AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Modifiche da apportare, come, quanto, quando e perchè. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95041)

blasquez76 21-08-2007 11:49

Modifiche da apportare, come, quanto, quando e perchè.
 
Salve a tutti ragazzi, sono un novizio del forum, e già dalla primo post scritto ho ricevuto delle "bastonate" relativamentre all'allestimento della mia vasca!!! Vi prego, date un occhio al mio profilo e datemi tutti i consigli che potete per poter far soggiornare i miei ospiti nel miglior modo possibile!!!
Ho scritto in un altro topic in quanto da circa 3 settimane è iniziate l'invasione delle ciano, ma a questo punto vorrei dei consigli generali sulla gestione delle vasca, dato che è la prima che allestisco... -28d#
Già mi è stato detto che per lo Zebrasoma flavescens una 100 lt lorda è troppo piccola, lo sapevo ma il venditore me lo ha appioppato quando ancora non avevo letto niente....e conosceva la mia vasca... -04 Ora che faccio??? Lui comunque non mostra segni di sofferenza...
Mi è stato detto di aggiungere più rocce vive, e lo farei volentieri, ma non mi entrano più per colpa dell'ingombrante biologico.....so anche che dovrei eliminarlo, ma non è troppo presto visto che la vasca non ha neanche 4 mesi??? Chi mi informa su come potrei sistemare la questione???? Eliminare il biologico sarebbe il mio sogno, ma non è che magari creo un casino in questo momento.... -20
Inoltre mi è stato detto che il mio schiumatoio, MAXI-SKIM pietra porosa della Sander è insufficiente....CONFERMATE TUTTO????? Il mio venditore me lo ha dato per ottimo... -04
Poi, andiamo avanti, ho 1 cm circa di sabbia corallina media granulometria, tenerla o eliminarla?????
Infine, ma non di minore importanza, pompa di movimento da 1000 l/h, è sufficiente???? Tenete conto che voglio inserire altri coralli molli tipo Sinularia, Lobophyton, etc....
Scusate tanto se ho fatto un pò un "calderone" di argomenti, ma i dubbi sono tanti e la paura di far grossi errori ancora maggiore.... :-))
Intanto vi saluto tutti, restando fiducioso di ricevere informazioni preziose!!! A presto, Luca

SJoplin 21-08-2007 11:56

blasquez76, se la vasca è quella del profilo ce n'è parecchio da fare (poca luce, poche rocce, biologico, schiumatoio inadeguato, scarso movimento). i risultati li hai già sotto il naso (ciano) e probabilmente non sei neppure in regola con i valori dell'acqua. il punto è quanto sei disposto a sconvolgere quella configurazione, tenendo conto che la cosa migliore è togliere gli animali e lavorarci sopra senza correre il rischio di mandare tutto al creatore...

blasquez76 21-08-2007 12:27

Dai nondirmi che anche la luce non va bene...sia i pesci che i coralli stanno bene.... sono daccordo sulle poche rocce, magari anche sulla poca corrente e sul fatto di eliminare il biologico!!! Come a fai a dirmi che lo skimmer è insufficiente???? Lì c'è scritto che è buono per vasche fino a 150 lt... -04
Potresti consigliaemi sul dafarsi??? Come ti muoveresti tu al mio posto???? Passo passo gli interventi da fare....
Te ne sarei molto grato, un salutone e grazie infinite,
Luca

zaza1984 21-08-2007 12:50

blasquez76,
Ciao!
Io capisco benissimo quello ch stai passando.... esattamente 1 anno fa oggi :-)) scrissi un post analogo al tuo... mi trovavo come una vasca uguale alla tua... biologico (io senza skimmer addirittura.. mi dissero che non serviva!!!)
Visto che ci sono passato.. sappi che se ci tieni al tuo hobby... hai da lavorare e parecchio...
Il fatto che i coralli stanno bene.. credimi.. è solo questione di tempo... hanno bisogno di luce quelli... e 2 PL sono assolutamente inadatte...
Credimi ti capisco benissimo.. è dura quando tutti ti dicono di rifare tutto...
Sappi che se vuoi continuare.. ti servono soldi..... (600 euro buoni) e voglia... e tempo...
Io a suo tempo feci così:

