AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 askoll natural system (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9515)

Max85 23-06-2005 13:56

co2 askoll natural system
 
ciao a tutti, navigando nel sito dell'askoll ho visto che esiste un impianto di co2 attraverso la reazione di zucchero e non so che altro(su abissi.com al prezzo di 15€). http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmk&idc=gfgebj
se io al posto delle bustine che costano la meta dellimpianto metto la soluzione di acqua zucchero e lievito puo funzionare lo stesso?? sarebbe un buona soluzione al posto delle 2 bottiglie !
grazie
p.s. se qualcuno ha questo impianto e puo spiegarmi meglio il suo funzionamento ne sarei grato!

gianlucan1 24-06-2005 10:39

Credo che si possa tranquillamente mettere acqua, zucchero e lievito. Però per quanto costa l'impianto della Askoll ti conviene autocostruirti l'impianto di CO2 con la classica bottiglia di coca-cola ;-)

Max85 24-06-2005 12:11

bhè 15€ non è un prezzo altissimo considerado che limpianto della askoll è piu elegante da vedere, non cè il problema di posizionare la prima bottiglia sufficentemente alta e poi ha la valvola che permette la fuoriscita di co2 se cè troppa pressione. cmq mi informerò meglio prima dell'acquisto.

mariolg 25-06-2005 00:36

E' un impianto che ho usato. Terminate le bustine in dotazione ho usato del normale lievito (activator) e un pizzico di bicarbonato (stabylizator) :-)
E' un impianto che mi sento di consigliare a chi non ha manualità. Sia con le bustine askoll che con il lievito ho riscontrato la stessa durata e per piccole vasche va più che bene

taurus76 25-06-2005 01:52

Quote:

Originariamente inviata da mariolg
E' un impianto che ho usato. Terminate le bustine in dotazione ho usato del normale lievito (activator) e un pizzico di bicarbonato (stabylizator) :-)
E' un impianto che mi sento di consigliare a chi non ha manualità. Sia con le bustine askoll che con il lievito ho riscontrato la stessa durata e per piccole vasche va più che bene

Concordo al 100% è stato il mio primo impianto di Co2 serio,per le ricariche delle bustine una volta terminate quelle della confezione affidati allo Zucchero ed il lievito (Reazione alcolica)

pulvis 26-06-2005 11:55

Anch'io l'ho avuto, adesso mi sfrutto il flipper con la bombola. -11
Non ti dimenticare il bicarbonato, altrimenti le bolle "scappano".

Max85 26-06-2005 19:17

Quote:

Non ti dimenticare il bicarbonato, altrimenti le bolle "scappano
in che senso?
ora sto usando la co2 artiginale e pure qui devo usare il bicarbonato?

pulvis 26-06-2005 20:32

Il bicarbonato rallenta la fermentazione= maggiore durata, e le bolle che escono sono + piccole, x cui non fuoriescono dalla rampa, spero di essre stato chiaro.

StefanoCongregati 26-06-2005 21:24

qual'è la dose di bicarbonato per:
300 g di zucchero
1/4 di lievito
e 1.5 L di acqua circa????

Max85 26-06-2005 23:18

Quote:

spero di essre stato chiaro
chiarissimo ma qualè la quantità in proporzione a zucchero e lievito?

pulvis 27-06-2005 17:29

Forse c'è qualche formula ma io non la conosco. Provate empiricamente ;-)

partenoboy 28-06-2005 07:35

Io pure utilizzo l'impiato artigianale, ho messo sul tappo della bottiglia una valvola in plastica per regolare il getto di CO2, ma non ho capito quanto deve essere questo getto, se lascio la valvola tutta aperta è davvero molto forte, come mi devo regolare?

Santuzzo 28-06-2005 17:08

Quote:

Originariamente inviata da partenoboy
Io pure utilizzo l'impiato artigianale, .......... come mi devo regolare?

Ciao,
devi avere un contabolle, il più economico è quello ottenuto dalle flebo, per vedere le bolle, devi riempirlo a metà di acqua. ;-)

Stef@no 29-06-2005 12:33

Con il lievito quanto dura il Co2 Natural Systems?

kicca 29-06-2005 17:54

Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto in questa discussione........ ho da poco (sabato) acquistato ed installato in una vasca da 20l il natural system, ma ieri mi sono accorta che a volte qualche bolla nn effettua il percorso obbligato del dispenser ma "scappa"!!!!!
Penso di averlo posizionato x bene........qualcun altro ha avuto questo problema???? In effetti avevo notato che le bolle che scappano sono molto piu grosse di quelle "regolari".......che faccio lo smonto e lo rimonto??? Aspetto x vedere se si ristabilizza tutto????
Ciauz kicca.

Santuzzo 29-06-2005 18:12

Ciao,
a quanto dicono i produttori di flipper e similari, dicono che il percorso deve "maturare", cioè formarsi una patina. Dicono 48 ore, ma penso sia anche di più.
Al limite dove passi da tubo a "dispenser" puoi ridurre il diametro delle bolle usando un ago da siringa, il risultato dovrebbe essere più bolle ma più piccole.

kicca 29-06-2005 18:31

Ciao Enrico, scusa ma nn ho capito dove devo mettere l ago..... all estremità del tubo (dove fuoriescono le bolle)???? -28d#

Santuzzo 29-06-2005 18:41

Esatto, non sò di preciso come sia il tuo, in pratica devi ridurre il diametro dove le bolle passano dal tubo alla ”pista” , l’ago è un idea, ma puoi inventarti di tutto, dal tappino della bic forato (quello opposto alla punta, non la chiusura) al pezzetto di manico di pennello forato…. Dipende cosa hai in casa.

kicca 29-06-2005 18:48

grazie.......vedrò allora d inventarmi qualcosa #24 #17
oddio......chissà cosa verrà fuori #19

Santuzzo 29-06-2005 19:04

....bolle....spero :-D

kicca 29-06-2005 19:07

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

pulvis 29-06-2005 20:41

Potete anche incollare con una goccia di attack un pezzettino di pvc(meno di un francobollo), sul flipper accanto all'uscita, in modo da "stoppare" le bolle + grosse e facilitarene l'instradamento. -11
Come materiale potete ritagliare un rettangolino di bottiglia ;-)

mariolg 29-06-2005 22:53

Quote:

accorta che a volte qualche bolla nn effettua il percorso obbligato del dispenser ma "scappa"!!!!!
è normale all'inizio. Poi non scapperanno più

kicca 30-06-2005 11:21

Grazie a tutti x le mille idee #13
Ieri appena tornata a casa ho provato prima di....ehm fare qualche danno..... togliere e riposizionare il tubo e......bè le bolle nn scappano più #22
In questi giorni controllerò cmq che nn scappino di nuovo......altrimenti.....prenderò in considerazione le vostre proposte!!!! #36#
Ciauz -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries