AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Non sono soddisfatta della mia vasca! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94969)

Rita71 20-08-2007 15:48

Non sono soddisfatta della mia vasca!
 
Ho allestito da circa 7 settimane. Ho diverse piante, un ramo e delle rocce.
Il problema è che lo guardo e non mi convince, manca di profondità, armonia #07
Mi date qualche consiglio per renderlo più bello?
Vi prego non ditemi che devo smantella re tutto -43
L'acquario divide 2 ambienti

Nebulus 20-08-2007 16:06

Il ramo è favoloso, ma temo che per ottenere profondità dovrai rinunciarvi.

Mi spiego: dato che deve essere visibile da entrambe le pareti lunghe, ottenere profondità è a io avviso difficilissimo se non in un modo, ossia allestendo in maniera digradante partendo dal lato del filtro.

In generale, comunque, l'effetto casinoso è dato dalle piante messe tutte in fila (o "a muzzo" #18 ) e dalla carenza di spazi vuoti; dunque vediamo... io proverei a levare la roccia al centro e a sistemare più o meno tutte le piante a stelo sulla sinistra: in questo modo, aiutate dalla corrente queste cresceranno al di sopra del legno, fondendolo meglio con la composizione e creando al di sotto di questo una zona d'ombra molto suggestiva, che potrebbe contrastare bene, ad esempio, con la luce che darebbero, che so, le Echino sulla destra.

Sono solo idee sparse e personali, però.... fammi sapere, se gradisci :-).

fraguly 20-08-2007 16:13

quoto quello che dice nebulus, se vuoi profondità un trucco è sistemare il fondo in maniera digradante..la parte più bassa(3 cm +o-) vicina al punto di osservazione, la parte piu alta(6 +o-) sullo sfondo..secondo me aiuta molto

milly 20-08-2007 16:24

sono d'accordo con Nebulus, prova a fare questo spostamento e rimetti la foto ;-) il lato destro è gradevole e una volta spostata l'egeria densa sarà anche meglio

Rita71 20-08-2007 16:35

Grazie per i consigli, sono davvero graditissimi #36#
Qiundi sposto l'Egeria densa vicino alla Cabombae tolgo la roccia centrale, giusto?
E l'Alternanthera dove la metto? Lasciandola li rimarrebbe in ombra #09
E la Bacopa caroliniana (non si vede bene nella foto, è dietro l'Egeria densa) sposto anche quella? #24

TuKo 20-08-2007 19:38

Al di la che non c'entra nulla mi sembra che la nebbia non ci sia più #24 #24 #24
Il 3d in alghe ha dato i suoi frutti????

Le vasche visibili dai due lati,sono sempre rognose da sviluppare sotto il profilo della profondità,se poi parliamo di una vasca che ha solo 30cm........ #24 #24 #24

Perdonami Nebulus, ma credo che anche sistemare tutte le piante alte a sx non servirebbe a molto perche non si arcuerebbe solo la punta ma tutto il fusto della pianta(vedi cabomba,nell'egeria è meno visibile perche più distante dal getto).Per avere quell'effetto che tu dici dovrebbe mettere della vallisneria,allora ci siamo.
Però se inverte la posizione del ramo,a quel punto la ramificazione farebbe da muro e si crea l'effetto che tu dici.
Le roccie le metterei tutte intorno alla base del legno con qualche anubias legata sopra.
Se con il fondo riesci a fare una sorta di dosso che corre per la liunhezza della vasca,la visione del tutto non dovrebbe esser male.

Rita71 20-08-2007 22:45

E' vero Tuko, la nebbiolina finalmente è sparita :-)) i tuoi consigli sono sempre preziosi ;-)

In sostanza mi state dicendo che devo riallestire tutto? #30
Per dosso intendi una sorta di collinetta che degrada verso l'altra estremità?
Potrei fare così: giro il tronco ci metto vicino le rocce con le Anubias, come a detto Tuko, la collinetta la faccio dall'altra parte (dove c'è il filtro) la parte centrale la lascio libera, magari provo a farci crescere un praticello.
Cosa ne dite, potrebbe andare? #24
E le piante come le sistemo? Non voglio buttare quelle che ho, poverine, mi ci sono affezionata :-)
Meno male che non ci ho ancora messo i pesci :-D :-D :-D

Federico Sibona 20-08-2007 23:07

Scusate se forse non ho capito, ma se la vasca separa due ambienti presumo che sia visibile oltre che davanti e dietro (ammesso che abbia un senso chiamarli così) anche sul lato che in foto è a destra e non mi sembra estetico vedere delle pietre (neanche tanto piccole) e la base del tronco appiccicate al vetro.
Un'altra cosa che non mi piacerebbe sarebbe l'Egeria affiancata alla Cabomba.
Per le critiche costruttive datemi il tempo di pensare, ho la CPU un po' datata :-)) .

PS: Cosa sono quei due cosi arancioni?

Federico Sibona 20-08-2007 23:21

Comunque quell'Egeria per me è di troppo, penso che la vasca migliorerebbe già anche solo togliendola e lasciando che si infoltisca la Cabomba.

Massimo Suardi 21-08-2007 00:50

se la vasca è visibile dai due lati lunghi, secondo me puoi usare il tronco...

dovresti provare a metterlo che scende da sx verso dx appoggiato a sx al filtro...

detto questo infoltisci di piante alte a cespuglio la sona davanti al filtro, e scendi lasciando la parte all'estrema dx vuota o con un prato molto minuto...
il fondo dovra degradare da sx verso dx...

TuKo 21-08-2007 08:35

#24 #24 #24
Rita per dosso intendo non una collina,ma un dosso che vada per tutta la lunghezza della vasca(diciamo una schiena d'asino).
Come ti hanno detto uno dei "trucchi"per dare profondità e fare il fondo più alto dietro e più basso davanti.Ora dato che la tua vasca non è visibile da un solo lato lungo,ma da tutti e due,resta un pò difficile da realizzare.

Le pietre posizionate alla base del tronco le intendevo non verso il vetro laterale ma all'interno(questa era per Fede ;-) ).

La Parte dx la intendo esattamente come Massimo(stardom)

Federico Sibona 21-08-2007 09:23

Grazie TuKo, adesso ho capito. Ma ditemi, i cosi rossi sono le pagine inferiori delle foglie? Sono anche un po' orbo.
C'è un'altra cosa che non mi convince, dite di mettere il fondo degradante, a schiena d'asino, ecc, ma, senza contenimenti, in capo a qualche mese si troverà il fondo pressochè livellato e realizzare dei terrazzamenti ora vuol dire rifare completamente l'acquario.

TuKo 21-08-2007 11:32

Diciamo che va incontro a un radicale restyling se vule ottenere quello che cerca.Per la pendenza ci sono dei trucchi per mantenerla.

Massimo Suardi 21-08-2007 11:49

non ho mai amato sostenere i dislivelli con dei "supporti visibili" tipo rocce o legni...suanona di poco naturale...

piuttosto prendi una retina, la riempi di materiale vario...cannolicchi, sassolini, argilla, quel che vuoi...e la piazzi sotto al dislivello....poi ricopri con il fondo...

inoltre, sono un amante dei fondi piuttosto alti...usando poi principalmente flourite non ho grossi problemi di compattamento...

TuKo 21-08-2007 12:58

Quote:

Originariamente inviata da stardom
non ho mai amato sostenere i dislivelli con dei "supporti visibili" tipo rocce o legni...suanona di poco naturale...

piuttosto prendi una retina, la riempi di materiale vario...cannolicchi, sassolini, argilla, quel che vuoi...e la piazzi sotto al dislivello....poi ricopri con il fondo...

inoltre, sono un amante dei fondi piuttosto alti...usando poi principalmente flourite non ho grossi problemi di compattamento...

Uno dei trucchi a cui mi riferivo ;-) ;-)
Cmq anche terrazzamenti fatti con pietre e/o legni non sono male se opportunamente occultati.Nudi e fini a se stessi effettivamente non danno naturalità,poi ovviamente dipende sempre da quanto uno perde tempo nel sistemarli.

Rita71 21-08-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
#24 #24 #24
Rita per dosso intendo non una collina,ma un dosso che vada per tutta la lunghezza della vasca(diciamo una schiena d'asino).
Come ti hanno detto uno dei "trucchi"per dare profondità e fare il fondo più alto dietro e più basso davanti.Ora dato che la tua vasca non è visibile da un solo lato lungo,ma da tutti e due,resta un pò difficile da realizzare.


Non so se questo sia realizzabile, l'acquario ha solo 30 cm di profondità #24

Federico Sibona quelle "cose" rosse che vedi nella foto sono le pagine inferiori delle foglie dell'Alternanthera reinekii!
Mi sa che devo imparare a far meglio le foto :-D :-D

Stardom, non posso mettere il tronco come dici tu perchè la parte alta dentro la vasca non ci sta #07

Ok per il fondo che degrada da sinistra verso destra (proverò anche a fare il dosso di Tuko!) ma le piante che adesso sono a destra dove le metto?
Tutti mi hanno detto che dovevo mettere tante piante e io ho fatto così e adesso mi dite che sono troppe -28d#

L'Egeria densa avevo già intenzione di regalarla a qualcuno. Vicino alla Cabomba volevo mettere l'E. stellata, ma adesso non sono più sicura di niente :-(

TuKo 21-08-2007 15:54

Quelle che hai sono sufficienti,bisogna solo distribuirle un po meglio.

Rita71 21-08-2007 16:06

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quelle che hai sono sufficienti,bisogna solo distribuirle un po meglio.

Sono pronta ad accettare consigli :-))
Sto facendo delle prove su carta per cercare di trovare delle soluzioni, ma l'Egeria densa e la Bacopa caroliniana proprio non so dove sistemarle!

Rita71 28-08-2007 23:38

Ecco fatto! :-))
Ho cambiato un po' di cose e l'Egeria densa l'ho regalata al negoziante -20
A voi le foto. Sono pronta ad accettare critiche e buoni consigli :-)

passwordlost 29-08-2007 02:15

wow che bello!
mi piace da morire ottimo lavoro! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Rita71 29-08-2007 08:04

Grazie passwordlost, sono felicissima che ti piaccia -b01

Rita71 29-08-2007 23:55

Non si esprime più nessuno?
Vi assicuro che non me la prendo se non vi piace -97b -d15 -d14 :-96

passwordlost 29-08-2007 23:57

ma che pescietti ci vorresti mettere?

alina85 30-08-2007 00:53

è diventato veramente bello!! Complimenti!!! #25 #25
Infatti che pesci vuoi metterci?

Federico Sibona 30-08-2007 08:41

Molto bello davvero ed inoltre infonde una grande sensazione di pace.
Complimenti per il lavoro che non deve essere stato indifferente.
L'unica cosa che non mi convince molto è quell'Echinodorus (se vedo bene) nel centro-sinistra del lato 2, non è integrato con il resto, appare un po' posticcio. In quel sito vedrei meglio una Cryptocoryne o comunque una pianta con peduncoli foliari molto più corti.

Rita71 30-08-2007 11:31

Grazie grazie grazie :-))
Come pesci vorrei mettere cardinali, Rasbora heteromorpha,Otocinclus affinis e una marea di caridine. Mi sarebbe piaciuto mettere 2 cardinali, ma temo che lo spazio sia poco e poi ho paura che si mangino cardinali e rasbora.
Voi che ne dite, può andare?

Federico Sibona la pianta che dici tu è una Echinodorus barthii, a me piace tanto perchè fa delle magnifiche foglie rosse (nella foto non si vede bene perchè è un po' "impolverata" da che ho smosso il fondo), comunque prenderò sicuramente in considerazione il tuo suggerimento ;-)
#28 #28 -28

Federico Sibona 30-08-2007 13:39

Rita71, forse invece di "mettere due Cardinali" volevi dire " mettere due Scalari". Penso che se i Cardinali non sono piccoli e gli Scalari non sono grandi si possa fare.

blackrose 30-08-2007 13:39

L'echino la metterei nel piccolo spazio tra il sasso e la radice, praticamente spostata un pò indietro. Oppure la sostituirei con una nimphea lotus zenkeri rod(sempre nel punto che ti ho suggerito), che ti assicuro che da uno splendido effetto.

La vasca mi piace moltissimo è rilassante, e come pesci se non hai già deciso io ci metterei un banco di Neon di una 25ina di esemplari come unica specie.

Rita71 30-08-2007 20:06

Federico Sibona, si, intendevo 2 scalari :-D :-D
blackrose, la nimphea c'è gia, è vicino all'alternanthera, nella foto non si vede bene. Comunque mi sembrate concordi sul fatto che in quel punto sia preferibile mettere una pianta più bassa, giusto? #24
Il problema è che non avevo idea delle dimensioni che avrebbero raggiunto le piante -05 . Mi date qualche idea?
blackrose, piuttosto che ad un unica specie io pensavo a pesci della stessa taglia, non stanno bene cardinali e rasbora? -87
#28 grazie a tutti per i consigli

Federico Sibona 30-08-2007 21:31

Rita71, più che una pianta più bassa direi una pianta con le foglie che partano più in basso, senza gli steli nudi così lunghi. In sostanza che "vesta" di più il fondo, con foglie che restino anche in basso. Spero di essemi spiegato. Ma poi il mio è un consiglio, ossia come farei io, se a te piace così, nessun problema. Ma poi è un dettaglio di rifinitura, la vasca è bellissima anche così.
Cardinali e Rasbore hanno l'unico inconveniente che sono gli uni amazzonici e gli altri asiatici, se non te ne importa, possono convivere.

Rita71 31-08-2007 09:48

Federico Sibona, mi potresti dare qualche nome di piantina che potrebbe andare?
Come pesci tu, invece, cosa sceglieresti?

Federico Sibona 31-08-2007 10:59

Rita71, le domande che mi fai sono prettamente dipendenti dai gusti personali. Per la pianta un esempio potrebbe essere questo:
http://vyghum.sweb.cz/foto/Rostliny/...ynewendtii.jpg
Riguardo ai pesci potresti mettere coppia di scalari, cardinali, Otocinclus, Corydoras.
Le Caridina mi lasciano perplesso per la convivenza con scalari e per la vasca aperta.

Nebulus 31-08-2007 16:23

Confermo, se le mangiano a colazione :-) .

EDIT: molto bello il rifacimento, se quello che ho scritto giorni fa ti è servito anche solo un poco ne sono orgoglioso :-) . Aspettiamo che crescano le piante e sarà un capolavoro... ah, magari sistemerei il diffusore di CO2 sul lato filtro, così è bruttarello. Solo questo.

Rita71 31-08-2007 16:37

Nebulus, purtroppo il diffusore sul lato del filtro non ci sta, il filtro occupa tutto la spazio :-(
Magari in futuro mi armerò di coraggio e comprerò un filtro esterno.
Federico Sibona, i Corydoras non li posso mettere perchè frugano sul fondo e sollevano un polverone (il tipo di fondo che ho usato non mi permette di avere quel genere di pulitori). Preferisco rinunciare agli scalari e tenermi le Caridina. Credi che ci siano problemi per il fatto che ho la vasca aperta? Saltano fuori? #24

Nebulus 31-08-2007 16:46

Peccato, comunque è un dettaglio :-)

Mi permetto di riportare la mia esperienza: un paio di volte le Caridina son saltate fuori, specie all'inizio in risposta all'aggressività dei Macropodus, poi nell'arco di due anni non mi è più successo.

Rita71 31-08-2007 17:48

Quindi, posso provare a metterle in acquario? Forse se non ci sono pesci aggressivi non tentano di saltare fuori #24

Federico Sibona 31-08-2007 18:26

Rita71, senza pesci che le disturbino penso tu possa metterle, però, avendo piante che raggiungono la superficie ed il tronco che emerge, fai attenzione quando fai manutenzione perchè possono stazionare in prossimità del pelo dell'acqua e se impaurite o toccate possono saltare fuori dalla vasca. Il filtro ha un coperchio? Se no, fagliene uno, anche solo di retina (magari nera per questioni estetiche).

Rita71 31-08-2007 19:50

Federico Sibona, il filtro ha il coperchio :-)
Per il resto farò sicuramente molta attenzione!
Grazie ;-) -28

alexc 01-09-2007 20:08

idee pe rmiglior eallestimento
 
Ciao,
credo che non sia affatto da buttare solo che se vuoi renderlo più naturale potresti copreire il più possibile il filtro con le piante alte, poi la radice la potresti capovolgere in modo da far sembrare che sia una radice viva di una mangrovia o simile mettendo la parte alta appoggiata al filtro e farla scedere verso l'estremo opposto dell'acquaio. Ed ecco fattto... pochi spostamenti e un look completamente diverso.
Ciao

Rita71 01-09-2007 20:32

alexc per quanto riguarda il filtro credo che alla fine passerò ad uno esterno!
Il ramo capovolto non ci sta, ho già provato -28d# e comunque mi piace molto anche così
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09559 seconds with 13 queries