0)studiare la vasca da capo a livello di tecnica, nel senso pensare ad uno skimemr da appendere e una plafoniera seria... se proprio vuoi fare le cose fatte bene... io sono disposto a darti una mano.... fossi in te farei una vasca con sump..... queste sono cose che te le dico perchè le ho imparate a mie spese nella mia vaschetta vecchia...
1)svuotare la la vasca completamente
2)portare gli animali da qualche parte almeno momentaneamente(negozio)
3)Documemntarsi bene.. leggere libri e forum
4)allestire la nuova vasca con metodo berlinese puro... con i Kg di roccia che servono..
5) Maturazione standard e fotoperiodo... poi... se inizi adesso... tra 3 mesi scarsi puoi riinserire tutto...(volendo anche meno di tre mesi....)

La vasca che hai adesso... scusa se te lo dico... non voglio sembrarti cattivo.. ma col tempo non ha futuro... è un sistema biologico che prima o poi collassa!

Io un anno fa ero come te... con la voglia e qualcuno che mi ha dato una mano... oggi le cose sono cambiate..

Spero di esserti stato d'aiuto.. anche se so che non sono belle notizie o comunque quello che speravi...

Ps: Lo skimmer potresti venderlo a sjoplin, per il suo nano... :-D ... la pietra porosa non è da considerarsi nemmeno skimmer...
Benvenuto nel club... Fregato dai negozianti....

CIKO 21-08-2007 12:52

blasquez76
considera che la quasi totalità degli schiumatoi sono sottodimensionati alla capacità del loro esercizio dichiarato,nel senso che una volta inseriti tutti gli animali sarà operativa al 60#70%.Di solito per sapere se uno skimmer è adatto al momento dell'acquisto bisogna dimezzare le sue capacità e nel tuo caso il tuo skimmer sarà adatto per una vasca da 75#80 litri,al momento hai poca roba e puo' anche andare ma,con i pesci inseriti stai già aumentando la porcheria che già dovrebbe uscire dallo spurgo delle rocce, sicuramente lo dovrai cambiare.
I tuoi ciano sono dovuti ora alla maturazione (da quanto tempo hai la vasca?) ma calcola che biologico+sabbia+scarso movimento+scarsa luce sono una polveriera per le alghe in generale #36#
I PL sono si un bel risparmio energetico ma sono i meno indicati per un qualsiasi tipo di acquario marino (eccetto le attiniche) in quanto la luce nn penetra affatto o comunque poco,per la stessa spesa (qualsiasi sia stata )andava sicuramente meglio una plafo T5 ;-) .Forse l'unico utilizzo che puoi fare con quelle luci è per un refugium ma nn ne sono neanch etanto sicuro.
Per quanto rigurda le rocce,la regola sarebbe di 1kg ogni 5 litri di acqua e rocce cmq di buona qualità in quanto sono il primo vero filtro per un acquario marino,nel tuo caso ne occorrerebbero quanto meno una ventina #36# .
Procurati i test (consigliati i Salifert) per monitorare l'andamento della tua vasca,la sabbia sifonala e tienila da parte,la potrai inserire piu' avanti quando la tua vaschetta sarà matura e con valori stabili.il biologico fallo fuori senza paura
Leggi tanto il forum (molto utile e hai tutte le notizie che cerchi) aiutati con la funzione "cerca" per sapere quello che veramente ti interessa,dai un occhio al mercatino che trovi quasi sicuramente quello che fa per te.
Non so se ti ho detto tutto ma è già qualcosa :-))

blasquez76 21-08-2007 13:09

Ragazzi non so proprio come ringraziarvi!!!
Certo non è proprio una bella cosa sapere che inizi un nuovo hobby, ti affidi ad un negoziante che dice di avere più di 30 anni di esperienza e prendersi fregature di questo tipo....qua stiamo parlando di circa 1500 Euro finora spesi, senza vasca e mobile che mi sono stati regalati!!!!
Quindi tutti mi consigliate di:
- rispedire al mittente tutti i pesci e gli invertebrati
- eliminare al volo sabbia e biologico
- aggiungere altre rocce fino a raggiungere circa 20 Kg
- aggiungere altre pompe per aumentare il movimento fino a 20 volte il litraggio della vasca
- sostituire lo schiumatoio a pietra porosa con uno più performante, tipo???
- far girare il tutto per altri 2 mesi a luce spenta e poi ripartire con gli animali.

