![]() |
penso di aver combinato un casino!!!
ciao tutti! da 4 mesi ho allestito un'acquario, ke aveva costruito il mio ragazzo . la capienza è di circa 50lt . ho messo delle piante finte, xke non posso occuparmi di quelle vere ( xkè l'acquario lo tengo nella casa in città, dv vivo x l'università).
vicino a dove abito c'è un grande negozio di pesci tropicali, e x l'allestimento ho kiesto consiglio a loro, però leggendovi mi è venuto il dubbio ke questi di acquari non se ne intendono affatto!!! non mi hanno fatto fare nessun test dell'acqua, quindi non so nessun valore #12 nella vasca ci sono: uno scalare, una coppia di combettenti,due arlecchini, due platy femmine, un ballon femmina, un barbus tigre, un pulitore di fondo, un pulitore di alghe e altri 4 pesci ke non so il nome ( li ho cercati nelle schede ke ci sn in rete, ma non li ho trovati) leggendovi ho pensato ke c'è un po di casino in quella vasca #13 consigliatemi!!! |
??????? betta e scalare???
in quanto ai test... bene o male i valori dell'acqua "potabile" casalinga sono sul ph 7/7.5 e altini gli altri... bene o male.... però... togli quasi tutto... soprattutto lo scalare.... e dicci cosa ti piace.... e... come alghivori prova: ancistrus, otocinclus, hypostomus... siamensis... non so... che ti ha rifilato... prova a descriverli... e cmq senza piante avrai almeno un ossigenatore? |
Quote:
l'acqua è osmosi!!! la compro lì! ma xkè non possono stare insieme? -20 -20 in 4 mesi non è successo niente ditemi ke posso fare quali posso sceglire x stare insieme! |
Ciao!
Mi dispiace, ma scalari in 50 litri non ce li vedo assolutamente, troppo poco spazio. Ma la popolazione te l'hanno consigliata in negozio? Ho qualche perplessità riguardo questo "fritto misto". E poi è difficile riuscire a scegliere il giusto tipo di abitanti per la tua vasca senza conoscere i valori dell'acqua. Io farei così: cercherei di capire che tipo di acqua ho tramite test, sulla base di quello e della capacità della vasca riporterei i pesci che per un motivo o per l'altro non possono vivere in quella vasca (soprattutto lo scalare, quotanto Brig,) e metterei comunque delle piante vere. Esistono piante che non sono troppo impegnative quanto alle cure ed alle esigenze e la loro presenza aiuta molto soprattutto per l'ossigenazione dell'acqua e poi anche perchè si tratta di un aspetto importante per costruire un habitat che sia il più possibile quello dei nostri amici pinnuti. E per i pesci ne terrei pochi e compatibili tra loro... Su AP trovi moltissime schede che riportano le varie esigenze dei pesci più diffusi, puoi partire da lì per informarti. Buon lavoro!!! :-) |
Quote:
vi giuro ke meli hanno consigliato loro!!! cmq il combattente con il guppy, ci può stare? xkè li mi hanno detto ke non lo sanno!! -28d# |
infatti... ed il betta non può stare con lo scalare... in quanto a comportamento il guppy con sclare si... ma non come valori... in quanto allo scalare--- ora come ora è piccolo... a quando cresce??? soffrirà se continua a restare li...
puoi fare tranquillamente o coppia di betta... o coppia di ram... poi i includo sempre neretina e japonica... da fondo o pangio o ram... meglio i secondi... poi essendo acqua d'osmosi nella norm ha come valori ph 6/7 gh e kh 4/8 se non erro... ma qui ho seri dubbi... qui ci vorrebbe mylli o gente simile.... |
Quote:
x orientarmi in futuro, è opportuno ke faccia i test così mi oriento anke usando le schede dei pesci ke si trovano in internet? e qst'ultime sono sicure? posso fidarmi? |
unadell1%, benvenuta :-)) mi rendo conto che tu sia confusa ma purtroppo sei stata consigliata male. non è detto che diversi pesci tenuti in condizioni non ottimali non possano campare 5 mesi o più a lungo, ma questo non significa che stiano benone :-) hai mai visto le dimensioni che raggiunge uno scalare adulto ? non solo in lunghezza ma soprattutto in altezza, ti renderai conto che è improbabile possa crescere correttamente in 50 litri.
adesso è importante conoscere i valori dell'acqua, ti indico un sito dove puoi vedere le tipologie e i prezzi, i migliori sono quelli a reagente liquido http://www.abissi.com/default.asp?pa...=394&id4=&id5= i valori importanti sono : PH KH GH NO2 NO3. PS perBrig, l'acqua di osmosi dovrebbe avere durezza pari a zero e PH intorno a 5 ;-) unadell1%, cerca di fare i test poi vediamo di consigliarti la combinazione migliore per la tua vasca :-)) |
Quoto milly in toto! :-)) soprattutto per quanto riguarda i tests!
