AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Non so cosa fare!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95103)

Papete 21-08-2007 23:19

Non so cosa fare!!!!
 
Ciao a tutti ho avviato il mio primo reef....e vi scrivo per il discorso sump,vorrei evitare di attaccare lo schiumatoio alla vasca per un discorso estetico(il bicchierino fuori a sbalzo stona con tutto)e mi stavo chiedendo se era fattibile fare una sump per lo schiumatoio nel mobile con una pompa di discesa nella sump con relativo galleggiante nella vasca principale,e una relativa pompa di risalita con galleggiante nella sump???chiedo a voi per il semplice fatto che se si mettono due galleggianti che comandano le pompe non dovrei avere problemi di "allagamento casa"???grazie aspetto un vostro consiglio saluti Ares.

sebyorof 21-08-2007 23:52

Papete, perchè ti complichi la vita con tutti questi galleggianti???
basta solo che metti una sola pompa di risalita e per troppo pieno con un pozzetto di tracimazione l'acqua ritorna in sump. ;-) non allaghi nulla e tutto lavora al meglio :-)) ;-)

Papete 21-08-2007 23:56

sebyorof ciao...ma allora di quanti litri dovra essere il pozzetto della sump???perche l acqua dall acquario alla sump scenderà velocemente no?

sebyorof 22-08-2007 00:00

il pozzetto di tracimazione deve stare in vasca, non in sump, l'acqua dalla sump risale per mezzo della pompa di risalita e riempiendo la vasca per troppo pieno ricade dentro il pozzetto di tracimazione che la riporta in sump.
la velocità dipende anche da quanto è grossa la pompa ( che non deve essere troppo grossa) e dal foro che c'è nella vasca da dove poi l'acqua riscende in sump.
se la tua vasca non è forata allora puoi optare per un overflow che svolge lo stesso ruolo del pozzetto di tracimazione ma senza fori nella vasca.

Papete 22-08-2007 00:03

sebyorof, hehe quante cose io arrivo dal dolce.....e ho avviato il mio primo reef,e tutto polacco quello che mi scrivi.... :-)
No....la mia vasca non è forata.....è ho tentanto l avventura con un juwel lido 120 litri.....
sono in paranoia totale perche non vorrei buttare via soldi per niente......

sebyorof 22-08-2007 00:11

guarda qui cosa è un overflow: http://www.reefland.com/rho/2006/05/...l_overflow.jpg

in pratica prende l'acqua per troppo pieno che la pompa dalla sump ha immesso in vasca e per caduta la ributta in sump.

meglio se puoi far forare ma se proprio non ne puoi fare ammeno allora prendi un overflow.
in giro nei negozi online ne trovi parecchi...

sebyorof 22-08-2007 00:17

qui lo vedi in funzione:

http://home.satx.rr.com/cvonseggern/images/overflow.jpg

comunque se hai un po di praticità con il fai da tè c'è se non ricordo male qualche progetto su Acquaportal. ;-)

Papete 22-08-2007 00:17

sebyorof, dunque se ho ben capito...
prendo la mia vasca che diventerà sump metto lo schiumatoio dentro di essa,una piompa di risalita,con sto overflow che lo posizionerò attaccato al bordo della vasca da qui incomincia il tutto l acqua da lui va in sump viene schiumata e ripompata in nella vasca principale.
Ci sono???? :-)
Ma alla fine sto overflow che compito ha?
e la vasca per la sump di quanti litri dovrei prenderla come minimo?
Ti rigrazio tanto spero che se ho problemi posso scriverti..... :-)

sebyorof 22-08-2007 00:27

allora la sump falla capiente in modo da metterci dentro tutta la parte tecnica cosi eviti di vedertela in vasca (metti riscaldatore, schiumatoio, reattore di calcio se lo hai già preso se devi mettere carboni attivi... ecc) considera che la sump ti aumenta il litraggio complessivo di tutto il sistema, questo fa si che la tua vasca sia più stabile, perchè più acqua contiene piu stabile sarà il sistema.
l'overflow come ti ho detto ha il compito di riportare l'acqua in sump per troppo pieno, se non ci fosse, la pompa di risalita, ti pomperebbe acqua fino a farla fuoriuscire dal bordo vasca, mentre con l'overflow o tracimatore che dir si voglia l'acqua stà sempre allo stesso livello perchè esce da li e per troppo pieno scende in sump e si mantiene ad un livello costante di circa 5 o 8 cm dal livello del bordo vasca.

Papete 22-08-2007 00:33

alla fine sto overflow comenda tutto dal bordo della vasca principale??dunque mi assicuri che non ho allagamenti perchè l acqua mi fuori esce dalla sump giu disotto?farla capinte sara un po dura ho il mobile che è largo 45cm profondo 45cm e alto 70cm...
cosa mi consigli???grazie

sebyorof 22-08-2007 00:40

se hai modo di usare lo spazio sotto il mobile lo sfrutterei tutto... magari una sump 40x40x40.
se vuoi farti un'idea di cime funziona un tracimatore dai un'occhiata in giro, c'è ne sono parecchi.
anche se io resto sempre dell'idea di forare la vasca....
questo è un overflow fatto dalla tunze:

http://www.aquariumstyle.it/tunze-ov...742-p#703.html

leggi qui che ne parlano:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...7a33d3a75cc1d8

buona lettura. ;-)

Papete 22-08-2007 00:48

adesso vedrò come fare per la sump,perche il fitro l ho mantenuto interno come mamma juwel ha fatto....putroppo è siliconato e non mi andava di rovinare la vasca....e per forarla hehe....e gia avviata da una settimana e mezza... -04 .....
ma alla fine con sto overflow butta giu per troppo pieno,e se la pompa di risalita si blocca ho va via l eletricita?mi si allagha tutto???(complimeti per il tuo acquario,il collegamento che mi hai madato del overflow non mi si apre)

Papete 22-08-2007 00:50

pk adesso me l ho ha aperto...... :-)

sebyorof 22-08-2007 00:52

riprova a riaprirlo ho corretto... grazie per i complimenti della vasca. :-))
per quanto riguarda la mancanza di corrente l'overflow smette di funzionare perche si disinnesca il sistema di vasi comunicanti, poi quando ritorna la corrente riparte per mezzo dell'aspirazione del sistema venturi.

Papete 22-08-2007 00:57

alla fine se prendo quello della tunze 12oo l/h abbinato una pompa ehaim di risalita da 1200 l/h dovrei essere a posto???
ascolta per il discorso reattore di calcio cosa mi dici???

sebyorof 22-08-2007 01:02

per il reattore di calcio dipende da cosa hai intenzione di allevare e da quanti litri è la vasca/sistema.
la pompa da 1200 litri puoi strozzarla con un rubinetto cosi puoi regolare a tuo piacimento il flusso ma considera che l'acqua che scende in sump deve avere comunque il tempo di essere trattata dallo schiumatoio quindi non occorre che abbia una grossa portata ma una buona prevalenza per vincere la gravità e far risalire l'acqua in vasca....
vedi in giro che overflow ci sono e quale fa al caso tuo. ;-)

Papete 22-08-2007 01:22

avrei intenzione di allevare dei invertebrati e coralli(non mi chiedere i nomi perche non gli ho ancora imparati) :-) ,la mia vasca effettiva sono 120 L con la sump poi non lo so,il mio problema è che ho la plafoniera con due neon T8 con lampade della SERA blueskay 15w e 12000 k l una....non so se sono abbastanza potenti per allevare i coralli....stavo pensando a una plafoniera agressiva #18 ....

sebyorof 22-08-2007 07:50

le luci che hai adesso sono eccessivamente sottodimensionate per la crescita di coralli o invertebrati.
per il reattore di calcio dato che si parla di 120 litri ti consiglio di integrare il calcio con un buffer e non prendere il reattore.
la cosa più importante da fare per adesso è leggere tanto perchè hai le idee poco chiare. ;-)

Papete 22-08-2007 12:57

mi sa che è meglio..... :-)
Ma se ho bisogno di farti una qualche domanda come faccio a trovarti nel forum???
ciao ciao

sebyorof 22-08-2007 13:00

quando vuoi puoi scrivermi tramite mp, io passo ogni giorno da qui e leggo sempre... comunque ti assicuro che puoi chiedere tranquillamente e troverai molte persone competenti disposte ad aiutarti. ;-)

Papete 22-08-2007 13:03

ti ringrazio :-)
per il discorso luci ho capito che sono un po deboluccie.....ho anche montato dei riflettori della sera molto buoni ma credo che anche questi non fanno abbastanza vero?
e in se cosa mi consiglieresti come plafoniera??

papitasa 22-08-2007 13:13

ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo in un forum, ed è la prima volta che ho un acquario marino tropicale (la mia terminologia infatti è scarsa..) però imparo velocemente! Ho una vasca di 240 litri con tante rocce vive, coralli e pesci (pochi perchè due mesi fa hanno preso la malattia dei puntini bianchi e ne sono morti ben 9!!). Il refugium è composto da schiumatoio, caulerpa e miracle mud ed è posizionato sotto la vasca.
Tutto sembra funzionare benino in questo periodo (ho la vasca dal novembre 2006) ma il sistema della sump l'ho comprato già avviato da un ragazzo che ha cambiato tutto, ed ho paura che il fango non sia molto giovane perchè la caulerpa non è molto verde, anzi appare vecchia nonostante le potature e il ricambio, ed ora da 20 giorni ho notato che si è formata un'alga marrone tra le sue foglie. Da cosa può dipendere? I valori dell'acqua rientrano nella norma...
Chi mi può dare qualche consiglio? Forse sbaglio qualcosa, ma non posso saperlo, sto imparando da sola con il tempo e a mie spese purtroppo...
Grazie!!

kurtzisa 22-08-2007 13:59

Quote:

Originariamente inviata da papitasa
ciao a tutti!

e' scortese utilizzare il topic di un'altro per le proprie cose...

Intanto benvenuto :D :D, hai dato troppe poche informazioni sulla tua vasca, ti consiglio di aprire un topic descrivendo minuziosamente la tua vasca e vedrai che si sistema tutto

papitasa 23-08-2007 08:43

non so che fare!
 
Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da papitasa
ciao a tutti!

e' scortese utilizzare il topic di un'altro per le proprie cose...

Intanto benvenuto :D :D, hai dato troppe poche informazioni sulla tua vasca, ti consiglio di aprire un topic descrivendo minuziosamente la tua vasca e vedrai che si sistema tutto

Ciao! Scusa, hai ragione che mi sono inserita in altri discorsi,ma io non so nulla, nemmeno cosa è un topic, comunque ora mi leggo un pò di cose e imparo. Non sono mai stata su un forum, non so neanche come comunicare con gli altri. Grazie per il consiglio, inserirò tutti i dati possibili ed una foto.
Grazie ancora e scusate! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10200 seconds with 13 queries