Ditemi almeno che la sostituzione delle 2 PL da 55 Watt non è vitale sennò svengo.... :-(
L'unica cosa che mi fa stare ancora in piedi è sapere che altri di voi sono passati per questa strada desolante....ma alla fini si arriva ad un traguardo che da enormi soddisfazioni????
Grazie infinite, ognuno di voi che è disposto a darmi utili consigli per me sarà sempre un caro amico!!!!
A prestissimo, Luca.

CIKO 21-08-2007 13:38

scusa una curiosità,ma quanto hai speso per quella plafo PL?da come ne parli sembra che hai speso un capitale #23
Cmq sul mercatino ne trovi di plafoniere che fanno al caso tuo,ma prima delle luci pensa a modificare tutto il resto ;-) visto che dovrai fare la maturazione.
Gli animali per la loro salute sarebbe un bene che li riportassi indietro,per lo skimmer se nn possiedi una sump buttati sul Deltec.
I negozianti sono cosi' ma spesse volte lo fanno per liberarsi di merce che nn vendono mai e se ne approfittano sopratutto con persone inesperte.
Tu pensa che nella mia città c'è un negozio (veramente un disastro anche nel dolce #23 ) con il negoziante e suo padre (con tantissimi anni di esperienza e soddisfazione nel ramo) che sostenevano che un buon marino puo' partire tranquillamente in una settimana #07 per fortuna mi ero già documentato sul forum. #18

blasquez76 21-08-2007 13:48

Ciao CIKO, infatti penso sia andata proprio così, visto che mi ha precisato che lo schiumatoio che mi ha venduto era rimasto l'ultimo e per questo motivo me lo ha anche messo ad un PREZZO SPECIALE!!!!!
La plafo con le PL non l'ho pagata tanto, circa 88 euro mi sembra, ma non è tanto quello, quanto piuttosto quello che dovrò spendere per comperarne un'altra!!!!! Comunque seguirò i vostri consigli, ed intanto vado a dare un'occhiata sul mercatino!!!!
Per la sump proprio non ho posto, dovrò attrezzarmi con un buon schiumatoio!!!
Luca.

SJoplin 21-08-2007 14:21

blasquez76, non aggiungo altro ai pareri di ciko e zaza (che tra l'altro hanno vasche grandi e quindi sono in grado di darti risposte più pertinenti al tuo caso), però, se ci fai caso ti hanno confermato quello che ti dicevo io. grande o piccola cambia poco, i concetti gira e gira son sempre quelli. le tue PL comunque, oltre a essere meno performanti dei T5 sono attiniche al 50%, quindi oserei dire che sei *parecchio scarso* a luce

zaza1984, per lo skimmer... no, grazie ;-) uno dei pochi vantaggi che ho con una vaschetta bonsai è quella di non impazzire a star dietro a quei cosi... figurati se mi vado a complicare la vita :-)

blasquez76 21-08-2007 14:26

Quindi ragazzi a questo punto, che mi consigliate, meglio un WAVE 400 o un DELTEC mce 300???? Il secondo a vedere dai prezzi è un pò più costoso, ma visto che non sempre un maggior prezzo è sinonimo di maggior qualità....
Aspetto opinioni in merito, e intanto provo a farmi una ragione del fatto che dovrò abbandonare Trancy, il mio Zebrasoma,di cui sono completamente innamorato..., ma anche di questo siete sicuri al 1000% ????
Luca -20

CIKO 21-08-2007 16:02

Luca noi ti diamo solo dei consigli come ci chiedi tu di fare,poi la decisione spetta a te ;-)
Non ti obblighiamo a far nulla.
Molti ti diranno che in quanto a shiumatoio è necessario che sia buono al di là della spesa che devi sostenere,il deltec è sicuramente meglio del wave ma entrambe sono sicuramente meglio di cio' che hai ora ;-)
Per gli animali vedi se qualcuno è disposto a tenerteli fin quando nn matura la vasca,lo so' che il distacco è difficile,ma se poi ti muoiono ti disperi ancora di piu'.

zaza1984 21-08-2007 17:14

blasquez76,
Sicuri al 1000 per mille.... ti assicuro... le soddisfazioni che questo hobby ti da se ben fatto... sono indescrivibili... io mi sento un demente, sto tutto il giorno a fissare la mia nuova vasca come se fossi un bambino... ormai io e lei siamo entrati in simbiosi!!! :-D :-D :-D
Lo skimmer... vai di deltec mce300.... il wave400... lascialo la...!!
ripulisci la vasca dalle schifezze.. sabbia biologico tutto...!!!
rifai l'acqua... tutto da zero!! e vedrai che se hai bisogno di consigli qua c'è sempre chi te ne da!

Aggiungi le rocce che servono... e per la plafo e il movimento... andremmo meglio con le misure della vasca!

Discorso PL.... credimi.... dato che ci sei... se hai intenzione di riprenderti quegli invertebrati... le PL sono troppo poche.. questo a mio avviso.... poi spetta a te scegliere! ma dal momento che cambi... ti conviene quasi farlo tutto in una volta!

zaza1984 21-08-2007 17:17

Ps:
Se andato ancora bene... a me mi fregarono in tutto 2600 tra invertebrati e tutto...

Bubi82 21-08-2007 17:43

straquoto, per lo skimmer deltec mce 300 ;-)

blasquez76 21-08-2007 18:15

Ho capito ragazzi, mi avete convinto, si riparte da capo! Riassumiamo quindi, Deltec 300, via sabbia e biologico, aggiunta di rocce fino alla concentrazione di 1 chilo ogni 5 lt d'acqua, un'altra pompa di movimento e nuova acqua! Poi per la plafo vedrò un pò in giro cosa offre il mercato a prazzi accessibili!!!
Scusa ZAZA, ma tu hai a disposizione delle rocce da vendere??? Scusa la mia ignoranza, ma che significa contattami in MP????
Ah, dimenticavo, il mio cervello ha già rimosso, addio allo Zebrasoma...c'è qualcuno che lo vuole adottare??? E' stupendo... -20
Luca.

zaza1984 21-08-2007 18:25

MP sono messeggi privati, te ne mando uno..
cosi vedi, ti allego le foto delle rocce... poi vedi tu se sei interessato... te le posso tenere da parte!

CIKO 21-08-2007 18:32

l'mp sono i messaggi privati che si possono mandari a tutti gli iscritti del forum :-))
se guardi in fondo ad ogni post lanciato vedi una barretta con scritto profilo-mp-msnm-il mio acquario......
in base a come ognuno imposta il proprio profilo escono poi fuori tutte le opzioni con cui puoi essere contattato (per esempio tu con msn :-) )
cliccando su mp mandi direttamente un messaggio a chi vuoi ma in forma privata,cioè nn visibile a tutti.
Intanto che ci sei con i cambiamenti,alla lunga comprarsi l'acqua marina già fatta ti costa......se puoi comprati un impiantino ad osmosi e l'acqua fattela tu da solo,poi compri il sale mischi il tutto e voilà!!!!acqua di mare bella e pronta ;-) :-))

moses74 21-08-2007 19:01

blasquez76,
Allora, in sintesi sottoscrivendo tutto quello che ti hanno consiglato gli amici sopra:

- rocce vive rigorosamente di buona qualità, ben spurgate, in rapporto 1 kg ogni 5 lt netti di acqua (quelle di zaza sono un occasione!)

- skimmer: deltec MCE300

- luci: le pl ti danno solo noie. monta anche solo una hqi da 150 watt (sul mercatino ne trovi una cariolata a prezzi giusti)

- niente sabbia sul fondo, almeno per ora. Poi, fra qualche mese... vari mesi... una sola spolverata appena se proprio la vuoi-

- il biologico detonalo subito. E' fonte solo di squilibri. Primo fra tutti un bel nido di No3!

- movimento: coi molli possono bastare 2 nanostream tunze 6025 da 2500 lt/h.

Se serve altro o hai bisogno. Chiedi pure!

blasquez76 21-08-2007 22:19

Grazie a tutti per il sostegno tecnico e soprattutto psicologico...penso proprio di essermi schiarito un bel pò le idee!!!
Ora dovete solo spiegarmi bene come si fanno a vedere questi MP! Io ZAZA il tuo non so proprio dove vederlo...non c'è nessuna icona o chissà cosa che mi segnala che ho ricevuto un MP!!! Come devo fare???? Anche perchè sarei veramente molto interessato alle suddette rocce, me ne servirebbero almeno 7 - 8 chili!!!! Sono un caso un pò disperato, ma vedrete che prima o poi imparerò ad usare il forum, e sarà solo per darvi belle notizie :-)) e per discutere insieme di questo meraviglioso hobby!
Aspetto notizie, un salutone, Luca.

blasquez76 21-08-2007 22:37

Ohps! Mi correggo, sono riuscito a vedere il MP, mi sono un pò sottovalutato.... :-) ora farò anche il grande passo di rispondere!!!
Tanto che ci sono ho un'altra curiosità, io l'acqua di mare l'ho sempre fatta con il sale e l'acqua ad osmosi, a volte comperata a volte presa nel laboratorio di un mio amico, anche per i rabbocchi ho sempre utilizzato l'acqua ad osmosi! Sarebbe una follia utilizzare l'acqua del rubinetto, magari solo per i rabbocchi oppure non provocherebbe alcun danno???? Sempre il mio negoziante di "fiducia" mi dice che l'acqua della mia città è perfetta per l'acquario marino poichè è piuttosto dura!!! Mi prende per il c*** anche in questo caso o mi posso fidare??????
Luca

moses74 21-08-2007 23:35

Usa solo acqua ad osmosi. Quella di rubinetto, nella migliore delle ipotesi, può contenere silicati, ferro, nitrati ecc.

matzara 22-08-2007 00:29

Scusate, mi permetto solo un appunto sullo skimmer: non sarebbe il caso di consigliargli un Turboflotor 1000 Multi SL da appendere, che si può riutilizzare anche eventualmente in sump?

Inoltre è uno skimmer che si vende sempre sul mercatino sui 100€...

CIKO 22-08-2007 01:06

matzara potrebbe anche andar bene ma io ce l'ho e devo dire che è bello grosso forse pure troppo per un 100 litri.
blasquez76anche quella del rubinetto detta dal tuo negoziante è una bella fregatura,continua con l'acqua d'osmosi che nn ti sbagli,non ho ancora capito se te la fa un tuo amico oppure ce l'hai tu ma nn importa,basta nn usare quella del rubinetto ;-) .
Sai quante cose da imparare ci sono...io è un anno giusto che ho il marino e nonostante tutto mi sento ancora piccolo piccolo :-)) sono duro di comprendonio... :-D

blasquez76 22-08-2007 10:37

No, dal mio amico prendo solo l'acqua in laboratorio, che è acqua deionizzata, poi io aggiungo il sale e provvedo ai cambi! Cmq l'acqua del rubinetto è assolutamente inutilizzabile mi sembra di aver capito??? Perfetto, un altro punto in "più" per il mio negoziante!!! Evviva la fiducia!!!

blasquez76 22-08-2007 11:44

Ragazzi, sono appena uscito da un'ora di telefono con un'altro negoziante da cui ho fatto degli acquisti di pesci e coralli - e devo dire che quelli da lui acquistati stanno tutti meravigliosamente!!!! - al quale ho spiegato un pò la mia situazione, riportando tutti i vostri consigli....Risultato????
Lui mi ha detto che posso tranquillamente evitare di vuotare completamente la vasca e ripartire da zero, potrei invece aggiungere il tot di rocce vive necessarie per raggiungere la giusta quantità (chiaramente rocce perfettamentre spurgate che non creerebbero variazioni ai valori dell'acqua, o perlomeno non creerebbero grossi problemi!!!!), eliminare il biologico e contemporaneamente sostituire il sander a pietra porosa con il Deltec 300 (che lui mi venderebbe a 170 Euro, come vi sembra come prezzo? giusto o esorbitante???). Aggiungerei poi una pompa di quelle con il getto largo per aumentare il movimento e quindi sifonare un pò della sabbia con le ciano, ma non eliminarla tutta dato che , sempre lui dice, la sabbia è utile in parte per i microorganismi e batteri che vi si annidano! Importante avere animali che la ripuliscano e la muovino continuamente per tenerla più pulita!
Poi mi ha detto che le 2 lampade PL da 55W ciascuna per un acquario della profondità di 35 cm come il mio, vanno tranquillamente bene, certo non saranno come le HQI (o come si chiamano... :-)) ) ma di certo i coralli molli con le mie PL non andrebbero incontro a sofferenza!!!!
Ok, ora ditemi cosa ne pensate, se posso realmente intervenire così, evitando di vuotare tutta la vasca! Sono pronto ad ogni tipo di critica e consiglio, voglio il vostro parere prima di ogni intervento!!!!!
VI PREGO, SCRIVETE TUTTO CIò CHE VI SENTITE DI DIRMI!!!!
Grazie in anticipo,
Luca.

zaza1984 22-08-2007 12:01

blasquez76, #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

Siamo al punto di partenza.......................................... ..........................
che dire negozianti....... di mer**.......
La sabbia..... #23 #23 #23 #23 non serve a nulla..... devi cavarla tutta... i batteri si devono infilare il testa a quel ******************
Va be....
Discorso plafo.... almeno dei T5!!!!!!!!!!!
Misure vasca?????

Scusa la brutalità...
Io a suo tempo feci una maturazione forzata con animali e rocce appena inserite.. e tutto il resto... l'ho pagata per 5 mesi.... tremenda instabilità... non te la consiglio..
I miei consigli rimangono gli stessi.... e se ti interessano delle rocce..

blasquez76 22-08-2007 12:25

Ciao ZAZA!!! Allora, lui mi ha ripetuto più volte che in una vasca come la mia, con un deltec 300 non ci sarebbe alcunissimo problema a tenere i valori a posto, se poi si mettono altre rocce vive che maturano pianp piano tutto dovrebbe andare ok!!!! Per la sabbia, ripeto, non avrei alcun problema a levarla, ma in maniera graduale, aspirandone un pò per volta quando faccio i cambi dell'acqua e lasciandone magari una spolveratina soltanto giusto per non far vedere completamente il vetro del fondo che non è la cosa più bella!
Mi rendo conto perfettamente che, come tutti mi dite, sarebbe meglio ripartire da capo, ma potete immaginare le difficoltà che ciò comporta, legate chiaramente agli animali....senza tener conto poi che probabilmente ad anno nuovo devo cambiare appartamento....dovrei nuovamente reimpacchettare tutto e trasferire, piango al solo pensiero!!!!
Quindi, torniamo al punto, (lasciamo stare il discorso lampade, quelle se devo cambiarle le cambio e pace all'anima loro :-) ) è possibile ripristinare un buon sistema senza svuotare tutto, ma inserendo ciò che c'è da inserire, con la contemporanea presenza degli animali, cercando di fare le cose con discrezione e senza stravolgere tutto in un botto?????
Cioè si può raggiungere un buon risultato, e non parlo del miglior marino del mondo, nel modo in cui mi ha detto il negoziante?????? E ribadisco, se c'è da cambiare le lampade le cambio, e se c'è da togliere la sabbia la tolgo!!!
Luca.

CIKO 22-08-2007 12:29

tutte le dritte che dovevamo darti te le abbiamo date,ora sta a te.
per lo skimmer qui c'è il prezzo da nuovo senza spese di spedizione:http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44
se metti una plafo t5 vai tranquillo,e poi per le dimensioni della tua vasca la spesa non è cosi' grossa.
Ti consiglio due ultime cose:
prima di tutto NIENTE FRETTA!!!!! per il marino la cosa importante è nn essere precipitosi o frettolosi altrimenti il sistema nn raggiungerà mai una sua stabilità
seconda cosa i negozianti usali soltanto per acquistare pesci o mangimi o acquisti tecnici straordinari che ti servono immediatamente.Per tutte le nozioni,informazioni consigli dubbi,o acquisti vari fai solo riferimento esclusivamente al Forum e cmq via internet.
Ne guadagni in risparmio e qualità ;-)
Ora come detto in precedenza la scelta è tua!

zaza1984 22-08-2007 12:54

Come dice CIKO... la scelta è la tua...
Puoi anche comprare lo skimmer.. metterlo...
aspirare lentamenet tutta la sabbia ma tutta.. cavare il biologico assoluta,mente ed
aggiungere le rocce... la sabbia cavala tutta... lo so che non è gran chè ma la agginugerai po tra 3 mesi.. fidati..
Per farlo si puo fare.. ma a quasto punto skimmer plafo e rocce... mettile insieme... cosi stravolgi la vasca una sola volta e non ci pensi piu... prepare un bel po d'acqua nuova per un cambio subito quando fai il lavoro e via... dopo vai di fotoperiodo...
io a suo tempo feci così perchè ero nella tua stessa situazione... la vasca è partita ed stata molto instabile all'inizio... e i ciano... a go go... ma quelli.. sono inconvenienti del mestiere!
A te la scelta!

blasquez76 22-08-2007 13:25

grazie mille raga, oramai siete il mio punto di riferimento!!!
Quindi ZAZA, potresti a questo punto spiegarmi meglio la questione dell'acqua e del fotoperiodo? Appeno inserisco tutto quello che c'è da inserire - e tutto insieme - devo fare il cambio immediatamente? Su per giù di quanti litri, tenendo conto che avrò 80 litri di netto dopo l'inserimento delle nuove rocce???
E per quanto riguarda il fotoperiodo, come dovrei procedere, tenendo conto che probabilmente sarò costretto a fare tutto tenendo dentro gli animali??? Ora come ora tengo le luci accese per 11 ore al giorno, come dovrei modificare la cosa????
Ed infine, come fai a renderti conto dei valori instabili? Ottieni valori MOLTO differenti da analisi ad analisi???
Luca

zaza1984 22-08-2007 16:05

Allora... aspirando la sabbia.. di acqua ne verrà via... stai attento quando la aspiri a non creare polveroni mi raccomando.. fai un lavoro chirurgico...!
poi prepara un 40 litri di acqua.... e dopo che hai rifatto la rocciata vedi quanta te ne avanza in vasca.. ne senso vedi un po se l'operazione di cavare la sabbia ti ha portato via molta acqua... poi la aggiungi.. quella mancante...
se ne rimani.. puoi fare un ulteriore cambio d'acqua! io farei cosi!!
Lo skimmer magari mettilo in funzione dopo un paio di ore il lavoro cosi dai tempo a tuto di sedimentarsi un attimo...
Per la luce... porterei a 5 ore il fotoperiodo... e la alzerei di mezzora ogni 2 giorni... cosi da non fare patire troppo gli animali! ma la luce deve essere la plafo nuova!!!!(quella ti tocca... :-D :-D )
Per stabilità intendo nutrienti che sono tanti.. poi calano.... un po ballerini...(quello che mi successe a me..)

Questo quello che farei io.. poi sei consapevole che non è una partenza da manuale.........
CIKO... che pensi..

blasquez76 22-08-2007 17:41

Ok ZAZA, sempre molto esauriente! Mi sembra di aver capito piùo meno tutto, l'unica cosa che mi piacerebbe approfondire è a cosa potrei andare incontro con una simile ripartenza, cioè cosa potrebbe comportare l'instabilità dei nutrienti nei confronti degli animali presenti in vasca! Se c'è il rischio di una forte espansione di ciano e così via! Poi, COME TRATTARE LE ROCCE CHE IN PARTE SONO COPERTE DALLE CIANO???? Ed infine, tanto che ci siamo, mi dai un consiglio sul tipo di plafo da poter acquistare, sempre tenendo conto che le disponibilità economiche non sono quelle di Lapo Elkann... :-))
Una buona soluzione a prezzi accessibili....
Grazie per la disponibilità, questi consigli sono preziosissimi!!!!
Luca

zaza1984 22-08-2007 17:53

blasquez76,
A me la ripartenza non ha fatto sconvolgimenti... un po di ciano... ma quelli fan parte del mestiere.. per le rocce ricoperte prendi un tubino molto sottile... e aspiri i ciano dalle rocce... !! cosa che farai anche dopo ad ogni cambio d'acqua quando ne avrai bisogno...
L'instabilità è gestibile tranquillamente se tieni monitorata l'acqua... fai test spesso... poi valuti!
se devi aggiungere minerali... se devi fare cambi d'acqua perchè hai no3 alti.. se devi mettere resine per po4.. ci vai dietro adattandoti!!
Una cosa.. munisciti di batteri denitrificanti come biodigest... aiutano la ripartenza.....
Per la plafo...non so se le hai scritte.. nn ricordo #12 ... mi servono le misure sono basilari!!!! per plafo e movimento!!!!!
Io per le plafo T5 non ho grandissima esperienza....