Quote:
i pangio e i ram non sono da fondo, ti riferisci alle neritina e japonica? (ma anche qui...) A prescindere dalla loro funzione, i ram sono molto delicati e te li sconsiglio come ti sconsiglio lo scalare, se non hai tempo da dedicare alle piante figuriamoci a loro #36# Comunque unadell1%, tornando al negoziante con 17 anni di esperienza #23 ... anzi lasciamo stare :-D :-D Ci puoi dire come hai allestito la vasca? tutti materiali che hai usato? che fondo hai messo, che filtro hai, se ci sono, oltre alle piante finte #07 , altri arredi tipo rocce e tronchi etc? sei sicura di avere l'ossigenatore? Quoto _Andrea_ , qualche piantina vera la dovresti mettere, perchè oltre ad aiutarti con l'ossigenazione dell'acqua, le piante ti succhiano via anche i Nitrati (NO3) che accumulandosi in vasca possono diventare dannosi per i pesci. L'illuminazione che hai è un pò bassina, ma se metti delle anubias e delle criptocoryne te la dovresti cavare, in più qualche pianta a crescita rapida (per gli NO3, tipo ceratophyllum demersum, non ti consiglio le galleggianti perchè diminuirebbero ancora di più l'illuminazione). Aspettiamo i valori della tua vasca ;-) |
Quote:
il fondo sono tipo dei sassolini di colore avana e marroncino chiaro. poi ci sono 2 rocce sempre chiare, una l'ho comprata , e una l'ho presa da un'aiula che ho in campagna...xrò prima di metterla l'ho fatta bollire x un bel pò, x farla sterilizzare. il filtro è bello grosso è ottimo pure x un cento litri, cera scritto nella confezione. ma l'ossiggenatore nn è quell'aggeggio ke fa uscire le bollicine?? |
Quote:
Attenzione perchè non è sempre utilissimo, se puoi eliminarlo o spegnerlo è meglio, a meno che tu non abbia pesci che boccheggiano a pelo dell'acqua :-D |
ho trovato il nome del mangiaalghe "ANCISTRUS"
ma, si possono cmbiare i valori di ph nella vasca? |
Quote:
|
allora controlla la temperatura dell'acqua, se è troppo alta brucia l'ossigeno per questo vengono a respirare in superficie. io in questo periodo tengo il termoriscaldatore spento e il coperchio della vasca aperto, altrimento rischio di lessarli :-D !
Scusa se te lo chiedo, sei sicura di aver un ancistrus #13 , non metto in dubbio le tue parole ma spesso i negozianti vendono i plecostomus spacciandoli per ancistrus, è capitato anche a me a dei miei amici, alla fine ti ritrovi dei sommergibili in vasca.... posta una foto nella sezione dedicata ai loricaridi catfishes e chiedi agli esperti di identificarteli #36# Si si possono cambiare, il ph si può abbassare con aggiunta di torba o immissione di co2 a patto che tu abbia un Kh basso (3/4) altrimenti non c'è verso :-D |
Puoi postare delle foto della vasca e dei pesci? Così magari riusciamo a farci un'idea di quelli che non hai trovato nelle schede #36#
|
visto ke sono partita con il piede sbagliato, ke ne dite di aiutarmi, così facciamo un buon lavoro!!! allora riguardo il pulitore l'ho identificato io, cn le schede quindi non so!!! cmq è vero sembra ke stia diventando molto grosso!!!il fatto è che l'ho comprato al mercato #13 !!!
mio zio mi ha consigliato di portare un campione di acqua ad analizzare, xkè viene a costare meno!!! siccome è una vasca artigianale io ci avevo messo una lampada al neon di 40 w (quelli x uso casa), può andare oppure devo fare qualcos'altro? siccome ho deciso di mettere anke le piante vere...sulle specie le decidiamo insieme??? le foto per ora non le posso mettere, xkè non le ho!!! e non posso farle xkè l'acquario è a catania, ed io sono al mio paese a Scordia!!! ho guardato un po di schede, bè le specie di pesci che mi piacciono sono : lo scalare( parlando con mio zio e con il mio amico, mi hanno detto che al limite potrei tenerli, quando crescono li dò a loro), i guppy, il barbus di sumatra,il betta,il neon,i platy (così,così),i platy corallo,i rasbora, e quelli trasparenti non mi ricordo tipo chadda (una cosa del genere). ps ho controllato le vostre schede ma nemmeno li ci sono quelle 2 specie di pesci ke ho, e che non so il nome, un tipo sono gialli con la pancia tendente all'argentato e lateralmente hanno una linea nera discontinua, affusolati. l'altro tipo sono molto affusolati colore tendente all'agentato con pallini neri e pinne velate. |
Per il pulitore hai controllato tra questi?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44532 Ok, puoi portare a fare analizzare l'acqua al negozio (anche se io non mi fiderei più di tanto) ma comunque ti consiglio di comprarli perchè i valori vanno tenuti costantemente sotto controllo. Non ti far tentare dai tests a strisce 5 in 1 #07 , sono più economici ma molto meno affidabili di quelli a reagente liquido, scegli Tetra per esempio PH KH GH NO2 e NO3, questi sono i principali. #36# Quando avrai i valori ti aiuteremo volentieri a sistemare tutto e a scegliere flora e fauna ;-) Quote:
(scherzo... + o - :-D :-D ) Ps: Mi sono sbagliata tra riscaldamento e l'illuminazione #17 ancora non sono andata in ferie :-D , l'illuminazione dovrebbe essere 0.5 w/lt quindi la tua va più che bene, il riscaldamento 1 w/lt. |
Quote:
il riscaldatore non lo so!!! xkè apparteneva al padre ,del mio ragazzo, qnd era giovane cmq l'acqua la riscalda, e come!!! ma allora esistono piante che non richiedono di molta manutenzione, sai il mio problema è solo il periodo estivo!!! |
Quote:
Quote:
Quote:
Possono essere ancorate a tronchi e rocce senza bisogno di interrarle. ;-) A proposito, quanto dura il tuo "periodo estivo"? #28g |
cavolo esistono tipidi piante ke vanno ancorate alle rocce e ai tronchi?! FICHISSIMO!!!
il mio periodo estivo dura circa un mesetto, ci vado ogni 10 giorni x somministrare i bastoncini di cibo, e cambiare il 15% dell'acqua. cmq visto che ora ne faccio uno serio, gli comprerò il distributore automatico di mangime #36# domenica ci vado, e gli faccio le foto!!! ( cmq fa schifo!!! i vostri sono stupendi)!!! ma supergiù che prezzi hanno qste piante che mi hai consigliato? e ci sono piante che crescono sul ghiaietto? perchè come fondo ci ho solo quello!! |
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...taly_dolce.asp Quote:
Il distributore automatico lo eviterei se non ti pesa andare a dargli da mangiare di persona, possono creare dei problemi, e nel forum troverai un sacco di topic sull'argomento "mangiatoia automatica" #36# Quote:
Le anubias le puoi mettere anche nel ghiaietto basta che lasci fuori il rizoma (che è quello da cui partono le foglie) la vesicularia è un bel muschietto che se ancorato per bene ti fa un bel praticello :-) |
ma senti una cosa, ho notato che l'acqua del mio acquario si mantiene sempre giallina, anche dopo la pulizia del filtro, li al negozio non mi hanno saputo aiutare. tu sai dirmi qualcosa?
allora domenica posto le foto, così magari mi aiti sul come disporre le piante, x fare un bell'effetto. xkè io non ne ho la + pallida idea #12 !!! riguardo la temperatura , la mantengo sempre sui 25 °C |
Sull'acqua giallina, purtroppo non so dirti... di solito dipende da tronchi e radici che si inseriscono come arredamento, ma tu non ne hai, potrebbe essere la roccia presa nell'aiuola (anche se l'hai bollita), oppure hai nel filtro della Torba granulare(e magari non lo sai :-D )... boh, magari dalle foto ci viene qualche idea #24
Bene allora mi raccomando scatta tante foto, della vasca e dei pesci. Un'ultima cosa: puoi dirmi che filtro hai e che cosa c'è dentro? magari fai una foto pure di quello già che ci sei #19 :-D :-D A presto :-)) |
dentro c'è solo una specie di spugnetta!
