W ;-)

Noob 29-08-2007 16:42

consigli di mettere un fondo fertilizzante? la saggittaria mi sembra un po alta avevo visto sul sito un prato che sembrava di quelli "all'inglese" come si chiama?
devo comprare un riscaldatore o come si chiama?

scusate per tutte le mie domande :-)

milly 29-08-2007 19:29

e lo so la sagitaria è alta :-) le piante che dici tu sono sicuramente glossostigma elatinoides e hemianthus callitrichoides, molto belle ma la luce non basta :-)

Noob 29-08-2007 20:29

e vabbe pazienza :-( ma le piante le posso mettere dopo un paio di settimane perche da ABISSI le piante arrivano verso la prima o la 2 settimana di settembre oppure devo aspettare a comprare l'acquario?
consigli di mettere un fondo fertilizzante?
devo comprare un riscaldatore o come si chiama?devo comprare anche questo impianto di co2?
visto che sono 40 litri netti non ci potrei mettere 2 betta 1m 1f+caridine?

Noob 30-08-2007 20:39

??? :-))

milly 30-08-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Noob
e vabbe pazienza :-( ma le piante le posso mettere dopo un paio di settimane perche da ABISSI le piante arrivano verso la prima o la 2 settimana di settembre oppure devo aspettare a comprare l'acquario?
consigli di mettere un fondo fertilizzante?
devo comprare un riscaldatore o come si chiama?devo comprare anche questo impianto di co2?
visto che sono 40 litri netti non ci potrei mettere 2 betta 1m 1f+caridine?

sì puoi metterle dopo, però è meglio se aspetti ad allestirlo, tanto che fretta c'è ?? :-)) quando arrivano le piante parti con l'allestimento.
se vuoi prendi un fondo fertilizzato tipo questo http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
oppure solo ghiaino + uno di questi fertilizzanti da inserire solo vicino alle radici http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=242&idn3=
il riscaldatore ti serve, invece l'impianto di CO2 può aspettare e per 40 litri puoi anche fartelo artigianalmente.
2 betta te li sconsiglio è piccola la vasca :-) le caridine vanno bene

Noob 30-08-2007 22:24

grazie mille milly :-D senza di te non avrei saputo cosa fare allora aspetto a prendere l'acquario finche non arrivano le piante
il fertilizzante mi sembra meglio il primo
per l'impanto di co2 artigianale ho visto sulla sezione fai da te un modo per farne uno gel andrebbe bene?
il riscaldatore mi hanno detto che ci vogliono 50watt giusto?

ciao e grazie!!!
#25 #25 #25

milly 31-08-2007 08:51

Quote:

Originariamente inviata da Noob
il riscaldatore mi hanno detto che ci vogliono 50watt giusto?

sì :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11981 seconds with 13 queries