moses74 22-08-2007 18:02

Togli tutta la sabbie e metti il deltec. Prezzo online un pò meglio.
La luce VA' cambiata!
Le pl stanno ad un acquario di coralli come io sto a letto con la Canalis... In un sogno di illusione!!!

moses74 22-08-2007 18:04

Affidati anche a due belle pompe di movimento. E' importante per contrastare e tenere sotto controllo i ciano!

blasquez76 22-08-2007 18:21

Allora la mia vasca è lunga 1 metro, larga 28 cm (ma non è costante perchè è un pò bombata davanti), ed alta su per giù 37 cm. (dico su per giù perchè non ce l'ho sotto mano!!!). Finora come batteri il mio negoziante, o per lo meno quello che è stato sino a ieri il mio negoziante, mi ha sempre venduto lo STRESS ZYME, non so se lo conosci....sono più o meno tutti uguali o tu mi consigli specificamente il biodigest???
Per le pompe terrei quella da 1000 l/h, dovrei acquistarne un'altra tipo koralia 2 o simile, poi dovrei posizionarle e farle funzionare simultaneamente, oppure in maniera alternata o in che altro modo?????
ciaone da Luca.

blasquez76 22-08-2007 18:23

Moses, anche tu consigliami sulla luce da mettere....ho postato le misure del mio acquario, qual è la miglior soluzione, a costi abbordabili???

zaza1984 22-08-2007 18:26

difficile da illuninare... le misure sono veramente pessime.............
non hai modo di cambiare la vasca vero...? sono misure infelici....... ma tanto........
Comunque... neon.... moses quanto sono lunghi i t5 da 54w?
per coprire 28 di larghezza... ne bastano 5 vero...
1 attinico e 4 da 10000K ma le plafo..??? io non le conosco... a voi rgazzi...
movimento............ koralia 2 da una parte e dall'altra dall'altra contemporaneamente... che ne pensate...
moses.. non consigliare le nanostream... qui vogliamo risparmiare.....

Benny 22-08-2007 18:39

Quote:

Originariamente inviata da blasquez76
Allora la mia vasca è lunga 1 metro, larga 28 cm (ma non è costante perchè è un pò bombata davanti), ed alta su per giù 37 cm. (dico su per giù perchè non ce l'ho sotto mano!!!). Finora come batteri il mio negoziante, o per lo meno quello che è stato sino a ieri il mio negoziante, mi ha sempre venduto lo STRESS ZYME, non so se lo conosci....sono più o meno tutti uguali o tu mi consigli specificamente il biodigest???
Per le pompe terrei quella da 1000 l/h, dovrei acquistarne un'altra tipo koralia 2 o simile, poi dovrei posizionarle e farle funzionare simultaneamente, oppure in maniera alternata o in che altro modo?????
ciaone da Luca.

cambia vasca...consiglio spassionato

zaza1984 22-08-2007 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da blasquez76
Allora la mia vasca è lunga 1 metro, larga 28 cm (ma non è costante perchè è un pò bombata davanti), ed alta su per giù 37 cm. (dico su per giù perchè non ce l'ho sotto mano!!!). Finora come batteri il mio negoziante, o per lo meno quello che è stato sino a ieri il mio negoziante, mi ha sempre venduto lo STRESS ZYME, non so se lo conosci....sono più o meno tutti uguali o tu mi consigli specificamente il biodigest???
Per le pompe terrei quella da 1000 l/h, dovrei acquistarne un'altra tipo koralia 2 o simile, poi dovrei posizionarle e farle funzionare simultaneamente, oppure in maniera alternata o in che altro modo?????
ciaone da Luca.

cambia vasca...consiglio spassionato

Quando ce vo ce vò.... #36# #36# #36#
Lo so che è brutto da dirsi... ma è veramente difficile fare qualcosa di buono con una vasca cosi... solo la rocciata... decisamente difficile!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12904 seconds with 13 queries