|
Quote:
:-D :-D :-D Scherzo, che filtro è? esterno, interno, appeso... Marca, modello? #17 |
Quote:
|
Ok,
Domenica sera sveleremo l'arcano... :-D :-D Buon fine settimana :-)) |
ho identificato una delle 2 specie anonime ke abitano il mio acquario, si tratta di 2 esemplari di "PUNTIUS SHUBERTI" famiglia ciprinidi!!!
purtroppo gli altri 2 esemplari rimangono ancora anonimi :-( , domani faccio e posto le foto della vasca!!! |
COME AVEVO DETTO ECCO DELLE FOTO DELLA MIA VASCA. IN QUESTA SI VEDE (MOLTO MALE, PERCHE QST PESCE NUOTA PEGGIO DI UN SILURO) UNODEI 2 PESCI DI CUI NON SO LA SPECIE.
http://img212.imageshack.us/img212/6...anonimokr3.jpg QUI SEGUE IL PRIMO PIANO DI TUTTA LA VASCA 8ORRIBBILE RISPETTO ALLE VOSTRE!!) http://img180.imageshack.us/img180/7595/vascaxr1.jpg ED ECCO IL MANGIALGHE, PRESEUNTO ANCISTRUS http://img256.imageshack.us/img256/3...ialaghezg2.jpg |
credo che i ciprinidi non saranno clemenri col betta. Io toglierei se fossi in te la roccia che hai trovato in giardino..quella di dx, vero? credo sia calcarea..hai anche un botia o ci vedo male?
|
Quote:
cmq non hanno mai dato fastidio. botia non ne ho. come pulitore di fondo ho un coridoras. |
io lì vedo un bel botia macracanthas! ;-)
oppure è un barbus?? forse tetrazona.. |
Quote:
|
siccome la mia vasca la voglio fare bellissima, oltre alle piante vere,secondo voi un tronco al posto della roccia calcarea ci starebbe meglio?
|
si, benissimo. da naturalezza alla vasca e i tuoi pesciotti saranno contenti.
|
un'altra domanda, lo sfondo è blu con alcune piante verdi, è da cambiare?
|
Ciaounadell1%,
viste le foto... :-)) ho forti dubbi sull'ancistrus, anche perchè dalla foto non si vede bene... come il resto :-D :-D scusa... #13 io toglierei tutte e due le pietre e farei solo piante e legni... lo sfondo sarebbe meglio opacao e in tinta unita, nero verde azzurro a tuo gusto. Dovresti scegliere il tipo di pesce che vuoi allevare, perchè lì dentro hai il vero e proprio fritto misto! una volta scelto potrai basarti su quello per scegliere anche le piante ;-) |
Quote:
cmq mica dovevo fare delle foto artistiche #13 |
stamattina ho fatto un paio di ricerche, sulle specie che mi piaccionio (alcune c'è le ho), ed i valori dell'acqua sono + o - uguali, e la compatibilità ottima:
Capoeta tetrazona - Barbo di Sumatra Valori dell'acqua Ph 6-7; GH 8#12° ; Temp.: 22° - 26° . Betta splendens - Pesce combattente Valori dell'acqua PH da 6,5 a 7, durezza 12-15° dGH.; Temp.: 24° - 26° ; Riproduzione :28° Botia macracantha - Botia pagliaccio Temperatura - 25° - 30° ; ph 6.5-7.5 Chanda ranga - Pesce di vetro indiano Temperatura - ph 7-8; GH 15-20° ; temp. 20° - 28° Poecilia reticulata - Guppy o Pesce milione Valori dell'acqua Ph 7-7.5; GH 7#12° ; Temp.: 24° - 26° . Trigonostigma heteromorpha - Rasbora arlecchino Valori dell'acqua - Ph 6.5; GH 7-10° ; Temp.: 24° - 25° Pterophyllum - Scalare o Pesce Angelo Valori dell'acqua Ph 6-7; GH 8-15° ; Temp.: 25° - 28° . MICROGEOPHAGUS RAMIREZI - APISTOGRAMMA RAMIREZI - CICLIDE NANO Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,0 gh 6 - 14, temperatura 24 - 27°C. PLATY MACULATO ROSSO CORALLO Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C. |
scusa non era una provocazione, stavo scherzando #13
Speravo di poterti essere utile guardando le foto, purtroppo non sono in grado di distinguere bene, tutto qui :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl